592 Visitatori + 4 Utenti = 596

TonyH, tappo, &re@, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4557 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (411 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  ma voi compreste una Fiat, oggi?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 16, 2002, 13:41:04 pm
Staff, V12, 24071 posts
il titolo è provocatorio, ma non legionario.
Nasce dal fatto che ormai ogni giorno la prima pagina dei quotidiani parla della crisi Fiat. Ieri GM ha svalutato la sua partecipazione..specificando che se Fita Auto cambierà di prorpietà..niente acquisto.
Contemporaneamente Auto parlava dei nuovi JTD da 140 cv e 175 cv. A questo punto la domanda: ma chi spenderebbe 20.000-25.000-30.000 euro per una vettura di cui non è certa la carriera futura?
Io credo che al di là dei problemi "tecnici" , vedi carenza dei motore etc, cmq risolvibili a breve termine attraverso una politica commerciale (prezzi) intelligente , ed a lungo termine attraverso R & D, (pare che finalmente si sia deciso di ritornare a Giugiaro e Pininfarina e dare un calcio un culo al famigerato "Centro stile Fiat" (scusate il colore)  Grin) , il problema dicevo..è dare un segnale di continuità...quello che fa la forza delle tetesche non è solo la tecnica..ma il sapere che Audi farà SEMPRE un'A4. MB farà SEMPRE una E , BMW farà SEMPRE una serie 5! quindi ci sarà SEMPRE un certo mercato dell'usato.
In sintesi..io oggi, anche su uscisse, putacaso, una Lybra o 156 con il 2.4 jtd 175 cv 4WD a 25.000 euro...comunque, non credo la comprerei.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 16, 2002, 14:52:49 pm
Visitatore, , posts
Secondo me dipende dal segmento cui ti rivolgi...

Mi spiego, come tu giustamente indicavi le tedesche per le grandi, io ti rispondo con Fiat, fino alle segmento C: dovendo ricomprare una segmento B o al max C, andrei quasi sparato su Fiat/Alfa/Lancia, innanzitutto perchè mi son trovato più che bene, anche e soprattutto come post vendita, e poi perchè son certo che Fiat mi riproporrà una vettura di tutto rispetto, che poi continui a chiamarsi Punto, o Virgola, o Stilo o comevoletevoi, so che non mi tradirà. Il problema, piuttosto potrebbe risiedere nelle motorizzazioni. Mi spiego, oggi comprerei una 1.4 che vada dai 75/80 cv ai 90... e questa purtroppo sic stantibus rebus in Italia non c'è, a meno di non rivolgersi al 1.2 da 80 cv.... quindi dovrei guardare all'estero.... e a dire il vero non ho ancora trovato, 206 a parte, una vettura che io ritenga tanto equilibrata quanto la Punto (secondo le MIE esigenze). Idem per il segmento C, qui il discorso è un pochino diverso: la concorrenza è mooooooooolto più agguerrita e i livelli sono molto simili, quasi indistinguibili, però devo dire che a parte l'estetica della 5p, la Stilo mantiene un buon livello di competitività, soprattutto come accoglienza al suo interno. Certo se dovessi prendere una SW andrei senza pensarci due volte su una Peugeot 307 con tetto panoramico, mentre se mi volessi togliere lo sfizio di un TD "grintoso", unito ad una certa guidabilità, andrei di Focus TDCi, anche una Bora non mi dispiacerebbe, anzi... D'altronde se volessi una sportiva grintosa, tralasciando le varie 170 cv, mi soffermerei su di una Focus RS (SLURP).... non penso la GTA (anche se sarebbero da provare), mentre volendo spendere qualcosa in più la !47 non me la toglierebbe nessuno... Magari una 1.8 (se ci fosse) o una 2.0 JTS....

Salendo ancora, certo qui il discorso di Valerio si fa importante... soprattutto se andiamo a considerare dal segmento E in su (anzi dopo di quello l'offerta è nulla)....

Mah, io continuo a dire che una buona dose di pericolosa esterofilia ha sempre tagliato le gambe a Fiat... posto che però questa non contenta delle amputazioni cerca il suicidio ogni giorno che passa....
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 16, 2002, 17:56:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Pure io difficilmente ne comprerei una.. potrei fare una eccezzione per una sportiva (metti la Coupè) ma solo se mi piacesse da morire..
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 16, 2002, 18:23:37 pm
Visitatore, , posts
Cmq non ho capito una cosa: ma la domanda si riferisce ad un possibile futuro fallimentare della Fiat, nel senso che chiude, o si riferisce a quella che è sempre stata un abitudine di fiat? E cioè cambiare nome ad ogni passaggio di modello? Anche per modelli vincenti, come per il passaggio uno->punto et similia.....

Nel primo caso credo che, almeno al momento, si stia facendo del "fantallarmismo", nel secondo non vedo quale sia il problema... E' semore stato così, se la vettura è convincente... hai voglia che la prenderei...

Una 156 2.4 jtd 4x4 da 175cv?? Certo che la prenderei.... Mi dispiace, ma per trovare una vettura dalla pari PERSONALITA' e anche guidabilità, devi considerare esclusivamente BMW.... Per cui che il modello successivo si chiami 157, 256, 165, a me poco importa.... quello che mi interessa è l'acquisto di quella vettura che mi piace e mi convince...
Email  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 16, 2002, 18:41:29 pm
Staff, V12, 24071 posts
io mi riferisco non al cambio di nome del modello, quanto proprio al futuro della società, ed al fatto che non è certo cosa possa accadere.
Intanto il 1300 jtd se lo è presentato Opel...e NON Fiat..
la marea non ha eredi..se non la Stilo SW...la Thema è stata ostituita prima dalla k..poi dalla Thesis.
La Y , seconda serie..addaveni'...e uscira a 3 porte e non a 5.
La Delta non ha avuto eredi.
Non dimentichiamoci che GM ha una gamma sovrapponibile a Fiat, ed ha anche con Saab un eventuale "brand" per svilupparsi in alto.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
blaze
Ottobre 16, 2002, 18:57:32 pm
Visitatore, , posts
In sostanza sono d'accordo con quanto scritto da Alberto.
Dipende dalle esigenze e quindi dal modello che vado a comprare.Una Punto la scelgierei a occhi chiusi.
Ma anche qualunque AlfaRomeo la sceglierei senza pensarci due volte.Magari andrei cauto sulla Thesis......Ma la possibilità che io scelga l'auto c'è ancora.

Per fortuna a dirigere le aziende ci sno umani.E come tali possono cambiare le proprie idee.Chi mi dice che da un giorno all'altro VW non decida di far morire la Golf?E chi è convinto del fatto che sicuramente,al 100%,MB mantenga così com'è la classe E?

Insomma,il caso Fiat coinferma quello che dico.
La Delta è diventato un fenomeno mondiale.Qualcosa paragonabile a quello successo con GOlf.Eppure Fiat non ha seguito le orme e ha sciupato un sacco.
Come è successo a Fiat questo potrebbe succedere a qualunque altra casa (tutte,prima o poi,hanno periodi neri).

Ecco,magari se domani dovessi comprare una FIat rifletterei più che quanto farei per una VW.
Ma sa parliamo di un periodo di tempo più lungo....mi interessa solo che io modello sia buono e he soddisfi le mj9ie esigenze.

Un'auto che in questo momento non comprerei?Una Daewoo.Questa no.Stanno messi in bilico....
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 16, 2002, 19:05:47 pm
Visitatore, , posts
Citazione
io mi riferisco non al cambio di nome del modello, quanto proprio al futuro della società, ed al fatto che non è certo cosa possa accadere.
Intanto il 1300 jtd se lo è presentato Opel...e NON Fiat..


Sarà, ma alla fine lo sanno tutti che è un motore Fiat, infatti è stato presentato come JTD....

Citazione
la marea non ha eredi..se non la Stilo SW...la Thema è stata ostituita prima dalla k..poi dalla Thesis.


Beh, vabbè, per quanto mi riguarda la thesis è una gran bella macchina ed è fatta pure bene... ora non è che voglio dire, ma la vecchia E 4 fari, non è che fosse un esempio di "pulizia di stile ed eleganza delle forme"....
Se poi vogliamo parlare della mancanza di propulsori di "alto lignaggio", allora son d'accordo.......

Per quanto riguarda la Stilo SW, è vero, c'è la 307 SW che è molto bella, ma c'è anche la Focus SW, che vende a camionate...

Citazione
La Y , seconda serie..addaveni'...e uscira a 3 porte e non a 5.
La Delta non ha avuto eredi.


La Y ok, addavenì, ma da quello che so, il lancio della nuova è stato ritardato per usufruire di un buon momento di vendite della Y che seppure scontata o a Km0 vende ancora e molto..... tanto da risultare un'ancora di salvezza per i conce Lancia

Citazione
Non dimentichiamoci che GM ha una gamma sovrapponibile a Fiat, ed ha anche con Saab un eventuale "brand" per svilupparsi in alto.


No, non ce lo dimentichiamo,però quelli sono problemio che hanno parecchie case...... vogliamo parlare delle sovrapposizioni VW?? Ma poi questo sarebbe un problema da risolvere in futuro..... allo stato attuale, non mi pare che il problema si ponga..... d'altronde non vedo perchè una sovrapposizione con altre gamme dovrebbe impedirmi l'acquisto di una vettura...
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 16, 2002, 19:17:40 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
A me non frenerebbe certo il nome del modello ma il futuro della casa.. l'anno scorso una Stilo 3p non mi sarebbe dispiaciuta.. ora non credo la prenderei..
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   x Blaze   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 16, 2002, 21:12:31 pm
Staff, V12, 24071 posts
scusa Blaze, secondo te perchè le coreane sono in bilico e Fiat no?
se accetti che possa cambiare VW "impazzendo" e decidendo di non fare più Golf, cosi come Fiat potrebbe "rinsavire", allora perchè non le coreane? le quali , tra l'altro, ultimamente guadagnano quote di mercato, mentre Fiat le perde?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma voi compreste una Fiat, oggi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Ottobre 16, 2002, 21:21:04 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
Io in tutta franchezza devo dire che la comprerei. Restando nel segmento di mercato a cui mi dovrei riferire (se fossi una persona normale, visto che giro con una monovolume) sicuramente mi piacerebbe una 147 jtd (8o16v), una Stilo (prenderei la 1.8 che vien via veramente a poco!).
Credo che anche nel peggiore degli scenari immaginabili chi acquista un'auto Fiat oggi non debba temere nulla (almeno per i prossimi 5-6 anni). Una rete così capillare non credo possa essere smantellata in 4 e quattr8

Ciaoz
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 29 queries.