|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
Obelix |
nato il 16-novembre stesso giorno di Nuvolari |
 |
Dicembre 01, 2007, 13:52:09 pm |
Utente standard, V12, 1123 posts |
|
Nel 1930  Ford costruiva macchine che andavano ad etanolo di canapa  , ecologico e funzionale
|
|
Memento audere semper : tentar non sempre nuoce
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Dicembre 01, 2007, 14:52:39 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
|
|
2bar |
meglio otto... |
 |
Dicembre 01, 2007, 15:44:52 pm |
Utente standard, V12, 1246 posts |
|
|
|
Obelix |
nato il 16-novembre stesso giorno di Nuvolari |
 |
Dicembre 01, 2007, 21:03:42 pm |
Utente standard, V12, 1123 posts |
|
era per ricordare a qualcuno,  che nel 30 con l'avvento degli idrocarburi,  per ragioni economiche si preferi il petrolio ai biocarburanti,forse e il caso di ripensarci dopo tutti questi anni. 
|
|
Memento audere semper : tentar non sempre nuoce
|
|
|
SUBARUAIMONT |
|
 |
Dicembre 02, 2007, 09:00:16 am |
Utente standard, V12, 18123 posts |
|
é sempre la solita storia, se non trovano il balzello per tassarci ben bene i biocarburanti questi non verranno mai commercializzati capillarmente, ci sono troppi interessi in ballo. E' come la storia della cura del cancro, la cura c'è a quanto pare, ma forse non interessa ancora renderla commercializzabile (la ricerca verrebbe a perdere sovvenzioni di milioni di euro)
|
|
La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Dicembre 03, 2007, 11:20:16 am |
Global Moderator, V12, 27386 posts |
|
I biocarburanti non sono la panacea a tutti i mali, le emissioni di CO2 sono pari a quelle dei motori a carburanti fossili e il bilancio energetico per coltivarli e convertirli in carburante è peggiore di quello dell'estrazione e raffinazione del petrolio. Senza considerare il fatto che se il biocarburante dovesse rimpiazzare totalmente il petrolio le enormi estensioni di terreno agricolo da destinare a questa produzione porterebbe ad una spinta al rialzo delle derrate alimentari.
Non è sempre colpa delle 7 sorelle.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Dicembre 03, 2007, 11:24:15 am |
Visitatore, , posts |
|
I biocarburanti non sono la panacea a tutti i mali, le emissioni di CO2 sono pari a quelle dei motori a carburanti fossili e il bilancio energetico per coltivarli e convertirli in carburante è peggiore di quello dell'estrazione e raffinazione del petrolio. Senza considerare il fatto che se il biocarburante dovesse rimpiazzare totalmente il petrolio le enormi estensioni di terreno agricolo da destinare a questa produzione porterebbe ad una spinta al rialzo delle derrate alimentari.
Non è sempre colpa delle 7 sorelle.
Però ci sono vegetali (tra cui anche alghe) che si prestano sia a coltivazioni in terreni marginali, sia in applicazioni particolari, su un National Geographc faceva vedere l'uso di alcghe che si "nutrivano" delle emissioni di centrali elettriche a carbone. Certo, distillare grano e mais è una cazzata enorme IMHO. Ma serve a sostenere gli agricoltori, dopo che gli accordi WTO impediscono a Europa e Usa di sovvenzionarli proteggendo i mercati interni. Insomma, il solito giro, non ci sono solo le 7 sorelle a fare il gioco sporco.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Dicembre 03, 2007, 12:07:13 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Alcuni camperisti, nei camper datati, viaggiano con l'olio esausto delle friggitorie.  Questo si che e' riciclaggio ! 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Dicembre 03, 2007, 12:13:46 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Ma senza operazioni di adattamento  . Senza niente. Solo che ne mettono una percentuale, mi sembra circa il 30%.
|
|
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Dicembre 03, 2007, 12:53:43 pm |
Staff, V12, 10182 posts |
|
Ma senza operazioni di adattamento  In USA e normale e legale, ma sono oli trattati appositamente e venduti a aziende di trasporti, se ricordo bene. Ho visto un servizio alla TV francese di un tizio che ogni settimana fa il giro delle friggitorie e raccoglie l'olio esausto; poi lo filtra e lo usa nella sua macchina, che peroo' è vecchia di almeno 15 anni ed un altro su un furgone anche lui vecchiotto. PEro' mi pare abbiano detto che hanno fatto una modifica nel motore. Mi pare che lo usino puro, non "diluito" con benzina, ma non ne sono sicuro.
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Dicembre 03, 2007, 12:55:25 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Ma senza operazioni di adattamento  In USA e normale e legale, ma sono oli trattati appositamente e venduti a aziende di trasporti, se ricordo bene. Ha detto "camper datati" Se Mauring dice "camper datato" come minimo ne intende uno su base 15/18 Ter requisito all'impero austroungarico! 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Dicembre 03, 2007, 12:55:29 pm |
Global Moderator, V12, 27386 posts |
|
Vorrei ribadire un concetto che non sembra molto chiaro: il biocarburante non è ecologico, almeno non più ecologico del petrolio...
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Dicembre 03, 2007, 13:03:57 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Ha detto "camper datati" Se Mauring dice "camper datato" come minimo ne intende uno su base 15/18 Ter requisito all'impero austroungarico!  Ma non esageriamo, anche dei moderni Lancia 3Ro...  
|
|
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|