587 Visitatori + 4 Utenti = 591

baranzo, Emi, mastiff, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (8 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (17 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  JTD 16v... at last!
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Settembre 18, 2002, 04:05:03 am
Utente standard, V12, 2470 posts
Finalmente esce il jtd 16v. Su Alfa Romeo avrà 140CV e 304Nm, tra l' altro se non capisco male in un range piuttosto ampio di giri. Potrebbe essere la prima notizia positiva da parte di Fiat dopo l' uscita della 147 due anni fa... ecco le parole di km77.


En enero de 2003 estarán a la venta en España versiones del 147 y 156 (berlina o familiar) con un nuevo motor Diesel de cuatro cilindros, que alcanza 140 CV de potencia máxima.

Este motor está basado en el actual JTD de la misma cilindrada (1.910 cm³) y tiene distintas modificaciones. El sistema de inyección es de tipo Multijet; trabaja con una presión máxima de inyección de 1.400 bares y puede dar hasta cuatro inyecciones por ciclo (no cinco, como en los prototipos). Aumentar el número de inyecciones beneficia la suavidad del motor y permite quemar combustible para calentar el catalizador (o quemar partículas), pero no mejora el rendimiento.

La culata tiene ahora dos árboles de levas y cuatro válvulas por cilindro. Los árboles empujan a las válvulas a través de balancines de rodillos, lo que facilita el giro de los árboles. A diferencia de otros motores Diesel con cuatro válvulas por cilindro, los dos conductos de admisión de cada cilindro parecen tener la misma forma y función; no hay uno previsto para bajo régimen y carga. El turbocompresor es un Garrett variable

En la construcción del motor hay otros cambios, principalmente para soportar la mayor presión. Hay elementos que cambian, como el cigüeñal o las bielas, y modificaciones en el sistema de lubricación, que incluyen un radiador y una bomba de aceite nuevos.

La potencia máxima aumenta un 21 por ciento con relación a la versión de ocho válvulas (de 116 a 140 CV) y el par máximo, un 11 por ciento (de 275 a 304 Nm). La cantidad de par que el motor de ocho válvulas daba como máxima, éste la da en un margen de régimen amplio: de 1.750 a 3.250 rpm. Tiene mucha fuerza para su cilindrada; no llega al nivel de algunos motores de Volkswagen o BMW, pero es de los mejores en este sentido.

Tanto el 147 como el 156 que llevan este motor tienen caja de cambios manual de seis velocidades.

Alfa Romeo aún no ha facilitado el consumo homologado del 156 con este motor, aunque sí dice que es menor que el del ocho válvulas. En prestaciones, el 156 de 140 está dentro de lo normal para un coche con esta potencia, peso y resistencia aerodinámica.


"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 18, 2002, 04:25:15 am
Staff, V12, 90101 posts
Scusa ma in italiano ti faceva schifo?
Cool Cool Cool

(Comunicato Alfa Romeo)

   (18.09.02) Al 75° Salone Internazionale di Parigi Alfa Romeo presenta un inedito 1.9 JTD 16 valvole da 140 CV abbinato ad un cambio meccanico a 6 marce d'impostazione sportiva.
Si tratta di un "4 cilindri in linea", con alesaggio di 82 mm e corsa di 90,4 mm, che deriva dal noto 1.9 JTD 8 valvole "Common Rail", rispetto al quale offre il 20% di potenza e 7% di coppia in più. Le valvole sono quattro per cilindro e sono azionate direttamente da un doppio albero a camme in testa. Disponibile su 147, 156 e Sportwagon, il nuovo turbodiesel è stato oggetto di diversi interventi tecnici tesi a incrementare le prestazioni, la coppia motore ai bassi regimi e la silenziosità oltre che a ridurre le vibrazioni.
Il sistema "Common Rail" adottato dal 1.9 JTD 16v, ad esempio, prevede due nuove strategie di controllo automatico delle calibrazioni e del bilanciamento del gasolio iniettato, a vantaggio della silenziosità acustica e vibrazionale. Senza contare che questo propulsore è di tipo Multijet, cioè sfrutta il controllo elettronico degli iniettori per eseguire, durante ogni ciclo motore, un numero maggiore di iniezioni rispetto alle due attuali. Si tratta di una soluzione nata presso il Centro Ricerche Fiat e capace di suddividere l'iniezione principale in due, tre o quattro iniezioni più piccole. Il tutto si traduce in un maggiore controllo del rumore di combustione, nella riduzione delle emissioni e nell'incremento delle prestazioni.
Inediti, poi, alcuni componenti del 1.9 JTD 16v: dalla testa cilindri con punterie idrauliche alle bielle e all'albero motore in acciaio; dal pistone con galleria interna per la circolazione dell'olio di raffreddamento ai cuscinetti di banco e di biella realizzati con materiale diverso rispetto al precedente. Allo stesso modo sono nuovi il collettore di scarico e quello di aspirazione: il primo è di un particolare materiale ad alta resistenza, mentre il secondo è in alluminio pressofuso. Il circuito di lubrificazione, poi, adotta una nuova pompa dell'olio e un diverso scambiatore esterno (aria/olio) per il raffreddamento dell'olio; cambia anche la pompa dell'acqua del circuito di raffreddamento. Insomma, una lunga serie di migliorie e interventi hanno dato vita a un propulsore affidabile, potente e dai consumi ridotti.
In particolare, rispetto all'8 valvole, il nuovo turbodiesel offre più potenza (20%), da 85 a 103 kW a 4000 giri/min e una coppia maggiore (7%), da 28 a 31 kgm a 2000 giri/min.
Risultati raggiunti grazie ad una diversa calibrazione del controllo motore, un aumento della pressione d'iniezione diretta portata a 1400 bar ed una nuova taratura del turbocompressore. La sovralimentazione del propulsore, infatti, è realizzata con un turbocompressore Garrett dotato di turbina a geometria variabile che contribuisce a migliorare l'erogazione di potenza, conferendo allo stesso tempo caratteristiche di coppia molto elevata anche ai bassi regimi di rotazione. Basti pensare che tra i 1750 e 3250 giri/min si dispone del 90% della coppia massima.
Dati che si traducono in una maggiore piacevolezza di guida, oltre che in un sensibile aumento delle prestazioni registrabili, sia su Alfa 147 sia su Alfa 156 e Sportwagon.
Lo dimostrano, per esempio, i tempi di ripresa in 5a marcia dell'Alfa 147 equipaggiata con il 1.9 JTD 16v: la vettura passa dagli 80 ai 120 km/h in soli 7,9 secondi, quando occorrevano 9,8 secondi con l'8 valvole. Alfa 156, invece, passa da 80 a 120 in 7,9 secondi contro i 9,9 della versione 8 valvole.
Senza contare che Alfa 147 1.9 JTD 16v raggiunge una velocità massima di 206 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi (la vettura con propulsore a 8 valvole fa registrare rispettivamente 191 km/h e 10,5 secondi), a fronte di consumi inalterati. Questi ultimi, anzi, risultano persino inferiori. A velocità costante e in 6a marcia, infatti, il modello fa registrare:

4,5 l/100km a 90 km/h (-8% rispetto all'8 valvole);

6,0 l/100km a 120 km/h (-8% rispetto all'8 valvole);

7,5 l/100km a 150 km/h (-10% rispetto all'8 valvole).

L'Alfa 156, infine, tocca i 209 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi (la Sportwagon impiega 9,7 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h). Anche in questo caso i consumi sono ridotti rispetto alle versioni equipaggiate con l'8 valvole. A velocità costante e in 6a marcia, infatti, il modello fa registrare:

4,2 l/100km a 90 km/h (-12,5% rispetto all'8 valvole);

5,5 l/100km a 120 km/h (-8% rispetto all'8 valvole);

7,2 l/100km a 150 km/h (-7,5% rispetto all'8 valvole).

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 18, 2002, 04:27:05 am
Staff, V12, 90101 posts
Cmq ho già la bava alla bocca... 9"1 x 206km/h...argh!LA VOGLIO!!!!!!!!!!!Poi è pure 6 marce Cry Cry Cry
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 18, 2002, 04:35:56 am
Visitatore, , posts
Ora che ci sono le 6 marce  Angry Angry Angry Angry e che la potenza è vicina a quella dei più blasonati (per alcuni, non per me Tongue ) PDE, vediamo cosa verrà fuori come tempistica...... Wink

Chisà se questo avrà influenza sullo scatto e il dato dichiarato verrà rispettato o cosa...... e i consumi? Son curioso.....
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos
Settembre 18, 2002, 05:25:46 am
Visitatore, , posts
Ma solo il 1.9 e' diventato 16 V o anche sul 2.4 han pensato ad un potenziamento visto che ci saranno solo 10 cv di differenza tra il nuovo 1.9 ed il vecchio 2.4?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 18, 2002, 05:25:50 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Voglio vedere quando proveranno una 156 con il nuovo JTD 16v dove andrà la Passat TDI 130.. eh eh  Grin E un bel Golf TDI vs 147 JTD?? Cmq sia la cosa importante è che inizi a proporre motori a benzina seri! Basta con stò budellone e via a un nuovo V6 Alfa con le palle!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 18, 2002, 12:26:52 pm
Staff, V12, 90101 posts
Citazione
Ma solo il 1.9 e' diventato 16 V o anche sul 2.4 han pensato ad un potenziamento visto che ci saranno solo 10 cv di differenza tra il nuovo 1.9 ed il vecchio 2.4?

Per il 2.4 è ancora presto...mi han detto che prima del 2003 niet!Però uscirà anche una versione bastarda sui 200CV!!!Certo che ora come ora il 2.4 150CV sulla 156 diventerà una mosca bianca...
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 18, 2002, 12:28:15 pm
Staff, V12, 24064 posts
Bene bene..spero solo che siano disponibili subito e che non sia la solita presentazione a settembre..vendita a Aprile.
Anche se a me piace di più la Audi come linea e finiture, di sicuro adesso i conce VW saranno più malleabili...in effetti il TDI 1.9 , ora inizia ad avere il fiato corto: BMW 150 cv, Ford 130 cv, Alfa 140 cv, Mazda 136 cv, e tutti con coppie superiori ai 31 kgm....bene bene...(non sono rincretinito....è che a differenza di qualche fessacchiotto credo che se c'è concorrenza chi ci guadagna siamo NOI non i concessionari...!!!)
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Enea
Settembre 18, 2002, 12:33:26 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Voglio vedere quando proveranno una 156 con il nuovo JTD 16v dove andrà la Passat TDI 130.. eh eh  Grin E un bel Golf TDI vs 147 JTD?? Cmq sia la cosa importante è che inizi a proporre motori a benzina seri! Basta con stò budellone e via a un nuovo V6 Alfa con le palle!


Ahhhh....i nostalgici alla riscossa! Qualche considerazione:

1) secondo voi VAG sta a guardare Fiattina?
2) i PD 130-150 hanno passato indenni i 300 mila km., dato che il 150cv è circolante in Germania da fine '99, i JTD devono ancora mangiare tanta pappa per arrivare a tale tasso di affidabilità indenni!
3) VW ha già in cantiere il 2.0 TDI 175cv (mmhhh..). -No comment-
4) Ma voi non eravate gli integralisti della  
Benzina o Morte
che vi è successo?? Trovati nuovi impulsi dall'oggi al domani? Oppure siete anti diesel a priori, perchè diesel oggi significa perlopiù "TDI"-"d"-"CDI"-"HDI"-"TDCI"?
5) I V6 Alfa saranno solo GM: è ora di farsene una buona ragione.
6) D'accordo col duro&crudo Mariner:-): sarà motivo di "calo di alette" da parte dei conce VW!! Ci sarà chi se ne avvantaggerà ehm ehm!


Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 18, 2002, 12:53:44 pm
Visitatore, , posts
Personalmente son deluso dell'adozione del cambio a 6 marce, soprattutto perchè questo significa che l'erogazione dolce e fluida, ma soprattutto prontissima ai bassi regimi c'ha perso qualcosa. In secondo luogo son curioso di capire se questo Multijet è in grado di mantenere le promesse: -rumore, -consumi, -INQUINAMENTO!!!!!
Per terzo, ma non in ultimo, voglio vedere se questi 9" dichiarati risulteranno fasulli come i precedenti 10" e passa..... ANCHE SE IN RIPRESA....  Shocked Shocked Shocked Wink Wink Wink Tongue Tongue Tongue
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 18, 2002, 12:54:43 pm
Visitatore, , posts
Ah....... Post Scriptum.......... IO SONO IN ATTESA DEI GLI ALTRI JTS 1.6 e 1.8 e POI STO MIRACOLOSO VVA.... QUALCUO NE SA QUALCOSA?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 18, 2002, 15:27:59 pm
Global Moderator, V12, 27382 posts
finalmente alfa sta tornando ai vertici in campo motoristico. sicuramente questo diesel mi entusiasma poco, essendo un diesel, tuttavia l'accoppiata jts 2.0 da 165cv jtd 1.9 da 140 riporta alfa nel settore alto delle potenze. e questa è cosa buona!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
blaze
Settembre 18, 2002, 19:03:21 pm
Visitatore, , posts
Avete visto che alla fine,avendo pazienza,qualcosa è arrivata?Se le premesse saranno mantenute e si continuerà su questa strada forse ce la faremo.
Certo,se i dati dichiarati per la 147 sono giusti...per confronto la Gold 150 arriva a 211 e da 0 a 100 ci mette 8.8 sec.
La 3 compact 150 invece arriva ai 215 e ci mette 8.9 per lo zero-cento.-
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 18, 2002, 21:46:04 pm
Global Moderator, V12, 27382 posts
direi che le prestazioni sono assolutamente allineate alla migliore concorrenza tedesca. spero che i prezzi non siano altrettanto allineati, o forse no, meglio prezzi alti, anche perché il consumatore è abituato ad associare a prezzi elevati qualità elevata, quindi se le alfa costano come le bmw vuol dire che valgono come le bmw quindi le compero  Wink
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: JTD 16v... at last!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Settembre 19, 2002, 03:05:19 am
Utente standard, V12, 5851 posts
Che dire....bene bene.

Il cambio a 6 marce credo sia piu' un'operazione di marketing. Il sistema di iniezione common rail ha dalla sua una maggiore elesticita' rispetto al PDE proprio perche' la pressione d'iniezione non dipende dal numero di giri del motore (come avviene invece nei motori TDI  tm).

Sabato ho provato una 147 jtd 3p 115cv del conce Alfa con 20.000km. Parole del tizio: ora è ben slegata e ti rendi conto delle potenzialità...  In effetti è arrivata a oltre 185km/h con pochissimo lancio ed in salita, poi ho dovuto frenare per il traffico (superstrada) comunque la lancetta continuava a salire che era un piacere. I 188km/h di 4R sono fuffa, molto probabilmente.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.085 secondi con 36 queries.