538 Visitatori + 1 Utente = 539

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Alimentazione a metano
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
madbob
Ottobre 28, 2002, 17:53:01 pm
Visitatore, , posts
Ciao ragazzi. Visto che quì su ILPISTONE c'è gente molto preparata in ambito motoristico, volevo approfittarne e "rubarvi" un pò di informazioni. Volevo saperne di più sui motori a scoppio alimentati a metano. Le caratteristiche che distinguono questo combustibile dalla benzina, e quali differenze ci sono tra un motore alimentato a benzina ed uno a metano. Infine i relativi vantaggi e svantaggi dei due combustibili.
Secondo voi, avrà futuro questa alimentazione?  Huh

Riuscite a darmi qualche link dove parlano di tecnologia automobilistica (non solo specifica del metano ma anche in generale o che toccano altri settori dell'automobile).

Grazie in anticipo e non siate avari con le risposte  Wink  Wink  Wink

Email  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 28, 2002, 18:28:59 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mmm.. a quanto sò i motori alimentati a metano di solito sono un pochetto meno efficienti, perdono qualche cavalluccio ma hanno vari pregi: zero depositi sulle sedi valvole, combustione più completa, emissioni inquinanti molto meno dannose. Per contro, oltre alle prestazioni inferiori, si aggiunge il serbatoio del metano che comporta un ulteriore aggravio di massa.. Al momento non sono in grado di dirti molto in più..  Embarrassed
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Geber_EL
Dicembre 08, 2004, 12:59:03 pm
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
 :)sono circa 10 anni che le mie vetture sono alimentate a metano e la mia tasca ne ha avuto molto beneficio con 10 euro  percorro circa 300 chilometri; da precisare che la diminuzione di potenza mi ha fatto risparmiare anche su multe e punti patente; il tutto al prezzo di £1.800.000 attuali euris 900
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Dicembre 08, 2004, 16:41:54 pm
Utente standard, V12, 539 posts
...  Infine i relativi vantaggi e svantaggi dei due combustibili.
Ti risponde uno che è stato "gasato" per circa vent'anni.

Vantaggi del metano rispetto alla benzina?
Economicamente sono evidenti, tecnico/ecologicamente sono:
- inquinamento bassissimo;
- assenze di incrostazioni, morchie, diluizioni del lubrificante, ecc.; insomma, il motore vive meglio!

Svantaggi:
- scarsissima rete di distribuzione, specie al Centro, al Sud e nelle Iisole:
- autonomia molto ridotta;
- grossa massa aggiuntiva nel bagagliaio con relativa alterazione delle caratteristiche dinamiche (tenuta e stabilità);
- riduzione della capacità di carico in volume e massa;
- decadimento delle prestazioni.

Secondo voi, avrà futuro questa alimentazione?  Huh

Secondo me, dipende soprattutto dalla diffusione della rete di distribuzione, ad oggi scarsa, e dall'interesse politico (a Roma direbbero: "... e mo' magni!!!")

Considerazione personale: preferisco il GPL.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Dicembre 08, 2004, 16:49:18 pm
Utente standard, V12, 539 posts

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Dicembre 09, 2004, 10:29:45 am
Utente standard, V12, 6982 posts
oltre ai pregi/difetti gia' elencanti c'e' da dire

il principio del motore a metano, come quelo a gpl e' lo stesso di un normale ciclo 8.

da quanto ho capito io, ma potrei dire una scemenza e' che non si riesce ad accenderlo, cioe', l'accensione del motore deve essere fatta a benzina, ma ripeto potrei sbagliarmi.
se questo fosse confermato, sarebbe una bella sola, perche' vincola comunque all'uso del petrolio

per quanto riguarda il futuro, secondo me dipende tutto da come viene considerato da chi ha un minimo di potere.

per dirti, se io fossi imperatore dell'universo conosciuto investirei grandi fondi nel metano ad uso atuomobilistico, il fatto che le prestazioni siano inferiori ai derivati del pretrolio secondo me e' per il solo fatto che siano stati fatti pochi perfezionamenti.
in fondo i migliori riscaldamenti sono a metano, non a benzina, non vedo perche' per le auto non possa essere la stessa cosa.

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 09, 2004, 11:29:45 am
Visitatore, , posts
Un motore a metano, se opportunamente progettato, può avere le stesse prestazioni di un motore a benzina. E può partire direttamente a gas, col GPL è più diffcile perchè se fa molto freddo fa fatica a passare allo stadio gassoso. Comunque per evitare i difetti che ha puntulmente citato roberto.c, occorre prendere un modello progettaatto ad hoc, con le bombole sotto il pianale, come la Multipla o le Volvo. La rete di distribuzione sarebbe facilissima da fare, il metano arriva ormai quasi dappertutto.
Email  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
roberto.c
Dicembre 09, 2004, 12:15:56 pm
Utente standard, V12, 539 posts
... da quanto ho capito io, ma potrei dire una scemenza e' che non si riesce ad accenderlo, cioe', l'accensione del motore deve essere fatta a benzina, ma ripeto potrei sbagliarmi.

No, Cizu, non è vero.

Come ha già accennato Claudio53, il problema dell'accensione potrebbe sussistere solo d'inverno con il GPL, ma solo con temperature molto basse: io, a Roma, lasciavo l'auto quasi sempre a GPL, passavo a benzina quando andavo in montagna.

D'altro canto la FIAT ha in listino la Multipla Blupower con sola alimentazione a metano (non esiste più il serbatoio della benzina, ecc.).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 09, 2004, 17:09:12 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
il passaggio da gas a benzina è inavvertibile vero? cioè, lo puoi fare in marcia?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 09, 2004, 19:34:42 pm
Utente standard, V12, 21350 posts


No, Cizu, non è vero.

Come ha già accennato Claudio53, il problema dell'accensione potrebbe sussistere solo d'inverno con il GPL, ma solo con temperature molto basse: io, a Roma, lasciavo l'auto quasi sempre a GPL, passavo a benzina quando andavo in montagna.

D'altro canto la FIAT ha in listino la Multipla Blupower con sola alimentazione a metano (non esiste più il serbatoio della benzina, ecc.).


io ho sentito più di una persona dire che gli è saltata la testa partendo a gpl...la multipla col solo gas,sinceramente  non l'ho mai vista...un mio amico ha appena preso la bipower...parte a benzina,poi entra il metano..è inavvertibile il passaggio,tranne che per un netto calo di spinta.. Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
dallaz il cleric vince sempre...
Dicembre 09, 2004, 19:47:07 pm
Utente standard, V8, 392 posts
mia mamma ha una punto 1.2 16v a metano...

- consumi bassi (8euro=280Km)
- parte a benzina, poi senti un colpo ed è passata a metano
- prestazioni pessime (si sente che non è ottimizzata)
- 2 bombole nel bagagliaio= dinamica di marcia peggiore dell'originale, ammortizzatori che si usurano prima....

in definitiva consuma meno ma perdi tutto il piacere di guida... in confronto la mia cinquecento young è molto più scattante...

Non sono venuto qui per dirvi come andrà a finire. Sono venuto per dirvi come COMINCERA'!! Vi mostrerò un mondo senza regole né controlli,
senza confini o barriere, un mondo dove tutto è possibile. Dove andremo da quel punto in poi è una scelta che lascio a voi...  (The Matrix)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
dallaz il cleric vince sempre...
Dicembre 09, 2004, 19:50:10 pm
Utente standard, V8, 392 posts
dimenticavo di dirti che una macchina progettata x il metano va di più del benzina... il metano ha infatti un numero di ottano medio pari a 120, contro i 99 dell V-power... si potrebbe raggiungere tranquillamente il rapporto di compressione di 13:1 ...

Non sono venuto qui per dirvi come andrà a finire. Sono venuto per dirvi come COMINCERA'!! Vi mostrerò un mondo senza regole né controlli,
senza confini o barriere, un mondo dove tutto è possibile. Dove andremo da quel punto in poi è una scelta che lascio a voi...  (The Matrix)
Guarda Profilo  Loggato 
   madbob??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 09, 2004, 22:32:51 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ciao ragazzi. Visto che quì su ILPISTONE c'è gente molto preparata in ambito motoristico, volevo approfittarne e "rubarvi" un pò di informazioni. Volevo saperne di più sui motori a scoppio alimentati a metano. Le caratteristiche che distinguono questo combustibile dalla benzina, e quali differenze ci sono tra un motore alimentato a benzina ed uno a metano. Infine i relativi vantaggi e svantaggi dei due combustibili.
Secondo voi, avrà futuro questa alimentazione?  Huh

Riuscite a darmi qualche link dove parlano di tecnologia automobilistica (non solo specifica del metano ma anche in generale o che toccano altri settori dell'automobile).

Grazie in anticipo e non siate avari con le risposte  Wink  Wink  Wink


come mai risulti visitatore? Huh Huh Huh

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alimentazione a metano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 09, 2004, 22:55:32 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
dimenticavo di dirti che una macchina progettata x il metano va di più del benzina... il metano ha infatti un numero di ottano medio pari a 120, contro i 99 dell V-power... si potrebbe raggiungere tranquillamente il rapporto di compressione di 13:1 ...

Già in teoria è vero, ma anche in pratica! Chi si ricorda della Bugatti EB110 a metano, ottimizzata anche con il contributo, se non erro, dell'Eni? Registrò potenza e record di velocità superiori della normale versione a benzina Shocked Shocked Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: madbob??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 09, 2004, 23:00:22 pm
Staff, V12, 90104 posts

come mai risulti visitatore? Huh Huh Huh

guarda la data del thread!!! E' del 2002... c'eran ancora le vecchie log in ai tempi...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.