533 Visitatori + 1 Utente = 534

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Fiat qubo dubbi e opinioni
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giornel
Dicembre 27, 2008, 20:50:50 pm
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Ciao a tutti ,sono un nuovo iscritto e mi sembra carino iniziare questa mia appartenenza a questo forum chiedendovi un consiglio su una macchina nuova , la fiat qubo .Premettendo che la forma mi piace un casino (l'ho visto dal vivo proprio oggi) mi sono venuti un paio di dubbi ,primo se il 1.3 16v 75 cv sia troppo piccolo e secondo non capisco perché i cerchi da 16” con gomme 195/55 R16 non possono essere catenabili. Il “dubbio del motore” mi è venuto perché qualcuno mi ha detto”è poco potente” ma non ne sono tanto sicuro perché altre macchine lo montano tipo,la Corsa, e non ho sentito tutte queste lamentele. Vi ringrazio per qualunque opinione o suggerimento. Ciao
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Obelix nato il 16-novembre stesso giorno di Nuvolari
Dicembre 27, 2008, 20:59:02 pm
Utente standard, V12, 1123 posts
Benvenuto Wink solitamente le non catenabili sono da considerarsi quelle che non hanno spazio sufficiente tra il passa ruota e la gomma, indipendentemente dalla potenza, la scelta del motore a mio avviso dipende dal tuo modo di guidare se tranquillo o corsaiolo, chiedi in concessionaria di provare le due versioni non dovrebbero crearti difficoltà se sei intenzionato ad acquistarla.  Cool

Memento audere semper : tentar non sempre nuoce
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gaspy75 WLF
Dicembre 27, 2008, 21:45:56 pm
Utente standard, L4, 182 posts
Se è lo stesso 1.3 di Corsa e Gpunto è si troppo piccolo per questo tipo di vettura che è da considerarsi più "mezzo da lavoro e trasporto" che un semplice veicolo. Il 1.3mjtd è veramente piccolo e non in grado di spostare grossi pesi. Coppia quasi ridicola e con un buco tremendo ai bassi regìmi. Ho provato questo 1.3 sulla Gpunto e sulla Idea e mai a pieno carico. Beh, un delirio. Solo per fare la rampa dell'azienda son cavoli acidi. Secondo me è troppo piccolo e sottodimensionato per il tipo di lavoro che deve fare.

- Buon tanga non mente - Se sei incerto,tieni aperto - Il buon porno si vede al mattino -
Astra H 5P 1.9 CDTI 150CV (aziendale) e Astra GTC 1.6Turbo 180CV OPC Line 1 (personale)
Ex CBRrista
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giornel
Dicembre 27, 2008, 22:42:15 pm
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Si diciamo che per lavoro è un motore piccolo...ma se uno la volesse usare  con carichi di una normale auto, quindi non da lavoro, secondo voi, sarebbe sempre un polmone  SmileyHuh??
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 27, 2008, 22:56:41 pm
Staff, V12, 90104 posts
si è un polmone.Sempre meglio del 1.4 benzina comunque...almeno ha un po' di coppia che aiuta anche se non oso pensare a pieno carico cosa succeda...noi abbiamo un Fiorino furgonato in azienda, l'ho guidato un po' e non va male ma non l'ho mai usato a pieno carico. Con 4 persone a bordo e le valigie temo che sia imbarazzante...in ogni caso non è suna macchina che si compra per farci le corse...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Dicembre 27, 2008, 23:23:12 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Se ne fai un uso "civile" credo sia più che sufficiente per camminare...il diesel meglio del benzina che è più fiacco...peraltro un qubo 1.4 va come una gpunto 1.2...cioè senza problemi...io ho guidato una idea 1.3 e dire che fa fatica a salire una rampa mi sembra un po' eccessivo...poi magari abbiamo parametri diversi...

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giornel
Dicembre 28, 2008, 00:09:48 am
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
E questo purtroppo l'ho capito....se volessi rimanere nel genere di auto (non per lavoro) cosa mi consigliereste di guardare? Se la mia piccola clio regge un paio di anni aspetto che aumentino di potenza i motori, ma se la  dovessi comprare a inzio anno una peugeot NUOVO PARTNER TEPEE 1.6 16V HDI 66,2 kW come la vedete?grazie ciao Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Dicembre 28, 2008, 00:49:17 am
Utente standard, V12, 11531 posts
Ne parlano bene della Peugeot...io ho letto un articolo sulla 109 cv non sulla 90, ma credo che la sostanza cambi di poco...confortevole, curata, buon motore e pure carina esteticamente...

Le rivali sono quasi tutte dei mezzi furgoni in confronto...a parte la cugina berlingo (quasi identica ma meno graziosa a mio parere)...

Renault Kangoo...più spartana e rumorosa...meno curata e dotata...ma con grande abitabilità in rapporto a dimensioni esterne più compatte...

Ci sono poi i furgoni Opel Combo, VW Caddy e l'intramontabile Fiat Doblò...da battaglia e vecchiotto...per lavori "duri"...

I prezzi sono proporzionati alle qualità...quindi...fai tu...  Smiley

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Dicembre 28, 2008, 08:58:55 am
Utente standard, V12, 6516 posts
... c'è la prova sul automobilismo di gennaio... un disastro... complice anche il cambio dual logic che è lento da morire...
Roba che da 0/100 km/h ci impiega quasi 18 sec.  Roll Eyes
Capisco che non sia un mezzo dove si ricercano le prestazioni.. mi scoccia anche dover sempre spremere il motore al massimo, con relativo innalzamento dei consumi, per poterlo semplicemente muovere.  Undecided

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 28, 2008, 11:56:49 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Ci sono anche alternative appena più automobilistiche...

Vedi Skoda Roomster (imho molto sfizioso), Kia Soul, Dahiatsu Materia.... la buona vecchia multipla... insomma ormai l'offerta di multispazio è ampia...


Per il motore, certo non è sovradimensionato, ma sono sicuro che non vada tanto peggio di tutte le utilitarie 1.0/1.2 che si vedono in circolazione  e che stanno benissimo nel traffico cittadino... certo non si tratta di gran turismo, ma dipende anche un po' tu che devi farne di 'sta macchina...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giornel
Dicembre 29, 2008, 00:00:40 am
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Ma diciamo che mi piacerebbe una macchina abbastanza spaziosa  ma non con dimensioni enormi Undecided (faccio sport  in montagna  è sarebbe un problema parcheggiarla) ma  che però non mi muoia per strada se faccio una salita con 4 persone a bordo (me compreso).
La Citroen nuova berlingo 1.6 HDI 110cv come la vedete?Ciao Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 29, 2008, 02:30:51 am
Utente standard, V12, 23763 posts
se ti piace, perchè no? Ho avuto modo di prova quel motore su una SX4 (suzuki) in versione 90cv per 3/4gg e l'ho trovato assolutamente dignitoso... lo ha un caro su una 307 e anche in quel caso le sensazioni sono di buon livello... i consumi rimangono contenuti e guidato oculatamente consuma decisamente poco....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 29, 2008, 06:41:30 am
Utente standard, V12, 12444 posts
La fatica a salire una rampa penso dipenda, più che dalla coppia in sè, dal rapporto della prima marcia. Io mi ricordo macchine con potenze e prestazioni ridicoli (per gli standard attuali dello 0-100) che non avevano problemi perchè i progettisti avevano pensato ad una prima marcia molto corta proprio per questo motivo. In montagna invece serve un motore che abbia buona coppia e soprattutto che sia uniforme, altrimenti in salita corri il rischio di trovarti a decidere tra il motore che urla in seconda (troppo corta) o le formiche che ti sorpassano in terza (troppo lunga). Io da questo punto di vista ho avuto brutte esperienze con tanti turbodiesel moderni, quelli che danno il meglio di sè in un migliaio di giri.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 29, 2008, 07:55:02 am
Staff, V12, 24066 posts
La fatica a salire una rampa penso dipenda, più che dalla coppia in sè, dal rapporto della prima marcia. Io mi ricordo macchine con potenze e prestazioni ridicoli (per gli standard attuali dello 0-100) che non avevano problemi perchè i progettisti avevano pensato ad una prima marcia molto corta proprio per questo motivo. In montagna invece serve un motore che abbia buona coppia e soprattutto che sia uniforme, altrimenti in salita corri il rischio di trovarti a decidere tra il motore che urla in seconda (troppo corta) o le formiche che ti sorpassano in terza (troppo lunga). Io da questo punto di vista ho avuto brutte esperienze con tanti turbodiesel moderni, quelli che danno il meglio di sè in un migliaio di giri.

io da questo punto di vista ho sempre trovato un pò troppo lunghe le prime marce e le seconde del gruppo Fiat..mentre le VW, secondo me, avevano il vantaggio di una prima più "corta" , molto più utile in montagna o sulle rampe..certo..è più fastidiosa ai semafori in piano etc..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat qubo dubbi e opinioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 29, 2008, 08:28:27 am
Utente standard, V12, 12444 posts
L'ho notato anch'io. Forse sarà perchè nelle città tedesche ci sono molti autosili con rampe di accesso ripide. Infatti pur avendo guidato parecchi polmoni sottomotorizzati (compresa la Golf IV con il Diesel aspirato da 63 cavalli) non ricordo di avere mai avuto problemi. Così come mi ricordo la vecchia Panda 4x4, che aveva una prima marcia molto corta (in pratica aveva il cambio a 5 marce della versione normale con un rapporto al ponte più corto), al punto che sul piano si poteva partire in seconda, ma con quel "primino" si arrampicava ovunque. Addirittura con certi turbodiesel moderni particolarmente vuoti in basso, partire su una salita  molto ripida è un problema, perchè se pesti troppo poco, il motore è sottocoppia e si spegne, se pesti troppo, entra in azione l'antipatinamento e taglia l'alimentazione.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 36 queries.