428 Visitatori + 1 Utente = 429

Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Pompa Idrosonica: chiedo informazioni
Pagine: [1] 2 3 ... 9 Vai Giù Stampa
   Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Dicembre 05, 2007, 22:24:24 pm
Visitatore, , posts
http://www.xmx.it/pompaidrosonica.htm
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273041
Un mio collega ne ha fatta una artigianale, funziona benissimo. Possibile??
L'argomento è sicuramente interessante per i Chimici, più che per gli Ingegneri ... PG, mi dici cosa ne pensi?
« Ultima modifica: Dicembre 05, 2007, 22:35:43 pm da Lothar »
Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Dicembre 05, 2007, 22:52:43 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Citazione
Qui ce ne occupiamo, però, perché la "Pompa Idrosonica" ha la caratteristica di essere una "over-unity", cioè un dispositivo capace di produrre energia all'uscita in misura maggiore di quella fornita in entrata. In particolare, l'energia del vapore prodotto è maggiore del 30% rispetto alla potenza fornita al motore.

Ok, a questo punto metà dei lettori avrà abbandonato la lettura, perché pensa subito ad impossiblità come il moto perpetuo o simili... Per i restanti, disposti a capire cose nuove senza lasciarsi sviare dai pregiudizi, sgombriamo subito il campo dal solito equivoco ormai radicato:

in una "over-unity" non si crea energia dal nulla
(come erroneamente ritenuto dagli scettici)
ma la si attinge da una fonte ancora ignota.


 Huh Huh Huh

quindi immetto acqua, caccio vapore, fornendo 100Wh(ipotesi) di corrente (trascuriamo il rendimento del motore elettrico) e ricavo 150Wh di energia termica....  Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Dicembre 05, 2007, 23:11:09 pm
Utente standard, V12, 10074 posts

 Huh Huh Huh

quindi immetto acqua, caccio vapore, fornendo 100Wh(ipotesi) di corrente (trascuriamo il rendimento del motore elettrico) e ricavo 150Wh di energia termica....  Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
e aggiungo

facciamo passare il vapore ottenuto in una turbina che alimenta la macchina stessa e abbiamo ottenuto il moto perpetuo!  Shocked Shocked Shocked
con energia in eccesso addirittura!  Shocked Shocked Shocked Shocked

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Dicembre 06, 2007, 07:12:10 am
Visitatore, , posts
Queste cose sono impossibili! Tongue
Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 06, 2007, 07:24:59 am
webmaster, V12, 50905 posts
Cos'e' ? Un pompino sott'acqua mentre ascolto la musica ? Interessante !

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 06, 2007, 07:52:38 am
Utente standard, V12, 9565 posts
questa storia della cavitazione controllata mi pare un po' cosi'...
ricordo che pure tucker adduceva brillanti ed affascinanti spiegazioni sull'influenza dei campi elettromagnetici sulle particelle di combustibile per spiegare il suo tubo, ma alla resa dei conti non andava. certo che se pure la nasa ne parla, forse proprio una tuckerata non e'!

lothar, qualche dettaglio in piu' in merito a quella fatta dal tuo collega?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 06, 2007, 08:09:34 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Cos'e' ? Un pompino sott'acqua mentre ascolto la musica ? Interessante !

esatto, perchè per quella pratica purtroppo bisogna procurarsi una pescatrice di ostriche giapponese, le uniche che lo possono fare con una certa soddisfazione, quindi capita di rado!
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Dicembre 06, 2007, 08:56:40 am
Visitatore, , posts
Un mio collega lavora sulla sonoluminescenza, gli chiederò, ma è un processo che assorbe molta energia e ne libera pochissima, in tempi brevissimi. Mi è venuta improvvisamente fame, di mozzarella ... di bufala  Grin Cool
Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 06, 2007, 09:08:51 am
Utente standard, V12, 12456 posts
http://www.xmx.it/pompaidrosonica.htm
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273041
Un mio collega ne ha fatta una artigianale, funziona benissimo. Possibile??
L'argomento è sicuramente interessante per i Chimici, più che per gli Ingegneri ... PG, mi dici cosa ne pensi?


Che funzioni è indubbio, scalda l'acqua e produce vapore usando l'energia meccanica prodotta dal motore elettrico. Il fatto è che poi nell'articolo si confrontano le mele con le pere (energia con potenza) e quindi io lì mi sono fermato e ho classificato il tutto come bufala, come già fatto da Claudio.

Comunque tanto per prendere la cosa con il massimo di serietà che mi è consentito, esiste una rapida verifica dei rendimenti: cortociruitare il tutto; usi il vapore per produrre azionare una turbina che sostituisce il motore elelettrico. Secondo me si spegne  Wink...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 06, 2007, 09:27:44 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Mi sembra che la risposta stia nel secondo link postato, dove in proposito c'e' qualcuno che ne sa qualcosa di fisica che risponde cosi':

................................
................................
Ha diversi vantaggi rispetto a metodi di riscaldamento tradizionale, in particolare l'assenza di depositi, e una migliore efficienza. L'affermazione secondo cui l'apparecchio produrrebbe piu' energia di quella immessa lascia molto perplessi. In rete esistono numerosi riferimenti a questo apparecchio, ma quelli che riportano questa affermazione sono tutti molto simili tra loro, in pratica si tratta della stessa storia copiata e riadattata. I siti provenienti da istituti scientifici accreditati (es. la NASA) parlano di "metodo efficiente", ma non menzionano rese del 130%. Rese del genere non sono menzionate neppure nel sito della casa madre, Visto che si tratterebbe di una scoperta da premio Nobel, il non parlarne mi sembra quantomeno strano, a meno che queste rese non esistano. Cercando informazioni sul professor Keizios, che avrebbe certificato rese del 180 e piu' percento, non si trova che il solito articolo sulla pompa idrosonica. Cercando sue pubblicazioni in un database di articoli di fisica, non si trova assolutamente nulla, come non si trova nulla cercando articoli che parlino di una "hydrosonic pump". Quindi non e' semplicemente possibile esaminare l'affermazione. Vale in questo caso la regola generale per questo tipo di affermazioni: se qualcosa di rivoluzionario viene scoperto, la prima cosa da fare sarebbe quella di pubblicare un articolo scientifico su una rivista del settore, in cui si spieghi bene cosa si e' trovato, per consentire ad altri di riprodurre il fenomeno, studiarlo, e criticarlo. Se questo non succede, i casi sono due: o il fenomeno non e' mai stato osservato in modo accurato (in questo caso sembrerebbe probabile si tratti di una sorta di "leggenda metropolitana", che si diffonde da un sito all'altro), o risulta impossibile per chiunque stabilire se il fenomeno sia reale. Nel sito indicato, quindi, come spesso succede, un fenomeno "misterioso" (la sonoluminescenza) viene utilizzato per dar credito e fornire una "spiegazione" in apparenza scientifica a una teoria balzana o a un fenomeno inesistente. E' possibile in questo modo citare studi di universita' prestigiose, formule impressionanti, o frasi ad effetto ("l'energia delle stelle"), tutte rigorosamente vere. Qui poi abbiamo a garanzia di serieta' persino un apparecchio sviluppato anche dalla NASA, brevettato e venduto in tutto il mondo. Purtroppo, guardando da vicino, e' tutto vero fuorche' la cosa fondamentale, la produzione gratuita di energia.

Gianni Comoretto - Osservatorio Astrofisico di Arcetri


E comunque vale sempre la prova del pg, che se avesse avuto esito positivo avrebbe finalmente condotto l'umanita' verso l'indipendenza dal petrolio.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Dicembre 06, 2007, 19:42:45 pm
Visitatore, , posts
Il mio collega ha costruito una pompa idrosonica artigianale, con le stesse caratteristiche di quelle che si vedono disegnate o fotografate su internet. Funziona, nel senso che riscalda l'acqua, non so con quale rendimento.
Secondo me, potrebbe avere un rendimento elevato, allora sarà sfruttabile in molti campi... rendimento superiori al 100%... non lo credo possibile con la tecnica attuale...
Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 07, 2007, 08:27:33 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Il mio collega ha costruito una pompa idrosonica artigianale, con le stesse caratteristiche di quelle che si vedono disegnate o fotografate su internet. Funziona, nel senso che riscalda l'acqua, non so con quale rendimento.
Secondo me, potrebbe avere un rendimento elevato, allora sarà sfruttabile in molti campi... rendimento superiori al 100%... non lo credo possibile con la tecnica attuale...

Rendimenti superiori al 100 % sono proibiti dal Secondo Principio della Termodinamica. Anzi, sempre come consegenza del secondo principio, una macchina per produrre lavoro ha bisogno di due termostati, uno da cui prelevare calore (termostato caldo, temperatura T2), l'altro verso cui dissipare calore (termostato freddo, temperatura T1) il rendimento massimo di una macchina che lavori tra le temperature T1 e T2 è 1-T1/T2 .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 07, 2007, 08:35:41 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Rendimenti superiori al 100 % sono proibiti dal Secondo Principio della Termodinamica.

e' ovviamente impossibile un rendimento superiore al 100%. da quello che ho capito, quello che in teoria fa questa macchina e' estrarre energia dalle molecole d'acqua (o dal deuterio, o dal trizio, o dal craio Grin), utilizzando l'acqua come una sorta di combustibile. ovviamente tali molecole presenti nell'acqua subirebbero una qualche trasformazione e, anche ammesso che si possa circuitare la macchina affinche' non sia collegata ad un motore esterno, non si potrebbe avere un circuito chiuso per l'acqua che alimenti all'infinito la macchina.
spero di non aver detto troppe cazzate.
scusa piggi'.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 07, 2007, 08:52:32 am
Utente standard, V12, 12456 posts
e' ovviamente impossibile un rendimento superiore al 100%. da quello che ho capito, quello che in teoria fa questa macchina e' estrarre energia dalle molecole d'acqua (o dal deuterio, o dal trizio, o dal craio Grin), utilizzando l'acqua come una sorta di combustibile. ovviamente tali molecole presenti nell'acqua subirebbero una qualche trasformazione e, anche ammesso che si possa circuitare la macchina affinche' non sia collegata ad un motore esterno, non si potrebbe avere un circuito chiuso per l'acqua che alimenti all'infinito la macchina.
spero di non aver detto troppe cazzate.
scusa piggi'.

ti perdono ...

 Grin

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Idrosonica: chiedo informazioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 07, 2007, 09:12:22 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 33 queries.