540 Visitatori + 2 Utenti = 542

TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Angoli caratteristici delle ruote
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giuinkiz
Febbraio 20, 2009, 17:53:12 pm
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
salve ragazzi io o una domanda da porvi
sto costruendo un buggy cross e mi sono fermato alla parte anteriore o una scatola dello sterzo di una y10 completa di mozzi e ruote ma i bracetti li devo costruire io.....nessun problema per costruirli ma prima devo sapere se l'angolo di ackerman lo ottengo automaticamente montando la scatola dello sterzo di una macchina o se devo rilevare le quote di angolazione per ottenerlo...
spero che voi potete darmi una mano xche prima di procedere voglio essere sicuro di quello che faccio se i bracetti devo farli uguali o con una diffetìrenza o se esite un metodo semplice per fare questo benedetto avantreno
ps-devo montare un motore di un cbr1000 quindi prima di ammazzarmi chiedo che e meglio........................................grazie mille
contattatemi alla mia email.    giancarlomeloni@libero.it Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 20, 2009, 18:56:59 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
contattarti via mail?! nuooo
se ti  servono queste info, devi scomodarti!  Tongue


l'angolo di ackerman lo ottieni inclinando i fuselli, come hai già detto, per avere una geometria di ackerman perfetta bisogna inclinare i fuselli in modo che le "direttrici" si incontrino al centro dell'asse posteriore

affinando il ragionamento, tale angolo è funzione anche degli altri angoli ... quindi se non vuoi perdere la testa in calcoli e simulazioni, crea un fusello "regolabile", che sò, tramite un foro ad asola ... in modo da poter dare un angolo maggiore o minore rispetto all'angolo di ackerman "perfetto"

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giuinkiz
Febbraio 20, 2009, 19:53:48 pm
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
intanto grazie x la risp
ma l'angolazione devo darla solo ad una ruota e l'angolo di ackermann e giusto per la sterzata in ambo i lati.......(giusto o no?)
poi io utilizzo una scatola dello sterzo completa di mozzi fuselli ecc presa da una macchina da rottamare in questo caso usando tutto di una macchina non raggiugo automaticamente l'angolo di ackermann?   io devo solo fare i bracetti nuovi
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 21, 2009, 15:02:09 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
intanto grazie x la risp
ma l'angolazione devo darla solo ad una ruota e l'angolo di ackermann e giusto per la sterzata in ambo i lati.......(giusto o no?)
poi io utilizzo una scatola dello sterzo completa di mozzi fuselli ecc presa da una macchina da rottamare in questo caso usando tutto di una macchina non raggiugo automaticamente l'angolo di ackermann?   io devo solo fare i bracetti nuovi
dipende da passo e carreggiata... se sono differenti .. allora devi ricostruire il fusello

di entrambe le ruote! Smiley
come ho già detto: bisogna inclinare i fuselli in modo che le "direttrici" si incontrino al centro dell'asse posteriore

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giuinkiz
Febbraio 21, 2009, 15:21:25 pm
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
o capi e un bel casino
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 21, 2009, 15:35:36 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
o capi e un bel casino
no no ... è proprio un "bordello"! Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giuinkiz
Febbraio 21, 2009, 18:02:17 pm
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
ridiamoci sopra
cmq io a giorni o il telaio e parto con la costruzione dei semiassi poi mi scervello a fare sto benedetto angolo di ackermann se va bene ok altrimenti al massimo vado dritto nelle curve............................................
ti chiedo l'ultima stupidagine....(scusa lo stress) ma questo benedetto angolo famoso va fatto anche se il mio prototipo viaggia solo su sterrato?non devo andare su asfalto
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 22, 2009, 02:11:18 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ridiamoci sopra
cmq io a giorni o il telaio e parto con la costruzione dei semiassi poi mi scervello a fare sto benedetto angolo di ackermann se va bene ok altrimenti al massimo vado dritto nelle curve............................................
ti chiedo l'ultima stupidagine....(scusa lo stress) ma questo benedetto angolo famoso va fatto anche se il mio prototipo viaggia solo su sterrato?non devo andare su asfalto
beh... che bisogna rispettare una certa "geometria di ackermann" è obbligatorio...
però non è detto che ci voglia obbligatoriamente un angolo di ackermann "perfetto" ... copio e incollo da quì: http://www.automodellismo.net/default.asp?id=18&mnu=18&ACT=5&content=650

L'aumento dell'angolo di ACKERMANN comporta un aumento del sovrasterzo e della sensibilità dello sterzo in accelerazione, al contrario una diminuzione comporta un aumento del sottosterzo.

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 22, 2009, 02:16:16 am
Utente standard, V12, 10074 posts
cmq... hai mai provato a digitare la seguente stringa "angolo di ackermann" sul mitico motore di ricerca GUGOL? Tongue

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
giuinkiz
Febbraio 22, 2009, 08:50:45 am
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
si e o stampato come si fa ma mi chiedo se do l'angolo poi quando le ruote son dritte tendono a puntare verso l'esterno
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 23, 2009, 00:36:36 am
Utente standard, V12, 10074 posts
si e o stampato come si fa ma mi chiedo se do l'angolo poi quando le ruote son dritte tendono a puntare verso l'esterno
ma non devi confonderti tra angolo ti TOE, ovvero la "convergenza", con l'inclinazione dei fuselli!!!
l'angolo di TOE lo regoli con la lunghezza dei tiranti della scatole dello sterzo, mentre l'angolo di Ackermann lo regoli con l'inclinazione dei fuselli

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 23, 2009, 00:41:22 am
Utente standard, V12, 10074 posts
questo per es. è un fusello di un kart predisposto per avere un angolo di ackermann "variabile" perchè cambiando il foro d'attacco del tirante della scatola da sterzo, si cambia l'inclinazione del fusello (la "direttrice", ovvero la retta individuata dal foro d'attacco del tiante e dal centro di rotazione(il foro che serve a fissare il fusello sulla sospensione, o telaio in caso dei kart) del fusello stesso )


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bigno72
Luglio 09, 2009, 17:07:55 pm
Utente standard, Monocilindrico, 49 posts
Mi sono iscritto a questo forum praticamente per seguire questa discussione.
(ovviamente adesso mi svoglio tutto il forum, su alcuni aspetti dovrei essere in grado di dare un po' di contributi, non sono un professionista ma qualche motore l'ho aperto gia' da bambino)

Comprero' sicuramente i due libri sugli assetti.

Diciamo che mi interessa "capire" le mie due macchine (GT-Q2 e Smart) che nella loro diversita' hanno lo stesso problema (scarso controllo nelle larghiiiiisime curve a sinistra).


Per adesso una domanda puntuale:
Angolo Incluso, cosa e'?

while ( !succeed=try() );
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 10, 2009, 09:44:44 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Angoli caratteristici delle ruote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bigno72
Luglio 10, 2009, 10:50:13 am
Utente standard, Monocilindrico, 49 posts
Grazie della risposta Losna!
E grazie del benvenuto, e complimenti per la seconda riga della firma... :-))


Mi son letto quel link.... purtroppo credo che sia solo uno stralcio di un manuale che loro vendono.
Ma qualcuno qui ha gia' acquistato i libri di Massimo?


Veniamo alla mia seconda domanda: l'angolo di spinta e' l'angolo tra la bisettrice della convergenza totale posteriore e l'asse longitudinale della macchina.
Ma cosa determina l'asse longitudinale della macchina?

In altre parole, non posso fare la convergenza anteriore centrandomi con quella posteriore?
In questo modo l'angolo di spinta sarebbe sempre nullo.

E' una domanda retorica: e' ovvio che non e' cosi', altrimenti i gommisti farebbero cosi'.
Pero' vorrei capire il perche' e il percome.

E mi piacerebbe anche sapere come l'angolo di spinta influisce sul comportamento della macchina.


Grazie in anticipo per qualsiasi risposta!

while ( !succeed=try() );
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.