662 Visitatori + 0 Utenti = 662


 dazi auto trump
 Mondo Auto (37 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (367 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (86 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Giù Stampa
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 26, 2008, 16:05:02 pm
Staff, V12, 28847 posts
Una biella in carbonio? siamo sicuri che non perda le sue caratteristiche con l'olio a 100°C?
E poi una biella è forata e filettata.......si fora il carbonio?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 27, 2008, 06:10:52 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Certo, una fusoliera è un cilindro cavo. Vedi che quindi è un problema di ingegnerizzazione?

Semplice cilindro cavo sto par de pal... Grin Grin Grin

La progettazione e realizzazione di una fusoliera per aerei civili e' di una complessita' enorme, forma e andamento di sezione cambiano molto significativamente per tutta una serie di ragioni troppo lunga da elencare ...senza manco considerare i calcoli per fare in modo che la dilatazione continua dovuta alla pressurizzazione e il volo in quota di crociera ed al successivo "sgonfiamento" una volta a terra non portino la struttura al collasso dopo poco tempo.

Molti in Boeing (me compreso) non possiamo manco avvicinarci troppo ai tamburi che "rollano" la fibra della fusoliera del 787 per metterla in forma ed ai forni..hai bisogno di clearance particolari e le ottengono solo chi ci lavora direttamente..talmente e' la segretezza relativa a tali macchinari di asemblaggio....temono, a ragione, spionaggio industriale.

Progressi piu' radicali nel mondo della meccanica automobilistica si potrebbero pure fare, il problema e' che un'auto ha un costo piuttosto elevato sia in progettazione che come prodotto finito per l'utenza media e bisogna stare attenti a non percorrere strade che potrebbero rivelarsi con il tempo "binari morti"...utenza scontenta ed enormi costi di progettazione da ammortizzare....poi si sono raggiunti livelli, per le odierne esigenze di traffico, che, come si dice da queste parti, is "good enough"...i progessi saranno sempre di piu' sulle dotazioni elettroniche per il miglioramento della sicurezza attiva (es. vision enhancement per situazioni di scarsa visibilita', corsie virtuali, etc..), connetivita' con servizi esterni e come tutti sappiamo, e' possibile che ci sara' una svolta abbastanza significativa per quanto riguarda la propulsione (il futuro e' Ibrido?? Elettrico?? Idrogeno??)

Il mondo dell'elettronica e' diverso, il progresso e' distribuito su molti piu' "attori" in maniera piu' "naturale" sia per ragioni di "ecosistema" e di natura intrinseca del settore  che per accordi specifici di cost-sharing  molto piu' spinti che nel mondo dell'auto.

E poi il prezzo finale del prodotto per l'utente e' assai piu' basso, si tollerano meglio i "problemi di gioventu'" di tecnologie nuove, se determinate soluzioni si rivelano un flop alla fine il danno e' minore.

Invece, ad esempio, il mercato delle CPU richiede investimenti enormi (tempi e costi) e li' ci vanno un po' piu' cauti con i cambiamenti di direzione repentini....
« Ultima modifica: Agosto 27, 2008, 08:49:24 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 27, 2008, 08:15:40 am
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

Oh, quindi qualcuno mi conferma che il problema sta tutto nell'ingegnerizzazione e nell'ammortamento dei costi relativi. O no??

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 27, 2008, 08:46:51 am
Utente standard, V12, 8016 posts
^^^

Oh, quindi qualcuno mi conferma che il problema sta tutto nell'ingegnerizzazione e nell'ammortamento dei costi relativi. O no??

Fondamentalmente si.....gi sforzi ora come ora sono orientati verso maggiore sicurezza tramite dispositivi elettronici e possibile pensionamento del motore alternativo e/o comunque profonda mutazione del gruppo motopropulsore per ragiungere efficienze energetiche molto piu' spinte.....possibile "end run" arrivare a motori completamente elettrici....che non mi pare poca cosa come rivoluzone tecnologica...

Spremere piu' prestazioni e' al momento totalmente inutile...
« Ultima modifica: Agosto 27, 2008, 08:53:10 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 27, 2008, 08:58:26 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Citazione
Una biella in carbonio? siamo sicuri che non perda le sue caratteristiche con l'olio a 100°C?
E poi una biella è forata e filettata.......si fora il carbonio?
 

Stiamo attenti a generalizzare con il termine "carbonio"...

L'argomento materiali compositi e' gia' talmente vasto e complesso da poter riempire una enciclopedia Britannica universale...ci sono migliaia di materiali con caratteristiche diversissime tra loro adatti per le applicazioni piu' disparate..

E conoscenze nuove sono all'ordine del giorno...
« Ultima modifica: Agosto 27, 2008, 09:01:12 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 27, 2008, 09:32:21 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Fondamentalmente si.....gi sforzi ora come ora sono orientati verso maggiore sicurezza tramite dispositivi elettronici e possibile pensionamento del motore alternativo e/o comunque profonda mutazione del gruppo motopropulsore per ragiungere efficienze energetiche molto piu' spinte.....possibile "end run" arrivare a motori completamente elettrici....che non mi pare poca cosa come rivoluzone tecnologica...

Spremere piu' prestazioni e' al momento totalmente inutile...

Sai, io sono un material scientist, mi occupo di materiali ceramici, io nell'uso dei motori elettrici non ci vedo tutta questa rivoluzione tecnologica, forse un'involuzione

* 250px-Jamais_contente.jpg (9.37 KB - scaricato 123 volte.)

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 27, 2008, 16:28:58 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Sai, io sono un material scientist, mi occupo di materiali ceramici, io nell'uso dei motori elettrici non ci vedo tutta questa rivoluzione tecnologica, forse un'involuzione

Bah, posso dirti che in Boeing c'e' un'intera divisione dedicata ai materiali compositi....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 27, 2008, 17:28:08 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
il problema che fa la differenza tra elettronica e meccanica è la massa
un elettrone pesa poco... un organo meccanico no... un meccanismo pesante com'è albero/biella/pistone non lo puoi accelerare o decelerare "come vuoi" ... le inerzie in gioco sono elevatissime
ti ricordo una delle più semplici formule della fisica F=M*a
forza=massa°accelerazione
e le accelerazioni che subigle il pistone provocano delle forze d'inerizia inimmaginabili ... un pistone di pochi grammi esercita n kN di forza sullo spinotto...

un elettrone quanto pesa? (pg... tu lo sai di sicuro Cheesy )
forse qualcosa in meno di un pistone ... Cheesy


questo messaggio deve essere messo nei legends!!!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 27, 2008, 17:39:50 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Non mi pare che accoppiare metallo e carbonio sia una cosa dell'altro mondo. Di boccole in metallo sui compositi ne ho viste in giro un bel po'. Alcuni esempi per tutti: i longhetoni delle ali degli alianti (quindi in assoluto la parte più strutturale di tutto l'ambaradan) sono travi di vetroresina tenute insieme da perni alloggiati in boccole annegate nella fibra.
Le pedivelle delle biciclette da corsa sono in carbonio e sono collegate al mozzo.
Le manovelle dei winch delle barche a vela sono fatte così....

Ecco, tutt'al più non saprei come fare i condotti dell'olio nelle bielle, ma con un'anima metallica forata penso che si possa fare.

Allora, ci proviamo? Poi vendiamo i pezzi alla Fiat che non capisce cosa sia "quel pezzo con due buchi diversi" e ci fa le staghette degli occhiali di Lapo??  Lips Sealed  Lips Sealed

gli inserti metallici non sono un problema,ma dubito che la fibra di carbonio possa reggere le temperature e le pressioni di un motore,o che possa farlo a parità di dimensioni e peso rispetto ai metalli...le bielle sono sottoposte a torsioni e dilatazioni di una certa rilevanza,un materiale resiliente come la fibra non è il max.


riguardo le componenti strutturali,telai e cerchi sono stati realizzati in più occasioni.ad esempio la cagiva nei primi anni 90,realizzò una moto con telaio e forcellone in carbonio,ottenne discreti risultati ma ebbe parecchi problemi...dal punto di vista agonistico,il problema maggiore,era l'impossibilità di attuare modifiche in tempi brevi e a basso costo.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Agosto 28, 2008, 10:45:09 am
Utente standard, V12, 9565 posts
questo messaggio deve essere messo nei legends!!!

quindi non son stato l'unico che si e' chiesto se pashquale fuma roba cattiva!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Settembre 01, 2008, 13:24:10 pm
Visitatore, , posts
gli inserti metallici non sono un problema,ma dubito che la fibra di carbonio possa reggere le temperature e le pressioni di un motore,o che possa farlo a parità di dimensioni e peso rispetto ai metalli...le bielle sono sottoposte a torsioni e dilatazioni di una certa rilevanza,un materiale resiliente come la fibra non è il max.


riguardo le componenti strutturali,telai e cerchi sono stati realizzati in più occasioni.ad esempio la cagiva nei primi anni 90,realizzò una moto con telaio e forcellone in carbonio,ottenne discreti risultati ma ebbe parecchi problemi...dal punto di vista agonistico,il problema maggiore,era l'impossibilità di attuare modifiche in tempi brevi e a basso costo.

Resilinete un composito  Huh Shocked Casomai il contario.
Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 01, 2008, 13:46:03 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
quindi non son stato l'unico che si e' chiesto se pashquale fuma roba cattiva!
solo robba buona quì! Cool

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Settembre 02, 2008, 23:14:29 pm
Utente standard, V12, 6149 posts
di moto da cross con telaio in carbonio ne circolano già parecchie, penso che si possa sperare in un futuro non troppo lontano di vederlo pure su auto comuni, magari iniziando costruendo in materiali compositi solo parti della scocca; oppure si potrebbe cambiare la forma della scocca facendola a uovo con degli ammortizzatori davanti e dietro. (avete mai provato a rompere un uovo con una mano sola?)
in campo motociclistico non c'era un tizio che aveva costruito la moto da corsa con le sospensioni in carbonio senza usare neppure un telaio a cui ancorarle?
cmq io come motore del futuro vedrei bene questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_Nucleon

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 11, 2008, 02:13:48 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Resilinete un composito  Huh Shocked Casomai il contario.

mi son dimenticato il POCO...si poteva anche capire dal contesto della frase... Tongue
« Ultima modifica: Settembre 11, 2008, 02:18:22 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 35 queries.