630 Visitatori + 2 Utenti = 632

mauring, Emi
 cambiamenti climatici
 Ambiente (419 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4584 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  F1 dal 2009 al 2011 - previsioni, novità, attualità
Pagine: 1 ... 88 89 [90] 91 92 ... 128 Vai Giù Stampa
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Gennaio 27, 2011, 16:23:20 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Gennaio 31, 2011, 21:04:10 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
In questi ultimi giorni i team hanno cominciato a presentare le proprie macchine che scenderanno in pista per il titolo 2011, a precedere tutti è stata, venerdì 28 u.s., la Ferrari.
La prima monoposto di F1 in configurazione 2011 è stata svelata appunto a Maranello. I tecnici della Ferrari, nelle anticipazioni, avevano parlato di una monoposto estrema soprattutto a livello aerodinamico.
Ma più che di stravolgimento del progetto F10 sembra una evoluzione della monoposto dello scorso anno.
A livello aerodinamico, come previsto, la parte anteriore della scocca è stata completamente rivista alzando sia il muso che il posto guida. Questo ha comportato la realizzazione di un telaio molto scavato e arcuato nella parte inferiore in modo da permettere il maggior afflusso possibile di aria verso il retrotreno in modo che il diffusore possa lavorare nel migliore dei modi generando più carico deportante possibile.
Il diffusore presentato è molto simile a quello della F60 e rispetta alla lettera il regolamento tecnico 2011 che prevede l’introduzione di diffusori molto convenzionali.
Gli scarichi sono rimasti bassi in quanto garantiscono al diffusore posteriore di lavorare al massimo garantendo livelli alti di carico deportante nella zona posteriore. A detta di Nikolas Tombazis gli scarichi e l’ala posteriore saranno delle zone in cui ci saranno delle grandissime modifiche durante i test invernali e durante la stagione.
Per quanto riguarda le ali si nota che quella anteriore è molto simile a quella usata al termine della stagione 2010 mentre quella posteriore è conforme al nuovo regolamento tecnico 2011 che prevede l’introduzione del Mobil Rear Wing o ala posteriore mobile. Quest’ala subirà un notevole sviluppo durante la stagione e sarà molto diversa già dai primi test di Valencia.
Le pance, come previsto, sono state completamente ridisegnate soprattutto nelle bocche d’aria che ora sono molto più piccole e squadrate (stile McLaren). A differenza della Red Bull restano operò troppo voluminose a discapito della massima efficienza aerodinamica.
A livello aerodinamico la monoposto non ppare abbià portato grandi stravolgimentei anche se penso subirà sicuramente un evoluzione sostanziale fin dai primi test in pista a Valencia.
Le novità maggiori, la Ferrari f150 le presenta a livello meccanico. La sospensione anteriore è di tipo push – rod, ma è stato completamento rivisto il punto di ancoraggio al telaio che ora è molto inclinato in modo da essere più aggressivi sulle gomme anteriori e non avere i problemi di bassa temperatura avuti l’anno scorso.
La sospensione posteriore è rimasta di tipo push – rod ma è stato completamente rivisto il cambio, ora diventato molto più stretto e alto per poter sfruttare al meglio il diffusore posteriore.
La novità maggiore di questa Ferrari F150 sta nelle sospensioni “interconnesse” (anteriore e posteriore collegate tra di loro) collegate tra di loro tramite un circuito idraulico. Questo tipo di sospensione aiuta a migliorare la distribuzione dei pesi su tutte e quattro le ruote (minor usura gomme) aumentando la stabilità meccanica soprattutto nelle curve veloci. Per aumentare la stabilità nelle curve rapide, tallone d’Achille del progetto F10, è stato inoltre leggermente aumentato il “passo” della vettura.
La Ferrari ha lavorato tantissimo per introdurre nel migliore dei modi il KERS in vettura cercando di sfruttare l’esperienza accumulata con tale soluzione nel 2009. Tutto il sistema è stato miniaturizzato ed ora il KERS è molto più piccolo e leggero rispetto a quello usato sulla F60. Nel sistema KERS è stato migliorato e cambiato il sistema di connessione tra motore elettrico (MGU Motor Generator Unit) e motore endotermico. Indiscrezioni dicono che la MGU sia inclinata e questo potrebbe supporre che la Ferrari F150 nasconda delle sorprese sul fondo della vettura. È stato rivisto l’albero motore, cambiato il sistema di raffreddamento e di lubrificazione sfruttando un serbatoio olio unico sia per motore elettrico che endotermico. Le batterie di stoccaggio dell’energia recuperata in frenata o decelerazione della vettura, sono posizionate nella parte bassa del serbatoio del carburante e non più sotto il sedile del pilota. Tale posizione è stata scelta sia per rispettare il bilanciamento dei pesi della vettura imposto per regolamento sia per avere un bilanciamento ottimale delle vettura.
Per quanto riguarda il motore 056 Ferrari, non potendo agire per migliorare le prestazioni si è cercato di lavorare in collaborazione con Shell per migliorare l’efficienza del motore e limitare i consumi.
Autotelaio
In materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio
– Cambio: longitudinale Ferrari
– Differenziale: autobloccante
– Comando: semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
– Numero di marce: 7 +Rm
– Freni: a disco autoventilanti in carbonio Brembo
– Sospensioni: indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore
– Peso con acqua, olio e pilota: 640 kg
– Ruote BBS (anteriori e posteriori): 13”

Motore

– Tipo: 056
– Numero cilindri: 8
– Blocco cilindri in alluminio; fusione in sabbia: V 90°
– Numero di Valvole: 32
– Distribuzione pneumatica
– Cilindrata totale: 2398 cm3
– Alesaggio e pistoni: 98 mm
– Peso: 95 kg
– Iniezione e accensione elettronica
– Benzina: Shell V-Power
– Lubrificante: Shell Helix Ultra


* ferrari.jpg (8.87 KB - scaricato 70 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Gennaio 31, 2011, 21:05:19 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Dopo aver ufficializzato nei giorni scorsi la prosecuzione del rapporto con lo sponsor Mad Croc, azienda impegnata nella distribuzione di bevande energetiche, il team Sauber comunica l’avvio di una nuova partnership col produttore di tequila Jose Cuervo, che comparirà col proprio brand in bella mostra sulle fiancate e nella parte superiore del muso della nuova C30

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Gennaio 31, 2011, 21:07:33 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Le tre scuderie esordienti nel Circus l’anno passato, ovverosia Team Lotus, Marussia Virgin e Hispania, dovrebbero fare a meno del KERS almeno per le prime gare della stagione.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Gennaio 31, 2011, 21:11:08 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Questa mattina i fan del Team Lotus hanno avuto il privilegio di vedere per la prima volta la nuova vettura del team di Tony Fernandes.
La nuova Lotus T128, infatti, non apparirà al pubblico prima di mercoledì, nel secondo giorno di test a Valencia, ma il team ha deciso di rivelarne le prime immagini sul magazine online Team Lotus Notes, grazie al quale i tifosi hanno potuto apprezzare le novità del modello 2011.


* lotus.jpg (7.28 KB - scaricato 64 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Gennaio 31, 2011, 21:14:52 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Presentata oggi a Valencia la nuova Sauber C30 che si caratterizza per l’adozione di un muso alto e pance strette, un po’ sulla falsariga della Ferrari F150 presentata a Maranello lo scorso 28 gennaio, mentre la pinna dorsale collegata al retrotreno ha lasciato spazio ad un profilo meno evidente.

* sauber.jpg (7.3 KB - scaricato 65 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Gennaio 31, 2011, 21:17:57 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Il team Lotus Renault GP ha presentato a Valencia la R31 di Robert Kubica e Vitaly Petrov
Mostrata in anteprima la livrea nero-oro in stile John Player Special nella prestigiosa cornice dell’Autosport International Show di Birmingham, Inghilterra centrale, un paio di settimane or sono, la squadra diretta da Eric Boullier ha esibito questa mattina la nuova R31 che verrà affidata ai piloti titolari Robert Kubica e Vitaly Petrov, entrambi confermati di comune accordo col main sponsor Group Lotus facente capo all’ex direttore commerciale del brand Ferrari Dany Bahar.
Poche le novità visivamente riscontrabili sul pacchetto 2011, come peraltro già evidenziato dalle prime immagini ‘rubate’ diffuse attraverso il sito f1today.nl. Sulla R31 si conferma la tendenza del muso particolarmente rialzato, mentre sparisce la pinna dorsale che aveva caratterizzato la R30.
Tra le curiosità degne di nota la presenza al vernissage di Bruno Senna.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Gennaio 31, 2011, 21:20:31 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Ho sentito di scarichi ad altezza orecchie...

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 01, 2011, 13:47:49 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
E' stata presentata stamani a Valencia - dove oggi prendono il via i test in vista del prossimo mondiale di F1 - la Red Bull RB7, l'ultima creatura di Adrian Newey. Tra le novita' della monoposto con la quale Sebastian Vettel dovra' difendere il titolo piloti (e anche quello costruttori) conquistato nel 2010, il musetto piu' alto, la copertura del motore piu' alta e un nuovo concetto di ala posteriore. ''Sara' una stagione lunga e difficile, ma vogliamo difendere il titolo'', ha detto Vettel.

« Ultima modifica: Febbraio 01, 2011, 20:58:43 pm da SUBARUAIMONT »

* red.jpg (10.08 KB - scaricato 43 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 01, 2011, 20:53:18 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Presentata stamani a Valencia anche la nuova monoposto della Mercedes: si chiama W02 MGP, e - caratteristica comune con tutte le altre vetture per il 2011 - ha il muso piu' alto rispetto a quella del 2010 e presenta modifiche dell'airbox e alle fiancate. La 'freccia d'argento' e' caratterizzata da molti spazi di colore verde, per effetto del principale sponsor, il colosso petrolifero malese Petronas.

« Ultima modifica: Febbraio 01, 2011, 21:01:31 pm da SUBARUAIMONT »

* merc_2011.jpg (10.58 KB - scaricato 43 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 01, 2011, 21:00:11 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Dopo i campioni in carica della Red Bull, a proseguire le presentazioni che porteranno dritti al semaforo verde dei test di Valencia sono stati i ‘cugini’ della Toro Rosso.
La nuova STR6 si è presentata davanti a fotografi e telecamere presso il circuito Ricardo Tormo con i due piloti, entrambi freschi di riconferma per questa stagione, lo svizzero Sébastien Buemi e lo spagnolo Jaime Alguersuari; il ruolo di terza guida sarà invece affidato all’australiano Daniel Ricciardo, giovane messosi in luce durante i test di Abu Dhabi lo scorso novembre.
Si tratta della seconda vettura prodotta interamente nella fabbrica del team italo-austriaco, che sfrutta le tecnologie utilizzate in Red Bull. Dal punto di vista tecnico si può notare il muso decisamente rialzato, caratteristica in comune tra tutte le monoposto che prenderanno parte al campionato

* tororosso.jpg (11.74 KB - scaricato 43 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 01, 2011, 21:05:53 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Ho sentito di scarichi ad altezza orecchie...
Per ora tutti sperimentano!!!
La prima vera novità che sta suscitando curiosità e perplessità sono gli scarichi della Lotus Renault R31. Alla presentazione odierna sono stati tenuti nascosti ma sembra che questi, invece che soffiare sulla parte terminale del fondo come tutti, corrano lungo le protezioni del telaio fino all’altezza della presa d’aria delle pance e da lì girino soffiando in modo da lambire la carrozzeria o il fondo stesso per tutta la sua lunghezza invece che in coda. Diciamo sembra perché nessuno ha avuto modo di osservarli direttamente, perché la Renault li ha tenuti attentamente celati alla vista.
La soluzione, di questo sistema di scarichi, sembra essere molto estrema  in quanto sono stati sistemati proprio ai lati dell’abitacolo in modo da interferire con il flusso d’aria che si dirige sotto la monoposto.
Una soluzione in controtendenza rispetto a tutti gli altri e solo la pista potrà dire se la soluzione funzionerà o no. In Renault sono convinti che questa sia una soluzione vincente e che li altri non riusciranno a copiarla cosi facilmente e in tempi brevi in quanto necessità di molte ore di galleria del vento per essere tarata al meglio.
Il direttore tecnico, James Allison, si è limitato a dire che uno degli obiettivi del progetto era proprio quello di usare gli scarichi per soffiare sul fondo. Ma nessuno immaginava in questo modo. La trovata nasconde sicuramente uno scop provato in galleria del vento. Quanto siano efficaci – e se resteranno così - lo sapremo in questi giorni dopo i primi test in pista.


* scarichi lotus renault.jpg (7.75 KB - scaricato 45 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 01, 2011, 21:12:43 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Nel frattempo i team ganno cominciato i test ufficiali, si è ripreso da dove si era concluso il mondiale 2010!!! Vettel è stato il più veloce precedendo una sorprendente Foerce India con Hulkemberg e la McLaren del collaudatore Paffett. La ferrari di Alonso ha chiuso al 5° posto a quasi 8 decimi dal neo campione del mondo.
01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'13"769 (93 giri)*
02. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'13"938 - +0"169 (71 giri)
03. Gary Paffett - McLaren-Mercedes - 1'14"292 - +0"523 (91 giri)
04. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'14"461 - +0"692 (28 giri)
05. Fernando Alonso - Ferrari - 1'14"553 - +0"784 (97 giri)*
06. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'15"621 - +1"852 (68 giri)*
07. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'16"003 - +2"234 (71 giri)
08. Vitaly Petrov - Lotus - 1'16"351 - +2"582 (28 giri)*
09. Michael Schumacher - Mercedes - 1'16"450 - +2"681 (15 giri)*
10. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'17"214 - +3"445 (19 giri)*
11. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'17"335 - +3"566 (77 giri)*
12. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'18"020 - +4"251 (45 giri)
13. Nico Rosberg - Mercedes - 1'19"930 - +6"161 (9 giri)


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 02, 2011, 21:18:21 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Anche la McLaren 2011, non ancora presentata, si vocifera presenti un ingegnoso sistema di scarico simile a quello dell’innovativa Renault Lotus R31. Questa notizia è riferita da Auto Motor und Sport, dopo che la R31, svelata in settimana, ha mostrato questa soluzione, con gli scarichi del motore diretti nella parte inferiore delle pance laterali.
“Sembra che la MP4-26 abbia lo stesso sistema”, afferma la pubblicazione tedesca. Questa soluzione sembra permetta di generare più carico aerodinamico tramite il flusso d’aria che investe il diffusore singolo, ora obbligatorio. Renault ha confermato che il rumore leggermente diverso della sua monoposto è dovuto proprio a questa configurazione.
“Renault crede di essere nella giusta direzione”, ha commentato Ross Brawn. “Anche noi della Mercedes stiamo lavorando a qualcosa di simile.”


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2009, 2010 e 2011 - previsioni, novità, attualità    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Febbraio 02, 2011, 21:21:59 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Fernando Alonso ha ottenuto il miglior tempo nella seconda giornata di test di F1 a Valencia. Il pilota spagnolo ha girato in 1.13.307 con la nuova Ferrari F150 verso le 13.00 ed è rimasto al comando fino alla fine della giornata. Alonso ha completato oltre 100 giri con la nuova vettura.
Felipe Massa girerà domani con la nuova nata di Maranello.
Sebastian Vettel è secondo con la Red Bull dopo aver completato 43 giri con la RB7.
Il tedesco ha diviso la vettura con Mark Webber, che ha avuto il suo primo assaggio della RB7 nel pomeriggio, completando 16 giri e chiudendo con il 14mo tempo.
Terzo tempo per Paul di Resta con la Force India che ha proseguito il lavoro al volante della vettura dell’anno scorso. Lewis Hamilton, con la McLaren ibrida, e Robert Kubica con la Renault completano la top 5.

Questi i tempi di oggi:
1.  Alonso         Ferrari                in 1'13"307
2.  Vettel         Red Bull Renault         +0.307
3.  Di Resta       Force India Mercedes    +0.537
4.  Hamilton       McLaren Mercedes       +1.046
5.  Kubica         Renault                  +1.105 
6.  Karthikeyan    HRT Cosworth         +1.165
7.  Rosberg        Mercedes                +1.338
8.  Glock          Virgin Cosworth         +2.101
9.  Barrichello    Williams Cosworth      +2.716
10.  Perez          Sauber Ferrari           +2.891
11.  Maldonado      Williams Cosworth     +2.959
12.  Buemi          Toro Rosso Ferrari       +3.052
13.  Alguersuari    Toro Rosso Ferrari      +3.167
14.  Webber         Red Bull Renault      +4.058 
15.  Kovalainen     Lotus Renault          +7.342 



La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 88 89 [90] 91 92 ... 128 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 34 queries.