538 Visitatori + 1 Utente = 539

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Volani e numero di cilindri- Eccolo VATA!!!!! mi autocito...
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Volani e numero di cilindri- Eccolo VATA!!!!! mi autocito...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 16, 2002, 12:56:46 pm
Staff, V12, 24066 posts
Cercando una risposta ad ALura ho ricuperato auto 11/2000 , su cui (oltre alla prova della A4 RS4 Cheesy) c'è un interessante articolo su motori n. cilindri etc.
Riassumo alcune delle cose più interessanti: il volano serve, anche a farsi che il motore non inverta il senso di rotazione, questo perchè in certe condizioni l'inerzia dei pistoni tenderebbe (in un 4 cilindri) a farlo girare al contrario.
Gli scoppi in un 3cilindri 4T sono 3 in 2 giri di albero motore, quindi uno ogni 240°, nel 4L a 4T c'è uno scoppio ogni 180°, nel 6L ogni 120° nel 8V con i cilindri a 90 lo scoppio è ogni 90°, nel V12 di 60° e ogni 60°.
Noterete che 60-90-180 sono sottomultipli di 360°, cioè in 1 giro di albero motore ci stà un numero intero di scoppi.
Questo dà una prima idea della regolarità , poi ci sono le forze e le coppie. In pratica in ogni cilindro ci sono momenti in cui il senso di moto si inverte, questo dà strappi. si cerca allora di sommare più cilindri in modo da "addolcire" quello che succede. Alla brutale, pensate a un 2 cilindri in linea:  se quando ho un pistone che dà un colpo verso il basso riesco ad averne uno che dà un colpo uguale verso l'alto..riesco ad annulare le forze, ma il motore tende a ruotare (coppie non equilibrate) , allora cosa faccio? magari ci infilo in mezzo altri 2 cilindri , cercando di farli muovere in modo tale da equilibrarele cose ..+ o - se i 2 esterni vanno verso l'alto ed i 2 interni verso il basso...riequilibro il tutto. Solo che se il pistone va in basso perchè spinto dai gas ...ci và con una certa energia...se ci va perchè in fase di aspirazione è trascinato dagli altri..quindi le cosa cambiano..si cerca quindi di mettere d'accordo tutti. Con il volano e con tanti cilindri.
il 4 cilindri ha bilanciate: F1,C1,C2 cioè forze del 1° ordine e coppie del 1° e 2° ordine. le F2 sono "4*F2" cioè (credo devo verificare) siano quelle date dai 4 pistoni.
il 6 in linea ha bilanciate: F1.F2,C1,C2 idem il V12 a 60°
il 5 in linea ha bilanciate le F1,F2 , le c1=0.449*f1*a, le C2=4.98*F2*a , dove a è l'interasse dei cilindri.
il 6 cilindri a V di 90° ha bilanciate le F1 e F2, C1=radice di 3 (azzo alura..voglio il Math editor! Grin) dicevo...C1=circa 1.71 *F1*a*a, C2 = (radice di 6=2.449)*F2*a.
adesso spiego dov'è il trucco (credo)..F1 e F2 dovrebbero essere le forze d'inerzia..a parità di dimensioni del pistone, ma se facciamo cosi..un 5 cilindri ha il 25% di potenza e cilindrata in più di un 6.
se faccio un 6 che abbia la stessa cilindrata di un 5 ...i pistoni son più piccoli..l'interasse "a" è minore..e via cosi
Tenete conto che 1, sono 4 pagine riassunte da me, e che a loro volta queste sono un riassunto di un bell'argomentone...che richiede una specializzazione. però spero + o - di aver dato l'idea.
in pratica (e posso confermarlo) il 6 in linea anche se diesel non vibra assolutamente, mentre un 6V , anche benzina..un filo vibra..poco...pochissimo....ma vibra.
« Ultima modifica: Ottobre 03, 2005, 18:09:01 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 17, 2002, 00:12:29 am
Visitatore, , posts
Valerio, se puoi, perchè non digitalizzi l'articolo e lo posti sul pistolone? Thanx
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 18, 2002, 12:18:17 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Wow valerio.... sei stato chiarissimo !

mo' ti faccio un domandone..... hai sentito parlare del nuovo motore ducati della GP del prox anno ? E' un 4 cilindri desmodromico a V... ma la caratteristica peculiare e' che i pistoni della stessa bancata sono in fase. In pratica rimane a tutti gli effetti un bicilindrico.

Ora, grazie al tuo testo sopra, mi viene in mente che pur essendo in fase, i tecnici ducati abbiano fatto in modo che un pistone sia in compressione e l'altro in aspirazione e quindi migliorando comunque l'eQuilibratura rispetto ad un 2 cilindri.... cio' non toglie che la scelta fatta da ducati sia quantomeno curiosa.

Che ne pensi ?

Alura

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos
Novembre 18, 2002, 22:54:29 pm
Visitatore, , posts
Aaaaaaaahhhhhhhhhhh
si scrive equilibraturaaaaaaaaa,senza C...Maaaaarcoooooooo
[smiley=lsvader.gif] [smiley=guitarist.gif]
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 19, 2002, 11:56:14 am
webmaster, V12, 50905 posts
Dici che era per quello che non mi rispondeva ?  Grin

Minchia tutti professori su questo sito eh ?  Tongue Tongue Tongue

Alura
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 19, 2002, 12:18:49 pm
Staff, V12, 24066 posts
no ALura, non rispondevo perchè ogni tanto mi tocca lavorare. [smiley=+27.gif] la desmodromica è una distribuzione dove le valvole sono comandate da ingranaggi, il discorso dei pistoni in fase , invece non mi è chiaro, scusa, se uno è in aspirazione vuol dire che sta scendendo, mentre se uno è in compressione sta salendo, il che va bene..ci sono gli scoppi ogni 90° , però in fase "di che"? come è montato questo motore? longitudinale? quindi (tiro ad indovinare) magari cosi la moto è più stretta.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 19, 2002, 12:26:25 pm
Staff, V12, 90104 posts
Citazione
no ALura, non rispondevo perchè ogni tanto mi tocca lavorare. [smiley=+27.gif] la desmodromica è una distribuzione dove le valvole sono comandate da ingranaggi, il discorso dei pistoni in fase , invece non mi è chiaro, scusa, se uno è in aspirazione vuol dire che sta scendendo, mentre se uno è in compressione sta salendo, il che va bene..ci sono gli scoppi ogni 90° , però in fase "di che"? come è montato questo motore? longitudinale? quindi (tiro ad indovinare) magari cosi la moto è più stretta.

Se fosse longitudinale la moto sarebbe più larga visto che il pompone Ducati è un 2V a L...poi francamente di moto con motore longitudinale non penso che ne esistano!Per il resto non so nulla,non c'ero e se c'ero dormivo
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 19, 2002, 12:31:30 pm
Staff, V12, 24066 posts
Scusa Giorgio, io di moto non so molto, ma le Guzzi e le BMW non hanno il motore con l'albero messo "per lungo", cioè longitudinale? E infatti hanno il cardano.
Mentre quelle jap con i 4 tubi uno accanto all'altro non sono a motore trasversale? con la catena? Magari un V4 longitudinale è più stretto di un 4 in linea trasversale?
Potrei aver appena detto una boiata, le moto non sono il mio campo.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 19, 2002, 12:39:50 pm
Staff, V12, 90104 posts
Citazione
Scusa Giorgio, io di moto non so molto, ma le Guzzi e le BMW non hanno il motore con l'albero messo "per lungo", cioè longitudinale? E infatti hanno il cardano.
Mentre quelle jap con i 4 tubi uno accanto all'altro non sono a motore trasversale? con la catena? Magari un V4 longitudinale è più stretto di un 4 in linea trasversale?
Potrei aver appena detto una boiata, le moto non sono il mio campo.

Attento,non confondere l'albero di trasmissione con l'albero motore!La trasmissione può essere a catena,a cinghia,ad albero cardanico e poi non so(magari alura può aiutarci)...dipende dal tipo di moto.Quelle sportive hanno la catena perché disperde poca potenza,mentre l'albero è più confortevole e duraturo (infatti ce l'hanno le BMW e alcune Guzzi).Inoltre non ci son problemi con l'allentamento delle maglie e quindi meno strappi in tiro-rilascio.(più che strappi meno "punti vuoti",non so come spiegarmi).I motori da moto son comunque tutti molto stretti,pertanto anche i 4 in linea sono trasversali.A memoria di motori longitudinali ricordo solo il 6Boxer della Goldwing (che però mi rifiuto di considerare una moto!).I V4 dovrebbero esser cmq trasversali,il cambio è sempre montato in asse con l'albero motore (nelle moto più sportive si può addirittura sfilare di lato per variare i rapporti)e collegato direttamente al pignone della catena di trasmissione!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 19, 2002, 12:43:40 pm
webmaster, V12, 50905 posts
eheheh... ma io scherzavo con Kaos eh ! Grin

Ho trovato le info che cervo... a dire il vero io pensavo che siccome i pistoni della stessa bancata sono in fase (insomma, immaginati due bicilindrici a V semplicemente accoppiati e con i pistoni della stessa bancata che si muovono in sincrono come fosse un solo cilindo) sospettavo che i sig. della ducati avvessero fatto in modo che mentre un pistone aspira l'altro e' in scoppio, mentre uno comprime l'altro scarica.

Invece pare proprio che nei due pistoni lo scoppio avviene in contemporanea.

Ecco cosa dicono in ducati:

A nove mesi dall'inizio del progetto MotoGP, annunciato a Jerez de la Frontera lo scorso maggio, Ducati Corse ha completato la progettazione del nuovo motore, denominato Desmosedici, che inizierà le prove al banco entro tre mesi.

L'Ing. Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Corse, spiega come si è arrivati alla definizione del nuovo motore:

"Dopo aver analizzato le possibilità offerte dal regolamento ed in base alle simulazioni fatte al computer, riteniamo che per essere competitivi in MotoGP siano necessarie potenze estremamente elevate, difficili da ottenere con un bicilindrico tradizionale, che tra l'altro per regolamento peserebbe solo 10 kg in meno rispetto ai 4 e 5 cilindri. Si dovrebbe aumentare l'alesaggio a valori esasperati, con l'incognita di incorrere in gravi problemi di combustione".

"Per questo motivo, nella fase preliminare di studio, avevamo individuato nel bicilindrico a pistoni ovali un'ottima configurazione per il nuovo regolamento. A parità di peso con i 4 e 5 cilindri, questa soluzione è in grado di unire i vantaggi tipici dei bicilindrici in termini di erogazione e trasmissione della potenza, alle prestazioni necessarie per competere ad armi pari con i plurifrazionati".

"Un ulteriore approfondimento ci ha fatto però decidere che la soluzione migliore sarebbe stata il raddoppio del bicilindrico e quindi progettare un motore con quattro pistoni cilindrici che riproducesse, grazie agli scoppi simultanei due a due, il funzionamento del bicilindrico. In questo modo si genera l'effetto "big bang", sollecitando il pneumatico posteriore con modalità che ne allungano la durata e migliorano il feeling del pilota in uscita di curva".

"La soluzione Desmosedici" continua l'Ing. Domenicali "avrà tempi di sviluppo relativamente brevi e costi più contenuti e sarà quindi più facile affidarlo anche a team esterni, in quanto è intenzione di Ducati Corse diventare anche nel MotoGP un punto di riferimento per le squadre private, come già accade nel Mondiale Superbike".

"Il motore Desmosedici, progettato per tollerare le maggiori sollecitazioni generate dagli scoppi simultanei è quindi un propulsore dalle caratteristiche uniche con un ulteriore vantaggio: permette infatti di sperimentare contemporaneamente due diverse versioni. Oltre a quella twinpulse, testeremo infatti anche una configurazione a scoppi tradizionali, in grado di erogare una potenza massima leggermente superiore, probabilmente però a scapito della trazione. Saranno i test in pista e le sensazioni dei piloti a definire quale configurazione verrà adottata in gara".

Un'altra caratteristica del Desmosedici - progettato dal team guidato dall'Ing. Filippo Preziosi, Direttore Tecnico di Ducati Corse - è quella di adottare il sistema di richiamo delle valvole desmodromico, da anni esclusiva caratteristica di tutti i motori Ducati. "Grazie a questo progetto, stiamo verificando tutta la potenzialità del Desmo. " afferma l'Ing. Preziosi " L'esperienza acquisita sui materiali e sui metodi di calcolo con il motore Testastretta ci ha consentito di progettare un motore capace di superare il regime di 18.000 giri senza i costi e le complicazioni del sistema di richiamo pneumatico delle valvole."

Le prime prove al banco del nuovo motore sono previste per maggio ed i test in pista inizieranno a luglio, con l'obiettivo di essere in gara con una squadra ufficiale composta da due piloti a partire dal primo GP del 2003. Informazioni e aggiornamenti sul progetto Ducati MotoGP saranno forniti nei prossimi mesi.

« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 19, 2002, 12:43:56 pm
Staff, V12, 90104 posts
STAGRANCOPPOLADIMINCHIA! E' un po' che ho abbandonato il mondo delle due ruote...che figata il desmosedici,però sul discorso del miglior consumo delle gomme ho qualche dubbio a naso...secondo me la spinta dei doppi scoppi dà delle botte di coppia (già notoriamente molto elevata sui bicilindrici) non indifferenti che in curva...mi sa che Loris avrà da divertirsi l'anno prossimo!!!Altro che F1!!VIVA LA MOTOGP! Con Max su Honda DALLI A ROSSIFUMI...quel tamarro che gira in M3...tutta invidia la mia  [smiley=+31.gif] [smiley=+31.gif] [smiley=+31.gif]
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 19, 2002, 12:46:48 pm
Staff, V12, 24066 posts
ok, penso di aver capito, mettendo in fase in questo modo i pistoni fanno un pò come quando si va in bicicletta, i pistoni "spinti" in giù dalla combustione aiutano a spingere su quelli in compressione...
alla faccia del comfort.. Grin
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 19, 2002, 12:47:08 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Bhe.... certamente il prox. anno io tifero' loris !

[size=12]LORIS !!! LORIS !!! LORIS !!! [/size] Grin Grin Grin

Alura

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
blaze
Novembre 19, 2002, 17:25:09 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Bhe.... certamente il prox. anno io tifero' loris !

[size=12]LORIS !!! LORIS !!! LORIS !!! [/size] Grin Grin Grin

Alura


miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

come sono d'accordo.
for'e testa|||||
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Volani e numero di cilindri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos
Novembre 20, 2002, 03:14:49 am
Visitatore, , posts
E' come cavalcare un dromedario....con le zampe che si muovono a due a due,prima quelle di un lato e poi quelle dell'altro.......infatti si sta comodissimi li sopra
[smiley=sultan.gif] [smiley=wacky.gif] [smiley=+31.gif] [smiley=tired.gif]
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.