510 Visitatori + 4 Utenti = 514

Homer, tappo, Patarix, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4471 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (16 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Raffreddamento al sodio delle valvole di scarico
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Raffreddamento al sodio delle valvole di scarico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 14, 2003, 18:26:30 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ragazzi, sapreste spiegarmi come funziona il raffreddamento al sodio delle valvole di scarico? Ho spesso letto di questa soluzione ma non ho mai capito come funzioni. Thanks
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Gennaio 14, 2003, 18:46:46 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
Boh,so che la Giulia è stata una delle prime auto ad adottare questa soluzione,ma nn ti azzardare a chiedermi coe funziona... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes :- Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Gennaio 14, 2003, 20:13:53 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Ohibò, l'unica applicazione di cui ho notizia in cui si usa il sodio come fluido di raffreddamento è in certi tipi di reattori nucleari.

[smiley=+20.gif] [smiley=+20.gif] [smiley=+20.gif]

Siete proprio sicuri  Huh  Huh  Huh
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 14, 2003, 20:18:33 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Ma non e' che si tratta di valvole trattate al sodio e non raffreddate ?  Cool Cool Cool
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Gennaio 14, 2003, 20:23:06 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Citazione
Ma non e' che si tratta di valvole trattate al sodio e non raffreddate ?  Cool Cool Cool

Mi tornerebbe un filo di più, anche se da chimico, non saprei su due piedi dire a cosa serve trattare con sodio delle valvole di scarico ......
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 14, 2003, 20:26:17 pm
webmaster, V12, 50905 posts
non lo so neanche io... pero' ne ho sentito parlare. Probablimente e' una tecnica per indurire la superficie e migliorarne la lubrificazione (senno' a cosa ? Grin)
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 14, 2003, 20:49:09 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Ho girato un po qua e un po la ed effettivamente il sodio e' usatissimo nelle valvole come..... riempimento !

In pratica le valvole sono ripiene di sodio  :-/

http://it.search.yahoo.com/search/it?p=valvole+sodio+motore+

Il sodio
Sodio Elemento metallico di colore argenteo, estremamente reattivo, di simbolo Na e numero atomico 11; appartiene al gruppo IA (o 1) della tavola periodica, ed è quindi tra i metalli alcalini. Fu scoperto nel 1807 dal chimico britannico Humphry Davy.
Proprietà e diffusione
Il sodio metallico è estremamente morbido e può essere facilmente tagliato con un semplice coltello. Si ossida immediatamente per esposizione all'aria e reagisce violentemente con l'acqua, formando idrossido di sodio e liberando idrogeno. Fonde a circa 98 °C, bolle a 892 °C, ha densità relativa 0,97 e peso atomico 22,9898.
Il sodio non esiste in natura allo stato elementare ma si trova nelle acque salate sotto forma di cloruro di sodio, NaCl o, meno spesso, di carbonato, Na2CO3, e di solfato, Na2SO4. Viene preparato industrialmente tramite decomposizione elettrolitica di cloruro di sodio fuso. È uno dei costituenti principali dei tessuti delle piante e degli animali.
Usi
Il sodio si utilizza nella produzione del piombo tetraetile e come refrigerante nei reattori nucleari. Tra i composti più importanti troviamo il cloruro di sodio, comunemente noto come sale, il carbonato di sodio, e il sodio bicarbonato, detto comunemente bicarbonato. L'idrossido di sodio, noto come soda caustica, trova impiego nella produzione di sapone, rayon, carta, nella raffinazione degli oli e nelle industrie tessili e della gomma. Il tetraborato di sodio è comunemente detto borace. Il fluoruro di sodio, NaF, è usato come antisettico, come veleno per topi e scarafaggi, e nelle ceramiche; il nitrato di sodio, noto come salnitro, è usato come fertilizzante; il perossido, Na2O2, è un agente sbiancante e ossidante; il tiosolfato di sodio, Na2S2O3 · 5H 2O, è usato in fotografia come fissante.



Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 14, 2003, 20:54:42 pm
Visitatore, , posts
Le valvole sono cave e riempite (non totalmente) di sodio. Il sodio, salendo nella valvola per convezione, trasporta il calore dal fungo allo stelo permettendo uno smaltimento eccellente rispetto alle valvole piene. La temperatura max del fungo si abbassa cosi' drasticamente, da 700 gradi circa a 400 (mi sembra), aumentando durata ed affidabilita'.
Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 14, 2003, 20:57:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Grazie mille Mauring!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 14, 2003, 20:58:03 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Ecco... visto  Grin Grin Grin

Ma mauring... vero che hai prenotato un'audi TT per sostituire degnamente il tuo bitu ? Tongue Tongue Tongue
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 14, 2003, 20:59:15 pm
Visitatore, , posts
Se volete vi posto l'articolo di ruoteclassiche sulla Giulia, dove ne parlavano.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 14, 2003, 21:14:31 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non sarebbe male Mau!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 14, 2003, 22:41:11 pm
Visitatore, , posts
Se non mi ricordo male, si sfrutta l'elevato calore specifico del sodio ed anche la particolare ampiezza dell'intervallo di Temperatura fra la T di fusione e quella di ebollizione...

In pratica il sodio ha una "elevata capacità di assorbire il calore" (passatemi la "licenza poetica") dunque se lo mettiamo all'interno della valvola, quando questa si riscalda "passa il calore al sodio"... la conseguenza è l'abbassamento di temperatura della valvola che in tal modo può continuare a fare "il suo mestiere" tranquillamente...
(chiedo ancora scusa per il linguaggio)

Sarebbe ancora meglio il Litio, ma è troppo corrosivo. In ogni caso se non ricordo male nei reattori nucleari si usa la lega Na-K in composizione tale da farla rimanere liquida.... Dunque non è detto che non si usi quella (al posto del sodio metallico) all'interno delle valvole..... in ogni caso sono ricordi un po' lontani nel tempo..... se qualcuno potesse controllare.....
Email  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Gennaio 15, 2003, 00:08:59 am
Utente standard, V12, 2088 posts
Ok ok,dopo aver letto l'articolo di RC vi faccio un riassuntino...
Le valvole di scarico del bialbero Alfa sono caratterizzate dallo stelo cavo riempito con sodio.
Questo materiale, solido alla temperatura ambiente, durante il funzionamento del motore, a causa delle elevate temperature a cui è sottoposto il fungo della valvola, giunge alla temperatura di fusione. Questo permette un consistente smaltimento del calore dal fungo lungo lo stelo verso zone a minor temperatura.
Se non ricordo male l'Alfa fu la prima ad adottare questa soluzione in campo automobilistico già dagli anni '40. Che mito!!!Si tratta inoltre di tecnologie di stampo aeronautico, poi applicate all'autotrazione. D'altronde dobbiamo ricordare che Orazio Satta Puliga, uno dei più grandi progettisti Alfa, era laureato in ingegneria aeronautica e aveva maturato competenze specifiche in quel settore.

Vabuono??
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Raffreddamento al sodio delle valvole di scari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 15, 2003, 00:42:16 am
Utente standard, V12, 42086 posts
E poi dicono che in Alfa non sanno fare le auto!  Wink
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 36 queries.