465 Visitatori + 3 Utenti = 468

Emi, MarzulLaurus, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Il mistero del cambio Alfa
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 21, 2009, 10:53:05 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Nonostante le mie infinite conoscenze meccaniche  Grin, non riesco a capacitarmi di come sia possibile che il cambio della 33 si comporti in cosi' insana maniera.

Se metti la prima in corsa, anche a 50 all'ora, nessun problema (quindi si suppone che i sincronizzatori lavorino bene).

Se da fermo con motore al minimo innesti velocemente la prima fai un grattone.

Se anziche' al minimo il motore era un po' su di giri, fai un grattone che i vicini escono dalle finestre.

Se stai indietreggiando, anche a 3 Km/h e metti la prima, fai un grattone con eco sulle montagne.

Mi sta sulle palle 'sta cosa, e non capisco che spiegazione meccanica possa avere. L'albero da sincronizzare e' sempre quello. Cosa cambia se sono in corsa o no ?  Huh Huh Angry

Nelle manovre veloci, per non grattare, sono costretto a spostare la leva in avanti far fermare l'albero del cambio col sincronizzatore della terza, e poi inserire la prima.

Ma e' mai possibile ? Con tutte le altre macchine che ho avuto, l'inserimento della prima indietreggiando non aveva mai posto alcun problema.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 21, 2009, 10:54:18 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 21, 2009, 11:01:38 am
Staff, V12, 28849 posts
E' perchè un'alfa non dev'essere mai guidata sotto i 50km/h.
Me l'ha detto lui:

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 21, 2009, 11:01:52 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Mio padre ne ha avute diverse di 33, una la guidai anche io da quasi neopatentato (era un 1.5, se non ricordo male), ma non ricordo problemi del genere Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 21, 2009, 11:20:29 am
Utente standard, V12, 47472 posts
hai provato con la doppia debraiata? Tongue

Quella la faccio sempre, per abitudine.

Ma se la fai da fermo o mentre vai in retromarcia, e' ancora peggio.  Tongue Tongue

In corsa, comunque, la prima entra splendidamente anche senza doppietta. E' questo che mi turba !
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 21, 2009, 11:24:37 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Mio padre ne ha avute diverse di 33, una la guidai anche io da quasi neopatentato (era un 1.5, se non ricordo male), ma non ricordo problemi del genere Huh

Sul forum degli alfisti, invece, dicono che son tutte cosi'.  Undecided

La stessa cosa mi ricordo che la facevano le alfa col cambio dietro.

In sostanza l'alfa ha fatto un solo cambio che funzionava: quello della Giulia e derivate.  Sad
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 21, 2009, 11:30:54 am
Staff, V12, 28849 posts
La mia da fermo non gratta....non è che ha magari solo da registrare i leveraggi che ha preso gioco col tempo?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 21, 2009, 11:31:47 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Sul forum degli alfisti, invece, dicono che son tutte cosi'.  Undecided
Ah si?
Per esempio, ricordo parecchio difficile quello della 75, nel senso che aveva innesti "duri", ma non quello della 33. Però è anche passato un sacco di tempo, probabilmente ricordo male...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Ottobre 21, 2009, 11:32:51 am
Utente standard, V12, 10361 posts
la mia 33 faceva esattamente come quella del mauring .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 21, 2009, 11:37:59 am
Utente standard, V12, 47472 posts
La mia da fermo non gratta....non è che ha magari solo da registrare i leveraggi che ha preso gioco col tempo?

No, i leveraggi sono perfetti, senza lasco alcuno (ha 41.000 km).

La tua non gratta perche' la conosci...  Roll Eyes e inserisci la prima lentamente.

Prova a dare un'accelerata in folle da fermo e poi inserisci velocemente la prima. Sentirai che concerto  Roll Eyes.

Per non parlare di una veloce retromarcia + prima.

A proposito: mi ricordo un intelligentone che con la macchina della ditta (peugeot 504) mise per scommessa la prima a 100 all'ora.  Shocked
La marcia entro' senza grattare, ma dalla forza centrifuga parte della frizione si disintegro' (avra' raggiunto i 10.000 giri).  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 21, 2009, 11:53:01 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 21, 2009, 11:58:33 am
Utente standard, V12, 47472 posts
ma scusa, queste sono cagate che fanno grattare con un sacco di altre auto....

Retromarcia + prima non e' una cagata. E' una manovra veloce.

Accelerata in folle + prima e' una cagata, ma il grattone lo senti anche col motore al minimo e inserendo velocemente. Cioe' sei fermo al semaforo in folle al minimo, vedi verde, vuoi far presto e... sgraaat.

E ti assicuro che nessuna macchina che ho guidato ha mai grattato in tutte le condizioni elencate, a parte la Fiat 1100 in cui la prima non era sincronizzata.

Per non parlare delle tedesche (compresa la Mondeo) che hanno pure la retro sincronizzata.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 21, 2009, 12:14:35 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 21, 2009, 12:27:45 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
io le auto le sfrutto, ma quelle manovre lì non le ho mai fatte.

E sarai l'unico al mondo che non ha mai messo una prima veloce da fermo, o che non ha mai fatto una manovra veloce di uscita da un parcheggio.

Citazione
Quando faccio retro>prima, addirittura sollevo la frizione passando dal folle.

Cioe', anche di fretta, fai retromarcia, ti fermi, metti in folle, molli la frizione, rischiacci, aspetti mezzo secondo e poi metti la prima ?

Questo lo fanno, appunto, solo quelli con le Alfa, non i guidatori normali.  Grin

E non capisco cosa ci sia di strano o di sbagliato. In teoria una scalata (senza doppietta) e' molto piu' stressante per i sincronizzatori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il mistero del cambio Alfa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 21, 2009, 12:38:52 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.