|
451 Visitatori + 0 Utenti = 451
|
|
mauring |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:33:37 pm |
Visitatore, , posts |
|
Comunque la vogliate mettere, pestando sul freno al massimo con l'abs inserito, il tratto di frenata T1 si scompone in un tratto a ruote bloccate B1 + un tratto senza freni N1 (l'abs continua a bloccare e sbloccare le ruote, non modula un cazzo). L'umano sapiente, invece, riesce a scomporre lo spazio T2 in B2 + N2 + F2, dove F2 e' il tratto piu' importante in cui si frena di piu' (ruote sotto carico e non bloccate).
E secondo me
T1 = B1 + N1 > T2 = B2 + N2 + F2
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:33:48 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Ah si ? E ti pare una cosa bella ? Se ho le ruote sinistre sull'asfalto asciutto e le destre sul ciglio con l'erbetta bagnata, pesto sul freno al massimo e vado diritto sul platano di sinistra!!!
Non mi sembra che quando fanno le prove di direzionalità in frenata con le ruote da un lato su asfalto asciutto e le altre su superficie viscida (di solito e' una lastra di metallo bagnato) le macchine con abs si girano.... in realtà succede a quelle senza. Poi e' vero.... potenzialmente se bloccassi una ruota sola (magari l'anteriore sx) la macchina tenderà a roteare su se stessa. Ma quella ruota NON si blocca ! Io non voglio dire che l'abs e' miracoloso, bensi' che e' un dispositivo utile nella guida di tutti i giorni. Piu' utile che inutile. Che poi ci siano dei casi dove "potrebbe" essere svantaggioso e' un'altro discorso ! In piu' l'abs non vieta necessariamente che, conoscendo a fondo le capacità dell'impianto, puoi modulare come meglio credi la frenata.... se sbagli pero' lui interviene. Guardate, tra tutte le cagate elettroniche che montano in macchina, l'abs mi sembra proprio tra le piu' utili.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Dicembre 18, 2002, 13:38:46 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
scusa Alberto, ma cosa intendi con "un buon impianto frenante obbligatorio per legge"? Dischi ceramici e pinze a 6 pistoni brembo anche sulle Panda? Alla revisione (se fatta bene) viene già controllata l'efficienza dell'impiento frenante.. Allora se prorpio vogliamo fare della demagogia...cominciamo con il ritirare la patente a tutti quelli che vanno in giro con le gomme liscie..che con quelle ABS o no...se freni sul bagnato ce l'hai nel...baule...(di quello davanti)  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:41:02 pm |
Visitatore, , posts |
|
Non mi sembra che quando fanno le prove di direzionalità in frenata con le ruote da un lato su asfalto asciutto e le altre su superficie viscida (di solito e' una lastra di metallo bagnato) le macchine con abs si girano.... in realtà succede a quelle senza.
Se la pressione nel circuito frenante e' massima sulle ruote sinistre e minima sulle destre (se non c'e' aderenza, NON C'E' e basta, non la puoi creare), spiegami come fa a non tirare di lato. Certo, succede anche senza ABS, MA SOLO SE PESTI AL MASSIMO. Se sai frenare e molli quando blocca, la macchina va diritta perche' la forza frenante e' sempre equilibrata. « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:42:10 pm |
Visitatore, , posts |
|
Io non voglio dire che l'abs e' miracoloso, bensi' che e' un dispositivo utile nella guida di tutti i giorni. Piu' utile che inutile.
Guardate, tra tutte le cagate elettroniche che montano in macchina, l'abs mi sembra proprio tra le piu' utili.
Di tutto ciò non dubita nessuno, anzi prego farmi notare DOVE è stato detto qualcosa del genere, se proviene da me provvederò immediatamente a correggere..... Si diceva, DIVERSAMENTE, che (IMHO) è sbagliato imporlo per legge, a meno di adeguata campagna informativa/adozione di dispositivi "riparatori", in quanto è stato GIA' AMPIAMENTE DIMOSTRATO, che l'ignoranza verso questo dispositivo, lo rende, oltre che inutile, anche seriamente dannoso.....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:48:52 pm |
Visitatore, , posts |
|
Aho', questo thread ha avuto un successone ! Siamo gia' alla sesta pagina ! 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 13:52:04 pm |
Visitatore, , posts |
|
scusa Alberto, ma cosa intendi con "un buon impianto frenante obbligatorio per legge"? Dischi ceramici e pinze a 6 pistoni brembo anche sulle Panda?
Valerio, semplicemente che in ciclo di omologazione, l'impianto frenante deve riuscire a frenare la vettura in un minimo spazio stabilito, mostrando una sufficiente modulabilità oltre che una sufficiente resistenza al fading... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:54:12 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
a) io ho iniziato col dire che non mi sembra giusto che per legge si obblighi all'ABS, ma preferirei l'obbligo ad un buon impianto, e tu mi hai risposto con l'utilità "in se" del dispositivo, di cui NESSUNO aveva dubitato...
E come la misuri la "bontà" di un impianto? Giusto per capire come fai a fare una legge che obblighi i costruttori a fare impianti frenanti "buoni" b) ora dico che una volta imposta mi devi anche far vedere come funziona e tu mi rispondi che le scuola guida non funzionano....
Come cosa c'entra? Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Chi ti insegna a usare l'ABS? La prof. di educazione fisica alle superiori? Non c'entra il fatto che a scuola guida non ti insegnino a guidare in autostrada, figuriamoci a fare una frenata con l'ABS? E poi la povera vecchina mi dici tu cosa c'entra? Basta che una persona abbia preso la patente 20 anni fa perché non sappia cosa sia l'ABS se non si è informato e guida ancora la 127 del tempo... Chi è che fa discorsi che non c'entrano?! « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 13:56:16 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
è stato GIA' AMPIAMENTE DIMOSTRATO, che l'ignoranza verso questo dispositivo, lo rende, oltre che inutile, anche seriamente dannoso.....
Ah si? Quando sarebbe SERIAMENTE dannoso? « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 14:01:18 pm |
Visitatore, , posts |
|
Giorgio TU fai discorsi avulsi dal contesto. Cazzo, dopo 15 anni una persona finalmente compra un'auto nuova, per sua disgrazia, compra un'auto con ABS imposto... Costui/ei NON ha coscienza dell'ABS, è abituato/a a frenare a ruote bloccate nei casi di emergenza ottenendo certi risultati.... Alla prima frenata di emergenza si scamazza contro un muro o quello di fronte perchè non sa gestire, di punto in bianco, questa nuova situazione... Giorgio, questi sono i FATTI.... dimostrati da statistiche come riportato sopra e dimostrati dal fatto che, le case automobilistiche, hanno dovuto implementare un sistema (ad oggi ancora poco diffuso), il BAS, che ovviasse a questo grave inconveniente. Non è mai stato tutto oro quello che luccica e continua a non esserlo..... Quindi o qualcuno fotte a dirti cosa fare e come farla o ti aggiungono un sistema di "autoprotezione" quale potrebbe essere il BAS... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 14:02:51 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ah si? Quando sarebbe SERIAMENTE dannoso?
Ma ci fai o ci sei? Ho scritto prima che se non sfrutti al max la forza frenante, ti fermi DOPO, anche rispetto ad una frenata a ruote bloccate, ecco dov'è seriamente dannoso.... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 14:05:42 pm |
Visitatore, , posts |
|
E come la misuri la "bontà" di un impianto? Giusto per capire come fai a fare una legge che obblighi i costruttori a fare impianti frenanti "buoni"
Ad esempio si può imporre che data una X forza applicata al pedale del freno, la vettura debba fermarsi in Y metri... Poi puoi aggiungere infiniti parametri per migliorare il modello... Inoltre questi sono tutti dati più o meno disponibili.... tanto è vero che vengono sfruttati per implementare sistemi come BAS e compagnia bella... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 14:11:43 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Ma ci fai o ci sei? Ho scritto prima che se non sfrutti al max la forza frenante, ti fermi DOPO, anche rispetto ad una frenata a ruote bloccate, ecco dov'è seriamente dannoso....
Albé...l'hai mai usato l'abs? Hai idea di come funzioni? Cosa c'entra l'abs col non sfruttare al max la forza frenante? La forza frenante non dipende dall'ABS sei d'accordo? Non è che se hai l'abs non freni a fondo e/o viceversa? Oppure se hai l'abs automaticamente smetti di schiacciare il freno? « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Dicembre 18, 2002, 14:14:38 pm |
Staff, V12, 90103 posts |
|
Giorgio, questi sono i FATTI....
dimostrati da statistiche come riportato sopra e dimostrati dal fatto che, le case automobilistiche, hanno dovuto implementare un sistema (ad oggi ancora poco diffuso), il BAS, che ovviasse a questo grave inconveniente.
Non è mai stato tutto oro quello che luccica e continua a non esserlo.....
Quindi o qualcuno fotte a dirti cosa fare e come farla o ti aggiungono un sistema di "autoprotezione" quale potrebbe essere il BAS...
Puoi gentilmente citare le "statistiche" che hanno obbligato le case a inventare il BAS per "ovviare i gravi inconenienti dall'ABS"? Io sapevo che il BAS era un'invenzione per assistere meglio le frenate di emergenza, non un vano espediente per salvare dalla rottamazione obbligatoria l'ABS assassino  « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Dicembre 18, 2002, 14:24:44 pm |
Visitatore, , posts |
|
Albé...l'hai mai usato l'abs? Hai idea di come funzioni? Cosa c'entra l'abs col non sfruttare al max la forza frenante? La forza frenante non dipende dall'ABS sei d'accordo? Non è che se hai l'abs non freni a fondo e/o viceversa? Oppure se hai l'abs automaticamente smetti di schiacciare il freno?
a) Si, l'ho usato.... b) c'hai beccato: le statistiche (che poi hanno portato all'"invenzione" del BAS) dicono che, le persone non coscienti di avere l'abs, nel momento in cui arriva il pompaggio, si cagano addosso e alzano il piede, impedendo all'impianto frenante di esprimere tutta la forza di cui è capace. Questo aumenta inevitabilmente gli spazi di frenata e si è visto che questi alla fine risultano maggiori di una frenata a ruote bloccate.... Erano notizie riportate su tutte le testate specializzate. Questo è stato il motivo dello studio del BAS, che "capisce" quando setai facendo un frenata d'emergenza e provvede lui stesso a frenare il massimo possibile al posto tuo..... « Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|