612 Visitatori + 1 Utente = 613

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4553 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 26, 2008, 14:03:43 pm
Staff, V12, 28862 posts
Onestamente ne dubito, credo si possa portare a qualche piccola razionalizzazione, ma se le auto mantengono l'impostazione attuale, dubito si possa stravolgere la forma della scocca. Bisognerebbe chiedere a Tony Basettoni per conferma...

Stravolgerla come forma puoi.....basta che poi venga come disegno accettata dai clienti.

hai presente le F1? La fibra di carbonio è resistentissima, ma necessita di apposite strutture ad assorbimento di nergia, percè lei non assorbe nulla: o tiene, o si spacca...

Ecco, allora non la vedo bene per una scocca, che deve TUTTA assorbire l'urto.
Parliamo ovviamente di auto da comuni mortali........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 26, 2008, 14:11:07 pm
Utente standard, V12, 47492 posts
Sparatemi un titolo interessante per questa discussione sui materiali compositi, che così divido il thread Wink

Ah, gia', si intitolava "Motori senza testata", pensa te. Non me lo ricordavo nemmeno  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 26, 2008, 14:15:20 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
ma dài, se fanno le auto da corsa, le bici, gli offshore, le barche a vela, gli orologi, che KH vuoi che manchi?

progettare in fibra un pezzo in fibra di carbonio grosso e di forma complicata non è la stessa cosa che progettarne uno piccolo e con una forma semplice .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Motori senza testata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 26, 2008, 14:33:54 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Stravolgerla come forma puoi.....basta che poi venga come disegno accettata dai clienti.

Volendo, domani potrei rubare una GT3 e soddisfare la mia voglia di possederne una. Ma sai... cercavo di essere un attimino realista Roll Eyes Tongue Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Agosto 26, 2008, 14:43:13 pm
Utente standard, L4, 212 posts
Lasciamo stare la scocca che forse è troppo complicata e costerebbe troppo, e proviamo ad andare sulle cose più semplici (si fa per dire).

Ssecondo voi perchè nessuno ha provato a fare le bielle in carbonio?
  • Il pezzo è di una semplicità disarmante.
  • Programmi di daclcolo agli elementi finiti che calcolano anche i compositi ormai ce ne sono un bel po' (tutti quelli certificati per l'aeronautica ad esempoi lo fanno e tengono conto anche del fatto che i compositi non sono materiali isotropi).
  • Il guadagno di perso e la riduzione delle inerzie del motore sarebbe significativa.

E perchè non fare in carbonio anche le giranti dei compressori (forse la turbina no perchè sarebbe troppo calda, o sbaglio)?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 26, 2008, 14:53:46 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 26, 2008, 14:58:24 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 26, 2008, 15:07:39 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Beh, e i cerchi per esempio??

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 26, 2008, 15:10:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, e i cerchi per esempio??

Qualche anno fa ho visto, su una rivista di tuning, dei cerchi in lega con canale in fibra di carbonio. Se non sbaglio, anche le ruote delle ultime Koenigsegg hanno una struttura simile

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 26, 2008, 15:10:38 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 26, 2008, 15:11:24 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 26, 2008, 15:14:38 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

Ma le moto possono avere anche i telai in carbonio, o no??

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 26, 2008, 15:20:33 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Non mi vengono in mente moto di serie col telaio in carbonio, esiste qualche special.

Anche di cerchi in carbonio per uso stradale, non mi pare che ce ne siano, mentre sono ovviamente più diffusi nelle competizioni.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Agosto 26, 2008, 15:21:49 pm
Utente standard, L4, 212 posts
Non mi pare che accoppiare metallo e carbonio sia una cosa dell'altro mondo. Di boccole in metallo sui compositi ne ho viste in giro un bel po'. Alcuni esempi per tutti: i longhetoni delle ali degli alianti (quindi in assoluto la parte più strutturale di tutto l'ambaradan) sono travi di vetroresina tenute insieme da perni alloggiati in boccole annegate nella fibra.
Le pedivelle delle biciclette da corsa sono in carbonio e sono collegate al mozzo.
Le manovelle dei winch delle barche a vela sono fatte così....

Ecco, tutt'al più non saprei come fare i condotti dell'olio nelle bielle, ma con un'anima metallica forata penso che si possa fare.

Allora, ci proviamo? Poi vendiamo i pezzi alla Fiat che non capisce cosa sia "quel pezzo con due buchi diversi" e ci fa le staghette degli occhiali di Lapo??  Lips Sealed  Lips Sealed
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Materiali compositi e evoluzione tecnica [da: Motori senza testata]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Agosto 26, 2008, 15:36:00 pm
Visitatore, , posts
imho il futuro è senz'altro nelle plastiche rinforzate con fibre di carbonio.

ma consideriao anche la vita a fatica di un componente come un telaio di automobili.


cmq è ancora presto per l'usodi massa,già un settore più "avanti" come l'aereonautica ci stà arrivando orafigurarci l'automotive.

ecco l'importante sarebbe usare acciai ultra alto resistenziali magari profilati
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.