|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9
|
 |
|
alura |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 12:16:46 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Dicembre 18, 2002, 12:24:19 pm |
Staff, V12, 24066 posts |
|
seriamente, mi ricollego al discorso del "meglio un ottimo impianto frenante senza ABS che uno scarso con ABS". Io distinguerei le 2 situazioni: su asciutto, se l'impianto frenante è scarso (debole) magari non riesce neanche a bloccare le ruote ..allora magari l'ABS non serve, se è abbastanza potente da bloccarle..l'ABS serve. Su bagnato COMUNQUE anche un impianto schifoso le ruote riesce a bloccarle...quindi l'BAS serve. Concordo con Giorgio ed Enrico, quando sei li..una bella domenica mattina in campagna che tiri...tutto bene..ma nella vita di tutti giorni, la distrazione c'è sempre.. il BAS dovrei provarlo..credoperò che , come ci siamo posti noi il problema dell'"eccesso di frenata" se lo siano posti anche i progettisti. Certo (e qui forse posso concordare con Alberto) se poi gommo una E 270 CDI con le 185/70 ..magari a quel punto ABS e BAS non è che non servano..ma "nella media delle situazioni" delle 215/55 sarebbero meglio. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 12:38:43 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Il bas e' facile provarlo..... sulla tua valerio c'e' sicuramente. In pratica per sentirlo basta che dai un colpo secco sul freno senza pero' far forza (insomma ti stacchi un piede e lo lanci sul freno). Sentirai che la macchina frena di piu' di quanto ti aspetti ! « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 12:42:40 pm |
Visitatore, , posts |
|
Scommettiamo Alberto che mi fermo prima io con la mia e l'ABS che tu (o chiunque altro che non sia un collaudatore professionista) con un'auto con mega impianto frenante ma senza ABS? Scommettiamo un'altra cosa ? Trova un tratto diritto bagnato molto viscido e senza traffico. Prova a frenare tu stesso con e senza ABS. Naturalmente, senza abs, non frenare come una donnetta col piede giu' al massimo, ma modula la frenata caricando l'avantreno al massimo e al minimo cenno di blocco solleva il piede e rifrena. Scommetto mille a uno che ti fermi prima senza abs, magari dopo due o tre "allenamenti". Cio' e' ovvio, in quanto la frenata "alla ABS" non e' il massimo ottenibile. E' solo un metodo per mantenere la direzionalita' in curva, ma i continui e veloci blocca-sblocca delle ruote non permettono di sfruttare al massimo il potere frenante. Il carico sull'avantreno (le ruote che frenano di piu'), ottenibile solo con una progressione modulata, non viene mai sfruttato. Aggiungo che, personalmente, non riuscirei mai a tenere giu' il piede al massimo durante l'azione dell'ABS. Come tutti quelli che provengono da scuola motociclistica, appena sento le ruote perdere di aderenza sollevo il piede anche se c'e' un muro davanti, e' una cosa incontrollabile (E UTILE). E non vorrei mai dover perdere questa abitudine a causa di una legge....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 12:51:31 pm |
Visitatore, , posts |
|
Io contiuo ad essere convinto che PER LEGGE sarebbe più cosciente imporre un BUON impianto frenante. Ricordo a tal proposito che un BUON impianto frenante è anche modulabile..... e soprattuto che un BUON impianto frenante NON porta all'immediato bloccaggio delle ruote.... Poi vogliamo metterci pure l'ABS, amen lo facciamo, però a quel pnto NON possiamo prescindere nè dal BAS, nè dall'ESP, perchè per entrambi vale lo stesso discorso (e forse per l'ESP di più) dell'ABS... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 12:56:20 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Il bas e' facile provarlo..... sulla tua valerio c'e' sicuramente.
In pratica per sentirlo basta che dai un colpo secco sul freno senza pero' far forza (insomma ti stacchi un piede e lo lanci sul freno). Sentirai che la macchina frena di piu' di quanto ti aspetti ! No no Marco. Il BAS ce l'han solo alcuni modelli molto recenti di BMW, Mercedes, Audi... so che ora ce lo dovrebbe avere anche la 206 con il nuovo body computer. Cmq non esiste l'equazione ho l'ABS=ho il BAS « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:00:41 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Scommettiamo un'altra cosa ? Trova un tratto diritto bagnato molto viscido e senza traffico. Prova a frenare tu stesso con e senza ABS. Naturalmente, senza abs, non frenare come una donnetta col piede giu' al massimo, ma modula la frenata caricando l'avantreno al massimo e al minimo cenno di blocco solleva il piede e rifrena.
Scommetto mille a uno che ti fermi prima senza abs, magari dopo due o tre "allenamenti". Cio' e' ovvio, in quanto la frenata "alla ABS" non e' il massimo ottenibile. E' solo un metodo per mantenere la direzionalita' in curva, ma i continui e veloci blocca-sblocca delle ruote non permettono di sfruttare al massimo il potere frenante. Il carico sull'avantreno (le ruote che frenano di piu'), ottenibile solo con una progressione modulata, non viene mai sfruttato.
Non direi. Con l'ABS su fondo liscio sfrutti tutta l'aderenza disponibile,cosa che senza riesce a fare solo un pilota professionista. Tanto più che l'ABS ti controlla la frenata ruota per ruota (per lo meno quelli moderni). Mentre col pedale puoi solo moderare la forza GENERALE della frenata. L'allungamento degli spazi ce l'hai solo su fondo sconnesso dove i sensori vanno in crisi o su fondi a bassissimissima aderenza (dove anche senza ABS frenare e star dritti è un'impresa!) Aggiungo che, personalmente, non riuscirei mai a tenere giu' il piede al massimo durante l'azione dell'ABS. Come tutti quelli che provengono da scuola motociclistica, appena sento le ruote perdere di aderenza sollevo il piede anche se c'e' un muro davanti, e' una cosa incontrollabile (E UTILE). E non vorrei mai dover perdere questa abitudine a causa di una legge....
L'esperienza motociclistica è vero che insegna quello. Però da quando ho l'abs mi son abituato a pestare a fondo se voglio fermarmi, anche quando inizia a pulsare! Anche xché la sensazione di mancanza di aderenza causata dal "bloccaggio" non ce l'hai mai. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:03:36 pm |
Visitatore, , posts |
|
Aggiungo, se mi metti l'ABS, per legge, devi anche preoccuparti che io ne sia cosciente ed insegnarmi ad usarlo... come non lo so, non è affar mio.... ma se ti sei preoccupato di far fare soldi in più a chi vende l'ABS, devi pure preoccuparti della MIA vita... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:05:04 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
eppure io sulla moto lo vorrei eccome l'abs... altro che palle ! Maurizio... anche io credo che preparato psicologicamente sei in grado di effettuare una buona frenata sul bagnato pero': 1) Non tieni conto che in realtà si parla di condizioni di emergenza, dove spesso non hai la reattività sufficiente per modulare al meglio la frenata. 2) L'abs modula indipendentemente la potenza sulle ruote. Vuol dire che: (a) ti tiene la direzionalità [ad esempio se lo spazio di frenata non basta magari eviti l'ostacolo]. (b) sulle ruote che hanno tenuta la frenata e' comunque massima. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:13:03 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Aggiungo, se mi metti l'ABS, per legge, devi anche preoccuparti che io ne sia cosciente ed insegnarmi ad usarlo... come non lo so, non è affar mio.... ma se ti sei preoccupato di far fare soldi in più a chi vende l'ABS, devi pure preoccuparti della MIA vita... Ma che discorsi fai? Allora devi insegnarmi a guidare la macchina decentemente (e non come fanno le scuole guida)...devi darmi un istruzione seria (non come la scuola italiana) e uguale in tutti gli istituti di tutte le regioni...e via dicendo!Allora per assurdo potrei obiettare sull'obbligo di montare le cinture su tutte le macchine... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:26:22 pm |
Visitatore, , posts |
|
No, Giorgio TU che discorsi fai..... Lo stato italiano ti impone, per poter guidare, il conseguimento della patente, che oltre ad un prova teorica di conoscenza della normativa di regolamentazione stradale, ti impone anche di saper guidare (ti ricordo che dovresti sapere anche un minimo di meccanica). A questo punto, in egual maniera bisogna preoccuparsi che la signora di 60 anni, da sempre abituata a frenare in un certo modo, e certamente non cosciente della presenza e del modo di utilizzo del dispositivo, possa utilizzarlo al meglio, visto che l'ha pagato e visto soprattutto che un utilizzo NON corretto dell'ABS porta ad un netto peggioramento degli spazi di frenata anche rispetto alla frenata a ruote bloccate. Questo è quanto. Giorgio, tu hai un brutto vizio. Quando devi avere ragione cambi discorso: a) io ho iniziato col dire che non mi sembra giusto che per legge si obblighi all'ABS, ma preferirei l'obbligo ad un buon impianto, e tu mi hai risposto con l'utilità "in se" del dispositivo, di cui NESSUNO aveva dubitato... b) ora dico che una volta imposta mi devi anche far vedere come funziona e tu mi rispondi che le scuola guida non funzionano.... MA CHE CAZZO C'ENTRA... allora adesso non mettiamo più le tasse perchè tanto la gente non le paga e depenalizziamo l'omicidio, perchè tanto, comunque, la gente si ammazza..... Ma che vai cianciando? « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:27:03 pm |
Visitatore, , posts |
|
2) L'abs modula indipendentemente la potenza sulle ruote. Vuol dire che: (a) ti tiene la direzionalità [ad esempio se lo spazio di frenata non basta magari eviti l'ostacolo]. (b) sulle ruote che hanno tenuta la frenata e' comunque massima.
Ah si ? E ti pare una cosa bella ? Se ho le ruote sinistre sull'asfalto asciutto e le destre sul ciglio con l'erbetta bagnata, pesto sul freno al massimo e vado diritto sul platano di sinistra!!! Il frenare in maniera diversa su ogni ruota puo' generare scompensi mica da ridere! Con l'impianto normale la forza frenante e' uguale su tutte le ruote ( a parte il regolatore di frenata al retrotreno, ma che agisce sull'asse posteriore), e questo tiene la macchina piu' equilibrata. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:29:33 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9
|
|
|
|