589 Visitatori + 2 Utenti = 591

MRC, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4567 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  caratteristiche del liquido freni
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 20, 2009, 15:28:35 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Pasqua', ma l'usate lo scifinder?

Se si, li su non avete trovato niente a riguardo? Troverete nmila articoli scientifici, è capace che qualcuno abbia già prodotto su qualche rivista scientifica qualcosa del genere...

Se non lo usate, chiedete al vostro prof di tirare fuori dal cappello qualche conoscenza con qualcuno del corso di laurea in chimica, dove sono sicuro che lo usano, e chiedete la cortesia di farvi fare una ricerchina... Oggi è venerdì pomeriggio, probabilmente gli accessi sono abbastanza liberi e potete fare tutte le ricerchielle che volete...
« Ultima modifica: Marzo 20, 2009, 15:32:07 pm da Laurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 20, 2009, 15:38:10 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
No, però se è chiesto un circuito idraulico sdoppiato.....basta copiare paro paro quello di una comunissima macchina  Wink
ecco uno scambio di opinioni tenute a riguardo con un altro ragazzo del mio team
-----------------------------
Citazione
Mikasa

   
Regolamento alla mano: Due pompe freno con due circuti indipendenti, cioè una pompa è di supporto all'altra, niente incroci ad X
ma ogni pompa deve agire su tutte e 4 le ruote.


Ecco il regolamento:
CITAZIONE
The car must be equipped with a braking system that acts on all four wheels and is
operated by a single control. It must have two independent hydraulic circuits such
that in the case of a leak or failure at any point in the system, effective braking
power is maintained on at least two wheels. Each hydraulic circuit must have its
own fluid reserve, either by the use of separate reservoirs or by the use of a
dammed, OEM-style reservoir.
A single brake acting on a limited-slip differential is acceptable.
The brake system must be capable of locking all four (4) wheels during the test
specified below.
“Brake-by-wire” systems are prohibited.
Unarmored plastic brake lines are prohibited.
The braking systems must be protected with scatter shields from failure of the drive
train (see 3.5.1.4) or from minor collisions.


      
   
pask1983
      
traducendolo con goooooogle
mi esce sta roba qua:

CITAZIONE
La macchina deve essere dotato di un sistema di frenatura che agisce su tutte le quattro ruote ed è
gestiti da un unico controllo. Esso deve disporre di due circuiti idraulici indipendenti tali
che, nel caso di una perdita o il fallimento in qualsiasi punto del sistema di frenatura efficace
il potere è mantenuto su almeno due ruote. Ogni circuito idraulico deve avere la sua
proprio fluido di riserva, o mediante l'uso di serbatoi separati o tramite l'uso di un
dammed, OEM stile serbatoio.
Un unico freno che agisce su un ristretto antiscivolo differenziale è accettabile.
Il sistema di frenatura deve essere in grado di bloccare tutti e quattro (4) ruote durante la prova
qui di seguito specificati.
"Brake-by-wire" sistemi sono vietati.
Unarmored plastica freno linee sono vietate.
I sistemi di frenatura deve essere protetta con dispersione scudi dal fallimento del drive
del treno (cfr. 3.5.1.4) o da collisioni minori.

vedi
non dice 2 pompe freno
dice doppio circuito
ed in caso di rottura di uno deve essere garantita la frenata su almeno 2 ruote
quindi una pompa a doppio circuito va a pennello , perchè agisce su 2 freni per circuito (si incrociano ad X per mantenere una frenata quasi stabile in caso di rotture...)

ma i regolatori di frenata al posteriore li dobbiamo mettere o mettiamo semplicemente delle pasticche più dure rispetto a quelle anteriori?

    
      
   
Mikasa
   
   
Riletto meglio tutto il regolamento per quanto riguarda i freni, ero convito che c'era bisogno della doppia pompa ed invece non è così.

Il regolatore di frenata sta a noi decidero, non si fa mensione nel regolamento. O usiamo pattini con coefficienti di attrito differenti o ci giochiamo il tutto il ripartitore.
Anche se il costo è ben differente per le due cose
    
   
   
pask1983
   
   
anche perchè poi bisogna posizionare 2 ripartitori sulle due sospensioni posteriori.... o erro?

   
Mikasa
   
non erri
      
   
Mikasa

il punto è che sono tutte ad un solo foro di uscita ed uno in entrata. Mò mi metto alla ricerca...
    
      
   
pask1983
   
   
mo la vado a rubare da sotto una 126!
      
   
pask1983


   
ho visto adesso sul sito dell'APracing...

per la formula sae son previste queste 2 sole pompe...

quindi ne dovremmo metter 2 con quell'elemento di connessione...


ma è ridicola come soluzione! esistono le pompe a 2(o 4 uscite) fatte a doppio circuito proprio per la sicurezza...
« Ultima modifica: Marzo 20, 2009, 15:43:15 pm da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 20, 2009, 15:46:52 pm
Staff, V12, 28864 posts
Due ripartitori?  Huh Huh Huh Huh

Riconsiglio, non state a scervellarmi.
Andate da un ruttamatt e comprate una pompa freno, un servofreno e un ripartitore di frenata di un'auto.
E avete tutto per un bel circuito idraulico di sicurezza.......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 20, 2009, 15:47:13 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Pasqua', ma l'usate lo scifinder?

Se si, li su non avete trovato niente a riguardo? Troverete nmila articoli scientifici, è capace che qualcuno abbia già prodotto su qualche rivista scientifica qualcosa del genere...

Se non lo usate, chiedete al vostro prof di tirare fuori dal cappello qualche conoscenza con qualcuno del corso di laurea in chimica, dove sono sicuro che lo usano, e chiedete la cortesia di farvi fare una ricerchina... Oggi è venerdì pomeriggio, probabilmente gli accessi sono abbastanza liberi e potete fare tutte le ricerchielle che volete...
lunedì ci sarà la riunione generale... lo farò noto anche al prof che ci segue, il nostro FACULTY ADVISOR Shocked

cmq questo è il nostro sito ... per il momento ancora work in progress http://www.racing.unisa.it/

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 20, 2009, 15:49:27 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Due ripartitori?  Huh Huh Huh Huh

Riconsiglio, non state a scervellarmi.
Andate da un ruttamatt e comprate una pompa freno, un servofreno e un ripartitore di frenata di un'auto.
E avete tutto per un bel circuito idraulico di sicurezza.......
2 ripartitori... siccome il nostro pilota vuole il ripartitore manuale e non il correttore d'assetto come per le auto, dobbiamo istallare il ripartitore... che è un corpo singolo ma con 2 camere interne separate

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 20, 2009, 15:50:49 pm
Staff, V12, 28864 posts
Ma non ne metti due per sospensione...
Ne metti uno unico per circuito, al massimo avrà la regolazione manuale della valvola limitatrice.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 20, 2009, 16:02:11 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Ma non ne metti due per sospensione...
Ne metti uno unico per circuito, al massimo avrà la regolazione manuale della valvola limitatrice.....
abbiamo intenzione di montare questo ripartitore:
http://www.apracing.com/info/products.asp?product=+Lever+Type+Prop+Valves+%3Cimg+border%3D%222%22+src%3D%22http%3A%2F%2Fwww.apracing.com%2Fpics%2Fproductpics%2Flever_type.jpg%22+%2F%3E-Twin+Bore+-+CP4550-1_1244_1241

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 20, 2009, 16:04:56 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 20, 2009, 16:06:48 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
^^^

Pasquale, ingegnere in fieri, deve confrontarsi con i prof, ingegneri belli che fatti, ma prof universitari... Grin Grin Grin

Immagina tu che scontro fra titani Grin Grin Grin


(pasqua' e pure pg si scherza, neh)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 20, 2009, 16:10:44 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 20, 2009, 16:18:30 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ecco... secondo te perchè la scelta della pompa è libera?
forse per i problemi da me citati sopra...
se un'auto prevede più tubazioni significa + liquido freni da comprime e + tubi che si dilatano...

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 20, 2009, 16:21:37 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 20, 2009, 16:22:20 pm
Staff, V12, 28864 posts
si mettono tubi in maglia metallica e amen...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 20, 2009, 16:33:00 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: caratteristiche del liquido freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 20, 2009, 16:36:15 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
senti, una monoposto è una monoposto.   hai una pompa davanti ai piedi, e tubazioni che vanno all'avantreno ed al retrotreno.  una F. Junior ha certamente prestazioni superiori ad una F. sae.   Se copi l'impianto di una F. Junior, non sbagli.     poi, se vuoi contnuare a rompere i coglioni...
basta che tu mi dica: <non so dove reperirlo>(il coefficiente di comprimibilità del DOT4) , invece che fare polemica e mettere in discussione il lavoro di 4 laureandi in ing. meccanica

Tongue

l'impianto è gia stato impostato... schema a doppio circuito in modo da frenare con un circuito la ruota dx ant. e la ruota sx post. e con l'altro la ruota sx ant. e la dx post.

nella relazione tecnica dobbiamo motivare le scelte dei componenti... quindi non possiamo dire :<lo fanno anche alla F.junior> Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.