595 Visitatori + 1 Utente = 596

oscar
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (27 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  La ruggine, questo indesiderato ospite.
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TempesT
Marzo 13, 2008, 22:49:02 pm
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Purtroppo qualche punto, moooolto superficiale ho intaccato leggermente il mio Transalp d'epoca. Una stupenda motocicletta, ottimamente conservata, con pokissimi km.

Aimé, come dicevo, qualche puntino sotto l'alloggiamento della batteria (molto superficiale) e qualche puntino sulla cromatura degli steli delle forcelle (nella parte nascosta dalla carenatura) ce l'ha.

Come potrei risolvere questo fastidioso problema evitando il "carteggio"? non sono entusiasta all'idea di vedermi tutti i graffi del carteggio e di dover riverniciare una moto che nn ne ha bisogno.

Se proprio nn è possibile recuperare la cosa, mi piacerebbe sapere come ARRESTARE la maledetta ruggine. l'unico modo è verniciarci sopra?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 14, 2008, 08:05:38 am
Visitatore, , posts
Sulla cromatura, polish da carrozzeria, abbastanza abrasivo. Poi tienila sempre un pò unta di vaselina tecnica. Per l'alloggiamento batteria, risciacquo con bicarbonato, poi vernice con convertitore di ruggine come i gels della Saratoga.
Buon lavoro  Wink Smiley
Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Marzo 14, 2008, 08:49:37 am
Utente standard, V12, 9565 posts
vaselina tecnica

a me mette sempre un po' in soggezione la parola vaselina, ma vaselina tecnica ancora non l'avevo sentita e cominciano davvero a tremarmi le gambe!! Grin
che e'? dove si acquista?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Marzo 14, 2008, 09:51:35 am
Utente standard, V12, 1246 posts
Purtroppo qualche punto, moooolto superficiale ho intaccato leggermente il mio Transalp d'epoca. Una stupenda motocicletta, ottimamente conservata, con pokissimi km.

Aimé, come dicevo, qualche puntino sotto l'alloggiamento della batteria (molto superficiale) e qualche puntino sulla cromatura degli steli delle forcelle (nella parte nascosta dalla carenatura) ce l'ha.

Come potrei risolvere questo fastidioso problema evitando il "carteggio"? non sono entusiasta all'idea di vedermi tutti i graffi del carteggio e di dover riverniciare una moto che nn ne ha bisogno.

Se proprio nn è possibile recuperare la cosa, mi piacerebbe sapere come ARRESTARE la maledetta ruggine. l'unico modo è verniciarci sopra?

Mai, dico mai verniciare sopra della ruggine che non sia stata seppiata fino a pulirla a ferro nudo, dopodichè coperta con fondo anti ruggine e poi vernice, pena trovarsi ,magari da una cagatina, dopo qualche tempo uno sfacelo bucato e marcio che ha continuato a lavorare sotto la bella vernice che hai dato Lips Sealed Lips Sealed la ruggine è un tumore e come tale va trattato, aprire, pulire ,eliminare tutto, ricostruire (se necessita) richiudere e coprire Wink praticamente lo stesso trattamento di nonno aristocle all'ospedale Tongue Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 14, 2008, 09:54:50 am
Visitatore, , posts
a me mette sempre un po' in soggezione la parola vaselina, ma vaselina tecnica ancora non l'avevo sentita e cominciano davvero a tremarmi le gambe!! Grin
che e'? dove si acquista?

Nei negozi di fai da te, ha il vantaggio che dura di più. Va bene anche per i morsetti delle batterie.
Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2008, 09:56:34 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Va bene anche per i morsetti delle batterie.
E per preservare le parti in gomma e le cromature Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2008, 13:54:01 pm
Staff, V12, 90105 posts
Nei negozi di fai da te, ha il vantaggio che dura di più. Va bene anche per i morsetti delle batterie.
E per preservare le parti in gomma e le cromature Wink

dite tutti così... Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2008, 13:57:22 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
dite tutti così... Tongue Tongue Tongue
Ocio che stiamo parlando del GRASSO di vaselina, non dell'OLIO di vaselina Tongue
È una roba diversa, non la trovi in farmacia Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TempesT
Marzo 14, 2008, 21:37:13 pm
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Inizio col dire che siete spettacolari, finalmente trovo risposte TECNICHE a domande TECNICHE e non "mi pare che si possa fare in quel modo, o nell'altro nn ricordo" oppure "mi hanno detto che si fa così".

GRANDI.

Sulla cromatura, polish da carrozzeria, abbastanza abrasivo. Poi tienila sempre un pò unta di vaselina tecnica. Per l'alloggiamento batteria, risciacquo con bicarbonato, poi vernice con convertitore di ruggine come i gels della Saratoga.
Buon lavoro  Wink Smiley

Il convertitore di ruggine sostanzialmente arresta il progredire della ruggine, giusto? quindi nn serve necessariamente scartavetrare fino al ferro.

Dato che vi vedo così preparati vi pongo un'altra domandina.
La marmitta della moto è stata riverniciata da un carrozziere (forse nn molto bravo) il quale ha "ovviato" anche a dei bozzi che aveva probabilmente per una caduta da fermo (classica, come la moto ). Quindi c'é un fondo (rosso) e poi la vernice nera. Peccato che il tutto, probabilmente col calore, si è staccato. Io vorrei carteggiare il tutto e poi riverniciare. QUALE vernice mi consigliereste?

Ho esperienza con le bombolette che DOVREBBERO reggere fino a 400-500 gradi. Ci riverniciai la marmitta di un'altra moto.
Peccato che la vernice non ha retto neanche sul terminale, s'é cotta tutta. (Inutile dire come è finito il collettore. Il fatto è che nn contavo che la vernice industriale fosse "LEGGERMENTE DIVERSA" da quella delle bombolette.

Voi che ne dite?

(inutile dire che appena possibile posterò le fotografie della motocicletta.)

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 16, 2008, 21:03:05 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Io ho "ritoccato" i silenziatori della mia moto perché avevano qualche puntino di ruggine.
Li ho carteggiati e riverniciati in nero opaco per alte temperature (la moto è un'Hornet 900, non so se hai presente, i silenziatori sono neri opachi con le schermature paracalore montate sopra, dalla parte esterna).
A distanza di 3 anni sono ancora perfetti, non mi ricordo la Marca della vernice ma se ti interessa controllo, devo avere ancora la bomboletta.
IMHO se vai in una mesticheria di quelle ben fornite, e chiedi consiglio al commesso più anziano che trovi, ti darà il prodotto giusto Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La ruggine, questo indesiderato ospite.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TempesT
Marzo 17, 2008, 16:44:54 pm
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Io ho "ritoccato" i silenziatori della mia moto perché avevano qualche puntino di ruggine.
Li ho carteggiati e riverniciati in nero opaco per alte temperature (la moto è un'Hornet 900, non so se hai presente, i silenziatori sono neri opachi con le schermature paracalore montate sopra, dalla parte esterna).
A distanza di 3 anni sono ancora perfetti, non mi ricordo la Marca della vernice ma se ti interessa controllo, devo avere ancora la bomboletta.
IMHO se vai in una mesticheria di quelle ben fornite, e chiedi consiglio al commesso più anziano che trovi, ti darà il prodotto giusto Wink

Grazie... vedremo un pò come viene dato che dovrei riverniciare di sana piante tutto il terminale, dato che s'é spellato un pò tutto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 30 queries.