498 Visitatori + 3 Utenti = 501

mauring, TonyH, alura
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (23 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (32 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 17, 2008, 06:52:21 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Vi sono alcuni modelli d'auto che, a seconda del paese, possono suscitare ricordi molto diversi tra loro
Ad esempio, se vi posto le foto di quest'auto che cosa ricordano i piu' "stagionati" (fine anni 70)? ? ?













In questa la "gobba" sul cofano non e' per ospitare un motore Diesel  Tongue Grin














Ovviamente la vecchia Opel Rekord di 30 anni fa, allora abbastanza comune nel nostro paese (In famiglia abbiamo avuto il 2.3 D di questa serie), con la sua "gobba" sul cofano ed i suoi ansimanti, puzzolenti e fumosi motori diesel che le permettevano si e no di ragigungere a malapena i 140 all'ora, glaciali accelerazioni e rumore da camion...

C'erano anche versioni a benzina (1.9 e 2.2 litri) assai anemiche anche loro per la loro cilindrata e praticamente sconosciute in Italia

In Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica e diversi paesi Asiatici invece questa e' la gloriosa prima serie della Holden Commodore introdotta nel 1978, rispettata berlina sportiva, molto diffusa e vincitrice di parecchie competizioni tra le quali alcune edizioni della famosa Bathurst 1000.

Con la Rekord, la Commodore prima serie condivideva solo il pressoche' identico aspetto esterno (cambiava un po' la fanaleria), le sospensioni per le versioni piu' "piccole", i sedili e le linee generali della plancia.
L'unica motorizzazione in comune con la "sorella" Europea era il piccolo 4 cilindri 1.9 litri della versione base spedito completo di trasmissione direttamente dalla Opel in Australia.
Poi c'erano due 6 cilindri in linea, da 2.8 e 3.3 litri.
Infine le versioni di punta, le SS, erano equipaggiate con 2 poderosi V-8, da 4.2 e ben 5 litri ed il ponte rigido posteriore era sostituito da un retrotreno a ruote indipendenti.
Trasmissioni manuali a 4 e 5 marce o automatiche a 3 o 4 rapporti a seconda delle versioni ed anno di produzione, completamente diverse strutturalmente rispetto alla berlina Tedesca (a parte il cambio della 1.9).

Per potere ospitare i 6 cilindri ed i grossi V-8, reggere le maggiori sollecitazioni e riequilibrare la distribuzione dei pesi, fu necessario rinforzare e abbondantemente rimaneggiare tutto il pianale e per via dei V-8 dovettero essere completamente ridisegnati e irrobustiti i longheroni anteriori e tutta la zona della paratia antifiamma rispetto alla Rekord.
Durante i collaudi dei prototipi, parecchie scocche arrivate dalla Germania cosi' come erano ed equipaggiate con i V-8 si spezzarono letteralmente alla base del parabrezza!!!
Insomma, sotto la "pelle", le 2 macchine erano profondamente diverse.

Le SS erano capaci di prestazioni estremamente ragguardevoli, coppia bruta in basso, accelerazioni brucianti e sound "gorgogliante" in basso e bello rauco verso l'alto.
Anche i freni, ovviamente erano ben lontani dalle Rekord, 4 dischi di cui gli anteriori ventilati a partire dalle 6 cilindri in su.

Poi c'erano le edizioni speciali Peter Brock a tiratura limitata commercializzate con il brand HDT (Holden Dealer Team) ancora piu' pompate ed assettate...quelle che in pratica andavano in gara.

Non e' infrequente in Australia vedere in giro vecchie Commodore "kittate" (praticamente fanno parte delle Muscle Car Australiane) con 5-600 CV ed oltre...sono ampiamente disponibili, compressori volumetrici, turbo, etc...

Mentre in Italia quest'auto e' sicuramente ricordata come una fumosa lumaca tutt'altro che sportiva, agli antipodi invece le memorie sono ben altre..paese che vai.... Cheesy Cheesy
« Ultima modifica: Agosto 17, 2008, 22:26:27 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e "percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 17, 2008, 07:34:00 am
Utente standard, V12, 8016 posts
P.S.

A partire dalla seconda serie della Commodore, come base fu presa la piu' grossa Opel Senator (vettura piuttosto rara in Italia), anche qui pesantemente rimaneggiata ed irrobustita strutturalmente per via dei propulsori piu' grossi e prestanti.
Le motorizzazioni di punta della Senator Europea fino all'uscita di produzione, erano i 6 cilindri 3 litri, invece le Commodore Australiane a partire dalla seconda serie iniziavano da 3.3 litri 6 in linea (la versione con il piccolo 4 cilindri venne definitivamente eliminata, aveva venduto molto poco nella prima serie) e con la terza serie, 3.8 litri (V-6) per poi arrivare ai soliti V-8.

La Commodore nel corso delle varie edizioni (siamo arrivati alla sesta generazione), e' sempre stata, insieme all'onnipresente Ford Falcon, una tra le 4 porte piu' comuni in Australia, fa parte della produzione automobilistica nazionale.
« Ultima modifica: Agosto 17, 2008, 09:31:36 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 17, 2008, 10:24:13 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Vabbè... facile così! Avrei voluto vedere cosa sarebbe successo con le 2.3 Diesel Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 17, 2008, 10:32:00 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Vabbè... facile così! Avrei voluto vedere cosa sarebbe successo con le 2.3 Diesel Tongue

Che intendi dire? ? ? ?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 17, 2008, 10:34:04 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Intendo dire che se anche in Australia avessero portato solo le asfittiche 2.3 diesel e 1.9 benza... col cavolo che il ricordo sarebbe stato migliore del nostro Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 17, 2008, 10:37:04 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Intendo dire che se anche in Australia avessero portato solo le asfittiche 2.3 diesel e 1.9 benza... col cavolo che il ricordo sarebbe stato migliore del nostro Tongue

ahhh.....Ovvio  Grin Grin Tongue Tongue
Mi ricordo all'inizio quando in Australia vidi queste prime Commodore e poco dopo salii per la prima volta su un 4.2 preparato....ricordando ancora le prestazioni della Rekord Diesel....fu un vero shock!!  Grin Grin
« Ultima modifica: Agosto 17, 2008, 14:14:49 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 18, 2008, 10:05:38 am
Staff, V12, 32956 posts
Da noi l'unica barcona di questo genere che ancora ricordiamo (e anche piuttosto rara e desiderata ancora oggi) è la Opel Omega Lotus degli anni 90, tutto il resto venduto da noi era robaccia

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 18, 2008, 10:13:37 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Eccome che le ricordo ... secondo me dimentichi due pietre miliari della casa del fulmine: la Manta e la Monza Wink

E c'erano le Monza e le Senator con il 3.0 ... ai tempi, comunque, Opel era la Casa che più vendeva in Svizzera, ma grazie al fatto che era l'auto dell'esercito: infatti in funzione del grado cambiava l'auto. I mega graduati (ovvero 3 lasagne o i fiori) avevano la Senator, poi si scendeva alla Rekord, alla Ascona, fino alla Kadett per i sergenti maggiori ... iniziavano ad apparire le prime Golf base ...

Poi l'esercito cambiò "politica" dei mezzi e la Opel perse la supremazia del mercato Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2008, 10:17:52 am
Utente standard, V12, 12444 posts
Poi l'esercito cambiò "politica" dei mezzi e la Opel perse la supremazia del mercato Wink

Penso che ciò fosse perchè GM ai tempi era l'unica casa generalista ad assemblare in Svizzera i propri modelli.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 18, 2008, 10:18:26 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Da noi l'unica barcona di questo genere che ancora ricordiamo (e anche piuttosto rara e desiderata ancora oggi) è la Opel Omega Lotus degli anni 90, tutto il resto venduto da noi era robaccia

Gran macchinone! Anche se mi sono sempre chiesto quante ne abbiano vendute da noi, mai vista una dal vivo

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 18, 2008, 10:45:07 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Penso che ciò fosse perchè GM ai tempi era l'unica casa generalista ad assemblare in Svizzera i propri modelli.

Ah sì? Non lo sapevo ... sò che in Svizzera si fabbricano tanti componenti, ma dell'assemblaggio delle Opel non ne sapevo nulla ...

Quindi, anche qui una specie di "protezionismo" Grin Grin Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2008, 10:53:48 am
Utente standard, V12, 12444 posts
Si, un amico di mio padre ci ha lavorato, prima che la chiudessero. In pratica era una gigantesca fabbrica cacciavite, in grado di assemblare quasi tutti i modelli GM usando i componenti spediti da fuori. Lui lavorava nella linea di assemblaggio delle vetture di provenienza USA.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 18, 2008, 11:15:43 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Si, un amico di mio padre ci ha lavorato, prima che la chiudessero. In pratica era una gigantesca fabbrica cacciavite, in grado di assemblare quasi tutti i modelli GM usando i componenti spediti da fuori. Lui lavorava nella linea di assemblaggio delle vetture di provenienza USA.

Grazie, mi informerò ... mi hai incuriosito.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 18, 2008, 15:46:36 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Eccome che le ricordo ... secondo me dimentichi due pietre miliari della casa del fulmine: la Manta e la Monza Wink

Le Senator a benzina le Monza erano praticamente sconosciute in Italia...ne avro' viste si e no 3....le Rekord diesel invece erano abbastanza diffuse...

Quando introdussero la Senator Turbodiesel, qualcuna in giro c'era...
« Ultima modifica: Agosto 18, 2008, 19:39:33 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Paese che vai, memorie e"percezioni" automobilistiche che trovi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2008, 15:56:19 pm
Utente standard, V12, 12444 posts
Si, anche perchè negli anni '70 gli italiani erano molto esterofili nell'acquisto di macchine a gasolio, visto che Fiat è entrata in questo settore con le 131 e le 132 solo verso la fine del decennio e Alfa aveva tirato fuori la Giulia con il motore Perkins. Smiley Smiley Smiley
Mercedes a parte, in quegli anni i macinatori di chilometri di solito sceglievano tra Opel Rekord e Peugeot 504.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 36 queries.