517 Visitatori + 1 Utente = 518

&re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4479 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (373 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (92 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (40 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Recensione gomme invernali ''vecchie''
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 30, 2009, 10:47:09 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Piccolo report primaverile sulle gomme invernali invecchiate in botti di rovere Grin

Le Michelin Pilot Alpin della Leon hanno "compiuto" la quinta stagione invernale (costruzione alla 18-esima settimana del 2004).
Battistrada residuo dai 5 ai 6mm a seconda della gomma, quindi ce n'è abbastanza per un altro inverno.
Considerato che dopo la terza stagione le avevo tenute montate anche l'estate successiva, sperando di finirle, devo ammettere che hanno un'usura davvero bassa, penso che abbiano ormai 35k km sul groppone.

Le Pirelli Snowsport della 205 sono alla terza. Montate solo in inverno, faranno 3000km/anno scarsi, hanno un battistrada residuo attorno ai 7mm, quindi ce n'è per tutta la vita della macchina Grin

Quindi, diciamo che non le finisco certo per il consumo, semmai per vetustà.

Ma visto che entrambe si sono comportate ancora benissimo sulla neve, anche quest'anno, credo proprio che proseguirò anche il prossimo.
Per la bassa usura, ovviamente gioca a favore il fatto di invertirle automaticamente ogni anno (metto sempre le meno usurate davanti).

Per le Michelin è fondamentale la pressione di gonfiaggio un po' più alta di quanto consigliato. Tenendole a 2.2-2.3 scivolavano già al secondo e al terzo anno, mi avevano parecchio deluso.
Invece a 2.5 sono tutta un'altra faccenda, se la cavano benone nonostante l'età, su tutti i tipi di fondo.
Certo, quando arriva il caldo, si sente che non sono gomme estive.

Comunque, per mia esperienza, direi che la raccomandazione di buttare le gomme invernali dopo tre stagioni sia eccessivamente prudenziale, almeno per quanto riguarda questi due modelli.

(Fra smonta, rimonta, pulisci, gonfia, sgonfia, togli i sassolini, riponi, il tutto per due macchine, mi va via una mattina intera, ma almeno risparmio qualche soldo...)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 30, 2009, 11:02:16 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 30, 2009, 11:11:50 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Ah, dimenticavo, ho notato un curioso fenomeno, e non è la prima volta.

Di solito, trovo molti ma molti più sassolini sulle gomme posteriori che sulle anteriori. C'è davvero una differenza notevolissima.
Sarà perché passando, le anteriori "muovono" i sassi sul fondo stradale, che quindi si attaccano facilmente alle gomme dietro? Chissà...

In compenso ho anche trovato un chiodino su una ruota della Leon e un piccolo fil di ferro su una della 205 Sad ... non mi pare abbiano passato il battistrada, comunque ovviamente le terrò controllate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 30, 2009, 11:16:02 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 30, 2009, 11:20:10 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Già, quindi è più soggetta a raccogliere il brecciolino, potrebbe anche essere...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 30, 2009, 14:16:26 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
o semplicemente,vista la trazione e relative deformazioni,i sassolini tendono a staccarsi..le posteriori invece ci si schiacciano sopra e li trattengono di più

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 30, 2009, 14:17:50 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
In questo caso, sarebbe interessante sapere se qualche possessore di TP ha notato il fenomeno opposto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 30, 2009, 14:34:11 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Marzo 30, 2009, 21:46:41 pm
Visitatore, , posts
ciao
proprio questo mese su auto trattano l'argomento...
assicurano che le gomme sono efficaci per almeno 6 anni se tenute d'estate in un luogo fresco ....
poi consigliano di usarle per una stagione come estive (per la mescola indurita)  Tongue
ciao ciao
Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 30, 2009, 22:19:23 pm
Utente standard, V12, 12454 posts
Io ho fatto tre inverni con le Nokian, poi ho cominciato a sentire il degrado. Le Michelin sono alla terza stagione, e considerato che non hanno più di 10 mila km, di sicuro faranno ancora la quarta, poi alla quinta ci penseremo. La settimana scorsa sul Gottardo e un mese fa sul Gran San Bernardo se la sono cavata ancora benissimo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 31, 2009, 08:33:42 am
Utente standard, V12, 77882 posts
poi consigliano di usarle per una stagione come estive (per la mescola indurita)  Tongue
Mi sa che farò così infatti Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 31, 2009, 08:35:09 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Io ho fatto tre inverni con le Nokian, poi ho cominciato a sentire il degrado.
Si sì, il degrado lo sento già alla seconda stagione, quando sono nuove c'è una certa differenza. Però, diciamo che non è così drammatico, soprattutto finché si comportano ancora bene sulla neve...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 31, 2009, 09:36:32 am
Utente standard, V12, 12454 posts
Oddio, il degrado dopo un po' lo senti anche con le estive, non è che uno può cambiare le gomme ogni anno. Diciamo che le tengo fin tanto che le prestazioni sono buone e il degrado accettabile. Le Pirelli (estive) le ho buttate dopo due anni, le Nokian (invernali) dopo quattro, (tre buoni e uno accettabile), le Michelin sono al terzo inverno e vanno ancora benone.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 31, 2009, 09:42:14 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Oddio, il degrado dopo un po' lo senti anche con le estive, non è che uno può cambiare le gomme ogni anno.
Sì, certo... a maggior ragione quando da nuove hanno una mescola abbastanza morbida.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Recensione gomme invernali ''vecchie''   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 07, 2010, 09:09:07 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Le Pirelli Snowsport della 205 sono alla terza. Montate solo in inverno, faranno 3000km/anno scarsi, hanno un battistrada residuo attorno ai 7mm, quindi ce n'è per tutta la vita della macchina Grin

Le recenti nevicate mi hanno dato l'occasione di testare le Pirelli sui fondi innevati, anche alla quarta stagione.
Rimane un comportamento più che positivo, la vecchia regina dei Rally anni '80 mi ha consentito di uscire nuovamente vittorioso dal "Rally di Monte Capra" Grin
Ho addirittura superato una Tata Safari e lo spalaneve, su per la montagna Cool

Oh, c'è davvero un cucuzzolo che si chiama Monte Capra dalle mie parti, mio padre mi dà del cretino perché faccio quella strada lì con la neve, ma io mi diverto Tongue
Oltre al fatto che su per di lì, quando nevica, c'è veramente poca gente che possa combinare danni...

Michelin non ancora pervenute. Mia moglie fa tragitti cittadini che non permettono di apprezzare granché il comportamento sulla neve...

Edit: Michelin pervenute or ora su fondo con brina ghiacciata: dice che si inserisce sempre il TCS, ma lei non la sente scivolare... (IMHO semplicemente è lei che ha la grazia di un ippopotamo sul pedale del gas...)
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2010, 09:18:40 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.