614 Visitatori + 0 Utenti = 614


 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (426 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4590 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Problemi avviamento
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 10, 2009, 15:38:40 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Domanda: ma quando non gira piu', come fai a rimettere in moto l'auto ?
Eh bei tempi quelli della dyane... in effetti parto a spinta, o meglio, dato che pesa 1,7 tonnelate la faccio scendere dallo scivolo del garage. Spero di smettere presto.

Per fortuna e' una euro2 e non ha tante sofisticazioni elettroniche, parte e basta..

Ho letto qui
http://www.hmaservice.com/
la procedura corretta per testare il funzionamento dell'alternatore, ma e' complicata. Quindi in soldoni, quando il motore e' acceso qual'e' una buona lettura ai morsetti della batteria?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Settembre 10, 2009, 15:41:25 pm
Visitatore, , posts
Eh bei tempi quelli della dyane... in effetti parto a spinta, o meglio, dato che pesa 1,7 tonnelate la faccio scendere dallo scivolo del garage. Spero di smettere presto.

Per fortuna e' una euro2 e non ha tante sofisticazioni elettroniche, parte e basta..

Ho letto qui
http://www.hmaservice.com/
la procedura corretta per testare il funzionamento dell'alternatore, ma e' complicata. Quindi in soldoni, quando il motore e' acceso qual'e' una buona lettura ai morsetti della batteria?

ci sono appena passato
con tester (pagato 7 euro in ferramenta) misuri a quadro acceso
e a motore acceso...
Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 10, 2009, 15:48:08 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
Quindi in soldoni, quando il motore e' acceso qual'e' una buona lettura ai morsetti della batteria?

Dopo qualche minuto di regime minimo, e senza utenze inserite, dovresti leggere 13,5/14 volt.

Ma se hai detto che la stessa batteria fa girare altri motorini all'impazzata, non e' possibile che sia scarica.

Se hai controllato i morsetti e i collegamenti a massa (molto importanti), non resta che il motorino.

Ma a spinta parte bene, o all'inizio si blocca un po' ?

Ho fatto la domanda appositamente, perche' a volte sui motori con guarnizione di testa mezza partita, quando spegni un po' di acqua finisce nei cilindri e il motore tende a bloccarsi perche' l'acqua e' incomprimibile. Sforzando, l'acqua viene rispedita nel circuito refrigerante, o esce dallo scarico, e il motore riparte fumando   bianco per un po'.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 10, 2009, 23:24:50 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Dopo qualche minuto di regime minimo, e senza utenze inserite, dovresti leggere 13,5/14 volt.

Ma se hai detto che la stessa batteria fa girare altri motorini all'impazzata, non e' possibile che sia scarica.

Se hai controllato i morsetti e i collegamenti a massa (molto importanti), non resta che il motorino.

Ma a spinta parte bene, o all'inizio si blocca un po' ?

Ho fatto la domanda appositamente, perche' a volte sui motori con guarnizione di testa mezza partita, quando spegni un po' di acqua finisce nei cilindri e il motore tende a bloccarsi perche' l'acqua e' incomprimibile. Sforzando, l'acqua viene rispedita nel circuito refrigerante, o esce dallo scarico, e il motore riparte fumando   bianco per un po'.
Si si, gli altri motorini li fa girare all'impazzata, e' una bosch s4 da 74Ah. Io c'ho l'alternatore da 90A, e la batteria c'e' scritto andrebbe da 68Ah o superiore, quindi credo che una 74 non sia sovradimensionara. Col motore caldo, al minmo e senza carichi la mia lettura e' di 13,8V abbastanza costante..... Interessante ed inquietante...  per la testata...  non ho controllato eventuali fumate, essendo alla guida quando parto, ma se e' di una certa entita' direi di no. Comunque mi piacerebbe escludere l'evenienza. Quando parto a spinta sussulta un po' quando metto in seconda e mollo la frizione, ma credo che sia normale... cioe', sussulta quando mollo la frizione, ma sia accende praticamente subito e poi non sussulta piu'... il consumo d'olio e' bassissimo (anche se ha 171.000 km posso mettere il 0W40 o anche un misto di 0W30) e quello dell'acqua inesistente credo, ad ogni modo controllero'. Ci cono altri controlli da fare in questo senso?

Poi un'altra cosa: quando il motore e' acceso, se per sbaglio si gira la chiave come per accendere, non e' che il motrino gira "a vuoto", ma fa un rumoraccio come di sfregamento. Questo l'ha sempre fatto. Ora pero', anche a motore acceso, va 8 volte no e 2 si... e poi comunque anche quando va, se poi spengo e provo ad accendere, non va. Inoltre la notte scorsa ho notato che c'era un leggero ritardo, da quando giravo la chiave a quando faceva il rumoraccio.
« Ultima modifica: Settembre 10, 2009, 23:51:36 pm da utente73 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 11, 2009, 00:34:39 am
Utente standard, V12, 10074 posts
hai cambiato volano o frizione ultimamente?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 11, 2009, 09:51:36 am
Utente standard, V12, 47503 posts
Penso non ci siano piu' molti dubbi: occorre tirar giu' il motorino d'avviamento.

Potrebbe essersi bruciacchiato il contatto del teleruttore che lo attiva, qualdo l'elettrocalamita lo fa ingranare, come potrebbe essere proprio lui la causa.

Qualora fosse proprio lui, non e' assolutamente necessario prenderlo nuovo, basta farlo revisionare da un bravo elettrauto.

Se il motorino e' in posizione infame non resta che affidarsi in toto ad un onesto elettrauto.

Eviterei, comunque, molti avviamenti a spinta, perche' i sussulti non fanno certo bene al motore, men che meno alla trasmissione.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 11, 2009, 12:19:43 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
^ ^ ^
se poi ci aggiungiamo che i motori diesel hanno il volano bimassa...  Angry Angry Angry Angry Angry Angry Angry Angry

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 11, 2009, 16:31:40 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Grazie a tutti per l'interessamento, il mio e' un 2.0 benzina. Recentemente non ho cambiato ne' frizione (che e' un po consumata) ne' volano (e' per caso quella parte della frizione che chiamano 'flywheel'? - la documentazione a cui ho accesso io e' tutta in inglese). Di recente ho cambiato solo la pulegga principale, quella collegata all'albero motore, che fa girare le altre cinghie, per sopravvenuta usura, ora e' ok.

Comunque signore e signori..... ce l'ho fatta!!! sono riuscito a smontare il motorino di avviamento!!
E' stata veramente dura, non credevo ce l'avrei fatta, invece si! Pero' vi diro'... sono un po preoccupato per il rimontaggio. Infatti dopo aver tolto le viti ho dovuto martellarlo leggermente (con gomma) per farlo uscire dalla sede, mi domando come sara' rimetterlo dentro...

Postero' a breve delle foto, il pignone mi sembra consumato, chiedo il vostro parere. Pero' forse chissa', dopo 13 anni di giramenti di cui gli ultimi 5 intensi... forse e' normale...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 11, 2009, 16:38:09 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
prova con una piccola batteria a 12V a farlo muovere, dando corrente una volta all'elettrocalamita per vedere se si sposta il pignone, e dopo sul motorino per vedere se gira bene

in entrambi i casi lo dovresti cmq smontare
o per controllare l'usura delle spazzole
o per ripulire ed ingrassare tutto il meccanismo del pignone

o per altro... che non so e non posso dirti Undecided

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 11, 2009, 16:39:04 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 11, 2009, 21:09:13 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Ecco le foto:


E' molto sporco, specie in punta. il pignone in realta' ha i denti che hanno quella forma arrotondata, non e' consumato li, pero' e' consumato sugli spigoli dei denti, in punta. Come per un'abrasione anomala. Invece non so se e' tanto normale che (come si vede bene dai segni) faccia contatto solo per meta' della sua lunghezza. Cos'e' quell'altro pignone che si vede spuntare nell'ultima foto (lo schema)? E' li che fa contatto il pignone del motore?

Mi spiegate un'altra cosa? com'e' che funziona l'ingaggio/disingaggio del pignone del motore elettrico sulla sua controparte nel motore? Se il pignone si stacca/attacca all'altro pezzo che poi fa girare, come fanno i denti a combaciare sempre al primo colpo?

Cosa sarebbe il teleruttore che lo attiva? e dove si trova? Un suo eventuale guasto e' compatibile col fatto che il motorino girasse lentissimo ma girasse? (qualche volta).

Adesso comincia la fase di smontaggio.




Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 12, 2009, 02:13:36 am
Utente standard, V12, 10074 posts
nella terza foto si vede un cavo... dove termina? sembra che sia stato troncato... Undecided ... o forse è la massa...  Huh

edit:
mi sa che ho fatto un po' di confusione  Embarrassed


quel cavo è il positivo che parte dal teleruttore e va alle spazzole
« Ultima modifica: Settembre 12, 2009, 02:41:50 am da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 12, 2009, 02:36:59 am
Utente standard, V12, 10074 posts
come vedi ci sono 2 contatti elettrici positivi, uno grande da fissare col dado, mentre l'altro è una connessione tramite faston

prova ad eccitare il piccolo con una batteria da motorino (12V    6-8Ah) se vedi che il pignone si sposta liberamente allora non è quello il problema Cheesy

con la stessa batteria eccita l'altro entrambi i contatto e vedi se il motorino gira liberamente
se non gira liberamente... io ti direi di aprirlo e controllare le spazzole in che condizioni sono
quello che non so dirti è come vedere se è l'indotto bruciato oppure se è il teleruttore rotto
e lascio la parola ai più esperti

però quello che mi perplime è: se è il teleruttore ad essere rotto, non dovrebbe mai funzionare il motorino!
idem se è l'indotto bruciato
Undecided
« Ultima modifica: Settembre 12, 2009, 02:42:45 am da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 12, 2009, 02:51:25 am
Utente standard, V12, 10074 posts
se vai a pagina 6 di questo pdf leggerai una guida per la verifica del corretto funzionamento del motorino, anche se è di una moto non cambia moltissimo http://www.filippocaliari.it/public/parte18-avviamentoelettrico.pdf

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 12, 2009, 03:07:37 am
Utente standard, V12, 10074 posts
puoi dare un occhio anche quì http://www.samurai4x4.org/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=34
questo è simile al tuo

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.