582 Visitatori + 4 Utenti = 586

&re@, oscar, baranzo, Velo
 dazi auto trump
 Mondo Auto (6 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (17 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  i vantaggi della tecnologia.
Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14 15 Vai Giù Stampa
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 08, 2009, 20:59:10 pm
Staff, V12, 28831 posts
Mi piace l'effetto dei due pesi e due misure: Quando devi attaccare, la rivista è la bibbia, e non ci sono esperienze personali che possono attaccarla.
Quando devi difenderti, le rilevazioni valgono come una banconota da 3€.

Visto che sei bravo col tasto "cerca" cerca un pò quando ho mai ritenuto attendibile una prova sul banco a rulli.
Per tua sfortuna, e a differenza di quanto ti ostini a credere, quella cosa che ho in mezzo alle orecchie funziona. E leggendo una rivista, mi permette (ohibò, mi sconvolgo da solo!) di discernere a cosa credere, e a cosa no.

Detto questo, ti auguro buona pasqua, sperando di incontrarti il meno possibile, visto che stavolta era solo un consiglio, ma come al solito salti su......

La pressione medie effettiva,non dipende la dal rendimento volumetrico, ma dalla quantità di carburante bruciato..

Il carburante bruciato dipende dall'aria che c'è in camera.......e da cosa dipende l'aria in camera se non ANCHE dal rendimento volumetrico?  Roll Eyes

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 08, 2009, 21:04:54 pm
Visitatore, , posts
Visto che sei bravo col tasto "cerca" cerca un pò quando ho mai ritenuto attendibile una prova sul banco a rulli.
OK. Misurazione consumi sui rulli va bene.
Rilevare potenza rui rulli (che è più facile) no.

Viva la coerenza.


Citazione
Detto questo, ti auguro buona pasqua, sperando di incontrarti il meno possibile, visto che stavolta era solo un consiglio
Altrettanto. Dove vai? (così vado dall'altra) Tongue
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
marco f4
Aprile 08, 2009, 21:06:40 pm
Utente standard, Monocilindrico, 10 posts
Visto che sei bravo col tasto "cerca" cerca un pò quando ho mai ritenuto attendibile una prova sul banco a rulli.
Per tua sfortuna, e a differenza di quanto ti ostini a credere, quella cosa che ho in mezzo alle orecchie funziona. E leggendo una rivista, mi permette (ohibò, mi sconvolgo da solo!) di discernere a cosa credere, e a cosa no.

Detto questo, ti auguro buona pasqua, sperando di incontrarti il meno possibile, visto che stavolta era solo un consiglio, ma come al solito salti su......

Il carburante bruciato dipende dall'aria che c'è in camera.......e da cosa dipende l'aria in camera se non ANCHE dal rendimento volumetrico?  Roll Eyes
si ma non avevamo preso in considerazione che la cubatura dei motori fossero uguali?.....sono d'accordo con te, ma la potenza in sè non dipende da rendimento vlumetrico..cosa dici?...la quantità di aria, in senso asoluto non dipende dal rendimento volumetrico...era quello che intendevo dire...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 08, 2009, 21:08:38 pm
Staff, V12, 28831 posts
si ma non avevamo preso in considerazione che la cubatura dei motori fossero uguali?.....sono d'accordo con te, ma la potenza in sè non dipende da rendimento vlumetrico..cosa dici?...la quantità di aria, in senso asoluto non dipende dal rendimento volumetrico...era quello che intendevo dire...

No, potenza uguale, cubatura diversa....

La quantità di aria dipende dal rendimento volumetrico, perchè di dice quanta dell'aria teoricamente disponibile rimane effettivamente in camera..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 09, 2009, 08:30:28 am
Utente standard, V12, 12456 posts

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 09, 2009, 08:33:17 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Grazie!

 Wink

sei stato PROMOSSO... rotfl...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 09, 2009, 08:33:55 am
Utente standard, V12, 12456 posts
CVD
guarda che cosa ho trovato:
Codice:
Sulle prove di Automobilismo vengono misurate entrambe e ho notato che la
potenza alla ruota (oltre ad essere ovviamente minore rispetto a quella al
motore) è ad un numero di giri inferiore rispetto a quella al motore.

Esempio:
Fiat 500 1.3 mjet
Potenza al motore: 75.6cv a 3930 rpm
Potenza alle ruote: 54.9cv a 3600 rpm
20 Cavalli..... 16 Kw

La Prius il cambio non ce l'ha, ma ha due motori elettrci con rendimento medio del 95%
Sapendo che il treno epicicloidale divide 72% della potenza alle ruote (54 Cv) e 28% della potenza al generatore, 21 Cv vanno al generatore, che perde il 5% = 19,95 inviati al motore elettrico che perde un'altro 5% = 18.95 che si aggiungono ai 54 già mandati alla ruota = 72.95 cavalli alla ruota.

Quindi un cambio manuale perde 20,7 Cavalli (sulla 500).
Il sistema ibrido perde 2,05 Cv.

Il sistema ibrido è 90% più efficente di un cambio manuale.... (non lo sapevo, lo scopro grazie a te!  Kiss)

Ma infatti chi ha mai detto tutta?  Huh
Io ho solo detto il 37%, ed è documentato.

Mi spieghi cosa c'entra il cambio con il Secondo Principio??

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 09, 2009, 08:40:13 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Mi spieghi cosa c'entra il cambio con il Secondo Principio??

lui lo fa... ma tu digli che è 'sto secondo principio... Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 09, 2009, 08:48:16 am
Utente standard, V12, 12456 posts
lui lo fa... ma tu digli che è 'sto secondo principio... Grin Grin Grin

Guarda che il cambio non c'entra proprio niente, ma niente, niente, niente!

E' Termodinamica del liceo, e il Secondo Principio è una delle più fondamentali leggi di natura. In termini semplici, afferma l'impossiblità di convertire una certa quantità di calore TUTTA in lavoro in una macchina ciclica.

 Roll Eyes Tongue

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 09, 2009, 08:49:40 am
Utente standard, V12, 12456 posts
sei stato PROMOSSO... rotfl...

Sulla Termodinamica e sulla Teoria dei Gruppi, do la merda a tutti ...

 Grin Grin Grin Grin Grin

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 09, 2009, 08:52:41 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Roll Eyes Tongue


te l'ho detto... con te ci vogliono pinza e tenaglie... Tongue Tongue Tongue

Spiegaglielo con coalma... lui comunque non capirà, ma almeno potrai dire di averci provato... Tongue Tongue Tongue


Sulla Termodinamica e sulla Teoria dei Gruppi, do la merda a tutti ...

 Grin Grin Grin Grin Grin


ma rotfl...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 09, 2009, 09:46:26 am
Visitatore, , posts
Ottimo, ma dato che esiste il Secondo Principio (San Clausius ora pro nobis), il rendimento globale del termico che carica l'elettrico che poi viene usato per far avanzare il veicolo, è necessariamente inferiore al rendimento del solo termico che muove direttamente il veicolo (anche nella situazione ideale in cui si trascurano tutte le perdite per attrito) ....
Penso che sei al corrente che su un'auto normale il cambio ha in suo assorbimento. Dei 100 Cv che un motore produce, 100 Cv NON arrivano alla ruota. La Prius non ha un cambio, ma ha il generatore che ne fa le veci.

Il rendimento dei motori elettrici sulla Prius variano dal 94 al 98% in base al regime di rotazione, quindi le perdite sono assimilabili alle perdite di attrito di un normale cambio.

Quanto assorbe un cambio manuale? E uno automatico?
Guarda che il cambio non c'entra proprio niente, ma niente, niente, niente!

E' Termodinamica del liceo, e il Secondo Principio è una delle più fondamentali leggi di natura. In termini semplici, afferma l'impossiblità di convertire una certa quantità di calore TUTTA in lavoro in una macchina ciclica.
CVD
guarda che cosa ho trovato:
Codice:
Sulle prove di Automobilismo vengono misurate entrambe e ho notato che la
potenza alla ruota (oltre ad essere ovviamente minore rispetto a quella al
motore) è ad un numero di giri inferiore rispetto a quella al motore.

Esempio:
Fiat 500 1.3 mjet
Potenza al motore: 75.6cv a 3930 rpm
Potenza alle ruote: 54.9cv a 3600 rpm
20 Cavalli..... 16 Kw

La Prius il cambio non ce l'ha, ma ha due motori elettrci con rendimento medio del 95%
Sapendo che il treno epicicloidale divide 72% della potenza alle ruote (54 Cv) e 28% della potenza al generatore, 21 Cv vanno al generatore, che perde il 5% = 19,95 inviati al motore elettrico che perde un'altro 5% = 18.95 che si aggiungono ai 54 già mandati alla ruota = 72.95 cavalli alla ruota.

Quindi un cambio manuale perde 20,7 Cavalli (sulla 500).
Il sistema ibrido perde 2,05 Cv.

Il sistema ibrido è 90% più efficente di un cambio manuale.... (non lo sapevo, lo scopro grazie a te!  Kiss)

Ma infatti chi ha mai detto tutta?  Huh
Io ho solo detto il 37%, ed è documentato.
Mi spieghi cosa c'entra il cambio con il Secondo Principio??
Dato che TU hai tirato in ballo il Secondp Principio quando cercavo di spiegarti come funzione il principio dei rapporti su un cambio elettrico e sei arrivato pure a dire che nel rendimento il cambio non c'entra NIENTE (alla faccia del rispetto del Secondo principio) io ti ho dimostrato che un cambio normale, manuale, rende il 0,7, nella meglior ipotesi mentre il cambio della Prius, con un solo ingranaggio e un generatore, fa un rendimento del 0.975.

Se questo non è una rivoluzione tecnologica non saperi che cosa potrebbe essere....  Roll Eyes

Mi scuso con gli altri, ma PG non si ricorda cosa scrive un'ora prima, quindi glielo ricordo.
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Aprile 09, 2009, 09:56:54 am
Visitatore, , posts
Se poi qualcuno mi faccia vedere DOVE ho violato il Secondo Principio mi farebbe una cortesia.
Email  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Aprile 09, 2009, 10:07:31 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Penso che sei al corrente che su un'auto normale il cambio ha in suo assorbimento. Dei 100 Cv che un motore produce, 100 Cv NON arrivano alla ruota. La Prius non ha un cambio, ma ha il generatore che ne fa le veci.

Il rendimento dei motori elettrici sulla Prius variano dal 94 al 98% in base al regime di rotazione, quindi le perdite sono assimilabili alle perdite di attrito di un normale cambio.

Quanto assorbe un cambio manuale? E uno automatico?

Guarda che il cambio non c'entra proprio niente, ma niente, niente, niente!

E' Termodinamica del liceo, e il Secondo Principio è una delle più fondamentali leggi di natura. In termini semplici, afferma l'impossiblità di convertire una certa quantità di calore TUTTA in lavoro in una macchina ciclica.

CVD
guarda che cosa ho trovato:
Codice:
Sulle prove di Automobilismo vengono misurate entrambe e ho notato che la
potenza alla ruota (oltre ad essere ovviamente minore rispetto a quella al
motore) è ad un numero di giri inferiore rispetto a quella al motore.

Esempio:
Fiat 500 1.3 mjet
Potenza al motore: 75.6cv a 3930 rpm
Potenza alle ruote: 54.9cv a 3600 rpm
20 Cavalli..... 16 Kw

La Prius il cambio non ce l'ha, ma ha due motori elettrci con rendimento medio del 95%
Sapendo che il treno epicicloidale divide 72% della potenza alle ruote (54 Cv) e 28% della potenza al generatore, 21 Cv vanno al generatore, che perde il 5% = 19,95 inviati al motore elettrico che perde un'altro 5% = 18.95 che si aggiungono ai 54 già mandati alla ruota = 72.95 cavalli alla ruota.

Quindi un cambio manuale perde 20,7 Cavalli (sulla 500).
Il sistema ibrido perde 2,05 Cv.

Il sistema ibrido è 90% più efficente di un cambio manuale.... (non lo sapevo, lo scopro grazie a te!  Kiss)

Ma infatti chi ha mai detto tutta?  Huh
Io ho solo detto il 37%, ed è documentato.

Mi spieghi cosa c'entra il cambio con il Secondo Principio??

Dato che TU hai tirato in ballo il Secondp Principio quando cercavo di spiegarti come funzione il principio dei rapporti su un cambio elettrico e sei arrivato pure a dire che nel rendimento il cambio non c'entra NIENTE (alla faccia del rispetto del Secondo principio) io ti ho dimostrato che un cambio normale, manuale, rende il 0,7, nella meglior ipotesi mentre il cambio della Prius, con un solo ingranaggio e un generatore, fa un rendimento del 0.975.

Se questo non è una rivoluzione tecnologica non saperi che cosa potrebbe essere....  Roll Eyes

Mi scuso con gli altri, ma PG non si ricorda cosa scrive un'ora prima, quindi glielo ricordo.

Guarda che ti ricordi male, forse è il troppo trolleggio che ti dà alla testa ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: i vantaggi della tecnologia.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Aprile 09, 2009, 10:08:48 am
Utente standard, V12, 6145 posts
Se poi qualcuno mi faccia vedere DOVE ho violato il Secondo Principio mi farebbe una cortesia.
gli scienziati studiano da secoli il modo di violare il 2o principio..... nell'altro senso però Roll Eyes
cmq questo principio dice che a velocità costante la prius non ha giovamento dal motore elettrico..... ma solo dall'efficenza aerodinamica e della trasmissione.
però è ovvio che dove la prius è imbattibile è nei transitori, perchè la maggior parte della vita di un'auto non è a velocità costante.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14 15 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 36 queries.