497 Visitatori + 3 Utenti = 500

TonyH, alura, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Produzione da fonti alternative
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Obelix nato il 16-novembre stesso giorno di Nuvolari
Luglio 24, 2008, 20:13:47 pm
Utente standard, V12, 1123 posts
» 2008-07-24 16:26
Energia, aumenta rinnovabile ma non quota produzione
ROMA - Prosegue in Italia la crescita di nuovi impianti a fonti rinnovabili, ma non cresce la quota di produzione elettrica italiana da queste fonti sul totale della produzione nazionale. Lo rileva il Gestore dei Servizi Elettrici nel Rapporto annuale 2007, che è stato illustrato dal presidente Carlo Andrea Bollino e dall'amministratore delegato Nando Pasquali. Il Gse evidenzia una continua crescita di nuovi impianti a fonti rinnovabili: nel 2007 il numero di impianti qualificati è passato da 1.469 a 2.296, di cui 1.335 in esercizio e 961 a progetto; al 31 dicembre 2007 erano in esercizio 1.335 impianti incentivati con i certificati verdi e 4.841 impianti fotovoltaici incentivati con il Conto energia.

Pur a fronte di un aumento della potenza efficiente lorda degli impianti rinnovabili nell'ultimo decennio dai circa 17 mila Mw del 1997 a oltre 21 mila Mw nel 2006 - rileva il rapporto - la quota di produzione elettrica italiana da fonti rinnovabili sul totale della produzione nazionale "si è mantenuta intorno al 20%" e la causa è "l'aumento dei consumi e la riduzione negli anni della produzione idroelettrica, dovuto sia a ragioni ideologiche che a disposizioni legislative". Tra il 1994 al 2007, ha precisato Bollino, la quota di produzione da fonti rinnovabili sul consumo interno lordo di elettricità è scesa progressivamente dal 18% al 13,7%. In bolletta, rileva ancora il rapporto, l'onere complessivo dell'energia incentivata (Cip6) è risultato nel 2007 di 2,4 miliardi di euro: questo onere - precisa il Gse - si ridurrà gradualmente nei prossimi anni fino ad annullarsi nel 2020, allo scadere di tutte le convenzioni.

Memento audere semper : tentar non sempre nuoce
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 25, 2008, 10:53:40 am
Utente standard, V12, 20139 posts
come già detto ero interessato e sto facendomi fare lo studio di fattibilità per un fotovoltaico da installare sul tetto della mia abitazione.

Consumo circa 2600 KWh all'anno, quindi in Toscana dovrebbe bastarmi un impianto da 2-2,2 KW (almeno a sentire il tecnico).

Lui sconsiglia di "esagerare" in quanto quella in eccesso viene solamente reimmessa nella rete.
invece da parte mia pensavo: visto che l'incentivo statale ti ripaga il costo, tanto vale abbondare fino a 3 KW.

Tu che opinione hai?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2008, 11:11:29 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Se hai superficie da sfruttare conviene abbondare, anche per contrastare la diminuzione di rendimento che i pannelli hanno negli anni.

Dopo 10 anni mi sembra che scendano dell'8%.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 25, 2008, 11:43:22 am
Utente standard, V12, 20139 posts
infatti credo che dopo 20 anni credo che il rendimento sia l'80%

quindi diciamo che se mi fornisce 3000 da nuovo, dopo 20 anni dovrebbe dare 2400...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2008, 11:46:32 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Si.

Tieni presente che comunque e' bene non esagerare, perche' dopo i 20 anni l'incentivo del conto energia va a farsi friggere, e l'energia in surplus te la comprano si, ma a mooooolto poco al kwh.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 25, 2008, 11:55:29 am
Utente standard, V12, 20139 posts
lo so, purtroppo.
Infatti sono proprio indeciso sulla taglia da adottare.

come detto consumo (adesso) circa 2600 KW all'anno, ma fra 10 anni quando i bimbi saranno cresciuti tra TV, PC, Console... chi lo sa?

magari se "esagero" mi trovo adesso a "buttare" qualche centinaio di KW e fra qualche anno quando ne avrò più bisogno l'impanto produrrà pure di meno... ... ...

sono così indeciso Undecided Undecided Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 25, 2008, 12:09:09 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
calcola un aumento annuo del consumo del 2 - 3% e vedi quanto sarebbe il tuo consumo tra 10 - 15 anni.

Almeno io farei così :)i
« Ultima modifica: Luglio 25, 2008, 12:11:02 pm da Tarvos »

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2008, 12:12:15 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Se hai un grosso surplus di energia puoi sempre girarla a tuo favore, ad esempio usando fornelli elettrici anziche' a gas, e riscaldare qualche stanza con termoventilatori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 25, 2008, 12:14:17 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
calcola un aumento annuo del consumo del 2 - 3% e vedi quanto sarebbe il tuo consumo tra 10 - 15 anni.

Almeno io farei così :)i

sì ma contando un consumo in aumento e una produzione in diminuzione, avrei solamente 1 solo punto in cui la domanda incontra l'offerta.
In tutti gli altri casi o produco troppo o consumo troppo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 25, 2008, 12:15:07 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
Se hai un grosso surplus di energia puoi sempre girarla a tuo favore, ad esempio usando fornelli elettrici anziche' a gas, e riscaldare qualche stanza con termoventilatori.

anche questa era una delle idee: comprare 20 stufe elettriche e spegnerne 1 all'anno per compensare la perdita di efficienza Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 25, 2008, 12:16:05 pm
Visitatore, , posts
Bravo MRC!! Smiley

Ma perchè dici che butti via quella in esubero... Te la paga l'Enel, eh, e anche molto bene, da quel che so... C'è un contatore, pari a quello di entrata, che misura quella in uscita prodotta da te.

Mi pare ci sia un limite all'impianto per via dei contributi e del rimborso nella 'vendita' dell'energia prodotta... Non più del "ordinario" 3 kW...
Per esempio un impianto di 4,5 quella in esubero ai 3 kw non ti viene riconosciuta... Roba del genere.. Undecided Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 25, 2008, 12:16:36 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
sì ma contando un consumo in aumento e una produzione in diminuzione, avrei solamente 1 solo punto in cui la domanda incontra l'offerta.
In tutti gli altri casi o produco troppo o consumo troppo.
ovvio, ma arrivi vicino al punto di pareggio proprio nel momento in cui decadono i vantaggi del conto energia.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 25, 2008, 12:23:28 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
Bravo MRC!! Smiley

Ma perchè dici che butti via quella in esubero... Te la paga l'Enel, eh, e anche molto bene, da quel che so... C'è un contatore, pari a quello di entrata, che misura quella in uscita prodotta da te.

Mi pare ci sia un limite all'impianto per via dei contributi e del rimborso nella 'vendita' dell'energia prodotta... Non più del "ordinario" 3 kW...
Per esempio un impianto di 4,5 quella in esubero ai 3 kw non ti viene riconosciuta... Roba del genere.. Undecided Roll Eyes

no se prevedi il regime di scambio sul posto, in cui quella prodotta in eccesso va a credito (energia) e puoi riprelevarla nei successivi 3 anni, poi decade il credito.

Invece il GSE ti paga i KWh prodotti indipendentemente da quelli consumati.
Il pross. anno cambierà la norma ma quella in eccesso ti sarà pagata molto poco.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
straorza74
Luglio 25, 2008, 12:30:12 pm
Utente standard, V12, 619 posts
io , sinceramente , sovradimensionerei . hai la possibilità di avere degli elettrodomestici elettrici migliori , tipo le piastre di cottura in vetroceramica , che garantiscono risultati ottimi ma che , se alimentate da energia " tradizionale " , sono improponibili.

se , e dico se , in un futuro dovessi decidere di trasferirmi fuori città in una casa singola la farei ristrutturare per portarla davvero a " zero impatto " ( o costruire da zero , magari in kit . ci sono delle care " ready to assembly " tedewsche che sono davvero molto belle ) . fossa biologica , isolmento termico , tripli vetri , pannello solare e via di seguito.


scendi nell'arena e dimostra quanto vali ! http://s1.gladiatus.us/game/c.php?uid=28402può dare assuefazione
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Produzione da fonti alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 25, 2008, 12:30:48 pm
Visitatore, , posts
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.