586 Visitatori + 5 Utenti = 591

&re@, TonyH, Patarix, baranzo, Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (8 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (17 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Fasatura camme nei plurivalvole
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Fasatura camme nei plurivalvole   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Luglio 15, 2002, 18:15:10 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Salve a tutti. Vi sottopongo una questione che ritengo curiosa ed è, soprattutto, poco convenzionale: gli angoli di fasatura delle valvole della mia Punto Sporting 1.2 16v 86CV.



Infatti tale fasatura va contro ogni ragionevolazza e tipicità, essendo che (come direbbe Totti) la valvola di aspirazione si apre quando il pistone sta GIA' cominciando a scendere, mentre come è noto di solito si apre qualche grado prima, mentre il pistone sta ancora finendo di salire, per ovviare all' inerzia dell' aria nei condotti. Interessante in particolare il confronto tra il mio motore e i fratelli da 8 valvole, di fasatura ben diversa. Mi è stato confermato che tale stranezza è proprio una scelta dovuta alle 16v, anche se non ne ho capito bene la reale motivazione. Forse rendere il motore meno brusco e "v-tec" di quanto non sarebbe con un fasatura più tradizionale o addirittura sportiva? si perchè, se si vuol rendere un motore più sportivo nell' erogazione, un albero a camme ad hoc può dare tranquillamente incroci aspirazione/scarico dell' ordine dei 60°, anticipo asp. di 30° e ritardo scarico di altrettanti. Il mio pur tirato motorino 1.242 ha un incrocio di ben 4 (dico quattro!) gradi, una scoreggina. Mi chiedo, quando e se sostituirò gli alberi con altri più spinti, cosa diverrà la mia auto, una bat-mobile con super-turbo-lag da fasatura spinta? A voi la scansione dei dati del libretto, coi vari motori; se vi interessa su un' altra pagina ci sono i dati del turbo benza e diesel.

Voi cosa ne pensate?

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Fasatura camme nei plurivalvole   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 19, 2002, 20:57:37 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Penso che..... no anzi direi..... pero' se prendiamo le..... poi giriamo la...... potresti per esempio metttere..... perche' no..... otteresti piu..... meno..... anche se ....

MA CHE DOMANDE FAI Huh Huh Huh

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Fasatura camme nei plurivalvole   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 22, 2002, 13:51:42 pm
Staff, V12, 24064 posts
Ciccio, azzardo una spiegazione, ma potrebbe essere una vaccata: si dovrebbero diluire i gas combusti già presenti in camera di scoppio. e diminuire cosi l'inquinamento, una specie di EGR effettuato "manualmente" poi , potrebbe anche esserci un'effetto secondario: se apro la valvola di aspirazione mentre il pistone si sta muovendo verso l'alto, in pratica ho una contropressione sulla carica fresca, cosi  il moto discendente del pistone dovrebbe creare un risucchio che migliora il riempimento, poi..facendo chiudere la valvola di aspirazione mentre il pistone ha iniziato la risalita (fase di compressione) realizzo una minima compressione della miscela , dovuta ll'inerzia della colonna d'aria.
POtrebbe essere, sai la differenza tra una vaccata ed una cosa seria spesso è nei numeri...3 gardi di anticipo in più o in meno.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fasatura camme nei plurivalvole   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 22, 2002, 14:14:24 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Ecco.... mi hai tolto le parole di bocca Grin
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Fasatura camme nei plurivalvole   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Luglio 23, 2002, 00:13:40 am
Utente standard, V12, 2470 posts
In effetti è una possibilità che avevo pensato, infatti "da un lato" nei primi 2 gradi in cui il pistone scende dal PMS si ha aspirazione chiusa e scarico aperto, come a risucchiare un pochino i gas combusti in uscita, poi dal 2° al 6° grado si ha l' incrocio canonico con la depressione "in aumento" nel cilindro che viene soddisfatta con il contributo momentaneo di entrambi i flussi (possibile, visto il ritardo dell' aspirazione) e poi ikl riempimento si completa di sola aria fresca.

Può darsi in effetti che quei 2 miseri gradi di ritardo abbiano proprio l' effetto di ricombustione che tu dici, oltre ovviamente a evitare che, con un incrocio anticipato addirittura rispetto al PMS, si instauri il flusso tra aspirazione e scarico che nei motori fasati più sportivamente (fino a 30° prima e 30° dopo il PMS!!!) causa l' emissione di idrocarburi incombusti tanto sgraditi alle normative (e alla durata del catalizzatore!).

Smiley
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Fasatura camme nei plurivalvole   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Luglio 23, 2002, 19:10:36 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Ah è interessante notare, per la valutazione della fasatura, che come scritto in tabella la mia auto ha rapporto di compressione abbastanza alto: 10,2:1

Questo dovrebbe influenzare scelte prudenti di fasatura, credo.

Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 25 queries.