511 Visitatori + 0 Utenti = 511


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Tuning
| | |-+  elaborazione centralina
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 16, 2009, 12:34:40 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 16, 2009, 12:39:29 pm
Staff, V12, 28831 posts
- a queste condizioni, rimappare ed utilizzare l'extra prestazione SOLO saltuariamente (ad esempio, per me: solo nei 500 km di pista che ho fatto, in 25mila km totali) potrebbe non provocare danni, anzi, magari l'auto dura di più di quella del vicino, NON rimappata, che parte col gas spalancato a meno nove di temperatura e pianta le staccate all'autogrill.

Appunto, "magari", ti affidi al culo.
E il fatto che trattandola bene, "magari" non salta niente, non è affatto una dimostrazione che una rimappa non sia un aggravio, spesso notevole, di sollecitazioni per il motore. E che vada sempre tutto bene.

Originale, te hai la GARANZIA (oddio, manco qua c'è certezza) che duri quanto progettato, rimappato hai la SPERANZA che duri....se mi è permesso, c'è un pò di differenza..

EDIT: se poi volete farla, fatela pure, la macchina è vostra ci mancherebbe. Ma per favore non venite a raccontare che è una cosa assolutamente indolore per il motore, che non succede niente, che l'affidabilità rimane la stessa e così via. perchè non è assolutamente vero.
« Ultima modifica: Marzo 16, 2009, 12:43:36 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 16, 2009, 12:52:19 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 16, 2009, 12:55:36 pm
Staff, V12, 28831 posts
Ma anche trattandola bene, riduci in ogni caso la vita di diversi componenti, perchè dimensionati per carichi/temperature minori.
Poi, sta a ognuno valutare se la diminuzione dell'affidabilità (a parità di trattamento, non credo che uno prima la tratti coi piedi e poi diventi maniaco assoluto) è un pegno accettabile per le maggiori prestazioni.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 16, 2009, 13:39:04 pm
Staff, V12, 90101 posts
Ma anche trattandola bene, riduci in ogni caso la vita di diversi componenti, perchè dimensionati per carichi/temperature minori.
Poi, sta a ognuno valutare se la diminuzione dell'affidabilità (a parità di trattamento, non credo che uno prima la tratti coi piedi e poi diventi maniaco assoluto) è un pegno accettabile per le maggiori prestazioni.


e daje... vabbè visto che non vuoi neanche far finta di capire quello che vogliamo dire non avevi detto che lasciavi perdere? lo faccio io...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Marzo 16, 2009, 13:42:45 pm
Staff, V12, 11080 posts
Uhm, discussione ricorrente...

Spesso sono stato tentato dal cedere alla tentazione di una "ritoccatina" alla centralina, ma sono sempre stato trattenuto dalla "ragione", sia per i motivi legali, sia per quelli tecnici; infatti, conoscendomi so che difficilmente avrei rinunciato ad utilizzare i cavalli in più.

Tuttavia, proprio sabato scorso, ho provato una 156 1.9 jtd, del 2000, quindi 1ª serie, acquistata l'anno scorso da un mio cugino con 160000 km all'attivo. Auto in perfetto stato, sia di carrozzeria, sia di motore, ceduta dal proprietario (conosciuto) per gravi problemi di salute che lo hanno obbligato ad un'auto con cambio automatico. Appena presa a mio cugino è venuto lo sconforto per quanto fossero "loffi" i 105 cv di serie. Portata da un meccanico del posto, a quanto pare un'autorità in materia, sembra che con un "ritocco" medio sia stata portata sui 120 cv. Finalmente, dicevo, sabato ho avuto modo di guidarla (nel frattempo ha percorso 40.000 km senza problemi). Beh, che dire, la macchina va davvero bene, non sembra proprio la ciofeca da 105 cv che a suo tempo mi fece optare per la 2.4. Molto pronta anche ai bassi, ha un bel tiro con la coppia che come sulla mia ti invita a tirare ben oltre i 3500 rpm.
Insomma pare che l'esperienza sia positiva (l'auto ha raggiunto i 200.000 km), tuttavia bisogna mettere in conto che Gianni (mio cugino) guida ottimamente ed è rispettoso della meccanica, provvedendo sempre ad una manutenzione puntuale e precisa.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 16, 2009, 13:46:32 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 16, 2009, 14:12:39 pm
Staff, V12, 28831 posts
te la metto così: se in mano mia un'auto di serie durasse 250/300mila km, ed una elaborata durasse 150mila, mi starebbe benissimo,  le vendo sempre entro i 150mila.  Grin

Appunto, la minore durata per te non è male non perchè non esiste, ma perchè non ti interessa.

EDITIAMO e vediamo di rispondere in maniera pacata.

Un motore è progettato per durare 250.000km, con una data potenza, e un dato utilizzo.
E nel dato utilizzo rientra anche la manutenzione a norma di libretto.
Quindi, un motore elaborato, così come un motore su cui NON si segue la manutenzione prevista a libretto, o le indicazioni alla guida (alcune avvertenze sono riportate, ma il libretto non lo si legge mai) sono motori che hanno una probabilità più alta (e di parecchio, in entrambi i casi), di incorrere in rotture rispetto a un motore standard (come potenza e uso).
« Ultima modifica: Marzo 16, 2009, 14:25:24 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 16, 2009, 14:37:57 pm
Staff, V12, 90101 posts
Quindi, un motore elaborato, così come un motore su cui NON si segue la manutenzione prevista a libretto, o le indicazioni alla guida (alcune avvertenze sono riportate, ma il libretto non lo si legge mai) sono motori che hanno una probabilità più alta (e di parecchio, in entrambi i casi), di incorrere in rotture rispetto a un motore standard (come potenza e uso).

quindi se uno rompe la turbina dopo 1 anno perchè non fa cool down e va in fiat non gli viene riconosciuta la garanzia?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 16, 2009, 14:42:25 pm
Staff, V12, 28831 posts
Se non ha un eventuale tagliando previsto o si trova una manomissione di centralina, no.
Se invece il libretto manutenzione è a posto, idem la centralina, si, viene riconosciuta la garanzia anche se non la tratti come una Bugatti.

Visto che, oggi, l'olio viene fatto circolare nella turbina anche dopo lo spegnimento proprio per proteggerla dagli spegnimenti improvvisi.
Idem l'accensione, si arriva a "limitare" elettronicamente la potenza (molto avvertibile in MB) finchè il motore non è caldo.
« Ultima modifica: Marzo 16, 2009, 14:44:35 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Marzo 16, 2009, 14:58:40 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Idem l'accensione, si arriva a "limitare" elettronicamente la potenza (molto avvertibile in MB) finchè il motore non è caldo.

veramente?!? da quando? anche sulle utilitarie? quali sono i parametri? temperatura olio? altro?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 16, 2009, 15:00:55 pm
Staff, V12, 28831 posts
va in base alla temperatura acqua.
Sulla C che avevamo era nettamente avvertibile. Anche se schiacciavi tutto la macchina non accelerava alla massima potenza.
E anche la Mini che ho adesso, la senti che va un filo meno....come se fosse strozzata.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Marzo 16, 2009, 15:18:43 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
si, temperatura dell'acqua intendevo.

la classe A quando faceva freddo sembrava avesse il freno a mano tirato. non in senso figurato: alcune volte ho veramente controllato che il freno non fosse tirato!
pero' pensavo fosse semplicemente perche' con tutto quel freddo (tipo -10 lasciata fuori tutta notte) eran proprio gli attriti nel motore a far andare cosi' piano il mezzo. ma magari c'e' anche su quella un controllo elettronico del genere.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   elaborazione centralino di Romeo Ferraris   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Aprile 14, 2009, 22:29:14 pm
Visitatore, , posts
Automobilsmo ha provato un'elaborazione di centralina su fiat 500 1.3 mjt
qui trovate i risultati  Shocked
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/I517C831702FEA31FC1257411002EB699?OpenDocument
Email  Loggato 
   Re: elaborazione centralina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Aprile 15, 2009, 08:01:41 am
Utente standard, V12, 9565 posts
wow! la 500 a nafta sportiva! Cry
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.