577 Visitatori + 2 Utenti = 579

ChS, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4566 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  che auto prendere ....in USA?
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Giugno 13, 2008, 10:07:52 am
Utente standard, V12, 7818 posts
http://www.corriere.it/esteri/08_giugno_12/usa_auto_europa_25c6860e-38bd-11dd-abfa-00144f02aabc.shtml




Usa: si risparmia se si compra online
un'auto europea e viene spedita via mare
Un «trucchetto» fatto già da molti, specie tedeschi. I concessionari Usa fanno anche molti sconti

NEW YORK – Gli esportatori in Europa si lamentano, è vero, ma almeno per qualcuno l’euro che si rafforza sul dollaro presenta inaspettati vantaggi. Un numero crescente di automobilisti europei – soprattutto, pare, tedeschi – ha infatti scoperto che, grazie alla deregulation americana che permette di acquistare i veicoli anche online con la carta di credito, o comunque con minime formalità, il turista straniero che acquista una vettura di lusso europea e poi, terminata la sua vacanza negli Stati Uniti, se la fa spedire a casa via mare, risparmia fino al 30% sui prezzi europei.

PARADOSSO - Il paradosso dipende dal fatto che negli Stati Uniti, dove l'economia è debole e le famiglie sono molto indebitate per la crisi dei mutui subprime, molti rivenditori, per spingere il mercato dell’auto che è fermo, concedono sconti. D’altra parte in America le case europee, anche per i modelli di lusso come Bmw, Volvo, Maserati, Porsche e Mercedes, non si possono permettere di ritoccare troppo i listini americani quotati in dollari per non avvantaggiare i concorrenti giapponesi e sudcoreani. Il risultato - mentre il dollaro dal 2007 a oggi ha perso il 18% nei confronti dell’euro - è che per il cliente europeo, i prezzi delle vetture d’importazione europee risultano negli Stati Uniti spesso molto più vantaggiosi rispetto all’Europa.

ESEMPI - Una Porsche Boxter, per esempio, negli Stati Uniti si vende a soli 46 mila dollari (29.500 euro), mentre anche una più costosa Mercedes 350 cabrio, con tutti gli accessori e le tasse americane, viene a costare, nuova, non più di 85 mila dollari (55 mila euro). Proprio per questo motivo, allo scopo di ostacolare il cosiddetto «mercato grigio» (gray market), vale a dire il commercio dei veicoli venduti in un determinato Paese a prezzi più bassi di quelli del luogo d’origine, dove poi finirebbero per ritornare, le case costruttrici hanno messo in funzione, da sempre, un elaborato meccanismo di sbarramenti. L’importatore americano di vetture tedesche, per esempio, se un turista dell’Unione europea non residente negli Stati Uniti gli chiede di vendergli una vettura nuova per portarla in Europa, èobbligato dal suo contratto a dire di no, e se trasgredisce si espone al rischio di un’azione legale.

AVVOCATI - Adesso in America, nazione di avvocati che fanno cause e chiedono astronomici indennizzi per tutto, ma trovano anche scappatoie ingegnose per minimizzare le tasse e aggirare elegantemente le regole, è sorta la nuova professione specializzata di automotive consultant che risolve il problema. In pratica il rivenditore viene contattato non dal turista europeo, ma da un intermediario, che compra il veicolo come se fosse per uso proprio e poi lo passa al cliente come automobile di seconda mano, e si occupa anche di spedirgliela a casa con tutte le carte in regola. La procedura, nella realtà, e però più laboriosa perché le auto preparate per il mercato americano, una volta riportate in Europa, devono essere omologate di nuovo. Inoltre, per il trasporto su nave c’è ora una lunga lista d’attesa. Ma. con la tradizionale inventiva yankee, la soluzione alla fine si trova per tutto. Anche per riconvertire, per esempio, i contachilometri dalle miglia ai chilometri, il che è facilissimo oggi perché la strumentazione è digitale e quindi basta sostituire un quadrante e schiacciare un pulsante.

SCAPPATOIE - Un’altra possibilità, se il cliente è in vena di economie, è di fargli trovare, dopo una veloce ricerca online estesa ai rivenditori di tutta l’America, un veicolo in ottimo stato con pochi chilometri e pochi mesi di vita. Per esempio una Volvo XC70 del 2007 o una Bmw X3 SUV del 2006, entrambe davvero regalate, a soli 27 mila dollari (27.500 euro). Così, anche se gli americani terrorizzati dalla benzina salita al prezzo «pazzesco» (per gli Usa) di 80 centesimi di euro al litro non comprano più i fuoristrada, inaspettatamente il mercato dei più costosi 4x4 europei come Mercedes, Range Rover, Volvo e Porsche Cayenne – inesplicabilmente negli Stati Uniti continua a tirare. Adesso se ne comincia a capire il perché. Ma non sempre questo pellegrinaggio di macchine attraverso l’Atlantico si conclude nell’Unione europea. Un numero notevole finisce infatti sulle strade del Medio Oriente, della Russia e, a volte, perfino del Montenegro.

Renzo Cianfanelli



 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 13, 2008, 10:10:45 am
Staff, V12, 90138 posts
han scoperto "l'america"...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2008, 10:12:51 am
Staff, V12, 28864 posts
Si dimenticano però sempre che:

1)se è nuova, c'è la tassa doganale (10%)
2) devi pagare l'IVA quando arriva qua (20%)
3) non sono in regola con le norme comunitarie......e via di €€€€ per adattarle......

Quindi l'X3 passa a 35.000€.....quando qua si trovano km0 full full optional (2.0d) a 40.000......


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 13, 2008, 10:39:37 am
Utente standard, V12, 42086 posts
La tassa doganale è un po' una rottura però, io nel mio piccolo ho preso un libro di fluidodinamica da amazon e ho dovuto pagare 6.50€ su circa 30€ di valore (libro usato)

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 13, 2008, 10:40:53 am
Staff, V12, 90138 posts
Si dimenticano però sempre che:

1)se è nuova, c'è la tassa doganale (10%)
2) devi pagare l'IVA quando arriva qua (20%)
3) non sono in regola con le norme comunitarie......e via di €€€€ per adattarle......

Quindi l'X3 passa a 35.000€.....quando qua si trovano km0 full full optional (2.0d) a 40.000......



se la prendi usata la tassa doganale è molto più bassa... con questi margini comunque si risparmia parecchio, è chiaro che vale per auto da almeno 50k euro...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Giugno 13, 2008, 10:42:10 am
Staff, V12, 32956 posts
a parte che 27 mila dollari non mi pare proprio siano 27.500 euro.......

Per esempio una Volvo XC70 del 2007 o una Bmw X3 SUV del 2006, entrambe davvero regalate, a soli 27 mila dollari (27.500 euro).
« Ultima modifica: Giugno 13, 2008, 11:28:59 am da kaos »

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2008, 11:04:38 am
Staff, V12, 28864 posts
se la prendi usata la tassa doganale è molto più bassa...

Si certo, ma l'articolo parlava di auto nuove Wink
Per averla usata però devi avere un gancio là.......

E lo sbattone imho ne vale la pena se ti porti qua una Challenger o simili, auto che qua non potrai mai avere.
Per una boxster o un X3 ne faccio volentieri a meno......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 13, 2008, 11:06:00 am
Staff, V12, 90138 posts
Per una boxster o un X3 ne faccio volentieri a meno......

beh se la boxster la paghi 20-30mila euro in meno si può anche pensarci...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 13, 2008, 11:10:53 am
Visitatore, , posts
cmq le specifiche di auto usa sono ben diverse.

Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2008, 11:14:53 am
Staff, V12, 28864 posts
beh se la boxster la paghi 20-30mila euro in meno si può anche pensarci...

A quel punto prendi un'aziendale a Stoccarda....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 13, 2008, 11:20:43 am
Staff, V12, 90138 posts
A quel punto prendi un'aziendale a Stoccarda....

fra nuovo e usato se permetti...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2008, 11:22:09 am
Staff, V12, 28864 posts
fra nuovo e usato se permetti...

Ma se per risparmiare le tasse doganali devi fartela far usare da qualcuno laggiù......tanto vale....


Oltretutto, siamo sicuri che ci sia la garanzia? perchè all'interno dell'UE è valida, ma per un'auto USA come funziona?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Giugno 13, 2008, 11:34:45 am
Global Moderator, V12, 9015 posts
Anche io prenderei un'auto USA che qui non si trova, con le europee non si risparmia così tanto, almeno con quelle che prenderei io... Si fanno affari con le Rolls Phantom, che lì si trovano a molto meno di 200k euro, e qui son ancora belle care... ma bisogna averli 200k da spendere! Grin

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
straorza74
Giugno 13, 2008, 12:05:36 pm
Utente standard, V12, 619 posts
io mi prederei una challenger originale anni 70 con l'hemi big block , usato per usato che sia ignorante come un magut bergamasco


scendi nell'arena e dimostra quanto vali ! http://s1.gladiatus.us/game/c.php?uid=28402può dare assuefazione
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: che auto prendere ....in USA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 13, 2008, 13:56:26 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Beh, certo che proprio comprare un'auto USAta ...


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.