586 Visitatori + 2 Utenti = 588

TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  funzionamento dell'acceleratore
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Gennaio 30, 2008, 22:36:49 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Il freno della prius è drive-by wire, con due livelli di sicurezza per quando riguarda l'alimentazione. Se dovesse morire l'elettrico, l'impianto frenante è alimentato da condensatori.

ma quindi è completamente drive-by-wire? (il freno normale, non quello di stazionamento)
cioè, niente collegamento meccanico tra il pedale e i pistoncini delle pinze freno? e se andasse tutto in panne?
poi, cosa intendi con "se dovesse morire l'elettrico"? e ancora "alimentato da condensatori", ma i condensatori non si scaricano dopo mezza pinzata?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Gennaio 30, 2008, 22:38:12 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
B'e, la mustang ,magari una fastback bullitt del 67 è tra i miei sogni Wink Wink Grin per adesso bisogna accontentarsi di una 205 rally preparata dall'AI-Ro di cuneo, vi posso assicurare che le quattro farfalle che ci sono sotto al cofano cantano che è un piacere...SSSGGGGGGRRRAAAAAAAANNNNNN  Grin Grin Grin

ma per piacere! altre son le macchine che fan sgraaannnn, questa mi sa che fa VVVRRRRRRRRRRROOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMMMMMMMM Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 30, 2008, 23:31:01 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
ma per piacere! altre son le macchine che fan sgraaannnn, questa mi sa che fa VVVRRRRRRRRRRROOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMMMMMMMM Grin

 Grin Grin no no...fa proprio SSSSGGGGRRRAAAAAAAANNNNN Grin Grin Grin  poi ne ho un'altra che fa SSSSDDDRRRAAAAANNNN, una che fa PSCCCC  PSCCCC  Grin Grin Grin Grin e poi...si , una fa VVVVRRROOOOOMMMM Grin Grin
Ma senti un pò, ci scrivi dall'italia o dall'estero? mi ricordo in una vecchio thread che vivi in germania...o simili oppure ho preso le farfalle?? (tanto per non cambiare discorso Wink)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Gennaio 30, 2008, 23:48:25 pm
Visitatore, , posts
ma quindi è completamente drive-by-wire? (il freno normale, non quello di stazionamento)
cioè, niente collegamento meccanico tra il pedale e i pistoncini delle pinze freno? e se andasse tutto in panne?
poi, cosa intendi con "se dovesse morire l'elettrico"? e ancora "alimentato da condensatori", ma i condensatori non si scaricano dopo mezza pinzata?
Si, il sistema frenante è completamente DbW. Per rispondere alle tue domande, permettimi di barare e copiare la press release. Smiley

Sistema frenante a controllo elettronico (ECB)
La Toyota Prius è equipaggiata con un sofisticato sistema
frenante -by-wire. Nella maggior parte delle automobili,
spingendo il pedale del freno si attiva il servofreno che
comanda il sistema idraulico che arresterà il veicolo. Sulla
Prius, spingendo il pedale del freno, il guidatore attiva un
circuito elettrico che provvederà a fermare la vettura.
Questo sistema presenta dei vantaggi rispetto a un
tradizionale impianto frenante di tipo idraulico. Ha una
risposta più rapida e il fatto che l’elettricità garantisce una
migliore interazione tra gli altri sistemi di sicurezza attiva.
In più, il sistema ECB by-wire è superiore a un tradizionale
sistema idraulico in situazioni che richiedono una costante
ripartizione della forza frenante tra tutte le ruote, come
accade in molti casi in cui sono attivati l’ EBD e il VSC+.
L’ECB viene pure impiegato con lo scopo di migliorare
l’efficienza del sistema di rigenerazione dell’energia in
frenata, consentendo guadagni importanti in termini di
recupero di energia.
Come misura di sicurezza, nel caso sul veicolo si verifichi
una mancanza di energia elettrica, l’ECB è dotato di un
Backup di fonte di alimentazione per una rapida reazione.
28 condensatori accumulano elettricità che può essere
utilizzata in seguito in caso di un’improvvisa perdita nel
circuito elettrico.
Questo sistema è stato lanciato in prima mondiale da
Toyota sulla Estima Hybrid nel Giugno del 2001. Sulla
nuova Toyota Prius viene utilizzata un’evoluzione dello
stesso sistema.
Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 31, 2008, 00:28:43 am
Utente standard, V12, 42086 posts
B'e, la mustang ,magari una fastback bullitt del 67 è tra i miei sogni Wink Wink Grin per adesso bisogna accontentarsi di una 205 rally preparata dall'AI-Ro di cuneo, vi posso assicurare che le quattro farfalle che ci sono sotto al cofano cantano che è un piacere...SSSGGGGGGRRRAAAAAAAANNNNNN  Grin Grin Grin

Dev'essere una bella bestia, quando me la fai provare? Smiley Quando prendi la Mustang avvisami che cerco di assumere la mia migliore espressione alla Steve McQueen Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 31, 2008, 08:59:00 am
Staff, V12, 28864 posts
ma per piacere! altre son le macchine che fan sgraaannnn, questa mi sa che fa VVVRRRRRRRRRRROOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMMMMMMMM Grin

Se è come tutte le altre farà

VVVVVVRRRROOOOOOOOOOOOmmmmmmmmmmmmm...........BLUB! (rumore dell'auto che si ingolfa)
ggggnnnnn-ggggggnnnnnnnn (rumore del motore d'avviamento)
%&$£$%%&//$££"""%%&/"£$% (rumore del proprietario che deve scendere a pulire le candele Tongue Tongue)

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Gennaio 31, 2008, 09:07:21 am
Visitatore, , posts
Se è come tutte le altre farà

VVVVVVRRRROOOOOOOOOOOOmmmmmmmmmmmmm...........BLUB! (rumore dell'auto che si ingolfa)
ggggnnnnn-ggggggnnnnnnnn (rumore del motore d'avviamento)
%&$£$%%&//$££"""%%&/"£$% (rumore del proprietario che deve scendere a pulire le candele Tongue Tongue)

Se non sapete gestire i carburatori con le pompe di ripresa, meglio comprarsi una Golf TDI  Tongue
Almeno credo che il Peugeot avesse le pompe di ripresa, io feci esperienza con dei dell'Orto enormi sulla Guzzi Le Mans III, mai smontato le candele, certo non bisognava fare i balenghi all'avviamento  Cool
Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 31, 2008, 11:49:23 am
Utente standard, V12, 1246 posts
Se non sapete gestire i carburatori con le pompe di ripresa, meglio comprarsi una Golf TDI  Tongue
Almeno credo che il Peugeot avesse le pompe di ripresa, io feci esperienza con dei dell'Orto enormi sulla Guzzi Le Mans III, mai smontato le candele, certo non bisognava fare i balenghi all'avviamento  Cool
Appunto Wink o si ingolfa in avviamento( successo una volta Grin Grin Tongue) ma una volta in moto difficilmente riesci ad ingolfarla, al massimo riesci a recarti dal benzinaio molto spesso Wink Wink
Il peugeottino monta 2 craburatori doppio corpo Weber DCOE 42 sincroni , i getti di massimo nella configurazione originale sono dei 160, sul mio sono 220... ::)ogni carburatore ha naturalmente la sua pompetta di ripresa, quindi se quando fai avviamento non ti comporti piu' che bene....conviene tenere nel bagagliaio una chiave candele Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 31, 2008, 14:43:38 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Appunto Wink o si ingolfa in avviamento( successo una volta Grin Grin Tongue) ma una volta in moto difficilmente riesci ad ingolfarla, al massimo riesci a recarti dal benzinaio molto spesso Wink Wink
Il peugeottino monta 2 craburatori doppio corpo Weber DCOE 42 sincroni , i getti di massimo nella configurazione originale sono dei 160, sul mio sono 220... ::)ogni carburatore ha naturalmente la sua pompetta di ripresa, quindi se quando fai avviamento non ti comporti piu' che bene....conviene tenere nel bagagliaio una chiave candele Grin Grin Grin


42,mi ricordavo 40 e sarebbero già assurdi quelli. Shocked

io più di una volta non ce l'ho fatta ad avviarla,a caldo specialmente è noiosa. Undecided

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 31, 2008, 16:38:36 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Appunto Wink o si ingolfa in avviamento( successo una volta Grin Grin Tongue) ma una volta in moto difficilmente riesci ad ingolfarla, al massimo riesci a recarti dal benzinaio molto spesso Wink Wink
Il peugeottino monta 2 craburatori doppio corpo Weber DCOE 42 sincroni , i getti di massimo nella configurazione originale sono dei 160, sul mio sono 220... ::)ogni carburatore ha naturalmente la sua pompetta di ripresa, quindi se quando fai avviamento non ti comporti piu' che bene....conviene tenere nel bagagliaio una chiave candele Grin Grin Grin
quindi come?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Gennaio 31, 2008, 16:49:05 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Ma senti un pò, ci scrivi dall'italia o dall'estero? mi ricordo in una vecchio thread che vivi in germania...o simili oppure ho preso le farfalle?? (tanto per non cambiare discorso Wink)

c'hai ragione son ancora in cruccolandia. ma non mi chiedere di farti da intermediario su compravendite di auto assurde! Grin

ah, quella beta hpe interni amaranto che fine ha fatto poi? (non mi hai più risposto!!) Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Gennaio 31, 2008, 17:28:18 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts

42,mi ricordavo 40 e sarebbero già assurdi quelli. Shocked

io più di una volta non ce l'ho fatta ad avviarla,a caldo specialmente è noiosa. Undecided
Di serie eran 40... Wink

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 31, 2008, 17:37:39 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Di serie eran 40... Wink
vabbè ma 2bar la parola serie non la conosce Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 31, 2008, 19:11:17 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
vabbè ma 2bar la parola serie non la conosce Grin

Questa volta nn centro Cheesy Cheesy l'ho gia comprata cosi' Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento dell'acceleratore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 31, 2008, 19:24:21 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
quindi come?
Prima di tutto dimenticati di tirare l'aria,che su questo tipo di carburatori si chiama arricchitore ( di solito la famosa "aria" è una farfalla aggiuntiva che ostruisce l'imbocco dell'aria del carburo) in questo caso la portata dell'aria rimane invariata e aumenta l'apporto di benza.
Naturalmente è stata modificata in maniera furba, il tiretto dell'aria/arricchitore è stato sconnesso sui carburi dagli arricchitori ed è stato attaccato ad un piccolo leveraggio che sposta di poco il cavetto dell'acceleratore facendo un piccolo acceleratore a mano che permette di tenerla da freddo un po' accallerata senza ingolfarla Wink Wink Grin Grin, nonostante questo è vietato mentre fai avviamento accelerare Grin pena lo smontaggio delle candele Grin, si accelera solo quando senti che sta partendo...e poco Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.