539 Visitatori + 5 Utenti = 544

Velo, &re@, ChS, Emi, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4720 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Carburanti: è finita la pacchia?
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 18, 2008, 09:25:04 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Esatto, se il prezzo del petrolio è alto, diventa conveniente cercarlo altrove, come si è fatto in Canada, cominciando ad estrarlo dagli scisti bituminosi (un processo devastante dal punto di vista ambientale), diventa conveniente investire nell'efficienza energetica e nelle energie alternative e alla lunga c'è il rischio che alcuni settori possano farne a meno. Non dimentichiamo che uno dei motivi per cui in Europa le case sono meglio isolate, le automobili sono più piccole ed efficienti ed esiste una buona rete di trasporto pubblico è proprio il fatto che l'energia costa più che negli USA.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 18, 2008, 16:12:46 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
ma chi è,che consuma tanto petrolio in meno da giustificare un simile calo?io,nel mio micro cosmo non vedo diminuzioni consistenti da parte di nessuno..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 18, 2008, 16:18:50 pm
Staff, V12, 28874 posts
ma chi è,che consuma tanto petrolio in meno da giustificare un simile calo?io,nel mio micro cosmo non vedo diminuzioni consistenti da parte di nessuno..

Le industrie ovviamente.........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Dicembre 18, 2008, 17:42:34 pm
Visitatore, , posts
ma chi è,che consuma tanto petrolio in meno da giustificare un simile calo?io,nel mio micro cosmo non vedo diminuzioni consistenti da parte di nessuno..

i camion ad esempo stanno circolando di meno...
Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Dicembre 18, 2008, 18:09:17 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Anche il riscaldamento delle abitazioni...sempre meno caldaie a gasolio...e più a metano...purtroppo

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Dicembre 18, 2008, 18:39:43 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
i camion ad esempo stanno circolando di meno...
Si, ma non c'è stato il calo di domanda tale da far crollare così tanto il prezzo, come prima non c'era stato nessun incremento improvviso!

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 18, 2008, 18:42:16 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Si, ma non c'è stato il calo di domanda tale da far crollare così tanto il prezzo, come prima non c'era stato nessun incremento improvviso!

ecco per l'appunto....in italia ed immagino nel resto d'europa...

magari nei paesi asiatici e in america,ma così tanto?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Dicembre 18, 2008, 19:03:48 pm
Visitatore, , posts
C'e stato un rallentamento della richiesta di petrolio da cina india ed altri paesi in via sviluppo. Inoltre la diminuzione della speculazione ha fatto il resto. Ora l'obiettivo dell'opec è avere un prezzo di equilibrio intorno ai 60€ circa. Vedremo
Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Dicembre 18, 2008, 19:05:07 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Non ho (ahimè) interessi nell'industria petrolifera, ma firmerei per avere un prezzo medio di 70 dollari a barile, perchè questo consentirebbe di sfruttare maggiormente le risorse esistenti.
Di petrolio ancora ce n'è tantissimo, mentre ci sono pseudo ambientalisti che continuano a sostenere una tesi indimostrabile: che il mondo ha superato il picco del petrolio...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 18, 2008, 19:21:10 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
MAh... a prescindere da tutto (soprattutto dai costi) sarebbe auspicabile un aumento dell'utilizzo e della conoscenza delle altre fonti di energia... quanto costano (economicamente, dico) i disastri che i cambiamenti climatici stanno producendo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 18, 2008, 19:22:18 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non ho (ahimè) interessi nell'industria petrolifera, ma firmerei per avere un prezzo medio di 70 dollari a barile, perchè questo consentirebbe di sfruttare maggiormente le risorse esistenti.
Di petrolio ancora ce n'è tantissimo, mentre ci sono pseudo ambientalisti che continuano a sostenere una tesi indimostrabile: che il mondo ha superato il picco del petrolio...

Che il petrolio stia finendo lo dicono da 20 anni... Ciò che c'è di vero è che ogni anno si scoprono sempre meno grossi giacimenti e, spesso, quelli nuovi presentano maggiori difficoltà di estrazione. Il tutto non in assoluto ma rispetto al passato.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Dicembre 18, 2008, 19:34:31 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
MAh... a prescindere da tutto (soprattutto dai costi) sarebbe auspicabile un aumento dell'utilizzo e della conoscenza delle altre fonti di energia... quanto costano (economicamente, dico) i disastri che i cambiamenti climatici stanno producendo?

Anzitutto è discutibile e discusso quanto del riscaldamento globale è dovuto all'azione dell'uomo, e quanto di questo è dovuto agli idrcarburi.
Inoltre in termini ambientali mi continuo a chiedere quanto costerà il passaggio alle fonti alternative, fra veicoli rottamati, nuovi veicoli costruiti, costruzioni di infrastrutture (per parlare solo dei veicoli, poi c'è tutto il resto, che dovrà essere convertito...)-

Sono a favore delle fonti alternative, ma occorre a mio avviso avere una visione globale del problema, e un tantino oggettiva di costi e benefici.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 18, 2008, 22:03:12 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Che il petrolio stia finendo lo dicono da 20 anni... Ciò che c'è di vero è che ogni anno si scoprono sempre meno grossi giacimenti e, spesso, quelli nuovi presentano maggiori difficoltà di estrazione. Il tutto non in assoluto ma rispetto al passato.

Ci sono due cose di cui tenere conto. La prima è che da quando si scopre un giacimento a quando lo si mette in produzione ci vogliono anni, e la seconda che non è detto che sia economicamente vantaggioso farlo. Sul picco di produzione, non saprei, ho letto di opinioni contrastanti, personalmente sono convinto che non abbiamo ancora raggiunto il picco di estrazione, ma che stiamo consumando petrolio più velocemente di quanto scopriamo e mettiamo in produzione nuovi giacimenti.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 18, 2008, 22:12:21 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ci sono due cose di cui tenere conto. La prima è che da quando si scopre un giacimento a quando lo si mette in produzione ci vogliono anni, e la seconda che non è detto che sia economicamente vantaggioso farlo. Sul picco di produzione, non saprei, ho letto di opinioni contrastanti, personalmente sono convinto che non abbiamo ancora raggiunto il picco di estrazione, ma che stiamo consumando petrolio più velocemente di quanto scopriamo e mettiamo in produzione nuovi giacimenti.

Qualche mese fa ho letto, sul National Geographic, un interessante dossier a riguardo e pare che il picco sia molto vicino. I problemi, oltre a quello da te citato, cioè che consumiamo più di quanto sia compatibile con la messa in opera di nuovi pozzi, sono dati anche dal fatto che la maggior parte di nuovi pozzi sono di capacità sempre più piccola e inoltre di estrazione più complicata. Poi bisogna tener conto di alcune variabili, come le nuove concessioni in Alaska, stato - pare - ricco di risorse da sfruttare. Credo che avere un quadro preciso e obiettivo, tuttavia, sia alquanto difficile, visti gli enormi interessi in gioco.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carburanti: è finita la pacchia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 18, 2008, 22:19:43 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Si, anche perchè per questioni politiche i paesi sovrastimano o sottostimano volutamente le risorse petrolifere di cui dispongono.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 33 queries.