577 Visitatori + 6 Utenti = 583

Phormula, Velo, ChS, &re@, Emi, agr_team
 dazi auto trump
 Mondo Auto (8 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (17 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Pneumatici,la tecnica e la fisica.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos
Ottobre 14, 2002, 18:29:45 pm
Visitatore, , posts
Ecco un discorso molto interessante che ogni tanto rispunta fuori tra noi.Ovvero il rapporto tra la superficie di contatto del pneumatico,le forze agenti su di esso nelle varie situazioni,come incide l'altezza della spalla,i vari comportamenti dinamici che cambiano in base al tipo di pneumatico ecc.
Ne parlavamo giusto la settimana scorsa in chat io,il commissario e Valerio.
Si disquisiva sulle varie prestazioni in base al tipo di gomma e sulle dinamiche fisiche agenti.
Il discorso era nato dal resoconto dei pazzoidi (io non centro....ehm,come?) inviati in quel dell'astigiano per testare la Losna mobile e la cooper s insieme agli altri nostri scalcagnati nafto mezzi.
Si affermava che la passat del Paolo (come peraltro anche lui afferma) ha un assetto poco adatto alla tipologia di auto.Mi spiego.Lui monta gomme 225/45 17",una misura veramente notevole,il problema e' che l'assetto (sospensioni e ammortizzatori) secondo i nostri giudizi,non sono tarati appropriatamente per una simile gommatura,ovvero alla fine ci si ritrova con un'impronta a terra spaventosa ma con il telaio impossibilitato ad assorbire le sollecitazioni brusche e secche nella maniera adeguata per via della loro eccessiva morbidezza,abbinando il tutto ci si ritrova quindi con una macchina nervosa in certe reazioni (Valerio affermava infatti che anche la sua audi tende talvolta a saltellare sulle giunture dei cavalcavia,per esempio) e comunque poco incline a mantenere un'adeguata linea di marcia impostata.
Si discuteva poi della tenuta in generale,quando e per quale motivo se si effettua una frenata che blocca le ruote anteriori(quindi niente ABS)  non si riesce piu' a sterzare,o viceversa se si frena forte nel mezzo di una curva la macchina andra' dritta.E qui si parlava delle forze in gioco,l'accelerazione longitudinale e quella trasversale e delle percentuali di esse che possono convivere insieme prima di mettere in crisi la gomma.
Voi che ne pensate?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 14, 2002, 18:38:08 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Bah.. discorso LosnaMobile.. quanto hai detto Kaos è corretto.. aggiungerei solamente che Paolo deve decidersi a montare una bella accoppiata Koni+Eibach  Grin
Forze agenti in curva.. non è detto che se freni forte in curva la macchina vada dritta (senza bloccaggio delle ruote). Se la velocità di percorrenza non è troppo elevata e di conseguenza ci sono ancora buoni margini di tenuta è più facile che si sbilanci l'assetto.. diverso è se si percorre la curva al limite e poi ci si attacca ai freni.. lì parte una deriva paurosa in quanto le sollecitazioni sono maggiori di quelle che l'aderenza a disposizione è in grado di assorbire. La cosa cmq dipende anche dalla disposizione meccanica e conseguente distribuzione dei pesi.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos
Ottobre 14, 2002, 18:47:09 pm
Visitatore, , posts
Intendevo proprio quello che succede quando fai una curva al limite (quante volte entri troppo forte? Grin Roll Eyes ) e ti serve una frenata ma non puoi ottenerla perche' tutta l'aderenza e' gia' impiegata nel sopportare l'accelerazione longitudinale.....brutti momenti
Shocked Shocked
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 14, 2002, 19:48:29 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Già.. quando poi hai delle semplici Michelin Energy 165/65R14 e un assetto tremendamente normale.. beh.. accade piuttosto frequentemente  Grin Paradossalmente la cosa migliora un pelino sul bagnato perchè la coda trova modo di "rallegrarsi" un pochetto  Grin
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 14, 2002, 19:49:19 pm
Staff, V12, 90101 posts
Citazione
Intendevo proprio quello che succede quando fai una curva al limite (quante volte entri troppo forte? Grin Roll Eyes ) e ti serve una frenata ma non puoi ottenerla perche' tutta l'aderenza e' gia' impiegata nel sopportare l'accelerazione longitudinale.....brutti momenti
Shocked Shocked

Come quando a metà di una curva in appoggio ti trovi un bel dossetto che ti alleggerisce il retrotreno?!:P Ieri son andato a fare una perlustrazione in quella S...non ci sono segni strani sull'asfalto,peccato!Bisognerà ritentarci...Sulle gomme (e l'assetto di Losna) pienamente d'accordo con Kaos!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 14, 2002, 20:19:18 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh.. io venerdì scorso ho preso un curvone a 130 in statale con l'asfalto umidiccio.. la macchina ha curvato senza movimenti "creativi" però sia il volante che il fondoschiena mi hanno portato ad avere qualche dubbio di troppo mentre percorrevo la piega..   TIPO POWER!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 14, 2002, 20:38:43 pm
Staff, V12, 90101 posts
Citazione
Beh.. io venerdì scorso ho preso un curvone a 130 in statale con l'asfalto umidiccio.. la macchina ha curvato senza movimenti "creativi" però sia il volante che il fondoschiena mi hanno portato ad avere qualche dubbio di troppo mentre percorrevo la piega..   TIPO POWER!

Spiegami una cosa...la Sardegna è disseminata di fotocamere telecomandate o tutte le volte che esci ti fai fare un servizio fotografico?!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 14, 2002, 21:19:17 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Giorgio.. questa foto è l'ingrandimento di quella che vi ho propinato quest'estate.. ricordi il servizio su Villasimius??  Grin
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos
Ottobre 15, 2002, 03:18:47 am
Visitatore, , posts
Casso Paolo,rileggiti il post e vedi di sistemarlo che non si capisce un casso
Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 15, 2002, 14:41:03 pm
Visitatore, , posts
Ve lo spiego io.
Dunque, scomponendo vettorialmente l'attrito della gomma, riunendo tutti i suoi coefficienti in una matrice e riducendola poi in forma canonica di Jordan, posto che il determinante della suddetta matrice rappresenta, in un'ottica frattale, la componente immaginaria ottenuta spostando nel piano complesso il piano stradale, e' ovvio che sviluppando in serie di Fourier la funzione frenata(t) e in serie di Taylor la funzione accelerazione laterale(t), possiamo integrare facilmente rispetto al tempo ottenendo una funzione di cinque variabili che altro non mi rappresenta che un piano pentadimensionale ideale sul quale simulare la dinamica della vettura. Il secondo passo consiste semplicemente nell'analisi di questa funzione mediante l'uso di processi stocastici ad elevata densita' spettrale, che mi porteranno a concludere inevitabilmente (stante il teorema dell'ineluttabilita' di Alverman) che il  Losna ha ragione.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 15, 2002, 14:47:46 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Dal punto di vista quadrimensionale del subspazione che si crea nella superficie di contatto tra asfalto e gomma possiamo assolutamente affermare che la derivata laterale del limite di aderenza tange al senso del coseno dell'arcoseno.... mmm mi sto eccitando !
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 15, 2002, 14:57:37 pm
Staff, V12, 90101 posts
Citazione
Dal punto di vista quadrimensionale del subspazione che si crea nella superficie di contatto tra asfalto e gomma possiamo assolutamente affermare che la derivata laterale del limite di aderenza tange al senso del coseno dell'arcoseno.... mmm mi sto eccitando !

E I BAMBINI??PERCHE' NESSUNO PENSA MAI AI BAMBINI??

P.s. chissà perché mi sento che nessuno capirà a cosa si riferisce la mia citazione... Roll Eyes
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 15, 2002, 15:02:37 pm
webmaster, V12, 50905 posts
No, infatti, non si e' capito !
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 15, 2002, 15:37:30 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Ora e' tutto piu' chiaro  Shocked !
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pneumatici,la tecnica e la fisica.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
blaze
Ottobre 15, 2002, 21:22:30 pm
Visitatore, , posts
Minchia.Cettu ca cà,parrannu ti tecnologia,non putemi scuddari chiddu ca ficiru i ranni scienzati ro nosciu paisi.
Quanti cinnè ca scuprenu cos' n'tirissanti?
Iu sacciu sulu ca su unu non fa i cigghiuni,a cuvva a fa u stissu.Senza avvalangarisi na quacchi vadduni.Unu ha canusciri a so machina,picchì sannunca su minchi amari!
Voi iri sempre chiu fotti?Fallu chianu chianu!A stissa cuvva,prima a pigghi a 60,poi a pigghi a 80,poi a 100.E t'accoggi di comu a to machina è cumminata.Su è stabbili,su non è stabbili.Su cià fa,su non cià fa##-Chista è la mia teoria!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.