544 Visitatori + 1 Utente = 545

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 29, 2002, 22:20:43 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Cascata d'ingranaggi... cosa sennò ?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 29, 2002, 22:32:02 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, a catena dovrebbe essere più robusto ma anche più rumoroso (idem per ingranaggi in cascata).. a cinghia forse meno robusto (e affidabile) ma più silenzioso.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cizu
Luglio 29, 2002, 23:33:32 pm
Visitatore, , posts
a cinghia non offre anche una minor resistenza?

e gli ingranaggi di solito non si usano per i motori più lenti ma che devono fare un maggior sforzo?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 30, 2002, 00:16:27 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Si.. mi pare di si anche se non ho mai letto niente di veramente specifico..
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Luglio 30, 2002, 01:54:48 am
Visitatore, , posts
La distribuzione a cascata è utilizzata nei motori più spinti......perchè è l'unica che garantisce sempre la massima precisione!!non a caso la usano in F1 Grin Su una macchina normale meglio la cinghia.....oramai è decisamente + silenziosa e robusta e affidabile della catena!Ciao
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Settembre 23, 2002, 01:57:30 am
Utente standard, V12, 2088 posts
Seeeee,questo lo dici tu...La cinghia quando t'accorgi che è andata è troppo tardi(si spezza),mentre con la catena lo si sente dal rumore che si è starata...Io sulla Giulia ho la catena che richiede qualche stretta ogni tot km e nient'altro... Wink Wink Wink Wink Wink
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 23, 2002, 19:33:24 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
La cinghia ha la sostituzione programmata.. se proprio non ti fidi la cambi un pò prima!  Tongue
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Settembre 23, 2002, 19:35:32 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
La catena invece ha la REGOLAZIONE programmata,ed quindi mooooooolto + robusta della cinghia Tongue Tongue Tongue Wink Wink Wink
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Settembre 24, 2002, 03:16:32 am
Utente standard, V12, 2470 posts
Mmmm vi vedo tutti ferrati sulla tecnica automobilistica, meno male che c'è diabolik!

A proposito diab, non hai novità dal mondo Fiat?

Per quel coglionazzo di alfista: va che la cinghia può sfilacciarsi prima di rompersi, non è che esplode tutto...

Tongue Tongue Tongue Tongue

« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 25, 2002, 20:28:10 pm
Staff, V12, 24066 posts
Meglio la catena:
Io ho provato MB C180 (catena doppia) , ora guido una E300 (catena doppia) o A4 TDI (cinghia).
sulla C180 a 114.000 km si sentiva un pochino di rumore accelerando...cambiato pattino tendicatena, 2 ore di lavoro, 355 mila.
Su A4 a 90.000 km cambiata cinghia di distribuzione...1 gg di fermo macchina, costo dell'operazione: circa 900 mila. (estrapolato da fattura).
Nota: tutti e 2 i motori sono longitudinali.
Conclusione: per me meglio catena, possibilmente doppia. La cinghia va bene..ma rimane una soluzione economica.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 25, 2002, 20:35:04 pm
Visitatore, , posts
Chiedo venia per la mia ignoranza..... ma io sapevo che la cinghia "avverte" quando sta per "abbandonare", la catena sapevo che si rompeva e basta.... no?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 26, 2002, 01:14:47 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io proporrei di fare un test per quantificare i danni ottenibili dalla rottura della cinghia.. sabotiamo la Punto di Alberto!!  Grin Grin
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ceparanese
Ottobre 07, 2002, 18:06:56 pm
Visitatore, , posts
Purtroppo la mia esperienza mi dice : meglio la catena.
Nella Thema si è strappata la cinghia di distribuzione la prima volta dopo 25.000 Km.
Vi lascio immaginare i costi di riparazione. Sigh! 16 valvole a puttane!
La seconda volta si è strappata a 45.000 Km nonostante fosse stata fatta la modifica alla puleggia (è noto questo difetto nei 2.0 turbo della Lancia, Thema delta ecc.)
Ora la cambio ogni 2 anni anche se in due anni non percorro nemmeno 10.000 Km.
Non me la sento più di rischiare.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Ottobre 08, 2002, 18:47:06 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
Albè la catena inizia a fare un rumore metallico e martellante quando è lenta,solo uno che non ci capisce un cazzo veramente non se ne accorge...Alla Giulia l'ho registrata da poco,x scaramanzia  Wink Wink Wink Kiss
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Distribuzione: Meglio cinghia o catena ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Febbraio 20, 2003, 16:01:48 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Indubbiamente a catena... difatti molti modelli sono ritornati ad adottarla( vedi Bmw, dopo le esperienze negative degli anni 80 adesso è tornata ad adottare la catena)ed altri si sono svegliati e la adotteranno presto( Fiat con il 1300 Jtd). La catena è più resistente, dovrebbe durare quasi come la durata del motore, può essere rumorosa ma se viene lubrificata a dovere non da alcun problema!! Ha dei limiti di lunghezza, superati tali limiti perde di efficienza e va sostituita... ma è molto raro che accada a percorrenze pari alla cinghia dentata!! Questa è più silenziosa ma va sostituita prima( sui 70/80000km) e, non è raro che si spacchi anche prima di tale chilometraggio provocando un danno ingente al motore( sostituzione valvole ecc...). Il brutto è che se un'auto non è più in garanzia la casa difficilmente ne risponde.....

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 34 queries.