557 Visitatori + 2 Utenti = 559

TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  alfa romeo 159 1750
Pagine: 1 ... 18 19 [20] 21 22 Vai Giù Stampa
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Luglio 31, 2009, 01:21:15 am
Utente standard, V12, 5963 posts
Non per fare troppo il guastafeste.....ma il bialbero della mia (quello che si decanta come forgiato da Giove su ordine di Satta Puliga) ha potenza massima a 5500....ed era apprezzato per il tiro anche ai bassi/medi regimi (come tutti gli altri bialbero).

L'unico motore Alfa Romeo che ha mai reso bene oltre i 6000 giri è stato il T.S., su tutti gli altri era meglio cambiare prima (e non tiratemi in mezzo la GTA che non c'entra una fava....)
ah..come mi manca sentire qull'urlo incazzato dei miei due TS prima del naftone....che goduria spararmi quelle scalate micidiali o vedere la lancetta schizzare ben oltre i seimila...
dite quel che volte,ma 145 + Twin spark era un abbinamento che dava belle emozioni...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 31, 2009, 09:07:32 am
Staff, V12, 32956 posts
è invetiabilmente arrivata la depressione di chi passa da un benzina allegro ad un naftone...condoglianze
Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 31, 2009, 11:37:30 am
Staff, V12, 90138 posts
ah..come mi manca sentire qull'urlo incazzato dei miei due TS prima del naftone....che goduria spararmi quelle scalate micidiali o vedere la lancetta schizzare ben oltre i seimila...
dite quel che volte,ma 145 + Twin spark era un abbinamento che dava belle emozioni...

il TS 16V pratola serra tirava i 7000 senza problemi, ma il 1962 TS poco sopra i 6000 era bell'e morto...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 31, 2009, 11:39:52 am
Utente standard, V12, 23764 posts
Oh, in tutto ciò, anche questa storia che i motori alfa debbano tirare in alto... mah...

Il mitico 1.3 fu portato a 1.6 pur senza sensibilissimi incrementi di potenza, proprio con lo scopo di renderlo più fruibile e gradevole IN BASSO (!!!)

Giusto per memoria storica...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 31, 2009, 11:44:00 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Le Alfa Romeo dovrebbero avere dei motori sportivi in grado di dare il meglio agli alti regimi possibilmente con un sound grintoso.

Qua invece hanno sbagliato tutto e le alfa sono ormai auto senza anima. La distruzione del marchio è stata sistematica e catastrofica.....

I giornali parlano poi del piacee di guidare con la coppia ai bassi regimi....sì d'accordo ma sui camion e sulle monovolume...


purtroppo gli appassionati di auto sono pochissimi,quelli che sceglierebbero un'auto dura e pura,invece di una elastica,parca ed efficiente berlina,non ti bastano per campare.

è una legge di mercato,ed è spiegata dalle statistiche di vendita,purtroppo tocca vendere quel che il mercato vuole.le ideologie,van bene per le auto supersportive che solo pochi facoltosi possono permettersi.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 31, 2009, 11:55:25 am
Utente standard, V12, 23764 posts
^^^

si deve anche capire che stiamo parlando di berline di gamma intermedia, sfruttabili sempre e comunque... non di bolidi da competizione...


Qui stiamo sempre ad esaltare il passato che a volte non conosciamo bene e che ci viene tramandato dai genitori o da chi associa certe cose alla propria giovinezza e dunque ne parla sognante, ma ci dimentichiamo i tagliandi/manutenzione ogni 5000 km, le difficoltà di partenza, la scarsa "gestibilità" dei carburatori alle minime variazioni metereologiche, l'ingestibilità/pericolosità di vecchi turbo etc. etc.

Molti di noi "duri&puri", messi su di una "nonna", di quelle che stiamo qui continuamente a sognare e a portare ad esempio di vero "motorismo da appassionato", non sarebbero neanche in grado di farla andare in moto, oppure, la terrebbero in garage sotto un telo in attesa della passeggiata domenicale, a 50 km/h su lungomare/lungolago/lungovalle... Volanti enormi e sottili, pedaliere pesanti e stancanti, motori bizzosi e delicati, assenza del benchè minimo aiuto alla guida (servo-qualsiasi-cosa da dimenticare, climatizzatori o semplicemente sistemi di aereazione adeguati), impossibilità di tenere medie elevate per lunghi tratti, pena fusione del blocco motore etc. etc. etc.

Qui parliamo di una berlina da "tutti i giorni", veloce, ma che deve essere buona tanto a portare i bimbi a scuola nel traffico bestiale di una moderna città (30/40 anni fa il traffico, metropoli a parte, a stento sapevano cosa fosse), così come sopportare una sgroppata di 1000 km a velocità sostenute (eh si, perchè all'epoca andare a 100 all'ora era una follia, oggi, fino all'avvento di tutor&co. c'è gente che si fa palermo milano sempre a tavoletta), in pieno comfort termico acustico e "meccanico" (nel senso di assorbimento di asperità, facilità di guida etc.), portandosi dietro carroezzerie/telai/accessori che, complessivamente la fanno pesare il doppio di un'analoga berlina di soli 20 anni fa...


Direi che c'è poco da lamentarsi... poi è chiaro... se voglio la super sportiva, magari, io appassionato, mi dirigo su M3 CSL e non su Mercedes qualsiasicosa AMG... ma parliamo di altro...
« Ultima modifica: Luglio 31, 2009, 11:57:41 am da MarzulLaurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 31, 2009, 11:58:56 am
Staff, V12, 28864 posts
Oh, in tutto ciò, anche questa storia che i motori alfa debbano tirare in alto... mah...

Il mitico 1.3 fu portato a 1.6 pur senza sensibilissimi incrementi di potenza, proprio con lo scopo di renderlo più fruibile e gradevole IN BASSO (!!!)

Giusto per memoria storica...

O il 1.8 diventato 2.0 di pari potenza per avere più coppia e tirare marce più lunghe.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 31, 2009, 15:56:39 pm
Staff, V12, 24071 posts

dite quel che volte,ma 145 + Twin spark era un abbinamento che dava belle emozioni...

si..quando andavi dal meccanico..... Grin Grin Grin Roll Eyes Roll Eyes Wink

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 31, 2009, 16:10:19 pm
Staff, V12, 28864 posts
^^^

si deve anche capire che stiamo parlando di berline di gamma intermedia, sfruttabili sempre e comunque... non di bolidi da competizione...


Qui stiamo sempre ad esaltare il passato che a volte non conosciamo bene e che ci viene tramandato dai genitori o da chi associa certe cose alla propria giovinezza e dunque ne parla sognante, ma ci dimentichiamo i tagliandi/manutenzione ogni 5000 km, le difficoltà di partenza, la scarsa "gestibilità" dei carburatori alle minime variazioni metereologiche, l'ingestibilità/pericolosità di vecchi turbo etc. etc.

Molti di noi "duri&puri", messi su di una "nonna", di quelle che stiamo qui continuamente a sognare e a portare ad esempio di vero "motorismo da appassionato", non sarebbero neanche in grado di farla andare in moto, oppure, la terrebbero in garage sotto un telo in attesa della passeggiata domenicale, a 50 km/h su lungomare/lungolago/lungovalle... Volanti enormi e sottili, pedaliere pesanti e stancanti, motori bizzosi e delicati, assenza del benchè minimo aiuto alla guida (servo-qualsiasi-cosa da dimenticare, climatizzatori o semplicemente sistemi di aereazione adeguati), impossibilità di tenere medie elevate per lunghi tratti, pena fusione del blocco motore etc. etc. etc.

Qui parliamo di una berlina da "tutti i giorni", veloce, ma che deve essere buona tanto a portare i bimbi a scuola nel traffico bestiale di una moderna città (30/40 anni fa il traffico, metropoli a parte, a stento sapevano cosa fosse), così come sopportare una sgroppata di 1000 km a velocità sostenute (eh si, perchè all'epoca andare a 100 all'ora era una follia, oggi, fino all'avvento di tutor&co. c'è gente che si fa palermo milano sempre a tavoletta), in pieno comfort termico acustico e "meccanico" (nel senso di assorbimento di asperità, facilità di guida etc.), portandosi dietro carroezzerie/telai/accessori che, complessivamente la fanno pesare il doppio di un'analoga berlina di soli 20 anni fa...


Direi che c'è poco da lamentarsi... poi è chiaro... se voglio la super sportiva, magari, io appassionato, mi dirigo su M3 CSL e non su Mercedes qualsiasicosa AMG... ma parliamo di altro...

Quoto tutto.
Che poi vorrei sapere chi è il balengo che ha messo in giro la presunta verità "se non c'è allungo l'auto è pallosa".

Io come sapete ho una macchina turbo. Entra in coppia a  1500 giri....e ha potenza massima a 5500.
Però lo voglio trovare uno che dopo averla guidata trova il motore noioso.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Luglio 31, 2009, 16:47:03 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
si..quando andavi dal meccanico..... Grin Grin Grin Roll Eyes Roll Eyes Wink
eppure non è stata così disastrosa...le rotture impreviste non sono state molte ...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 07, 2009, 10:19:47 am
Staff, V12, 28864 posts
il 170 cv della A6 mi sembra appunto che sia il 2000 cc, in questo caso avrebbe 250 cc in più e 30 cv in meno..quindi appunto..meno "tirato"...per garantire consumi accettabili..

il discorso costo della 159 infatti io non l'ho tirato fuori, ma mi sembra appunto che vada nella mia direzione...

posso trovare "accettabilissima" una macchina che con 200 cv mi dà prestazioni valide..magari consuma un pò di più...ma diciamo che tra una vettura da 30.000 euro e 9 km/litro e 40.000 euro e 11/km litro..diciamo che non quei 10.000 euro di differerenza me ne pago di benzina.

Visto che oggi ho un cappero da fare (non ho voglia di caricare la macchina per le vacanze....) mi sono dilettato con i configuratori.

La 159 col 1.8 TBi infarcendola di accessori (TI pack, quindi anche coi 19", interni sportivi in pelle, navigatore con telefono, xeno, sedili regolabili elettricamente con memoria) viene DI LISTINO 38.010.....

Una A4 col 2.0 TFSI parimenti equipaggiata....50.000 e spiccioli Lips Sealed

Con 12.000€ ne fai fino alla demolizione di benzina..... Lips Sealed

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
dado
Agosto 07, 2009, 11:04:45 am
Utente standard, V12, 1510 posts
eppure non è stata così disastrosa...le rotture impreviste non sono state molte ...

mio padre ha avuto 2 145 2.0 ... andavano da dio!! e sinceramente, mai avuto un problema; solamente una era stata richiamata per una modifica al motore (credo alle valvole) .. ma non aveva mai avuto nessun malfunzionamento.

i'm not speeding, i'm qualifying!
dadodavide28@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   alfa romeo 159 1750 contro alfa romeo 159 2.2 jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Settembre 08, 2009, 20:11:39 pm
Visitatore, , posts
ok una e sw e l'altra berlina.... ma posto che il giornale è lo stesso (auto) può essere interessante vedere come cambia l'auto dal vecchio al nuovo motore
http://www.auto.it/prove/confronto-scheda?fase=3&valore1=2048&valore2=190&valore3=0&valore4=0

dinamicamente non c'è confronto.... sembrano due auto diversissime.... soprattutto in ripresa....

ma sui consumi proprio non si vedono questi miglioramenti.... un grave errore per alfa non aver messo subito la funzione start and stop ed il dna (si presume per diminuire i consumi in normal....) su cotanta auto era forse un costo industriale di € 100
Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Settembre 09, 2009, 10:16:14 am
Utente standard, V12, 848 posts
^^^

si deve anche capire che stiamo parlando di berline di gamma intermedia, sfruttabili sempre e comunque... non di bolidi da competizione...


Qui stiamo sempre ad esaltare il passato che a volte non conosciamo bene e che ci viene tramandato dai genitori o da chi associa certe cose alla propria giovinezza e dunque ne parla sognante, ma ci dimentichiamo i tagliandi/manutenzione ogni 5000 km, le difficoltà di partenza, la scarsa "gestibilità" dei carburatori alle minime variazioni metereologiche, l'ingestibilità/pericolosità di vecchi turbo etc. etc.

Molti di noi "duri&puri", messi su di una "nonna", di quelle che stiamo qui continuamente a sognare e a portare ad esempio di vero "motorismo da appassionato", non sarebbero neanche in grado di farla andare in moto, oppure, la terrebbero in garage sotto un telo in attesa della passeggiata domenicale, a 50 km/h su lungomare/lungolago/lungovalle... Volanti enormi e sottili, pedaliere pesanti e stancanti, motori bizzosi e delicati, assenza del benchè minimo aiuto alla guida (servo-qualsiasi-cosa da dimenticare, climatizzatori o semplicemente sistemi di aereazione adeguati), impossibilità di tenere medie elevate per lunghi tratti, pena fusione del blocco motore etc. etc. etc.

Qui parliamo di una berlina da "tutti i giorni", veloce, ma che deve essere buona tanto a portare i bimbi a scuola nel traffico bestiale di una moderna città (30/40 anni fa il traffico, metropoli a parte, a stento sapevano cosa fosse), così come sopportare una sgroppata di 1000 km a velocità sostenute (eh si, perchè all'epoca andare a 100 all'ora era una follia, oggi, fino all'avvento di tutor&co. c'è gente che si fa palermo milano sempre a tavoletta), in pieno comfort termico acustico e "meccanico" (nel senso di assorbimento di asperità, facilità di guida etc.), portandosi dietro carroezzerie/telai/accessori che, complessivamente la fanno pesare il doppio di un'analoga berlina di soli 20 anni fa...


Direi che c'è poco da lamentarsi... poi è chiaro... se voglio la super sportiva, magari, io appassionato, mi dirigo su M3 CSL e non su Mercedes qualsiasicosa AMG... ma parliamo di altro...

Discorso sensato quasi in toto, tranne che per la presentazione catastrofica delle auto anziane ... io non posseggo auto moderne, uso saltuariamente l'auto della mia ragazza, una nuova clio, e posso metterti per iscritto che non la cambierei neanche morto per una delle mie storiche!  Siamo d'accordo che sono piu comode..a volte, piu silenziose, consumano meno ...quasi sempre, hanno tutti quei frigorapidi e leccaculopidi che ne fanno un'AUTO  (poichè ho notato che senza condizionatore un mezzo non viene elevato a piu di carrello della spesa Roll Eyes) ma per un amante della guida e in genere dell'auto stanno sempre ed inesorabilmente andando verso la concezione di mezzo di trasporto AUTOMATICO e presto il passeggero uomo dovrà occuparsi solo di settare la temperatura desiderata e connettersi alla rete...forse neppure quello.
Non mi sento un super uomo ne un pilota , lo stesso mio padre che per lunghi anni fra il 75 e l'84 ha fatto il rappresentante e pensa...non è morto Roll Eyes
Con l'alfetta 1800 che ho ancora e che uso molto spesso, si faceva milano-reggio a tavoletta (non 100 kml)e non è mai successo quel che racconti, anzi tutt'oggi parte al primo colpo sia d'estate che di inverno nonostante i 4 Weber  e i suoi 30 anni Tongue , bisogna avere braccia forti o almeno non di burro come è norma oggigiorno ma la cosa importante è che bisogna SAPER GUIDARE cosa che oggi non è piu un requisito assoluto Tongue non c'è nessuno che frena per te, nessuno che sterza per te, sei tu che decidi come affrontare le curve e se sbagli non puoi dare la colpa alla diavoleria di turno che a 160 Kml'ora non ti ha tenuto dentro al tornante Undecided   A forza di non fare le cose...non si sà piu farle Wink
Forse a esaltare il passato sono in primis quelle persone che avendo guidato e goduto di alcuni mezzi (credo che nessuno esalti una fiat 127... Roll Eyes) del passato (mi ci metto anche io) nelle auto di oggi non trovano nulla di quello che cercano senza andare a scomodare super sportive, d'altronde in famiglia non abbiamo mai avuto una lamborghini .
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alfa romeo 159 1750   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 09, 2009, 10:56:47 am
Utente standard, V12, 23764 posts
Nielli, forse mi sono espresso male... io non voleva fare una rappresentazione "catastrofica", ma "cruda"...

Il che vuol dire che quelli sono i fatti, "mitizzarli" non serve a niente perchè fra un mito ed un altro, non molti dei "duri&puri" (che però girano su auto moderne) sarebbero, poi, in grado di "sopravvivere" ad un auto "anziana"...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 18 19 [20] 21 22 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.