834 Visitatori + 3 Utenti = 837

DoguiPlus, &re@, Velo
 incredibbbile!
 Mondo Auto (1 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4135 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (319 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (17 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 raduno a casa del mauring [6 april...
 Raduni (77 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (6 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (98 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (153 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (28 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 accensione a sparo
 Auto d'epoca (11 risp.)
 ciao a tutti, mi chiamo massimo na...
 Presentazioni e censimento (12 risp.)
 robotaxi
 Mondo Auto (1 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (34 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (45 risp.)
 mario "rostro" bertola
 In pista (6 risp.)
 nick85
 Presentazioni e censimento (49 risp.)
 auto elettrica... questa novita'
 Mondo Auto (120 risp.)
 ci vuole fortuna!!
 ilPistone viaggiatore (2 risp.)
 bmw insiste a far freni di merda
 Richiami (0 risp.)
 l'auto elettrica analizzata seriam...
 Mondo Auto (7 risp.)
 aprilia pegaso 650 tuscany tibet
 Mondo Moto (4 risp.)
 5^ moto in 3 anni: yamaha tracer 7...
 Mondo Moto (17 risp.)
 yamaha mt-03 - 2007
 Mondo Moto (8 risp.)
 dubbio attestato di rischio
 Mondo Auto (14 risp.)
 iaescortsmap
 Mondo Auto (0 risp.)
 prove rivista "auto" - q...
 Mondo Auto (33 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Eco... approfondimenti
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Eco... approfondimenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 09, 2009, 12:28:20 pm
Utente standard, V12, 77783 posts
PREMETTO che non so se questo sito "internazionale.it" sia politicamente schierato, ho semplicemente visto l'articolo (che tratta l'argomento ecologia per l'automotive) e l'ho ritenuto adatto a questa board.

L'articolo parte dalla domanda "meglio comprare un'auto nuova o usata?", quindi non tratta il dilemma "meglio tenere l'auto vecchia o rottamarla e comprarne una nuova", ma resta comunque interessante.

http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=12416

Auto nuova o usata?
(...)
Di solito, però, quello che i consumatori non considerano è quanta energia e quante risorse servono per produrre ogni veicolo. Prima di comprare un'auto, ogni automobilista con una coscienza ambientale dovrebbe chiedersi se sia meglio comprare un'auto di seconda mano, meno efficiente, o prenderne una nuova, che consuma di meno ma fa aumentare la produzione automobilistica. Per scegliere è fondamentale sapere quanta energia serve a produrre una vettura nuova.

In genere si fa riferimento a due studi. La ricerca della Carnegie Mellon university di Pittsburgh, del 1998, ha tentato di valutare l'impatto ambientale di una Ford Taurus del 1990 durante il suo intero ciclo di vita. I ricercatori hanno attribuito all'automobile una vita "attiva" di 14 anni e un'efficienza energetica media di nove chilometri al litro. La conclusione è stata che nella fase di fabbricazione (estrazione di materiali, trasformazione, lavorazione in fabbrica e assemblaggio, eccetera) è stato consumato il 10 per cento dell'energia usata nell'intero ciclo di vita del prodotto.

Il "ciclo del combustibile" – costituito dal combustibile consumato più l'energia necessaria per estrarre il combustibile dal sottosuolo – assorbe l'85 per cento del consumo totale di energia, mentre quella usata per la manutenzione ordinaria e per assicurare l'auto (compresa l'energia consumata dall'assicuratore) rappresenta il restante 5 per cento. La fase di produzione, però, è responsabile anche del 59 per cento delle emissioni di sostanze tossiche (mercurio incluso) rilasciate nell'intero ciclo di vita del veicolo.

Un secondo studio, condotto nel 1994 dall'Istituto per la ricerca energetica e ambientale di Heidelberg, in Germania, ha esaminato l'impatto prodotto dall'intero ciclo di vita di un'auto di media cilindrata usata per tredicimila chilometri all'anno per dieci anni. Conclusione: l'estrazione delle materie prime necessarie a fabbricare ogni vettura causa la produzione di 25 tonnellate di rifiuti e di 922 milioni di metri cubi di aria inquinata. Confrontando i dati con i 2.040 milioni di metri cubi di aria inquinata prodotti nel corso dell'intero ciclo di vita del veicolo, si scopre che nella fase di fabbricazione viene rilasciato circa il 45 per cento del totale degli inquinanti atmosferici.

In base ai due studi, alcuni ambientalisti hanno calcolato che durante la fabbricazione di un veicolo si consuma tra il 10 e il 20 per cento del totale di energia usata dall'auto nel corso del suo ciclo di vita. Un altro dato interessante è quello del ministero per l'energia statunitense, che nel 2004 ha confrontato le quantità di materiali usati per produrre un'automobile nel 1977 e una nel 2004. Il risultato della ricerca è che le auto fabbricate nel 2004 sono più leggere (del 7 per cento), perché oggi si usa più alluminio e meno acciaio, anche se il mercato sembra puntare di nuovo su auto più pesanti.

A che servono questi dati? Probabilmente a confondere ancora di più le idee. A meno di non sapere esattamente per quanto tempo si userà un'auto e quanti chilometri si faranno ogni anno, è impossibile calcolare quanta energia consumerà durante la sua esistenza. E l'incertezza rimane anche quando si conoscono i dati forniti da chi si batte per un uso più consapevole ed ecologico delle automobili. L'organizzazione Amici della Terra dice che per ridurre le emissioni di gas serra è meglio comprare un'auto nuova a basso consumo invece di una usata e meno efficiente.
(...)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eco... approfondimenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 09, 2009, 12:41:48 pm
Visitatore, , posts
L'articolo ha ragione, ma fa a cozze con le leggi del consumismo.
Email  Loggato 
   Re: Eco... approfondimenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Febbraio 09, 2009, 14:33:44 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
ah, pensavo sinceramente che durante la produzione servisse piu' energia... certo che in quanto a emissioni di inquinanti... tra il 45 e il 59% (a seconda delle ricerche) delle emissioni di tutta la vita dell'auto... Shocked Shocked

ps: internazionale vuole essere politicamente imparziale (anche se sembra pendere a sx) e riporta, nella sua versione cartacea, diversi articoli di stampa estera tradotti. quelli riguardanti l'italia ti fanno in genere esclamare "minchia, questi penseranno che siamo veramente l'africa dell'europa..."
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Eco... approfondimenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 09, 2009, 15:34:45 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
bah bah bah ... nutro dei seri dubbi al riguardo

allora... un'auto
a livello energetico-> alla produzione servono X kJ di energia
se è più efficiente consumerà un 5%in meno(volendo essere ottimisti al massimo, faccio il paragone tra la croma del'89 e auto attuali di pari potenza, 100cv  circa, i consumi sono quasi gli stessi a differenza di quasi 20 anni di progresso tecnologico, la croma faceva dai 18 ai 20km/l ... dipendeva dallo stile di guida e dalle strade percorse... oggi un'auto di 1400 kg con circa 100cv fa quasi gli stessi km/l)
quindi difficilmente si riescono ad assorbire le energie spese dalla produzione durante "l'uso più efficiente"

a livello di inquinanti... beh... le cifre sono molto chiare! il 50% degli inquinanti vengono prodotti al momento della produzione
« Ultima modifica: Febbraio 09, 2009, 15:36:27 pm da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Eco... approfondimenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 25, 2009, 18:06:31 pm
Utente standard, V12, 6104 posts
ma hanno calcolato pure l'energia necessaria a rottamare la macchina? e l'inquinamento prodotto? è chiaro che se si riuscisse a visualizzare il differenziale di inquinamento tra i due casi l'opzione auto nuova tenderà a superare l'auto usata andando verso un tempo infinito. cioè se uso per 100 anni una corvette scarburata inquino più che a usare una panda incluso il costo produttivo.
però a che punto si annulla questo differenziale? qual'è il punto di pareggio?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.085 secondi con 27 queries.