604 Visitatori + 0 Utenti = 604


 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (426 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4590 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Problemi avviamento
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2009, 16:17:39 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
Quello chema contiene un errore, in effetti. La bobina del solenoide deve essere attaccata alla carcassa (massa).

Comunque non vedo il problema: cambi le spazzole, pulisci i contatti, rimonti tutto com'era, e se funzionava prima deve funzionare anche dopo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 21, 2009, 16:32:39 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
per quanto ne so io , lo schema è fatto bene, non che sia errato come dice il Mauring!

poi l'utente73 chiedeva spiegazioni in merito al funzionamento della bobbina/solenoide, dunque:
facendo passare la corrente all'interno della bobbina, si crea un campo magnetico che a sua volta esercita una forza sull'alberino facendolo traslare,  innescando il pignone e chiudendo il circuito elettrico del motorino

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2009, 16:33:54 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
per quanto ne so io , lo schema è fatto bene, non che sia errato come dice il Mauring!

Ma guarda bene: quando il solenoide e' eccitato, alla bobina arrivano due positivi !
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 21, 2009, 16:37:45 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Ma guarda bene: quando il solenoide e' eccitato, alla bobina arrivano due positivi !
quando è eccitato è messo in parallelo(o a ponte) al positivo
ma la corrente dovrebbe cmq attraversarlo

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 21, 2009, 16:47:12 pm
Utente standard, V12, 10074 posts

quì si vede bene che un capo del solenoide è collegato al connettore faston
e l'altro è collegato al "morsetto" del motorino d'avviamento
entrambi tramite saldature a stagno

p.s. il solenoide della foto sopra è di un maggiolino  Grin
http://www.tuttomaggiolino.it/cms_view_article.php?aid=36

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2009, 17:24:29 pm
Utente standard, V12, 47503 posts
quando è eccitato è messo in parallelo(o a ponte) al positivo
ma la corrente dovrebbe cmq attraversarlo

Ma quale corrente ?  Huh

Un capo e' collegato al + della batteria tramite il contatto da lui stesso provocato, e l'altro e' collegato al + che arriva dal blocco chiave.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 21, 2009, 17:57:51 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ho capito benissimo quello che dici...
ma guarda la foto che ho postato ...

quello che mi viene da pensare è che quando il pistoncino arriva a fine corsa e chiude il contatto , il solenoide smette di funzionare perchè collegato ai 2 positivi... poi boh ... non è che mi sia proprio chiarissimo
forse riesce cmq a passare un po' di corrente per mantenere il pistoncino in posizione

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 21, 2009, 22:09:27 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
ho capito benissimo quello che dici...
ma guarda la foto che ho postato ...

quello che mi viene da pensare è che quando il pistoncino arriva a fine corsa e chiude il contatto , il solenoide smette di funzionare perchè collegato ai 2 positivi... poi boh ... non è che mi sia proprio chiarissimo
forse riesce cmq a passare un po' di corrente per mantenere il pistoncino in posizione

Grande ragazzi, ho incasinato anche voi!  Grin
Forse qui piu' che altro necessita capire come funziona una bobina in generale. Comunque nel mio caso i contatti non combiano se si schiaccia a mano il pistoncino (tranne per l'ingresso-uscita positivo batteria, che s ichiudono quando si schiaccia il pistoncino) per chiudere il contatto. l'uscita positivo fa sempre conttatto col positivo bobina e con la carcassa (-)

Quello che mi da piu' da pensare -come ribadisco- e vorrei la spiegazione di questo, e' perche' la bobina fa contatto con la carcassa (batteria negativo).

COME SI FA AD APRIRE IL SOLENOIDE?

Grazie e ciao!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 21, 2009, 22:11:37 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts

Comunque non vedo il problema: cambi le spazzole, pulisci i contatti, rimonti tutto com'era, e se funzionava prima deve funzionare anche dopo.

Gia' lo spero. Perche' se lo faccio e poi ancora non funziona mi sparo  Grin Vorrei riuscire ad aprire il solnoide per assicurarmi che li dentro sia tutto ok e non ci siano robe sbruciacchiate!! COME SI FA AD APRIRE?
« Ultima modifica: Settembre 21, 2009, 22:16:14 pm da utente73 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 22, 2009, 00:45:53 am
Utente standard, V12, 10074 posts

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 26, 2009, 10:04:12 am
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
In realta' lo schema e il funzionamento del solenoide erano moooolto piu' complessi di quel che sembrava....

http://www.aeroelectric.com/articles/strtctr.pdf

comunque da questo schema parrebbe che il mio funzioni.

Comunque ho cambiato le spazzole al motore, l'ho pulito, ingrassato, e  riasemblato a regola d'arte, e adesso al banco gira notevolmente piu' veloce di quando l'avevo appena smontato.

Stanotte lo rimonto sull'automobile e incrociamo le dita!

Ah:

-spesa spazzole nuove: 10€.

costi altre alternative:

-prima richiesta per un motorino nuovo "originale": 440€+iva+manodopera
-motorino trovato su ebay: 140€+manodopera
-costo intervento per restauro come ho fatto io (ma solo se onesto...): 250€

.......a voi l'ardua sentenza.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 26, 2009, 11:49:39 am
Utente standard, V12, 10074 posts
chi mi aiuta ad interpretare il funzionamento del sistema postato da utente73?

ho capito che:
ci sono 2 induttanze, una collegata al - ed una collegata al "+" del motorino
quando si gira la chiave forniscono entrambe 2  forze condordi sull'alberino atte ad innescare il meccanismo (pignone+ contatto poli)
quando i poli vanno a contatto (il circuito si chiude) e resta in funzione solo l'induttanza blu, che fornisce una forza necessaria a mentenere l'alberino in posizione d'innesco

... poi???

non era molto più semplice un ritorno a molla??? Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Settembre 26, 2009, 16:32:11 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Stavo leggendo questo post e mi sono accorto che è dall'11 settembre che il motorino è stato smontato.
Siamo al 26 e ancora state discutendo la cosa.
Ma in queste 2 settimane, con cosa è andato in giro Utente 73???
A piedi?Huh?
Forse gli converrebbe andare da un elettrauto come consigliato più volte da Mauring in modo da rimettere in strada la macchina.

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
utente73
Settembre 27, 2009, 08:02:45 am
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Stavo leggendo questo post e mi sono accorto che è dall'11 settembre che il motorino è stato smontato.
Siamo al 26 e ancora state discutendo la cosa.
Ma in queste 2 settimane, con cosa è andato in giro Utente 73???
A piedi?Huh?
Forse gli converrebbe andare da un elettrauto come consigliato più volte da Mauring in modo da rimettere in strada la macchina.
Sono andato in giro in macchina, la facevo partire scendendo lo scivolo del garage, come ho detto in precedenza. Poi stavo attento a non spegnere il motore o a parcheggiare vicino ad una discesa. Naturalmente la usavo solo per le cose necessarie.

Stanotte finalmente ho rimontato il motorino, e dopo i miei interventi di riparazione & manutenzione va che e' una meraviglia!!!! Grazie a tutti ancora.

Credo che di questo topic si potrebbe fare un bel tutorial, sarebbe un peccato che adasse ne dimenticatoio. Che ne dite?

Per pasquale83:
Non capendo bene lo schema elettrico mi sono basato piu' che altro sul testo in inglese, che dice:

1) Le bobine sono 2, una molto potente, l'altra debole, quandi si gira la chiave e si da corrente al positivo bobina/e, all'inizio vanno tutte e due contemporanemente, per dare una forza notevole quando il pignone si deve ingranare sul volano (grosso assorbimento, elettromagnete da 35A). Infatti quando lo provavo al banco vedevo che il pignone schizzava in avanti con una violenza inaudita.

2) Appena il pistoncino, attirato dalla potente forza elettromagnetica generata, rientra chiudendo il contatto di potenza, la bobina potente si disattiva e resta in funzione quella debole, che fa una forza assai minore e assorbe solo una frazione(1A), giusto la forza che serve per mantenere il pignone in posizione.

3) quando si toglie l'alimentazione al positivo bobina/e (si gira indietro la chiave) succede questo fatto ignegnoso: le due bobine ora vengono alimentate (grazie all'intreccio di conttatti) in modo tale che sviluppano ciascuna una forza uguale e contraria all'altra, annullandosi a vicenda. Il pistoncino quindi, libero da forze, e' libero di tornare alla sua posizione orginaria spinto in fuori dalla molla, aprendo cosi' il contatto di potenza che in precedenza aveva chiuso, e spegnendo di fatto l'intero dispositivo.

Una cosa davvero molto ingegnosa...... da qui tutto il casino dei collegamenti. L'aspetto da rude pezzo di ferro davvero non gli rende giustizia.

ciao!
« Ultima modifica: Settembre 27, 2009, 08:12:59 am da utente73 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problemi avviamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Settembre 28, 2009, 00:46:11 am
Utente standard, V12, 1193 posts
Stanotte finalmente ho rimontato il motorino, e dopo i miei interventi di riparazione & manutenzione va che e' una meraviglia!!!! Grazie a tutti ancora.

Meno male!!!
Ormai ero in pensiero ...

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 34 queries.