591 Visitatori + 0 Utenti = 591


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 17, 2009, 11:49:12 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Sono d'accordo. Non solo hanno delocalizzato, ma hanno delocalizzato le produzioni ad alta tecnologia, sperando che i cinesi si limitassero ad assemblare senza farsi domande. Perchè un conto è se delocalizzi la produzione di qualcosa di obsoleto e mantieni in patria le produzioni ad alta tecnologia, e un altro se invece (come purtroppo hanno fatto molte aziende) delocalizzi tutti gli stabilimenti in paesi in cui la tutela della proprietà intellettuale è a senso unico e speri che non ti copino. A volere tutto subito, molte aziende rischiano di suicidarsi, perchè non solo gli operai licenziati perdono il potere di acquisto, ma rischiano di vedere il mercato invaso da cloni a basso prezzo dei loro prodotti.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Febbraio 17, 2009, 15:29:24 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
cmq in quanto a delocalizzazioni selvaggie (selvagge?) nessuno si salva e la strada e' ancora lunga... si dice che bmw stia preparando piani per spostare parte della progettazione nell'est europa / asia!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2009, 15:36:41 pm
Staff, V12, 37777 posts
sulla delocalizzazione c'è poco da fare...certe scelte rendono più competitivi, e non si può impedire di farle (uscendo fuori mercat rispetto a chi delocalizza). Quello che si può (si deve) fare è incentivare le imprese ad investire in un determinato luogo, creando per loro un trade off favorevole a tale scelta.
La globalizzazione dev'essere perseguita in maniera più integrata, devono essre globalizzate procedure, normative sulla sicurezza, sull'inquinamento...ad esempio, se globalizzassimo un pò di nostri sindacalisti, esportandoli ad esempio in cina, vedreste come diminuirebbero pesantemente le delocalizzazioni produttive in quei lidi Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 17, 2009, 15:59:05 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Che delocalizzare renda più competitivi, è chiaro. Che questa competitività sia guadagnata a spese degli operai e dell'ambiente, mi va un po' meno bene. Io non sono favorevole al protezionismo, ma credo che ci dovrebbe essere un set di regole che le aziende di un paese devono rispettare, prima di poter importare i loro prodotti da noi. Di quanti scandali alla melamina, giocattoli con vernici tossiche, dentifricio con dentro l'antigelo, ... abbiamo bisogno per capirlo. Per me una azienda può pagare gli operai dieci dollari al mese, se in quel paese è uno stipendio che permette ad una famiglia di vivere, ma deve trattare i dipendenti in maniera dignitosa, rispettare l'ambiente, realizzare prodotti sicuri ed accettare ispezioni in qualsiasi momento.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 17, 2009, 16:46:41 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Quello che dimenticate e' uno dei piu' importanti fattori a monte che rende le delocalizzazioni convenienti...la manipolazione delle valute...se il valore delle monete seguisse il corso naturale degli scambi commerciali, parecchia della convenienza economica delle delocalizzazioni sparirebbe.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 17, 2009, 17:10:23 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
sulla delocalizzazione c'è poco da fare...certe scelte rendono più competitivi, e non si può impedire di farle (uscendo fuori mercat rispetto a chi delocalizza). Quello che si può (si deve) fare è incentivare le imprese ad investire in un determinato luogo, creando per loro un trade off favorevole a tale scelta.
La globalizzazione dev'essere perseguita in maniera più integrata, devono essre globalizzate procedure, normative sulla sicurezza, sull'inquinamento...ad esempio, se globalizzassimo un pò di nostri sindacalisti, esportandoli ad esempio in cina, vedreste come diminuirebbero pesantemente le delocalizzazioni produttive in quei lidi Grin

il problema,è che nella maggior parte dei casi,si delocalizza solo per avere più utili e cresta,non tanto per rimanere nel mercato...perchè i prodotti realizzati in altri paesi,ma con marchi nostrani non costano meno al compratore,non in modo significativo da giustificarne la scelta almeno....il margine,è tutto a guadagno dei capoccia....

una politica che ha reso nel breve termine,ma che si è visto cosa ha combinato,impoverendo i paesi produttivi e le classi sociali meno robuste.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 17, 2009, 17:39:58 pm
Staff, V12, 37777 posts
il problema,è che nella maggior parte dei casi,si delocalizza solo per avere più utili e cresta,non tanto per rimanere nel mercato...perchè i prodotti realizzati in altri paesi,ma con marchi nostrani non costano meno al compratore,non in modo significativo da giustificarne la scelta almeno....il margine,è tutto a guadagno dei capoccia....
non credo sia esattamente così, non sempre almeno. Comunque se un'azienda delocalizzata guadagna 100 e un'altra ne guadagna 30 senza delocalizzare vendendo lo stesso prodotto, la prima nel medio periodo comunque metterà in difficoltà la seconda...quindi dovunque vadano i vantaggi di costo, le imprese non possono non tenerne conto e fare di tutto per accaparrarseli.
In ogni caso, se pur delocalizzando i prezzi si mantengono alti (e non credo sia così...non in tutti i settori), vuol dire che c'è poca concorrenza, i prezzi si tengono alti come in una sorta di cartello...e quello è un problema che devono risolvere le autorità.

I paesi che in cui si è esportato lavoro ne hanno tutti guadagnato direi

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 17, 2009, 17:49:57 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 17, 2009, 18:16:27 pm
Staff, V12, 28864 posts
Oggi si trovano scarpe ed abbigliamento prodotti in cina a prezzi enormememente più bassi di quanto fosse possibile anche solo pochi anni fa per prodotti analoghi, ovunque prodotti.

Senza la marca.
Ma i prodotti di marca, specialmente abbigliamento, te li hai visti calare i prezzi da quando sono made in china? io no.

Oppure, altro esempio automibilistico.
Le 3 gemelline PSA/Toyota.

Vanno a sbandierare ai 4 venti che hanno il 92% di prodotti in comune, che hanno spinto al massimo la riduzione costi e bla bla bla bla.
Peccato che quando io entri in concessionario alla fine la paghi come la Panda. Che non è fatta in joint-venture.
Se mi è permesso.....mi sento un pò pigghiato per o culo.....

cmq, ritornando a bomba, l'enorme problema sottovalutato della delocalizzazione (assieme a quello della qualità. Di roba bella dalla Cina/India si vede veramente poco) è quello evidenziato da Phormula

 
Non possono esistere paesi che producono ma non consumano e paesi che consumano ma non producono.

Il primo cliente di un'azienda di produzione di massa è sempre stato il suo dipendente.
Adesso, si hanno dipendenti cinesi che non mettono insieme il pranzo con la cena, e ex-dipendenti occidentali che se non riescono a riallocarsi nei servizi (ma se hai fatto l'operaio per 20 anni la vedo dura) pensano solo a tirare fine mese.
E chi ti compra le tue 500.000 auto/anno? i tuoi televisori? i cellulari? i vestiti? I pochi che ci guadagnano a mani basse non possono e non riescono ad assorbire una produzione di massa........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 17, 2009, 18:26:32 pm
Visitatore, , posts
Ragazzi, questo è il libero mercato inserito nella globalizzazione incontrollata.
Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 17, 2009, 18:39:56 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 17, 2009, 20:22:04 pm
Visitatore, , posts
convergenze parallele congiunturali

Io eliminierei il congiunturali, non mi sembra il caso.

Come ossimoro poi bastano le prime 2  Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 17, 2009, 22:26:20 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Ragazzi, questo è il libero mercato inserito nella globalizzazione incontrollata.

Infatti la globalizzazione incontrollata produce solo disastri. Il libero mercato funziona solo quando tutti i paesi seguono le stesse regole.

Peccato che quando io entri in concessionario alla fine la paghi come la Panda. Che non è fatta in joint-venture. Se mi è permesso.....mi sento un pò pigghiato per o culo.....
Il primo cliente di un'azienda di produzione di massa è sempre stato il suo dipendente.

Infatti, ho faticato anch'io a capire come mai costano come altre macchine che non sono prodotte in joint venture e hanno molti meno componenti in comune con altri modelli. Concordo sul fatto che la Panda sia tra le citycar quella con il miglior rapporto contenuti/prezzo.

Henry Ford aveva detto che uno dei motivi del successo del modello T era che anche i suoi operai (magari non tutti, ma una buona parte) potevano permettersene una. Il che di quei tempi non era poco.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 17, 2009, 22:58:03 pm
Visitatore, , posts
Infatti la globalizzazione incontrollata produce solo disastri. Il libero mercato funziona solo quando tutti i paesi seguono le stesse regole...
...e quando lo stato, con la propria mano invisibile, vigilia sul tutto.

Il paradosso è che questa situazione è stata provocata proprio da chi ora ci sta rimettendo in misura maggiore o da chi ha taciuto piegandosi a certi poteri.
E ricordo che il tutto è iniziato con l'ingresso della Cina nel WTO con l'appoggio degli USA (che arrivarono a ricattare l'Unione Europea nel caso non fosse stata a favore).
Email  Loggato 
   Re: Ma l'erba del vicino è sempre piu' verde? Piccolo sfogo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 18, 2009, 06:41:30 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Quella della mano invisibile è la frase più abusata della storia. Io mi sono letto "La ricchezza delle Nazioni" e quella frase viene pronunciata in un contesto specifico. Lo stesso Smith in un altro capitolo sostiene che è giusto che lo stato intervenga nell'economia quando sono in gioco gli interessi nazionali ed è talmente a favore del libero mercato da difendere il Navigation Act, ovvero una legge che serviva a tenere i mercanti olandesi alla larga dall'Inghilterra.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.