608 Visitatori + 0 Utenti = 608


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  F1 dal 2009 al 2011 - previsioni, novità, attualità
Pagine: 1 ... 82 83 [84] 85 86 ... 128 Vai Giù Stampa
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Dicembre 10, 2010, 18:45:28 pm
Utente standard, V12, 20149 posts
^^^
che schifo i motori 1600 T max 12.000 giri
a sto punto una 458 ha un signor motore Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Dicembre 11, 2010, 16:38:28 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
il dato importante è la pressione di sovralimentazione permessa . in 25 anni sia la metalluria sia sopratutto l'elettronica hanno compiuto passi da gigante  , se già 25 anni addietro i 1,5 turbo superavano allegramente i 1200 cavalli , questi 1.6 se lasciati liberi di respirare a pieni polmoni e non flangiati  potrebbero essere molto interessanti .
in caso di pressione limitata , flange e quant'altro ....bhe per divertrsi c'è sempre la nascar .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 12, 2010, 09:03:17 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Per il 2013 abbiamo ancora tempo, potrebbero ancora cambiare molte cose e per ora quanto deliberato è solo un'infarinatura al nuovo regolamento.
Anche se i progettisti gradirebbero avere già una base abbastanza solida su dui cominciare a lavorare.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 12, 2010, 09:16:10 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Vediamo un po' nel dettaglio cosa cambia invece nel 2011:
Ala posteriore mobile
Dal prossimo anno, dopo l’ala anteriore, anche quella posteriore potrà essere regolata direttamente dal pilota. Con dei limiti. L’adozione di questa soluzione è indirizzata esclusivamente alle manovre di sorpasso. L’ala potrà essere regolata esclusivamente quando lo svantaggio nei confronti del pilota che precede sarà inferiore al secondo. Nascono quindi dei dubbi: come farà il pilota che segue ad essere sicuro di essere sotto il secondo di distacco? Pensate alle contestazioni che potrebbero esserci a fine gara. Forse l'unica soluzione sarebbe quella d'avere a disposizione di ogni pilota un display con il cronometraggio ufficiale della gara.
Kers
A volte ritornano: dopo la parentesi del 2009, nel 2011 tornerà sulla scena il Kers, il ‘Kinetic Energy Recovery System’, sistema di recupero dell’energia cinetica.
Si parla tanto di riduzione dei costi e il Kers ritorna. Vai a capire cosa pensano in Federazione. Per chi non ricordasse l’uso di questo meccanismo, il Kers in parole povere non è altro che una batteria che immagazzina l’energia creata dalle violente frenate della monoposto, per poi scaricarla sotto forma di potenza motrice (un plus di circa 80cv) per un limite fissato in circa 7 secondi per giro di pista. Il tutto è azionabile da un pulsante sul volante del pilota.
In relazione al ritorno del Kers, il peso minimo delle vetture passerà da 620 a 640 kg.
Abolizione dell’F-duct
F-duct vietato dal 2011
L’F-duct, il meccanismo di ‘stallo’ dell’ala posteriore sviluppato dalla Mclaren prima e dalle altre scuderie successivamente, verrà abolito dall’anno prossimo. Questo innovativo sistema ha avuto quindi vita breve, solo pochi mesi. Il motivo principale di questa abolizione pare essere una preoccupazione relativa alla sicurezza dei piloti. Il condotto ricavato all’interno dell’abitacolo andava infatti ‘chiuso’ con il dorso di una mano (si sono visti anche rinforzi sui guanti) o un ginocchio, il che costringeva Vettel e compagni a percorrere interi secondi di pista tenendo il volante con una sola mano.
Diffusore doppio addio
Dal 2011 infatti sarà vietato il ‘buco con il diffusore intorno’ che ha fatto la fortuna della squadra di Ross Brawn nella scorsa stagione.
Questa soluzione, che aggirava uno dei tanti buchi del regolamento tecnico, aveva permesso a Jenson Button di fare il vuoto all’inizio del 2009, vincendo 6 delle prime 7 gare e, ricordiamo, senza l’utilizzo del Kers. Da metà stagione in poi lo sviluppo delle altre monoposto aveva livellato i valori facendo emergere anche la Red Bull che, a sua volta senza diffusore e senza Kers, era stata l’unica scuderia ad impensierire la BrawnGP sul finire di stagione
Articolo 39.1 cancellato (ordini di scuderia)
L’articolo 39.1 relativo al divieto di ordini di scuderia è stato eliminato dal regolamento 2011. La regola era stata inserita nel 2003 dopo il fattaccio di Zeltweg tra Schumacher e Barrichello dell’anno precedente. Pertanto, dall’anno prossimo, tutte le squadre saranno libere di impartire ordini di scuderia ai propri piloti durante la gara senza tanti giochi di parole.
Ritorno del 107% in qualifica
Torna, dopo parecchio tempo, la regola che estrometterà dalla griglia di partenza le auto con un tempo di qualifica superiore al 107% rispetto a quello della Pole. Un po' un controsenso, prima cercano di riempire le griglie di partenza ed ora le vogliono sfoltire!!!
Vedo che hanno le idee mooolto chiare!!! Grin

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 12, 2010, 11:09:40 am
Staff, V12, 90138 posts
tra le tante follie della F1, la regola dell'ala regolabile sotto il secondo di distacco vince il premio per la "demenza totale"...ma come si fa? fra un intermedio e l'altro quindi non si può usare? se uno raggiunge l'altro e dopo l'intermedio fa un errore, perde 5 secondi comunque fino all'intermedio dopo lo può usare? ma chi le inventa ste stronzate? i regolamenti li copiano dai bambini di 5 anni al parco che inventano i giochi con la palla??
« Ultima modifica: Dicembre 12, 2010, 11:12:36 am da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 13, 2010, 21:28:31 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Tom Walkinshaw sè morto oggi a soli 64 anni. Sconfitto da un cancro, Walkinshaw è stato un grande protagonista dell'automobilismo internazionale, dapprima come pilota, poi come fondatore del TWR che schierava le vincenti Jaguar nel mondiale prototipi. Entrato in F.1 con la Benetton nel 1991, passò poi alla Ligier. Walkinshaw acquistò la maggioranza del team Arrows. Conclusa l'avventura F.1, si è dedicato alle gare del V8 Supercars, collaborando strettamente con il marchio Holden e conquistando vittorie a ripetizione. Dopo aver subito un collasso finanziario nel 2003, Walkinshaw era riuscito con caparbietà a tornare al vertice della categoria.


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 13, 2010, 21:29:26 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
A seguito della riunione del World Motor Sport Council, sono state rese note oggi alcune novità per quanto riguarda i regolamenti. In particolare, i piloti che non manterranno un comportamento idoneo in pista, ostacolando un avversario in maniera non consona o spingendolo oltre i limiti del tracciato, verrà punito. Stessa sorte anche per il pilota che, nel tentativo di trarre vantaggi, oltrepasserà le linee bianche della pista. Solo in casi ritenuti di sicurezza per lo stesso pilota non si applicherà alcuna punizione. Saranno anche vietati i sorpassi in pit-lane.


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 13, 2010, 21:31:39 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Anche per i meccanici ci saranno nuove regole, sempre al  World Motor Sport Council è stato deciso che i meccanici non potranno lavorare sulle vetture nel corso della notte. Ed è stato stilato un orario, una sorta di coprifuoco, per permettere agli uomini dei team di riposare almeno sei ore. Di conseguenza, nella notte tra il giovedì e il venerdì, giorno di inizio delle prove libere previste sempre per le ore 10, sarà vietato l'ingresso ai box dalla mezzanotte alle sei della mattina.

Il sabato, con l'inizio del terzo turno programmato alle 11, il coprifuoco scatterà dall'1 di venerdì notte fino alle 7 dell mattino. Questo per evitare che l'inevitabile stanchezza dei meccanici, costretti a lavorare di notte, porti a commettere errori che potrebbero avere gravi conseguenze. Solamente in casi eccezionali però, la FIA permetterà di infrangere gli orari prestabiliti.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 13, 2010, 21:36:33 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Il rappresentante di Volkswagen motor racing, Hans-Joachim Stuck ha applaudito la nuova formula dei motori di F1 per il 2013. Si vociferava che il gigante tedesco e la sua consociata Porsche potessero entrare in F1, in un futuro prossimo, se la massima categoria dell’automobilismo avesse abbandonato l’attuale architettura V8 dei propulsori.
Venerdì a Monaco, la FIA ha dato il via libera a una formula più ecologica dal 2013, con nuovi motori turbo, più piccoli e più efficienti.
“Le condizioni per il possibile ingresso del gruppo Volkswagen sono state create”, ha affermato Stuck, “Non abbiamo ancora deciso nulla, ma siamo davvero contenti della decisione della FIA”.Aggiungendo poi: “Le nuove regole sui motori sono un buon punto di partenza per avere la Volkswagen in F1″.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 13, 2010, 21:36:56 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 15, 2010, 07:59:56 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Nelsinho Piquet rorna ufficialmente a gareggiare. Lo farà nella Mascar Nascar Camping Qorld World Truck Series, che non è una serie dove corrono i camion ma i Pick-up. Lo fara con un Chevrolet Silverado
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2010, 21:55:34 pm da SUBARUAIMONT »

* Silverado stradale.jpg (23.42 KB - scaricato 42 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
FlyingFab
Dicembre 15, 2010, 08:41:12 am
Utente standard, V12, 1277 posts
Nascar, non mascar  Grin
è la terza serie a livello di importanza nel ranking della nascar ( e ci corre anche Max Papis )

"....perchè quelle auto sono come la figa. Finchè non ne sai l'esistenza te ne freghi...quando la scopri, non ne puoi fare a meno..." cit.TonyH
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 15, 2010, 21:56:28 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Nascar, non mascar Grin
è la terza serie a livello di importanza nel ranking della nascar ( e ci corre anche Max Papis )
avevo anche scritto qorld anzichè world!!!

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 15, 2010, 22:03:17 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Luca di Montezemolo spera in una F1 con 3 macchine per team a partire dal 2013.
"Se una squadra non ha i soldi per fare la F.1, può correre in GP2. È stato avvilente vedere uno come Trulli beccarsi tre secondi al giro. Pensate cosa avrebbe potuto fare Jarno con una Ferrari data al suo team".
Poi aggiunge:
"O la terza macchina passa o ci mettiamo di traverso. Ecclestone è d'accordo e Williams, prima contrario, ora ha capito. Pensate che bello sarebbe vedere un team come Penske o Ganassi schierare una Ferrari con un pilota americano. Poi, i test vanno liberalizzati".

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Dicembre 15, 2010, 22:12:21 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Il giornale tedesco Auto Motor und Sport ha stilato una classifica con i piloti che hanno commesso più errori (testa-coda, uscite di pista, incidenti ecc.) in questa stagione;
1° Kamui Kobayashi 60
2° Jenson Button
3° Rubens Barrichello
seguono Vettel (34)  , Alonso e Webber (questi 2 appaiati a 30 errori a testa).18° Schumacher ed ultimo Hulkemberg.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 82 83 [84] 85 86 ... 128 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.