540 Visitatori + 0 Utenti = 540


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  matrimonio fiat - chrysler.... e forse opel
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Aprile 30, 2009, 23:51:52 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Aspettavo da anni questo momento...da domani potrò dare dell'inquinatore anti-americano, anti-ambientalista e anti-obama ad ogni possessore di auto non Fiat...questo accordo non ha prezzo XD

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 01, 2009, 06:38:30 am
Staff, V12, 24071 posts
io sono un pò scettico, ok per la gamma concessionari...ma onestamente lattuale gamma FIAT la vedo un pò troppo "piccola" per gli USA.
Le auto "piccole" per gli americani non son le 500, ed il mercato USA non è New York o Beverly Hills, non per niente il veicolo più venduto per anni è stato il Ford F150 ..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Maggio 01, 2009, 14:51:33 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Sarebbe ora che gli americani cambiassero un po' abitudini...sennò addio risparmio energetico...

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
italiancarlover è nata, cresce, non avrà fine.Niente scuse.
Maggio 01, 2009, 15:32:18 pm
Utente standard, V8, 410 posts
io sono un pò scettico, ok per la gamma concessionari...ma onestamente lattuale gamma FIAT la vedo un pò troppo "piccola" per gli USA.
Le auto "piccole" per gli americani non son le 500, ed il mercato USA non è New York o Beverly Hills, non per niente il veicolo più venduto per anni è stato il Ford F150 ..

si la gamma di modelli che venderebbero li'  sarebbe una gamma di piccoli numeri e concentrata in poche citta' . Ma il vero nodo dell'alleanza non sta nel vendere le auto italiane in America o viceversa, l'importante è raggiungere numeri abbastanza grossi per stare in piedi. Poco importa dove si vendono: fondamentale sara' realizzare le economie di scala che rendono redditizia l'attività del gruppo.

"e te lo ritrovi seduto ad aspettare con te(...) immerso in uno spazio
che quasi mai gli serve davvero (...) imago mobile della ricerca incondizionata di un diverso che aiuti a compensare la propria infinita somiglianza al popolo dal quale vuole prendere le distanze..."
K. Marhnaus-chi io mai saro'
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 01, 2009, 17:41:30 pm
Staff, V12, 24071 posts
si la gamma di modelli che venderebbero li'  sarebbe una gamma di piccoli numeri e concentrata in poche citta' . Ma il vero nodo dell'alleanza non sta nel vendere le auto italiane in America o viceversa, l'importante è raggiungere numeri abbastanza grossi per stare in piedi. Poco importa dove si vendono: fondamentale sara' realizzare le economie di scala che rendono redditizia l'attività del gruppo.

si siamo d'accordo, quello che io "contestavo" diciamo cosi, era una certa idea che sembrerebbe trasparire per cui adesso negli USA si venderanno Grande Punto e Panda come se piovesse...onestamente non ce lo vedo l'americano medio ..
Più probabile una sinergia per cui la Chrysler continua a fare le Chrysler e di il gruppo Fiat le sue vetture..ma mettendo in comune le parti che servono..perchè comunque per l'Americano, "piccolo" è diverso che da noi..e non è solo mentalità, è anche proprio come è la rete stradale da loro..il tipo di pavimentazione, il clima etc etc

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
italiancarlover è nata, cresce, non avrà fine.Niente scuse.
Maggio 01, 2009, 18:02:22 pm
Utente standard, V8, 410 posts
si siamo d'accordo, quello che io "contestavo" diciamo cosi, era una certa idea che sembrerebbe trasparire per cui adesso negli USA si venderanno Grande Punto e Panda come se piovesse...onestamente non ce lo vedo l'americano medio ..
Più probabile una sinergia per cui la Chrysler continua a fare le Chrysler e di il gruppo Fiat le sue vetture..ma mettendo in comune le parti che servono..perchè comunque per l'Americano, "piccolo" è diverso che da noi..e non è solo mentalità, è anche proprio come è la rete stradale da loro..il tipo di pavimentazione, il clima etc etc

si ci siamo capiti perfettamente! e siamo diversi pure a monte, intendo che ..in quel di Torino qualcuno ripassera' ora i corrispondenti di libbre, galloni, piedi...

"e te lo ritrovi seduto ad aspettare con te(...) immerso in uno spazio
che quasi mai gli serve davvero (...) imago mobile della ricerca incondizionata di un diverso che aiuti a compensare la propria infinita somiglianza al popolo dal quale vuole prendere le distanze..."
K. Marhnaus-chi io mai saro'
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 01, 2009, 18:07:50 pm
Staff, V12, 28861 posts
io sono un pò scettico, ok per la gamma concessionari...ma onestamente lattuale gamma FIAT la vedo un pò troppo "piccola" per gli USA.
Le auto "piccole" per gli americani non son le 500, ed il mercato USA non è New York o Beverly Hills, non per niente il veicolo più venduto per anni è stato il Ford F150 ..

Se ho sentito bene, hanno fatto vedere qualcosa di molto simile alla linea.

Che col 1.6-1.9 brasile, può dire molto bene la sua contro miriadi di orrori vari sedan giap e coreani.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   le possibili alfa romeo costruite in usa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Maggio 01, 2009, 21:03:57 pm
Visitatore, , posts
tratto da
http://www.repubblica.it/2009/04/motori/auto-motori-aprile3/modelli-fabbriche-09/modelli-fabbriche-09.html?ref=mothpstr6

Gli intrecci possibili fra le 30 fabbriche del Gruppo Chrysler e le 178 di quelle del Gruppo Fiat sono praticamente infiniti. Sarà infatti possibile produrre in ogni angolo del mondo i modelli più disparati, con economie di scala grandiose. Dalle prime indiscrezioni sembra proprio che l'Alfa Romeo (un marchio con un'immagine fortissima) sarà il primo marchio a fruttare i benefici di questo accordo. Fiat potrebbe costruire negli Stati Uniti due vetture Alfa Romeo: 'Milano' e 'Giulia'. Rispettivamente le eredi dell'attuale 147 e della 159. La Milano ovviamente sarà prodotta anche in Europa dove dovrebbe essere commercializzata con il nome di 149 all'inizio del 2010, mentre per quanto riguarda la 'Giulia', che avrà come la 159 una versione berlina e una sportwagon, bisognerà aspettare fino al 2011.

Nella fabbrica messicana di Toluca, invece, dovrebbero essere prodotte auto basate su piattaforme di segmento A della Fiat, inclusa la 500 e una piccola Jeep. Da Belvidere III (Illinois) potrebbero poi uscire le future generazioni di Chrysler Sebring e Dodge Avenger. La Chrysler dovrebbe giungere a produrre entro il 2013 circa 500-600 mila vetture l'anno basate sulle piattaforme del gruppo torinese.

Tutto da definire poi lo scacchiere relativo agli scambi di motori e altre parti meccaniche tra le due case automobilistiche perché i tanti marchi (a proposito, da una parte ci sono Chrysler, Jeep, Dodge e dall'altra Fiat, Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Ferrari, Maserati, Iveco) possono essere tutti "donatori di organi". Di certo da oltre oceano arriveranno i grandi pianali per le ammiraglie e per i Suv, mentre noi saremmo esportatori di compatte, city car e crossover.

Tuttavia non è solo dal punto di vista industriale che i due colossi, uniti, costituiranno un'azienda di enorme forza: mettendo insieme una Chrysler da 55 mila dipendenti e due milioni di auto prodotte l'anno con una Fiat da 185 mila dipendenti e 2.700.000 di macchine sfornate l'anno si arriva a realizzare una specie di mostro dal punto di vista commerciale. Un gruppo che ha qualcosa come 10 mila punti vendita, sparsi in tutti il globo (3.300 Chrysler e 6.500 Fiat): qui non si farammo sinergie, anzi. Si sommeranno le forze per sfondare sempre di più il muro della concorrenza.
Email  Loggato 
   il topolino che compra il gigante... che barza...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Maggio 01, 2009, 21:07:08 pm
Visitatore, , posts
scusate un'amenità... ma evete notato come sui giornali abbiano sempre dipinto la fiat come il topolino che compra il gigante usa...
in realtà fiat è un gruppo più grande, esteso e differenziato di di chrysler....
ma si sa le favole sono belle  Grin

ciaociao
Email  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Maggio 01, 2009, 23:48:10 pm
Visitatore, , posts
per me gli hanno venduto la fontana di trevi!!  Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: il topolino che compra il gigante... che barza...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 02, 2009, 09:52:39 am
Utente standard, V12, 8016 posts
scusate un'amenità... ma evete notato come sui giornali abbiano sempre dipinto la fiat come il topolino che compra il gigante usa...
in realtà fiat è un gruppo più grande, esteso e differenziato di di chrysler....
ma si sa le favole sono belle  Grin

ciaociao

Quotissimo Viggi'


Chrysler e' una marchio che avrebbe dovuto chiudere da tempo....non hanno una cippa di soluzioni anche minimamente pregiate o di tecnologie/prodotti particolari....altro che gigante...

In poche parole, Chrysler e' pick up trucks con motori/tecnologie che non evolvono da oltre 30 anni, un vecchio pianale TP prestato da MB
 con motori molto obsoleti ma complessivamente prestazionali anche se con problemi qua e la di affidabilita' (i V8), ed i piccoli V6 e 4 cil sono fiacchi e prestazionalmente scadenti oltre ad essere inaffidabili.

Citazione
Che col 1.6-1.9 brasile, può dire molto bene la sua contro miriadi di orrori vari sedan giap e coreani.....

Tony....aspetta e spera...gli "orrori" (Coreani compresi) come li chiami tu ormai sono tecnologicamente al livello dei migliori e con una rete commerciale ad immagine di prodotto ormai affermatissima, ripeto, Coreani compresi.

Non conosco la linea dei motori "Brasile" di Fiat ma se si tratta di vecchie tecnologie riciclate popsso dirti che l'America non la "conquisti" con roba d'annata...


Secondo me, in generale, la stampa (e qualcuno sul Pistone) si sta facendo troppe seghe mentali su questo matrimonio e sui complimenti a Marchionne.....vedremo.....

Ripeto, piu' della rete commerciale e del mercato dei pick up, al momento moribondo,, Chrysler non ha molto da offrire...e l'immagine del marchio da queste parti e' molto compromessa da decenni di catorci su ruote....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: matrimonio fiat - chrysler.... ed alfa gode...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ravio Non ti curar di loro, ma accelera e sor..passa!!!
Maggio 02, 2009, 10:41:01 am
Utente standard, L4, 110 posts
Ma si parla tanto di produrre le auto del Gruppo Fiat oltreoceano... e ora che l'accordo è fatto, non si puo' portare la produzione delle Chrysler destinate in Europa qui in Italia? Così anche i nostri lavoratori e le nostre organizzazioni sindacali sarebbero contenti...
marco_trolese@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: il topolino che compra il gigante... che barza...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
italiancarlover è nata, cresce, non avrà fine.Niente scuse.
Maggio 02, 2009, 12:51:05 pm
Utente standard, V8, 410 posts
Quotissimo Viggi'


Chrysler e' una marchio che avrebbe dovuto chiudere da tempo....non hanno una cippa di soluzioni anche minimamente pregiate o di tecnologie/prodotti particolari....altro che gigante...

In poche parole, Chrysler e' pick up trucks con motori/tecnologie che non evolvono da oltre 30 anni, un vecchio pianale TP prestato da MB
 con motori molto obsoleti ma complessivamente prestazionali anche se con problemi qua e la di affidabilita' (i V8), ed i piccoli V6 e 4 cil sono fiacchi e prestazionalmente scadenti oltre ad essere inaffidabili.

Tony....aspetta e spera...gli "orrori" (Coreani compresi) come li chiami tu ormai sono tecnologicamente al livello dei migliori e con una rete commerciale ad immagine di prodotto ormai affermatissima, ripeto, Coreani compresi.

Non conosco la linea dei motori "Brasile" di Fiat ma se si tratta di vecchie tecnologie riciclate popsso dirti che l'America non la "conquisti" con roba d'annata...


Secondo me, in generale, la stampa (e qualcuno sul Pistone) si sta facendo troppe seghe mentali su questo matrimonio e sui complimenti a Marchionne.....vedremo.....

Ripeto, piu' della rete commerciale e del mercato dei pick up, al momento moribondo,, Chrysler non ha molto da offrire...e l'immagine del marchio da queste parti e' molto compromessa da decenni di catorci su ruote....

e secondo te, che cosa in questi anni non ha funzionato nel rapporto con Daimler?

"e te lo ritrovi seduto ad aspettare con te(...) immerso in uno spazio
che quasi mai gli serve davvero (...) imago mobile della ricerca incondizionata di un diverso che aiuti a compensare la propria infinita somiglianza al popolo dal quale vuole prendere le distanze..."
K. Marhnaus-chi io mai saro'
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: il topolino che compra il gigante... che barza...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 02, 2009, 17:03:34 pm
Staff, V12, 28861 posts
Tony....aspetta e spera...gli "orrori" (Coreani compresi) come li chiami tu ormai sono tecnologicamente al livello dei migliori e con una rete commerciale ad immagine di prodotto ormai affermatissima, ripeto, Coreani compresi.

Non conosco la linea dei motori "Brasile" di Fiat ma se si tratta di vecchie tecnologie riciclate popsso dirti che l'America non la "conquisti" con roba d'annata...

I 1.6-1-9 brasile sono l'evoluzione del torque di stilo, (quindi sono motori recentissimi) e possono già funzionare a benzina, etanolo, o miscele senza problemi (si autoadatta in base a cosa metti nel serbatoio).
E se un motore del 2001 è considerato troppo vecchio, Linea adotta anche i T-jet....

Gli orrori era riferito alle linee più che altro.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il topolino che compra il gigante... che barza...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 02, 2009, 17:13:39 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
e secondo te, che cosa in questi anni non ha funzionato nel rapporto con Daimler?

Hanno continuato a produrre catorci, l'unico decente successo e' stato proprio la 300C che ha inizialmente venduto bene.

Il "matrimonio" e' stato gestito male, sinergie mancate, Daimler inizialmente si e' concentrata troppo poco su Chrysler lasciando molta liberta di azione al management locale e la situazione e' deteriorata ulteriormente, quando poi si sono resi conto dei problemi era ormai troppo tardi e non ci hanno voluto investire seriemente ed hanno preferito defilarsi.

Chrysler e' stata quindi "svenduta" al gruppo di private equity Cerberus che sicuramente non era interessato a fare industria ma un veloce "strip and flip" con un orizzonte temporale di 3-4 anni, rivendendola magari a pezzi imbottita da un bel po' di ingegneria contabile e finanziaria...erano i tempi della finanza allegra, dei finanziamenti a gogo con leve incredibili, il buontempone che se l'accollava si sarebbe potuto sempre trovare.

Le aziende piu' o meno buone di una certa dimensione da acquisire cominciavano a scarseggiare durante l'orgia di "easy money" ed allora anche "ronzini" come Chrysler cominciavano a diventare appetibili.

Poi e' arrivato lo tsunami della crisi finanziaria e Cerberus e' rimasta "intrappolata" col ranocchio in attesa di essere trasformato in principe....non sapevano con chi parlare prima per liberasrsene, Nissan, Ford, Hyundai, altri gruppoi di PE....alla fine e' arrivata Fiat, spero che Marchionne abbia fatto bene i conti a mettersi con un'azienda che va da crisi in crisi da oltre 30 anni ed e' stata in grado di mettere in difficolta' anche Mercedes.
« Ultima modifica: Maggio 03, 2009, 18:35:09 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 33 queries.