491 Visitatori + 1 Utente = 492

Homer
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (22 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (32 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Giugno 19, 2008, 19:45:17 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
Non ne ho la + pallida idea, chiederò all'installatore, mi ha solo fatto vedere che accendeva e passava a gas dopo qualche secondo, poi schiacciando il pulsante tornava a benzina.

prova a sentire. Nel caso in cui la tua vettura passasse a GPL solo superato un certo regime, sarebbe buona regola portarla a temperatura a benzina, e solo dopo passare a GPL.

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Giugno 20, 2008, 11:24:53 am
Utente standard, V12, 9565 posts
prova a sentire. Nel caso in cui la tua vettura passasse a GPL solo superato un certo regime, sarebbe buona regola portarla a temperatura a benzina, e solo dopo passare a GPL.

esatto: i primi 4-5 km stai sotto tale regime (lo puo' anche regolare l'installatore: io l'avevo fatto alzare a 2000rpm sulla passat) e giri a benza.
io farei anche un qualche tragitto a benzina di tanto in tanto, tipo un 50km (di fila) una volta al mese. 50km a 10km/l a 1.5€/l = 7.5€/mese: non devi fare un mutuo e dormi tranquillo. se poi succede qualcosa alla pompa benzina o altro, almeno puoi dire di aver fatto di tutto per impedire che cio' accadesse ed e' solo colpa della sfiga. Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Giugno 20, 2008, 13:44:57 pm
Utente standard, V12, 848 posts
Invece che scrivere "Non vorrei che la pompa della benzina si bloccasse per mancato utilizzo, cosi ogni anno mi faccio un giro a benzina", avrei dovuto scrivere, "ogni anno ho intenzione di farmi un giro a benzina"

L'impianto l'ho appena montato, buono a sapersi, pensavo che bastasse il funzionamento degli iniettori e della pompa benzina quando parte, visto che parte sempre a benzina, per poi passare automaticamente a gas, ma ora che me lo dite, con che frequenza devo utilizzare la benzina per evitare noie da mancato utilizzo della pompa e degli iniettori?

Grazie

ciao
Da quel che so di regola dovresti farla girare a benzina per almeno 40-50 km ogni pieno di gas consumato, altro buon consiglio che ho letto ,visto che hai un impianto automatico, è quello di farti spostare la soglia di passaggio intorno ai 2000 giri ,in maniera da farla scaldare a benza prima di passare a gas, il tuo motore ti ringrazierà dato che non è concepito per sorseggiare gas che oltre ha essere molto più secco della benzina, ha una temperatura in camera di scoppio nettamente maggiore per la gioia delle valvole Tongue sommato a tutti gli altri problemi di inutilizzo (pompa benza,iniettori,ecc) di cui sei gia a conoscenza Wink
« Ultima modifica: Giugno 20, 2008, 13:58:15 pm da alura »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Giugno 20, 2008, 14:12:43 pm
Utente standard, L4, 242 posts
Grazie a tutti, parlerò con l'installatore + tardi.

A presto

Ciao
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Giugno 20, 2008, 14:28:12 pm
Utente standard, L4, 242 posts
Cmq sarà dura fare 50 km di fila una volta al mese.

Ma a star ferme le auto si rovinano?
In particolare, cosa si rovina e cosa no?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Giugno 23, 2008, 10:42:26 am
Utente standard, V12, 848 posts
Cmq sarà dura fare 50 km di fila una volta al mese.

Ma a star ferme le auto si rovinano?
In particolare, cosa si rovina e cosa no?

Il sedile no Wink i vetri neppure Grin , tutto il resto ha un degrado crescente ed esponenziale al tempo che rimane inattivo  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Giugno 30, 2008, 17:11:31 pm
Utente standard, L4, 242 posts
L'auto passa a gas, partendo a benzina, quando il motore arriva a 1500 giri, che in prima è veramente poca cosa, devo dirgli di portarlo a 2000 giri?

Ieri abbiamo fatto il primo viaggio di quest'anno, e il primo a gas, 300 km in due giorni, e devo dire che si è comportata bene, consumo medio, cittadino, lago e autostrada, 12 km al litro di gas, non è male per una 1600 cosi pesante con due persone a bordo, voi che dite, a me pare cosi, + o meno consuma come a benzina.
Ho trovato sul lago un benzinaio con il gpl a 0,62: 32 litri con 20 euro, evvai!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 30, 2008, 17:15:23 pm
Utente standard, V12, 47455 posts
Ieri abbiamo fatto il primo viaggio di quest'anno, e il primo a gas, 300 km in due giorni, e devo dire che si è comportata bene, consumo medio, cittadino, lago e autostrada, 12 km al litro di gas, non è male per una 1600 cosi pesante con due persone a bordo...

Piu' che "non e' male" credo si possa gridare al miracolo.

Non ritengo possibile si possa fare 12 Km/l con una Tempra a gas, a meno che non ti abbiano strozzato la carburazione in modo che al massimo faccia i 110.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Luglio 02, 2008, 13:09:09 pm
Utente standard, L4, 242 posts
Beh, io per abitudine non supero mai i 110 kmh in autostrada, cosi riesco a sentire bene lo stereo, mi piace viaggiare con la musica e dato che per sentire uso delle protesi, se vado + forte di 110, la frequenza del fruscio disturba il suono dello stereo, sarà forse per questo?

Cmq sono partito arrivando al serbatorio pieno con 20 euro, il contatore sul cruscotto al ritorno segnava 300 km percorsi, poi ho rifatto il pieno, e mancavano 25 litri, quindi ho fatto 300 / 25 ed è venuto fuori 12 km percorsi a litro, certo bisogna tenere conto che il distributore non era lo stesso quindi magari i due distributori erano tarati in modo diverso, ma ho fatto fare i due pieni fino a quando non si sente il rumore del pieno.

Cmq farò nuove misurazioni, voi che auto avete a gas, quanti km fate al litro?
Io sulla uno gpl, quando calcolavo i km percorsi non sono mai sceso sotto i 15 litro, sempre con il limite di 90 orari, che sulla uno il rumore disturba la radio molto prima che sulla tempra.

Ciao a tutti
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Luglio 02, 2008, 13:15:15 pm
Utente standard, L4, 242 posts
Ma forse dipende anche dallo stile di guida.

Io adotto i seguenti passaggi di marcia sulla tempra:
prima fino a 17 orari
seconda fino a 27 orari
terza fino a 47 orari
quarta fino a 65 orari
e poi quinta

Sulla uno invece
prima fino a 10 orari
seconda fino a 20 orari
terza fino a 35 orari
quarta da 35 orari in su

praticamente sono sempre in quarta e quinta

Sulla tempra poi c'è un bellissimo aggeggio che si accende il rosso quando si consuma troppo, mi sono accorto che stando sotto i 3000 giri, si riesce a non accenderlo mai. Ammesso che il contagiri sia esatto.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 02, 2008, 13:23:48 pm
Utente standard, V12, 47455 posts
Io, con andatura normale su percorso misto, mi ricordo delle medie di :

Meno di 10 km/l sulla 131 Supermirafiori 1600

10 km/l con la 124 berlina 1200cc

9-10 Km/l sulla Ritmo 105tc (1600cc)

8 Km/l col bmw 320 cabrio (2000cc)

9-10 Km/l con la 205 XS 1400cc (pero' il gas era tarato per pestare forte).

12-13 Km/l con la Fiat 127 900cc
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 02, 2008, 13:29:14 pm
Utente standard, V12, 47455 posts
quarta da 35 orari in su

Orcoboia, non si puo' definire un'andatura sportiva.  Grin

Beh, allora, guidando cosi' il consumo e' giusto, anche se tale tipo di guida penalizza un po' il risparmio a gas, perche' anche a benzina faresti percorrenze molto alte, per non parlare a gasolio.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Luglio 03, 2008, 14:52:58 pm
Utente standard, L4, 242 posts
Ho avuto la 124 1500, gran bella macchina,era di mio padre, 4 marce, dei gran bei sedili davanti, non contenevano nulla, ma come si stava comodi, su quei sedili la, altro che quelli di adesso, poi ricordo, un sacco di spazio per le gambe, i mitici vetri anteriori a compasso, con quel pulsantino per far scattare l'apertura e la chiusura, l'abbian tenuta 30 anni quell'auto, poi c'è venuto addosso un pulmino, ebe che dispiacere è stato buttarla via.
E' stato il primo filtro dell'aria che ho cambiato, con quelle rondelle a farfalla sul coperchio di metallo, altro che i contenitori di plastica di oggi, che si rompono subito, era tutta un'altra poesia.

Cmq il gas l'abbiam messo anche per l'autonomia maggiore e la possibilità di tenere l'auto nel tempo, con le limitazioni sempre + stringenti.

Sono rimasto sorpreso del chilometraggio, ma non è che sia la mia valutazione primaria, credo che il risparmio e la durata del motore siano già delle ottime ragioni per mettere l'impianto a gas.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stefanonegri
Luglio 03, 2008, 14:58:01 pm
Utente standard, L4, 242 posts
per risparmio intendo dire, che l'auto è del 95, la teniamo altri 20 anni, salute permettendo, diciamo 5000 km annui fanno altri 100.000, ne ha 117.000 quindi ce la puo fare benissimo, salute nostra permettendo, ai costi attuali sui 10 km di media al litro dovrebbe fare 80 centesimi di risparmio ogni 10 km quindi per 10.000 fanno 8000 euro in 20 anni minimo risparmiati, con cui ci si paga la manutenzione ordinaria e straordinaria.
In pratica l'auto non costa + nulla. A parità di condizioni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Tempra 1600 hsd sw del 1993   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 03, 2008, 14:59:03 pm
Utente standard, V12, 47455 posts
Ho avuto la 124 1500,

Allora era la 124 special (1438cc, per la precisione).  Smiley

Andava come un fulmine, visto il poco peso.

Dietro, in 5, si stava piu' larghi che in una classe E Mercedes.  Cheesy

E che bagagliaio ! Anche col bombolone del gas rimaneva uno spazio enorme.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.