539 Visitatori + 1 Utente = 540

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2009, 13:28:22 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
E' noto che i motori diesel a temperature molto basse fanno fatica ad avviarsi, e per questo vengono dotati di congegni (candelette, termoavviatori, ecc.) per facilitarne l'avviamento.

Ma, domando, questa difficolta' da cosa deriva ?

Supposto di aver messo gli additivi appositi e che quindi la paraffina non ostruisca il passaggio del gasolio, perche' e' difficile avviarli ?

L'aria aspirata e' troppo fredda e comprimendola non arriva a temperature sufficienti per la combustione ?

Oppure il gasolio e' troppo freddo e assorbe troppo calore per bruciare ?

Una combinazione delle due di cui sopra ?

Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2009, 13:35:36 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 03, 2009, 14:00:24 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
ci metterei anche il fatto (in aggiunta ai 2 gia' citati) che gli organi stessi del motore sono belli freddini e contribuiscono ulteriormente ad abbassare la temperatura della miscela...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2009, 14:09:57 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Mi pongo queste domande perche' col camper, sotto ai -10° circa, sembra che il termoavviatore (che scalda l'aria in aspirazione) sia insufficiente, in quanto ci vogliono lo stesso molti giri di albero motore prima che comincino gli scoppi.

Forse riscaldando con una resistenza i tubi di metallo che portano il gasolio agli iniettori si otterrebbe un avviamento piu' rapido ?  Undecided

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2009, 14:18:39 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2009, 14:28:48 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
per avviare il mitico testacalda (che se non erro era un due tempi diesel, o comunque ad autoaccensione), ci si svegliava alle 5 del mattino, e si metteva una fascina sotto il motore, la si accendeva, e dopo un'ora si tentava l'avviamento.
potresti fare accussì pure te...

C'e' il problema di portarsi dietro la legna, e quindi sovrappeso  Tongue

In realta' si puo' risolvere brillantemente il problema facendo scaldare dalla stufa a gas il circuito di raffreddamento del motore, ma e' troppo complicato perche' ci vuole anche una pompa elettrica.

Meglio scaldare i tubi del gasolio direttamente con una resistenza tipo i cavi scaldanti per gli acquari.  Cool
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=152&products_id=1627
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2009, 14:50:15 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 03, 2009, 15:09:09 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
bisogna comunque distinguere tra semplice avviamento difficoltoso perche' tutto il sistema (motore aria gasolio) e' freddo o avviamento impossibile perche' si e' proprio arrivati al congelamento del gasolio, che normalmente avviene nella tubazione che porta dal serbatoio al motore, cosa che avviene quando tale tubazione non e' adeguatamente al riparo.
l'anno scorso capito' ad un amico con la puntoG sui monti: l'auto non partiva proprio, portata in officina, messa una stufetta elettrica sotto all'auto, all'altezza dell'assale posteriore e dopo una mezzora abbondante l'auto e' andata in moto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 03, 2009, 15:18:41 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
la vecchia peugeot 205 diesel aveva un preriscaldatore elettrico piazzato sotto la pompa del gasolio che aiutava a fluidificare il carburante ed a riscaldarlo prima di immetterlo nella camera di combustione . anche a -20 ( livigno ) andava in moto dopo max 5 giri di albero motore ...

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2009, 15:23:36 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
la vecchia peugeot 205 diesel aveva un preriscaldatore elettrico piazzato sotto la pompa del gasolio che aiutava a fluidificare il carburante ed a riscaldarlo prima di immetterlo nella camera di combustione . anche a -20 ( livigno ) andava in moto dopo max 5 giri di albero motore ...


Ma questo preriscaldatore avra' avuto bisogno di tempo per essere efficace. Nel senso che giravi la chiave ed aspettavi un bel po', immagino. Oppure bastava aspettare il tempo delle candelette, cioe' mezzo minuto circa ? 
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 03, 2009, 15:51:08 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ci metterei anche il fatto (in aggiunta ai 2 gia' citati) che gli organi stessi del motore sono belli freddini e contribuiscono ulteriormente ad abbassare la temperatura della miscela...
secondo me questo "pesa" per un buon 70% durante l'avviamento a freddo

perchè chiaramente, quando il motore è caldo, l'aria in ingresso è la stessa di quando il motore è freddo, non è così per il combustibile, ma parliamo di decimi di grammi o forse millesimi per ciclo quindi non so quando calore possano sottrarre all'aria riscaldata, piuttosto, cilindro testa e pistone, comprese le valvole a -10° C  sottraggono un bel po' di calore alla piccola parte d'aria che si dovrebbe trovare, in via teorica a circa 600° C

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 03, 2009, 15:53:39 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
secondo me questo "pesa" per un buon 70% durante l'avviamento a freddo

tutto quello che hai detto mi sento di condividerlo ma spiegami da dove l'hai tirato fuori sto 70%? perche' non 80? Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2009, 15:56:07 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
secondo me questo "pesa" per un buon 70% durante l'avviamento a freddo

perchè chiaramente, quando il motore è caldo, l'aria in ingresso è la stessa di quando il motore è freddo, non è così per il combustibile, ma parliamo di decimi di grammi o forse millesimi per ciclo quindi non so quando calore possano sottrarre all'aria riscaldata, piuttosto, cilindro testa e pistone, comprese le valvole a -10° C  sottraggono un bel po' di calore alla piccola parte d'aria che si dovrebbe trovare, in via teorica a circa 600° C

Questo in effetti spiegherebbe perche' il motore dopo n giri di albero motore si avvia.  Smiley

Continuando a comprimere aria, teste cilindri e pistoni si riscaldano progressivamente, fino a consentire l'avviamento.

Pero' allora non c'e' soluzione semplice, perche' non si riesce a scaldare l'interno del motore, se non scaldando il liquido refrigerante e facendolo circolare.  Undecided Undecided 

Comunque sia, converrebbe far girare il motore un po' di giri senza accelerare, per non riempire le camere inutilmente di gasolio, che non puo' bruciare, e solo dopo accelerare a manetta, quando il tutto si e' un po' scaldato..
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 03, 2009, 15:58:36 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
tutto quello che hai detto mi sento di condividerlo ma spiegami da dove l'hai tirato fuori sto 70%? perche' non 80? Grin Grin Grin
è una misurazione effettuata mediante nasometro Tongue

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 03, 2009, 16:00:21 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Questo in effetti spiegherebbe perche' il motore dopo n giri di albero motore si avvia.  Smiley

Continuando a comprimere aria, teste cilindri e pistoni si riscaldano progressivamente, fino a consentire l'avviamento.

Pero' allora non c'e' soluzione semplice, perche' non si riesce a scaldare l'interno del motore, se non scaldando il liquido refrigerante e facendolo circolare.  Undecided Undecided 

Comunque sia, converrebbe far girare il motore un po' di giri senza accelerare, per non riempire le camere inutilmente di gasolio, che non puo' bruciare, e solo dopo accelerare a manetta, quando il tutto si e' un po' scaldato..
ma se non è a precamera, basta "accendere e spegnere" il quadro un paio di volte, in modo da far scaldare l'aria con le candelette in modo da scaldare anche le superfici "interne" degli organi meccanici sopracitati...

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.