|
632 Visitatori + 0 Utenti = 632
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
&re@ |
|
 |
Agosto 04, 2009, 11:50:39 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
appeal
Oddio, non ti ci mettere pure tu!  Personalmente, per un utilizzo turistico/sportiveggiante, io continuo a guardare con un occhio di riguardo la Tiger 1050 (che c'ha pure la forca a steli rovesciati e le pinze radiali, ve' che appeal!  ). Ma da vedere mi sembra così grossa... vorrei provarla in movimento. Comunque, pure la mia si può allestire più che bene per gironzolare su e giù per i monti...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 04, 2009, 13:56:28 pm |
Utente standard, V12, 47491 posts |
|
Ma qui cosa succede alla strada, da un certo punto in poi ? Diventa bianca ? 
|
|
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 04, 2009, 15:39:10 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ma qui cosa succede alla strada, da un certo punto in poi ? Diventa bianca ?  E' l'asfalto più liscio e datato, sbiadito...ad ogni modo percorsi migliori (motociclisticamente) se trovano senza troppa fatica. Ad esempio, verso il Passo Giau o il Falzarego, o la stessa salita da Tropolach a Nassfeld (passo Pramollo). Non lo consiglierei (il Nockalmstrasse) a chi mi chiedesse un'itinerario buono x pieghe e tornanti su 2R.  « Ultima modifica: Agosto 04, 2009, 15:42:49 pm da Valt_TT »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 04, 2009, 15:41:51 pm |
Visitatore, , posts |
|
Anche 3...   non deve essere malvagia (ma la forcella tradizionale, che, non ho dubbi, funzionerà benissimo, le fa perdere appeal) IN effetti, la stavo guardando. E' stata a lungo nelle grazie del mio amico ex H900 prima di sceglier l'Hornettona. Ma credo terrò la mia, mi piace ancora troppo, risolverò comprando un set di valigie morbide.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Agosto 04, 2009, 22:55:57 pm |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
Oddio, non ti ci mettere pure tu!  Eddai... ci si vizia, non potrei mai dare via l'st4 per una senza steli rovesciati, ben conscio che hai fini pratici e', piu' che altro, cazzata  Comunque, pure la mia si può allestire più che bene per gironzolare su e giù per i monti...
L'hornet e' senz'altro splendida per il misto... il problema al limite e' l'autostrada... con la mia i 130 abbondanti di crociera non sono un problema, oltre tutto ho il cupolino "maggiorato" optional, meno bello da vedersi ma molto protettivo per il vento. Quando piove praticamente non ti bagni 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 05, 2009, 08:13:42 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Eddai... ci si vizia, non potrei mai dare via l'st4 per una senza steli rovesciati, ben conscio che hai fini pratici e', piu' che altro, cazzata  Ma no, pistola, mi riferivo al termine appeal  Per la forcella, tutto sommato potrei anche concordare 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 05, 2009, 11:24:11 am |
Visitatore, , posts |
|
Il mio conce Honda promoziona forca+mono Ohlins a 750€ montate. 2 gomme decenti (Metzeler Qualifier o Michelin Pilot Sport) e via andare. C'aggiungerei 3 pasticcozze Brembo e 2 borse morbide x viaggi oltre le 24h. Nota x il R.C.P.*: mi mancano 0,5 cm. x 'chiudere' la gomma post. e sottolineo che ho piegato + del solito con zavorra al seguito. Prox volta porterò a termine la missione in solitaria. *R.C.P.: Reparto Corse del Pistone  « Ultima modifica: Agosto 05, 2009, 11:26:25 am da Valt_TT »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 05, 2009, 11:48:39 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Ohlins per l'anteriore credo preveda solo molle e olio, l'idraulica rimane quella di serie (non granché, mi sa che non preveda nemmeno le regolazioni sulla tua, o sbaglio?), comunque dovresti riscontrare un notevole miglioramento. 750 euro per il kit completo e montato mi pare un ottimo prezzo. Le gomme, come dicevo, le cambierei sì, ma solo una volta consumate quelle che hai, mi sembra assurdo buttarle prima della fine (poi vedi tu... per carità se fanno proprio schifo non sarà qualche decina di euro a cambiarti la vita). I Qualifier comunque sono Dunlop, le Metzeler sportive si chiamano Rennsport. Forse sono una scelta fin troppo sportiva per un uso stradale/turistico, nel senso che sicuramente vanno benone, ma si consumano anche presto e di certo non ne sfrutti il potenziale girellando per i monti con borse e passeggera. Le pastiglie non le cambierei, per i dischi originali Nissin ritengo che la scelta migliore (prestazioni, durata, usura del disco) rimangano le pastiglie Nissin. Se giri prevalentemente in coppia, ocio a regolare adeguatamente sospensioni e pressione gomme. Valigie morbide non saprei consigliarti, non me ne intendo... « Ultima modifica: Agosto 05, 2009, 11:50:47 am da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 05, 2009, 12:01:00 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ohlins per l'anteriore credo preveda solo molle e olio, l'idraulica rimane quella di serie (non granché, mi sa che non preveda nemmeno le regolazioni sulla tua, o sbaglio?), comunque dovresti riscontrare un notevole miglioramento. 750 euro per il kit completo e montato mi pare un ottimo prezzo.
Le gomme, come dicevo, le cambierei sì, ma solo una volta consumate quelle che hai, mi sembra assurdo buttarle prima della fine (poi vedi tu... per carità se fanno proprio schifo non sarà qualche decina di euro a cambiarti la vita). I Qualifier comunque sono Dunlop, le Metzeler sportive si chiamano Rennsport. Forse sono una scelta fin troppo sportiva per un uso stradale/turistico, nel senso che sicuramente vanno benone, ma si consumano anche presto e di certo non ne sfrutti il potenziale girellando per i monti con borse e passeggera.
Azz, è vero, ho confuso le marche..  . Il conce vuole spingermi sulle Mishlèn, vediamo, adesso ho 4.800km. Le pastiglie non le cambierei, per i dischi originali Nissin ritengo che la scelta migliore (prestazioni, durata, usura del disco) rimangano le pastiglie Nissin.
Io lo facevo anche x eliminare lo stridore insopportabile delle stesse a caldo....il conce non sa + che pesci pigliare  Se giri prevalentemente in coppia, ocio a regolare adeguatamente sospensioni e pressione gomme.
Valigie morbide non saprei consigliarti, non me ne intendo...
Forse era opportuno che registrassi il mono su una posizione + dura (di default su posiz. media), almeno x viaggi con carico discreto. La pressione era esageratamente alta, chi l'ha regolata mi ha chiesto se fosse stata mia intenzione finire x terra..... 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 05, 2009, 12:18:08 pm |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Considera che la pressione originale è altissima per uso da solo, ma (IMHO) ideale per uso in coppia. Io metto le gomme proprio alla pressione consigliata quando viaggio in due, e mi ci trovo molto bene (invece girando da solo le tengo più basse, come già dicevamo). Il mono originale, se non l'hai spostato, è tarato per un peso medio del solo guidatore attorno ai 70kg. Viaggiando in due + valigie, per leggeri che possiate essere, secondo me puoi alzare tranquillamente un paio di "tacche". Se deciderai di montare un mono aftermarket, considera che la regolazione sarà a ghiera continua, non a scatti, quindi è meno comodo modificarla spesso. Magari senti se è disponibile l'optional per la regolazione idraulica del precarico (tramite pomello da fissare da qualche parte). Per lo stridore delle pastiglie non saprei cosa dirti... non so se sia un difetto comune sulle H600... ma io me ne fregherei, basta che freni! 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Agosto 05, 2009, 12:23:54 pm |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
Viaggiando in due + valigie, per leggeri che possiate essere, secondo me puoi alzare tranquillamente un paio di "tacche".
Vero, la sento anche io questa necessità, ma non l'ho mai regolato. Ormai la stagione a "due" e' finita... il prossimo anno la provo a regolare.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 05, 2009, 12:29:37 pm |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Vero, la sento anche io questa necessità, ma non l'ho mai regolato. Ormai la stagione a "due" e' finita... il prossimo anno la provo a regolare.
Io non lo regolo perché giro talmente poco in due che sarebbe una scocciatura, inoltre il mono fg reagisce comunque abbastanza bene. Però col mono originale Honda lo farei, perché è un'operazione rapida ed è decisamente morbido. Il tuo mi sa proprio che abbia la regolazione continua quindi sei messo come me (se non per l'accessibilità che nel mio caso è pessima...)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 05, 2009, 12:44:09 pm |
Utente standard, V12, 47491 posts |
|
E' l'asfalto più liscio e datato, sbiadito...
Alla faccia.... sembra bianco...  Comunque, a dispetto del periodaccio (Sabato e Domenica 1 e 2 agosto), non mi sembra che la strada sia affollata. Oppure era l'unico minuto in cui non c'era nessuno ?
|
|
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
|