516 Visitatori + 5 Utenti = 521

Phormula, agr_team, Homer, baranzo, RockDj
 dazi auto trump
 Mondo Auto (23 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  La prius in montagna.
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Giù Stampa
   La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Giugno 06, 2008, 13:12:02 pm
Visitatore, , posts
piuttosto mi piacerebbe sapere come si comporta in altre situazioni... come ad esempio la guida in montagna in salita, per vedere quanto dura l'apporto delle batterie prima di esaurire l'energia Roll Eyes
Dopo aver parlato di uso cittadino, dove la Aixam lamborghini va meglio, in autostrada dove la BMW 330d fa di meglio e in statale dove la Smart CDI è migliore ho una richiesta ufficiale per parlare della prius in montagna dove sappiamo già che il defender è la migliore.

La prius in montagna sale che è un piacere, col non-cambio che trasmette alle ruote la potenza giusta in ogni occasione per affrontare la salita richiesta. Non c'è nessun cambio da smanettare e nemmeno devi aspettare che l'autpomatico ingrana il rapporto giusto: la macchina è ponta - sempre. L'elettrico viene usato nelle accelerazioni piuttosto che per mantenere l'andamento, in ogni caso recupera parzialmente ad ogni rallentata. Quindi il rischio di rimanere a secco di batterie è remoto. Anche se dovesse succedere l'unico effetto strano è che il termico è più allegro, ma le doti di ripresa ci sono sempre.

I consumi sono alti, ma è normale in una arrampicata (a volte preferisco i colli che i trafori) tutto recuperabile in discesa. Ed è qui arriva il problema delle batterie, ma l'opposto: dopo 5 km esse sono stracolme, la macchina non può più recuperare, quindi usa il termico come freno motore e l'impianto idraulico per frenare. Questa è l'unica situazione quando desidero di avere un pacco batterie di maggior capacità.

In ogni caso la macchina permette di  fare tutta la discesa a costo 0 più 4 km "gratis" ovvero consumando quello che è stato caricato in discesa. Ho notato che mediamente, quando faccio un colle (Gran San Bernardo, Moncenisio, Lautaret, Gottardo) i consumi si attestano tra 4,2 e 4,5.

Nelle salite e discese autostradali, come per esempio il Frejus o il trafoto del Gottardo, è impressionante arrivare dall'altra parte con un consumo inferiore di quando d è iniziata la salita.
Email  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 06, 2008, 13:15:53 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Quindi il rischio di rimanere a secco di batterie è remoto. Anche se dovesse succedere l'unico effetto strano è che il termico è più allegro, ma le doti di ripresa ci sono sempre.

Se le batterie si esauriscono, il termico contribuisce - oltre che alla normale marcia - anche alla ricarica delle stesse, giusto? Se è così, è chiaro che il motore elettrico non può dare il suo contributo... quindi in salita non c'è la notevole coppia aggiuntiva, o mi sbaglio?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 06, 2008, 13:20:41 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Quindi il rischio di rimanere a secco di batterie è remoto. Anche se dovesse succedere l'unico effetto strano è che il termico è più allegro, ma le doti di ripresa ci sono sempre.
Mi dispiace, ma quando non c'e' batteria le doti di ripresa vanno a farsi benedire. Questa e' la fisica. 

Citazione
I consumi sono alti, ma è normale in una arrampicata (a volte preferisco i colli che i trafori) tutto recuperabile in discesa.

E che recuperi ? Non si riempie mica il serbatoio. Anche una macchina normale fa la discesa consumando niente.
« Ultima modifica: Giugno 06, 2008, 13:23:35 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Giugno 06, 2008, 13:26:12 pm
Staff, V12, 10182 posts
...ho una richiesta ufficiale per parlare della prius in montagna ....


Ma chi è quel p.... che fa queste richieste?  Grin Grin Grin

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 06, 2008, 13:33:18 pm
Visitatore, , posts
'n altro thread?!?! Shocked Tongue Cry Wink
Email  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 06, 2008, 13:33:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mi dispiace, ma quando non c'e' batteria le doti di ripresa vanno a farsi benedire. Questa e' la fisica. 

Non solo dovrebbero andare a farsi benedire, dovrebbero peggiorare rispetto all'uso tradizionale del motore termico, dato che una parte dell'energia sviluppata va a caricare le batterie.

Ma chi è quel p.... che fa queste richieste?  Grin Grin Grin

Pensavo potesse essere una cosa interessante Cry Cry Cry

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Giugno 06, 2008, 13:33:35 pm
Utente standard, L4, 212 posts
E che recuperi ? Non si riempie mica il serbatoio. Anche una macchina normale fa la discesa consumando niente.

Il serbatoio della benzina no, ma le batterie si ricaricano perchè usa il motore elettrico come freno.

Trascinando il motore elettrico genera corrente che va nelle batterie. Se tu fossi arrivato in cima al passo con le batterie a zero, invece di usare il motore
termico per ricaricarle, fai tutta la discesa con il piede sul freno e, invece di consumare pastiglie, carichi le batterie.....

Piuttosto, c'è qualcuno che sa quando uscirà la nuova versione della Prius con batterie maggiorate e con la possibilità di caricare le batterie dalla presa del soggiorno?
« Ultima modifica: Giugno 06, 2008, 13:36:15 pm da VTI »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Giugno 06, 2008, 13:34:40 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Mi dispiace, ma quando non c'e' batteria le doti di ripresa vanno a farsi benedire. Questa e' la fisica. 

E che recuperi ? Non si riempie mica il serbatoio. Anche una macchina normale fa la discesa consumando niente.
non è vero!
a meno che non spegni il motore ;-)

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Giugno 06, 2008, 13:38:06 pm
Visitatore, , posts
Speriamo che presto siano proponibili almeno le batterie agli ioni di litio, oggi come oggi la Prius è perfetta in città, ma purtroppo fuori non riesce a sfruttare a pieno il vantaggio della trazione ibrida.
Email  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Giugno 06, 2008, 13:39:06 pm
Visitatore, , posts
Se le batterie si esauriscono, il termico contribuisce - oltre che alla normale marcia - anche alla ricarica delle stesse, giusto? Se è così, è chiaro che il motore elettrico non può dare il suo contributo... quindi in salita non c'è la notevole coppia aggiuntiva, o mi sbaglio?
Sbagli.  Smiley Il cambio della prius ripartisce la coppia del termico al 72% alle ruote e il 28% al generatore. SEMPRE. L'energia che va al generatore può essere inviata, a scelta, alle ruote o alla batteria. Se chiedi accelerazione il sistema NON carica le batterie. e anche se la carica è critica, il kick-down prende corrente anche dalla batteria.

Mi dispiace, ma quando non c'e' batteria le doti di ripresa vanno a farsi benedire. Questa e' la fisica.
Meno male che nessuno mi ruba la batteria!  Grin

E che recuperi ? Non si riempie mica il serbatoio. Anche una macchina normale fa la discesa consumando niente.

Se leggi bene, ho detto che si riempie la batteria. È sempre un serbatoio. Piccolo ma serbatoio resta.
Le macchine normali, in discesa, non è vero che consumano niente. quando il termico scende sotto un regime (1600 su un benzina) esso è alimentato. Quando scali, esso è alimentato. quando riacceleri, esso è alimentato. La prius, tutto queto, in discesa, lo fa a motore termico spento.
Email  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Giugno 06, 2008, 13:42:05 pm
Utente standard, L4, 212 posts
non è vero!
a meno che non spegni il motore ;-)

Bhè teoricamente Mauri ha ragione.

Ormai tutte le macchine hanno il cut-off quindi in discesa le centraline non fanno passare carburante finchè il motore non scende sotto un certo regime, che dovrebbe essere stretto parente del numero di giri al minimo... per cui se non tocchi mai l'acceleratore e se la discesa ed il traffico te lo consentono potresti farti tutta la discesa in seconda (ad esempio) a 2500 giri, senza toccare il gas e usando i freni solo quando corri troppo. In queste condizioni il motore è trascinato, non raggiunge mai il numero di giri minimo e la centralina non invia carburante. Discesa gratis a motore acceso (che fa da compressore d'aria)....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Giugno 06, 2008, 13:42:26 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
In ogni caso la macchina permette di  fare tutta la discesa a costo 0 più 4 km "gratis" ovvero consumando quello che è stato caricato in discesa. Ho notato che mediamente, quando faccio un colle (Gran San Bernardo, Moncenisio, Lautaret, Gottardo) i consumi si attestano tra 4,2 e 4,5.

Questi l/100 km capitava di farli, dopo aver scalato e attraversato il San Bernardo e, accesasi la riserva verso St-Rhémy, si scendeva sfruttando Newton ... dove sarebbe l'exploit?

Ah, era un 3.0 TDI "gravato" dalla trazione integrale ... penso che il divertimento nel salire ... beh ... probabilmente non è lo stesso ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Giugno 06, 2008, 13:43:28 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Bhè teoricamente Mauri ha ragione.

Ormai tutte le macchine hanno il cut-off quindi in discesa le centraline non fanno passare carburante finchè il motore non scende sotto un certo regime, che dovrebbe essere stretto parente del numero di giri al minimo... per cui se non tocchi mai l'acceleratore e se la discesa ed il traffico te lo consentono potresti farti tutta la discesa in seconda (ad esempio) a 2500 giri, senza toccare il gas e usando i freni solo quando corri troppo. In queste condizioni il motore è trascinato, non raggiunge mai il numero di giri minimo e la centralina non invia carburante. Discesa gratis a motore acceso (che fa da compressore d'aria)....
e con cosa resta acceso?  Huh

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Giugno 06, 2008, 13:44:28 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Bhè teoricamente Mauri ha ragione.

nooo!!! anche se hai la valvola cutoff consumi zero, mentre la prius ricarica le batterie con l'energia del freno motore elettrico. quindi consuma meno di zero.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La prius in montagna.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Giugno 06, 2008, 13:45:34 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Ah, era un 3.0 TDI "gravato" dalla trazione integrale ... penso che il divertimento nel salire ... beh ... probabilmente non è lo stesso ...

basta paragonare la prius coi diesel! basta! una va a benza, l'altra a nafta!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.