438 Visitatori + 1 Utente = 439

Sportcoupè
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Tubi freno in treccia aeronautica
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 11, 2009, 09:42:29 am
Utente standard, V12, 77869 posts
I tubi per ora li lascio li', perche' anche ieri ho provato ma non c'e' nessun effetto spugna-polmone e i freni sono sempre prontissimi (quando sono caldi giusti), anche troppo per i miei gusti.
IMHO ti conviene cambiarli, è pur sempre gomma che con l'età si screpola, è rischioso tenerli tanto tempo...
Puoi rimetterli tranquillamente in gomma, ma almeno che siano nuovi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 11, 2009, 10:44:49 am
Utente standard, V12, 23763 posts
il punto 2, imho è una fesseria...


se frenassi di più stressando di più l'impianto te ne accorgeresti... generare più calore equivale a generare maggiore forza frenate ergo, anche per posteggiare al supermercato ti incolleresti con la testa nel vetro... tu freni per quanto la tua percezione sente che è necessario... per di più, se così fosse, andresti incontro a bloccaggi continui...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 11, 2009, 10:50:55 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 11, 2009, 10:56:49 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Non si fa nessuna confusione... si risponde al punto 2... che appunto pare una cavolata...

Poi è vero anche quello che dici te... ma siamo ad un punto successivo al "generare un'eccessiva forza frenante"...


In realtà la mia considerazione coinvolge anche il punto 3...


dopo di esso entriamo nella fase di dissipazione...
« Ultima modifica: Giugno 11, 2009, 10:58:57 am da MarzulLaurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 11, 2009, 10:59:31 am
Utente standard, V12, 20139 posts
questa non la capisco!!!

Se non avessi un mac  Grin Grin dovresti sapere che i tubi in treccia senza guaina protettiva in plastica rischiano di bucarsi coi sassi saprati dalle ruote.....  Tongue Tongue

era una battuta, se tu avessi un mac l'avresti capita Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 11, 2009, 11:05:14 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Ma il problema potrebbe essere, appunto, che inavvertitamente GENERO piu' calore perche' la pastiglia frena molto ad una leggera pressione del pedale, e i dischi NON LO DISSIPANO, andando in crisi.

La temp. olio mi interessa poco, perche' quando si surriscaldano alla grande (successo in montagna) il pedale non diviene spugnoso, semplicemente la frenata si allunga,a parta' di pressione frena un decimo e si capisce il perche' dal puzzo orrendo che sale dall'avantreno.

Ho capito che magari esistono oli che reggono mille gradi di temperatura, ma il problema e' che a mille gradi i freni non ci devono arrivare !!!  Undecided

Ripeto: questa spiegazione mi convince poco anche perche' sono uno che i freni li ha sempre usati pochissimo, a parte quando devo veramente tirare. Non faccio surriscaldare nemmeno quelli del Ducato, con mezza tonnellata di sovraccarico, giu' da pendenze paurose, non e' che ho la patente da un mese....

Cioe', se facessi un tragitto come faccio abitualmente con la 33 per venire al lavoro quando ho fretta, penso che col biturbo si fonderebbero i cerchioni....

Sono propenso a pensare che non si raffreddino perche' restano un po' pinzati, ma devo provarlo.  Sad

Il punto 2 un po' e' vero, perche' se hai una macchina che non frena, freni poco, se hai una macchina che si pianta appena tocchi il pedale, ti viene da frenare di piu'.

« Ultima modifica: Giugno 11, 2009, 11:08:18 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 11, 2009, 11:07:19 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 11, 2009, 11:09:06 am
Utente standard, V12, 77869 posts
anche l'olio dissipa calore
Oddio, dentro a una doppia guaina di gomma, mi sa che ne dissipi ben poco di calore... non credo che la conducibilità termica dei tubi dei freni sia tanto alta...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 11, 2009, 11:10:10 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Dimentichi una cosa: anche l'olio dissipa calore, e lo fa fino al punto di ebollizione, mi pare.  Se tale punto è più alto, dissiperai una maggior quantità di calore dei dischi (che ovviamente hanno temperature d'esercizio superiori all'olio).

santa polenta....  Roll Eyes

Ma l'olio dissipa un infinitesimo del calore generato, secondo me.

Il circuito ha una capacita' ridicola e non c'e' radiatore.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 11, 2009, 11:13:05 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Sono propenso a pensare che non si raffreddino perche' restano un po' pinzati, ma devo provarlo.  Sad

teoricamente quando le pasticche sono consumate il problema dovrebbe risolversi...


Citazione
Il punto 2 un po' e' vero, perche' se hai una macchina che non frena, freni poco, se hai una macchina che si pianta appena tocchi il pedale, ti viene da frenare di piu'.


^^^

 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Io guido abitualmente 3 macchine... ciascuna con una sua diversa risposta alla pressione del pedale, soprattutto nella fase iniziale... c'è quella che è più sensibile (polo) e quella meno sensibile (suzuki)... nel prio caso tendo, istintivamente, a sfiorarlo appena il pedale, soprattutto dopo che, magari, vengo da un periodo più lungo in cui ho guidato l'altra che necessirta di pressione più sostanziosa per generare uguali decellerazioni... Così capita che nei primi metri tendo a frenare come con la suzuki e quindi a stamparmi col naso sul volante.... dopo di che riprendo una frenata molto più "leggera" perchè l'impianto della polo è molto più pronto ad inizio corsa... pure troppo...


Dimentichi una cosa: anche l'olio dissipa calore, e lo fa fino al punto di ebollizione, mi pare. 
ù

L'olio PRINCIPALMENTE deve essere in grado di ASSORBIRE calore, altrimenti, localmente andrebbe in ebollizione
« Ultima modifica: Giugno 11, 2009, 11:22:22 am da MarzulLaurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 11, 2009, 11:15:49 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 11, 2009, 11:18:03 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 11, 2009, 11:21:58 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Direi anzi che le pinze smaltiscano ben più calore dei tubi, ti sarà capitato certamente di toccare le pinze dei freni dopo un turno in pista... c'è da scottarsi... mentre con tubi e vaschetta non si corrono pericoli.

Tra l'altro:
1) però liquido e serbatoio sono la parte più distante dal punto di generazione del calore;

quindi:

2) sono in un'area dove la differenza di temperatura fra "elemento meccanico che deve dissipare" ed "atmosfera esterna che deve assorbire" è massima, ergo più efficace nello smaltire calore.

Eh no, sono in un punto dove questa differenza è minima: La differenza è massima VICINO ai dischi/pastiglie, non LONTANO...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 11, 2009, 11:24:13 am
Visitatore, , posts
per rispondere a marzulaurus.

C'è da considerare che a pastiglie finite o simili l'impianto siscalda di più..
Email  Loggato 
   Re: Tubi freno in treccia aeronautica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 11, 2009, 11:26:19 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Le caratteristiche di pinze e freni vs quelle del liquido rispetto alla capcità di assorbire e cedere calore devono essere esattamente opposte...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 33 queries.