497 Visitatori + 0 Utenti = 497


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Tuning
| | |-+  Barre duomi legali?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Giù Stampa
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 17, 2008, 11:21:29 am
Utente standard, V12, 42086 posts

Il termine “fading” dall’inglese vuol dire affievolimento. Questo termine è usato per indicare la progressiva perdita di efficienza in frenata a causa del surriscaldamento per uso intenso; questo fenomeno può avvenire ad esempio nelle strade di montagna in discesa dove si deve fare largo uso del pedale del freno. Il fenomeno avviene a causa dell’evaporazione di alcune sostanze nelle guarnizioni di attrito dei freni sottoposte a surriscaldamento , con formazioni di una pellicola che fa meno attrito del dovuto. Il fenomeno di fading è avvertito dal guidatore poiché, a parità di pressione sul pedale, l’azione frenante si riduce, fino ad annullarsi quasi del tutto. Per allontanare il pericolo di fading, ci sono i freni autoventilanti con delle speciali alette fra i dischi che attirano a se l’aria e fanno raffreddare questi ultimi o con dei buchi praticati sul disco.


 Cool

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Luglio 17, 2008, 11:25:50 am
Visitatore, , posts
Le bolle nell'impianto cono causate dall'elevata igroscopicità del liquido freni, che tende a "inglobare acqua" (i chimici mi correggano coi termini più appropriati) che surriscaldandosi crea bolle d'aria.
Probabilmente i tubi in treccia sono un po' meno permeabili di quelli in gomma, ma lo dubito.

Quanto alla resistenza nel tempo, sinceramente lo pensavo anche io, ma poi ho visto che i produttori di tubi in treccia ne consigliano la sostituzione periodica né più né meno che con quellI in gomma Huh

Ok ma gonfiandosi il tubo aumenta di volume , e non essendo in pratica(dovrebbe esserlo ma non lo è)  un circuito "chiuso" quando ritorna normale ha incamerato un pò di aria che poi crea le bolle appena si riscalda il liquido.

L'elise prima serie aveva il problema di avere il tubo del circuito idraulico della frizione in rilsan, quando si scaldava ti cedeva il pedale frizione .
Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 17, 2008, 11:27:56 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Ok ma gonfiandosi il tubo aumenta di volume , e non essendo in pratica(dovrebbe esserlo ma non lo è)  un circuito "chiuso" quando ritorna normale ha incamerato un pò di aria che poi crea le bolle appena si riscalda il liquido.
Aumenta di volume perché aumenta il volume del liquido, e quando torna "normale" è perché il liquido si riduce di volume, quindi non ci sarebbe aria in eccesso se non fosse perché è il liquido ad averla "richiamata" sotto forma di acqua.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 17, 2008, 18:11:28 pm
Staff, V12, 37777 posts
ma essendo il tubo in treccia metallica meno elastico di un tubo in gomma, a parte i vantaggi nelle situazioni di crisi, non dovrebbe esserci anche un miglioramento della risposta alla pressione del pedale ?
Vi farò sapere comunque...il problema è che sto cambiando contemporaneamente dischi pastiglie, tubi ed olio...non sarà facile (se miglioramento ci sarà) attribuire il merito

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Luglio 17, 2008, 18:37:41 pm
Visitatore, , posts
ma essendo il tubo in treccia metallica meno elastico di un tubo in gomma, a parte i vantaggi nelle situazioni di crisi, non dovrebbe esserci anche un miglioramento della risposta alla pressione del pedale ?
Vi farò sapere comunque...il problema è che sto cambiando contemporaneamente dischi pastiglie, tubi ed olio...non sarà facile (se miglioramento ci sarà) attribuire il merito

come olio ti straconsiglio il donax ub , lo trovi nelle officine ferrari.
Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 18, 2008, 08:24:57 am
Utente standard, V12, 77863 posts
ma essendo il tubo in treccia metallica meno elastico di un tubo in gomma, a parte i vantaggi nelle situazioni di crisi, non dovrebbe esserci anche un miglioramento della risposta alla pressione del pedale ?
Hai idea di quanto cavolo devi premere quel pedale per arrivare a deformare i tubi di gomma? Veh che non sono mica i palloncini dei saltimbanchi Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 18, 2008, 13:36:27 pm
Staff, V12, 37777 posts
Hai idea di quanto cavolo devi premere quel pedale per arrivare a deformare i tubi di gomma? Veh che non sono mica i palloncini dei saltimbanchi Grin
ma io parlavo di deformazioni impercettibili, e sensazioni di maggior prontezza, non di differenza abissali Tongue

va bè...sia quel che sia, vediamo che succede se si sbrigano ad arrivarmi!!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
BANDANA
Aprile 22, 2010, 13:32:54 pm
Utente standard, V8, 345 posts
tornando sul discorso Barre Duomi, mi son fatto tutti i gradi di giudizio e c'è la mia sentenza di cassazione che afferma che son legali, nel CTI c'è chi se la porta stampata insieme alle varie normative...

3 anni ed un sacco di soldi... ma che soddisfazione andare da chi ti ha fatto la multa e dirgli "lei è un incompetente... a detta della cassazione!!!"

Cool Cool Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 22, 2010, 13:38:01 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Aprile 22, 2010, 14:43:11 pm
Utente standard, V12, 20136 posts
curiosità: avendo avuto ragione, ti sono state rimborsate anche le spese legali?

o perlomeno la multa?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 22, 2010, 14:59:42 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
BANDANA
Aprile 22, 2010, 17:24:52 pm
Utente standard, V8, 345 posts
la multa l'ho pagata eccome...
più 1200 € di sovramulta perchè dal giudice di pace al tribunale si son "scordati" di dire che avevo pagato...

Cmq, multa annullata, soldi ridati indietro (intanto li ho cacciati avanti), spese legali pagate...

E dire che, quando mi ha fatto la multa (370€, ritiro del libretto) gli ho spiegato che non poteva per questo e quest'altro articolo...

'sto incompetente è costato alla collettività un sacco di soldi perchè ero in felpa... quando sono in giacca e cravatta non mi ferma nessuno...
La notizia era stata data su internet su vari siti, anche Elaborare mi ha contattato e hanno pubblicato il mio resoconto in un numero (l'ho comprato ma non mi ricordo quale).
Scommetto che se avessi avuto una M3 non mi avrebbe detto nulla...

Al solito, il paese delle banane...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Barre duomi legali?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Aprile 23, 2010, 13:31:38 pm
Utente standard, V12, 848 posts
Sei un grande  Wink hai tutto il mio rispetto  Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 31 queries.