612 Visitatori + 0 Utenti = 612


 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (426 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4590 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Problemi avviamento
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 12, 2009, 20:21:05 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
come vedi ci sono 2 contatti elettrici positivi, uno grande da fissare col dado, mentre l'altro è una connessione però quello che mi perplime è: se è il teleruttore ad essere rotto, non dovrebbe mai funzionare il motorino!
idem se è l'indotto bruciato
Undecided

Il contatto del teleruttore puo' essere bruciacchiato e a volte non riesce a far passare tutta la corrente necessaria.

Non dimentichiamo che per di li passano normalmente piu' di un centinaio di ampere, per cui il contatto dev'essere perfetto per far girare bene il motorino,

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 12, 2009, 21:16:24 pm
Staff, V12, 28864 posts
Ma il tele-ruttore è colui che digerisce rumorosamente in tv? Huh Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 13, 2009, 10:13:22 am
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Grazie ragazzi, mi siete di grande aiuto. Ma quale sarebbe il teleruttore? quel cilindro piu' piccolo sopra il corpo del motore, con i contatti? Il filo che parte dal cilindro superiore entra nel motore, e non mi sembra rotto.

Adesso faro' tutte le prove poi lo smontero', comunque.

Una cosa pero' l'ho notata subito; non so se e' normale ma il pignone, dalla parte in cui deve ruotare liberamente, ruota, ma con gran difficolta'.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 14, 2009, 10:11:37 am
Utente standard, V12, 47503 posts
Grazie ragazzi, mi siete di grande aiuto. Ma quale sarebbe il teleruttore? quel cilindro piu' piccolo sopra il corpo del motore, con i contatti? Il filo che parte dal cilindro superiore entra nel motore, e non mi sembra rotto.

Adesso faro' tutte le prove poi lo smontero', comunque.

Una cosa pero' l'ho notata subito; non so se e' normale ma il pignone, dalla parte in cui deve ruotare liberamente, ruota, ma con gran difficolta'.



Su quel cilindro piccolo dovrebbe esserci un solenoide che serve a far avanzare il pignone fino ad ingranarsi sul volano, e nel contempo eccitare il teleruttore (o relais, o rele' come si vuol chiamare) che da' corrente al motorino.

Non so cosa intendi dicendo "con gran difficolta'". Se riesci a girarlo, anche con fatica, con le mani va bene. Se invece occorre una pinza allora direi che si e' grippato l'alberino.

Io prenderei il tutto e mi affiderei ad un onesto elettrauto vecchio stampo, che te lo rimette a nuovo con poca spesa (il grosso e' la manodopera per toglierlo/rimetterlo).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 14, 2009, 12:04:20 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
^ ^ ^

quì rende l'idea immagino

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 14, 2009, 12:20:36 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
^ ^ ^

quì rende l'idea immagino


Ecco, bravo Pasquale !

Praticamente il solenoide fa entrambe le funzioni: spinge l'alberino e chiude i contatti.

Se i contatti sono bruciacchiati o sporchi, arriva poca corrente al motorino, e quindi gira piano.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 14, 2009, 23:40:03 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Ecco, bravo Pasquale !

Praticamente il solenoide fa entrambe le funzioni: spinge l'alberino e chiude i contatti.

Se i contatti sono bruciacchiati o sporchi, arriva poca corrente al motorino, e quindi gira piano.


Si davvero interessante, quando lo apro ci guardo di sicuro.. Per girare il pignone nel verso in cui deve girare libero basta la mano, ma credevo che dovesse girare molto piu' facilmente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 15, 2009, 09:35:01 am
Utente standard, V12, 47503 posts
Si davvero interessante, quando lo apro ci guardo di sicuro.. Per girare il pignone nel verso in cui deve girare libero basta la mano, ma credevo che dovesse girare molto piu' facilmente.

E' un grosso motorino (fa circa un cavallo e mezzo, nel tuo caso) con spazzole (grosse), un po' di attrito c'e' sempre.  Wink

Quelli che girano molto liberamente sono i brushless.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 21, 2009, 02:38:00 am
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Ho smontato il motore, ecco le foto (cliccare per ingrandire):

SPAZZOLE, LE 2 IN ALTO SONO PROPRIO FINITE:


SPAZZOLA ALTO A SINISTRA, DISTRUTTA, MENTRE QUELLA VICINO E' "A SPECCHIO":


CORPO ROTANTE (sembra in buono stato):


SOLENOIDE:


ORA SEGUITE ATTENTAMENTE QUESTO SCHEMA:


Come si vede nel particolare, una delle spazzole e' distrutta, forse e' quella la causa, ma c'e' qualcosa che non capisco nel funzionamento del solenoide/bobina/rele'/interruttore magnetico/teleruttore o come lo si voglia chiamare... guardate attentamente l'ultima immagine, che e' lo scheama dei collegamenti e dei contatti: il principio mi pare chiaro: in sostanza e' composto da una bobina che eccitata dal passaggio della corrente tira a se un cilindreddo che entra nella cavita' che si vede, tirando -con un appiglio che ha in punta- una leva che fa avanzare il pignone in posizione di ingaggio. Inoltre il cilindretto rientrando schiaccia un interruttore che chuide il contatto tra l'ingresso del polo + della batteria e l'uscita del medesimo, che poi va direttamente alle spazzole dentro il motore.

Ho contrassegnato i contatti con lettere maiuscole A) B) C) D) e le verifiche di continuita' con freccie rosse a b c d e f.

Ora a me non tornano le continuita' b + c :  l'uscita polo positivo(+) batteria, B) maiuscolo, e' in perenne collegamento con la carcassa del motorino, che e' collegata al polo negativo della batteria (-). Quindi quando il solenoide si attiva e chiude il contatto tra l'ingresso positivo batteria A) e l'uscita positivo batteria B), avviene un bel cortocircuito tra il polo positivo e negativo della batteria??

E ancora: dato che che l'uscita polo positivo batteria(+) e' perennemente collegata al positivo bobina(+), quando la bobina viene attivata, come si fa a interrompere il processo? Si perche' anche togliendo corrente al positivo bobina(+), la corrente (+) gli arrivera' sempre dall'uscita positivo batteria, che nel frattempo e' stata attivata!
Questa cosa mi fa impazzire perche' in realta' l'ho provato il motorino, e se togli corrente al positivo bobina si ferma tutto!! Invece mi fallisce altri test che ci sono nella procedura di controllo. Invece non  mi desta stupore il "cortocircuito" d: li + e - si incontrano semplicemente perche' sono si trovano ai 2 capi della bobina! Sto doventando pazzo!

*******AGGIORNAMENTO********
TUTTE LE MISURAZIONI SONO STATE EFFETTUATE >COL SOLENOIDE SCOLLEGATO DAL MOTORINO<
COME SI VEDE IN FIGURA
******************************
« Ultima modifica: Settembre 21, 2009, 13:09:29 pm da utente73 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2009, 09:38:45 am
Utente standard, V12, 47503 posts
Devi misurare i collegamenti tra i vari contatti col motorino scollegato e con la bobina isolata, altrimenti gli avvolgimenti di bobina e motorino ti falsano tutto: credi ci sia cortocircuito e invece c'e' il motorino in mezzo. Lo stesso per la bobina.

Non so se mi son spiegato.  Undecided

Se misuri con un tester la resistenza tra i due poli del motorino, vedrai che e' praticamente zero. Ma cio' non vuol dire che metti in cortocircuito la batteria, solo che il motorino assorbe una gran quantita' di corrente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 21, 2009, 11:53:21 am
Utente standard, V12, 10074 posts
o meglio, non si crea cortocircuito, ma semplicemente si chiude il circuito elettrico! ... se no come fanno a passare gli elettroni dal - al + per "creare" la corrente ?! Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 21, 2009, 13:29:37 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Le misurazioni sono state fatte col solenoide staccato dal motore.

Cosa vuol dire "con la bobina isolata"? Purtroppo il solenoide pare essere fatto per non essere aperto. Se qualcuno ha visto le foto e sa come si fa ad aprire lo apro volentieri, cosi' capisco come e' fatto dentro!

Comunque consultando questo schema elettrico

mi rimangono dei dubbi sul funzionamento delle bobine in generale: infatti dallo schema non sembra che i 2 capi della bobina siano collegati a positivo e negativo, ma che entrambi i capi siano collegati al positivo? Forse allora la bobina deve essere collegata in serie sul positivo e il negativo collegato solo alla carcassa? Ma se e' cosi' perche' gli avvolgimenti della bobina fanno contatto col negativo (carcassa)?
« Ultima modifica: Settembre 21, 2009, 13:36:48 pm da utente73 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2009, 14:02:16 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
Ora ho capito.

Tu per "bobina" intendi la bobina del solenoide, mentre io credevo fosse la bobina del motore.   Grin

Allora, nelle tue misurazioni, devi considerare che la bobina del solenoide si comporta come un cortocircuito. Vedrai che alla fine i conti ti tornano.

Tieni presente, poi, che se utilizzi il tester per misurare gli ohm, se il circuito e' sotto tensione ti sballa tutto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 21, 2009, 14:02:57 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
se misuri la tensione ai capi di un interruttore noti che è pari alla tensione che da la batteria, anche se da un capo c'è un motorino o una lampadina

perchè il motorino col cirucuito aperto e corrente pari a 0, si comporta da conduttore

solo quando c'è corrente l'induttanza "lavora" (indotto del motorino) e da la caduta di tensione... etc etc etc

quindi quell'induttanza può lavorare collegata con un capo al + della batteria e l'altra collegata al "+" del motorino che è collegata al - della batteria

chiaro? Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 21, 2009, 14:47:40 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Aiutooooooooo ragazzi mi fate girare la testa!  Shocked  Huh  Cry  Grin

Quindi ricapitolando: come dicevo le mie misurazioni le ho fatte col solenoide staccato da tutto, soprattutto dalla corrente.....  Wink e non ho misurato gli ohm ma solo se c'era contatto (col biiiiiip).

Mi spiegate passo-passo lo schema

?
In particolare vorrei capire come e dove e' collegato l'avvolgimento (bobina) del solenoide, e con cosa deve e non deve fare contatto. In particolare vorrei capire se e' normale che la bobina faccia contatto con la carcassa e se ai 2 capi della bobina devono esserci attaccati due + e nessun meno, come pare essere dallo schema.

Gazie!
« Ultima modifica: Settembre 21, 2009, 14:51:59 pm da utente73 »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.