545 Visitatori + 8 Utenti = 553

TonyH, baranzo, MRC, oscar, ChS, Sportcoupè, &re@, tappo
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Le auto ad idrogeno ora sono omologabili
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Le auto ad idrogeno ora sono omologabili   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 03, 2008, 16:27:22 pm
Utente standard, V12, 47445 posts
http://www.repubblica.it/2008/09/motori/motori-settembre-2008/motori-legge-idrogeno/motori-legge-idrogeno.html?ref=mothpstr5

La sperimentazione della case automobilistiche potrà così viaggiare
più spedita. Il regolamento intende anche garantire alti livelli di sicurezza

Auto a idrogeno, ecco la legge
Ora si possono omologare


Svolta per l'auto a idrogeno: arriva finalmente una legge che ne rende possibile l'omologazione e quindi la circolazione in tutta Europa. Il clamoroso vuoto legislativo viene così colmato e la sperimentazione della case automobilistiche può viaggiare più spedita.

Gli obiettivi sono di garantire il buon funzionamento del mercato delle auto nell'ue e fornire un quadro normativo ai costruttori che già stanno sviluppando veicoli di questo genere. Ma anche promuovere la circolazione di auto all'idrogeno nelle città europee per tutelare l'ambiente. In caso di violazione delle prescrizioni, i costruttori sarebbero passibili di sanzioni.

Approvando con 644 voti favorevoli, 2 contrari e 11 astensioni la relazione di Anja Weisgerber (ppe/de, de), il parlamento ha sottoscritto così un maxi-emendamento di compromesso che permetterà l'adozione definitiva di un regolamento volto a stabilire, per la prima volta, norme tecniche armonizzate per l'omologazione degli autoveicoli alimentati a idrogeno. Il provvedimento, dopo l'approvazione formale del consiglio, potrà quindi essere applicato due anni dopo la sua pubblicazione sulla gazzetta ufficiale. L'armonizzazione delle norme tecniche è volta anzitutto a evitare l'adozione di norme diverse da uno stato membro all'altro e a garantire il buon funzionamento del mercato interno. Inoltre, la maggior parte dei costruttori sta investendo molto nello sviluppo della tecnologia dell'idrogeno e ha già iniziato a immettere tali veicoli sul mercato.

Definire una legislazione-quadro per l'omologazione dei veicoli a idrogeno, inoltre, "contribuirà a creare un clima di fiducia nella nuova tecnologia presso i potenziali utenti e il pubblico in generale" il regolamento intende infine garantire alti livelli di sicurezza pubblica e di tutela dell'ambiente e, pertanto, istituisce un quadro adeguato per "accelerare la commercializzazione di veicoli tecnologicamente innovativi e funzionanti con combustibili alternativi a ridotto impatto ambientale", in modo da poter "migliorare sensibilmente la qualità dell'aria nelle città e, di conseguenza, anche lo stato della salute pubblica". Quello a idrogeno, infatti, è considerato "un modo di alimentazione pulito dei veicoli del futuro", in quanto i veicoli "non scaricano inquinanti a base di carbonio nè emettono gas a effetto serra".

Il regolamento, tuttavia, precisa che l'idrogeno "è un vettore di energia e non una fonte energetica", di modo che l'utilità dell'alimentazione a idrogeno, dal punto di vista climatico, dipende dalla fonte di provenienza dell'idrogeno. Rileva quindi che occorre far sì che l'idrogeno combustibile sia prodotto in modo sostenibile "per quanto possibile da energie rinnovabili", affinchè l'uso dell'idrogeno "abbia effetti positivi sull'equilibrio ambientale complessivo".

Più in particolare, il regolamento emenda la direttiva quadro per includere i veicoli a idrogeno nella procedura di omologazione. E specifica i requisiti tecnici di omologazione-tipo delle componenti adatte all'idrogeno che fanno parte del sistema a idrogeno, così da garantire che quelle a contatto con l'idrogeno funzionino in modo adeguato. Stabilisce inoltre requisiti per l'omologazione-tipo dei veicoli sui quali siano installati componenti o impianti a idrogeno. Modifica inoltre le direttive e i regolamenti sull'omologazione di tipi singoli per comprendervi requisiti specifici dei veicoli alimentati a idrogeno. Il regolamento comprende anche una serie di obblighi in capo ai costruttori.

Il provvedimento si limita a fissare solo le disposizioni fondamentali riguardanti l'omologazione di impianti e componenti a idrogeno, mentre i dettagli tecnici saranno indicati in provvedimenti di attuazione. In particolare, la commissione dovrà stabilire requisiti e metodi di prova relativi a nuove forme di deposito o di uso dell'idrogeno, a componenti supplementari a idrogeno e al sistema di propulsione. Così come specifiche procedure, prove e prescrizioni riguardo alla protezione dagli urti dei veicoli a idrogeno nonchè requisiti integrati di sicurezza del sistema. La commissione dovrebbe inoltre mettere a punto requisiti per l'uso di miscele di idrogeno e di gas naturale/biometano, in particolare di un rapporto di mescolamento di idrogeno e gas che tenga conto della fattibilità tecnica e dei vantaggi ambientali. È infatti possibile utilizzare miscele di idrogeno come combustibile di transizione verso l'uso dell'idrogeno puro "per facilitare l'introduzione di autoveicoli alimentati a idrogeno nei paesi che dispongono di una buona infrastruttura di gas naturale".

Inoltre, evidenziando come i veicoli a idrogeno possano aver successo sul mercato solo se è disponibile in europa un'infrastruttura sufficiente in termini di distributori, il regolamento chiede alla commissione di prevedere "misure atte a sostenere la costruzione di una rete di distributori a livello europeo per i veicoli alimentati a idrogeno".

Infine, il regolamento chiede agli stati membri di stabilire le sanzioni da infliggere ai costruttori in caso di infrazione alle sue disposizioni, alle sue misure di esecuzione, nonchè di adottare i provvedimenti necessari per assicurarne l'applicazione. Le sanzioni previste dovranno essere "effettive, proporzionate e dissuasive", e comunicate alla commissione entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore del regolamento. I tipi di infrazione soggetti a una sanzione dovranno comprendere il rilascio di dichiarazioni false durante le procedure di omologazione o le procedure che conducono a un richiamo, la falsificazione dei risultati di prova per l'omologazione-tipo o per la conformità dei veicoli in uso, la dissimulazione di dati o di caratteristiche tecniche che potrebbero condurre al richiamo o al ritiro dell'omologazione, il rifiuto di consentire l'accesso all'informazione e, infine, l'uso di dispositivi di manipolazione.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le auto ad idrogeno ora sono omologabili   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 03, 2008, 16:31:23 pm
Staff, V12, 28831 posts
Ma non hanno niente di meglio che far si che si possano omologare prototipi da 2 milioni di euro?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le auto ad idrogeno ora sono omologabili   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Settembre 07, 2008, 14:56:58 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
quanto costa omologare un mezzo autoprodotto? deve rispettare standard elevati di sicrezza etc?
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 24 queries.