495 Visitatori + 0 Utenti = 495


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Tuning
| | |-+  Barre duomi legali?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 17, 2008, 09:55:06 am
Utente standard, V12, 77863 posts
in linea teorica è così......io però ho visto alcune linee di produzione di queste componenti qualche tempo fa....e ti assicuro che parecchi costruttori ormai, per la famigerata ottimizzazione dei costi, producono componenti appena di un soffio al di sopra dell limite massimo di progetto sopportabile dalle componenti stesse, a volte anche uguale........tu pensi di poter fare quelle 3 frenatone di fila senza problemi......ma alla terza il pedale va giù.....poi mi racconti
 Undecided
Certo, ma il discorso non vale forse anche per il resto dell'impianto (dischi, pinze, pastiglie, pompa...)?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 17, 2008, 09:57:20 am
Staff, V12, 32956 posts
Certo, ma il discorso non vale forse anche per il resto dell'impianto (dischi, pinze, pastiglie, pompa...)?

assolutamente si....ma in questa sede si discuteva specificamente delle tubazioni freno....che poi in realtà si è partiti dalle barre duomi per finire ai freni....ma incredibilmente, dopo qualche pagina, non siamo ancora finiti a parlare di capezzoli turgidi o di fritto di paranza
 Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 17, 2008, 10:57:43 am
Utente standard, V12, 42086 posts
i tubi in treccia essendo metallici non soffrono del problema che causa fading in quelli di gomma.....il calore genera dilatazione delle tubazioni di gomma, allungando la frenata.


Giusto per non fare confusione, l'effetto da te descritto riguardo le tubazioni, non è chiamato "effetto polmone" o qualcosa del genere? Losna?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 17, 2008, 10:58:22 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Giusto per non fare confusione, l'effetto da te descritto riguardo le tubazioni, non è chiamato "effetto polmone" o qualcosa del genere? Losna?
Sì, è chiamato così.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 17, 2008, 11:02:36 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Sì, è chiamato così.

Ecco, allora ricordavo bene Wink

Quindi kaos, nell'ottica della riduzione del fading, i tubi in treccia non servono a nulla. Servono a ridurre l'effetto polmone, cioè l'allungamento della corsa del pedale freno quando l'impianto è sotto sforzo. Probabilmente, per un uso stradale, già l'uso di un olio di qualità migliore, da dot3 a dot4 o 5, può portare benefici. Questo effetto tra l'altro è amplificato dal passare degli anni, in quanto l'olio dei freni è igroscopico, cioè tende ad assorbire l'umidità, quindi con il calore generato puoi ben immaginare cosa succede. Di norma l'olio andrebbe cambiato ogni 2 anni se dot3, proprio per evitare perdite di efficienza.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 17, 2008, 11:09:53 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Ecco, allora ricordavo bene Wink

Quindi kaos, nell'ottica della riduzione del fading, i tubi in treccia non servono a nulla. Servono a ridurre l'effetto polmone, cioè l'allungamento della corsa del pedale freno quando l'impianto è sotto sforzo.
Eh, appunto, quell'effetto (allungamento della corsa del comando quando l'impianto è sotto sforzo) viene chiamato fading.
Cioè, sui tubi si verifica l' "effetto polmone", che sulla frenata incide con la conseguenza definita "fading".
Poi, certo, il fading può essere causato anche da altro (surriscaldamento delle pastiglie, perdita di efficienza della pompa...).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Luglio 17, 2008, 11:10:05 am
Visitatore, , posts
Alcuni chiarimenti.

Il tubo in treccia ha una migliore resistenza nel tempo, la gomma col tempo può "cedere".

La gomma può avere problemi con oli aggressivi ad alto grado d'ebolizzione come un dot 5 ad esempio.

L'effetto polmone è "peggiorativo" in quanto col tempo crea bolle d'aria nell'impianto con la conseguenza che serve uno spurgo.

Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 17, 2008, 11:12:44 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Eh, appunto, quell'effetto (allungamento della corsa del comando quando l'impianto è sotto sforzo) viene chiamato fading.
Cioè, sui tubi si verifica l' "effetto polmone", che sulla frenata incide con la conseguenza definita "fading".
Poi, certo, il fading può essere causato anche da altro (surriscaldamento delle pastiglie, perdita di efficienza della pompa...).

Guarda, io ho sempre saputo che il fading si genera per surriscaldamento freni e formazione gas fading, tant'è che per la riduzione del fenomeno sono molto efficaci i dischi forati, i quali aiutano parecchio l'evacuazione di tali gas. Forse sarebbe più corretto dire che il fading è una combinazione di "surriscaldamento freni ed effetto polmone".

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 17, 2008, 11:12:46 am
Staff, V12, 32956 posts
Eh, appunto, quell'effetto (allungamento della corsa del comando quando l'impianto è sotto sforzo) viene chiamato fading.
Cioè, sui tubi si verifica l' "effetto polmone", che sulla frenata incide con la conseguenza definita "fading".
Poi, certo, il fading può essere causato anche da altro (surriscaldamento delle pastiglie, perdita di efficienza della pompa...).

esatto....fading è la perdita di efficienza della frenata.....composta da tutto ciò che concorre al suo peggioramento

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Luglio 17, 2008, 11:13:17 am
Global Moderator, V12, 12792 posts
Eh, appunto, quell'effetto (allungamento della corsa del comando quando l'impianto è sotto sforzo) viene chiamato fading.
Cioè, sui tubi si verifica l' "effetto polmone", che sulla frenata incide con la conseguenza definita "fading".
Poi, certo, il fading può essere causato anche da altro (surriscaldamento delle pastiglie, perdita di efficienza della pompa...).

in buona sostanza, contrariamente a quanto ha scritto Miki, diciamo che il fading è un processo complesso, che inizia con il surriscaldamento dei freni per uso intensivo e provoca come immediata conseguenza l'effetto polmone, che si traduce in un allungamento della corsa del pedale dei freni.

Giusto?

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 17, 2008, 11:14:08 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Alcuni chiarimenti.

Il tubo in treccia ha una migliore resistenza nel tempo, la gomma col tempo può "cedere".

La gomma può avere problemi con oli aggressivi ad alto grado d'ebolizzione come un dot 5 ad esempio.

L'effetto polmone è "peggiorativo" in quanto col tempo crea bolle d'aria nell'impianto con la conseguenza che serve uno spurgo.


Le bolle nell'impianto cono causate dall'elevata igroscopicità del liquido freni, che tende a "inglobare acqua" (i chimici mi correggano coi termini più appropriati) che surriscaldandosi crea bolle d'aria.
Probabilmente i tubi in treccia sono un po' meno permeabili di quelli in gomma, ma lo dubito.

Quanto alla resistenza nel tempo, sinceramente lo pensavo anche io, ma poi ho visto che i produttori di tubi in treccia ne consigliano la sostituzione periodica né più né meno che con quellI in gomma Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 17, 2008, 11:15:01 am
Staff, V12, 32956 posts
fading....letteralmente : sbiadimento - to fade: sbiadire

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 17, 2008, 11:15:54 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Forse sarebbe più corretto dire che il fading è una combinazione di "surriscaldamento freni ed effetto polmone".

in buona sostanza, contrariamente a quanto ha scritto Miki, diciamo che il fading è un processo complesso, che inizia con il surriscaldamento dei freni per uso intensivo e provoca come immediata conseguenza l'effetto polmone, che si traduce in un allungamento della corsa del pedale dei freni.

Giusto?
Diciamo che il fading è ciò che il guidatore avverte, ovvero l'allungamento della frenata. Prescinde dalla causa, che può essere l'effetto polmone o altro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 17, 2008, 11:17:12 am
Utente standard, V12, 42086 posts
in buona sostanza, contrariamente a quanto ha scritto Miki, diciamo che il fading è un processo complesso, che inizia con il surriscaldamento dei freni per uso intensivo e provoca come immediata conseguenza l'effetto polmone, che si traduce in un allungamento della corsa del pedale dei freni.

Giusto?

Contrariamente a quanto ho scritto? Ma li leggi i messaggi prima di rispondere? Tongue

Guarda, io ho sempre saputo che il fading si genera per surriscaldamento freni e formazione gas fading, tant'è che per la riduzione del fenomeno sono molto efficaci i dischi forati, i quali aiutano parecchio l'evacuazione di tali gas. Forse sarebbe più corretto dire che il fading è una combinazione di "surriscaldamento freni ed effetto polmone".

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Luglio 17, 2008, 11:19:11 am
Global Moderator, V12, 12792 posts
Contrariamente a quanto ho scritto? Ma li leggi i messaggi prima di rispondere? Tongue


era per romperti le balle, as usual... Tongue Grin

comunque, riguardo questo:

Diciamo che il fading è ciò che il guidatore avverte, ovvero l'allungamento della frenata. Prescinde dalla causa, che può essere l'effetto polmone o altro.

per tagliare la testa al toro ho trovato una definizione interessante:

http://www.sicurauto.it/glossario/glossario5b.php

Il termine “fading” dall’inglese vuol dire affievolimento. Questo termine è usato per indicare la progressiva perdita di efficienza in frenata a causa del surriscaldamento per uso intenso; questo fenomeno può avvenire ad esempio nelle strade di montagna in discesa dove si deve fare largo uso del pedale del freno. Il fenomeno avviene a causa dell’evaporazione di alcune sostanze nelle guarnizioni di attrito dei freni sottoposte a surriscaldamento , con formazioni di una pellicola che fa meno attrito del dovuto. Il fenomeno di fading è avvertito dal guidatore poiché, a parità di pressione sul pedale, l’azione frenante si riduce, fino ad annullarsi quasi del tutto. Per allontanare il pericolo di fading, ci sono i freni autoventilanti con delle speciali alette fra i dischi che attirano a se l’aria e fanno raffreddare questi ultimi o con dei buchi praticati sul disco.

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.