543 Visitatori + 1 Utente = 544

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 04, 2009, 14:58:34 pm
Utente standard, V12, 58331 posts
io ho visto due ampere con marrazzo se ti interessa pasqà, forse non governano ma si divertono!!! Tongue

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 04, 2009, 15:07:57 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
...perche' li' in effetti le formule vanno affanculo...

 Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 04, 2009, 23:21:03 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
E' noto che i motori diesel a temperature molto basse fanno fatica ad avviarsi, e per questo vengono dotati di congegni (candelette, termoavviatori, ecc.) per facilitarne l'avviamento.

Ma, domando, questa difficolta' da cosa deriva ?

Supposto di aver messo gli additivi appositi e che quindi la paraffina non ostruisca il passaggio del gasolio, perche' e' difficile avviarli ?

L'aria aspirata e' troppo fredda e comprimendola non arriva a temperature sufficienti per la combustione ?

Oppure il gasolio e' troppo freddo e assorbe troppo calore per bruciare ?

Una combinazione delle due di cui sopra ?

 Huh
il problema è dovuto al fatto che la bassa temperatura presente nell'ambiente di combustione e alimentazione, non permette una polverizzazione adeguata del combustibile (gasolio), facendo si che anzichè avere del gasolio nebulizzato in particelle minuscole (facile da bruciare), si hanno effettivamente delle gocce di gasolio (decisamente più difficili da bruciare nel lasso di tempo richiesto), per farti capire ancora meglio, ritieni sia più facile-veloce con un accendino dare fuoco ad un tronco d'albero intero o a della segatura?
ciao! Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 09:18:24 am
Utente standard, V12, 47447 posts
il problema è dovuto al fatto che la bassa temperatura presente nell'ambiente di combustione e alimentazione, non permette una polverizzazione adeguata del combustibile (gasolio), facendo si che anzichè avere del gasolio nebulizzato in particelle minuscole (facile da bruciare), si hanno effettivamente delle gocce di gasolio (decisamente più difficili da bruciare nel lasso di tempo richiesto), per farti capire ancora meglio, ritieni sia più facile-veloce con un accendino dare fuoco ad un tronco d'albero intero o a della segatura?
ciao! Wink

Interessante !  Cheesy

Grazie .  Wink

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2009, 09:22:51 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 09:39:23 am
Utente standard, V12, 47447 posts
Facendo il riassunto di tutte queste informazioni, quindi, per avere un'accensione pronta anche a -30°, occorrerebbe preriscaldare il motore tramite il liquido di raffreddamento, riscaldare l'aria in entrata e pure il gasolio.

Le candelette riescono a sopperire a questo scaldando direttamente la camera di combustione, ma chi non ce le ha, come il mio motore, si arrangia come puo' e scalda la sola aria in ingresso.

Cio' comporta che a temperature molto basse ci vogliano parecchi cicli di compressione prima che l'ambiente sia riscaldato a dovere ed il gasolio molto freddo riesca a nebulizzarsi ed a bruciare.

Forse scaldando anche il gasolio la situazione migliorerebbe.

Varrebbe la pena di provare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2009, 09:42:37 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 09:52:39 am
Utente standard, V12, 47447 posts
e che ci vuole?  Lo metti in una tanica, e metti la tanica su un bel falò...

Mi sembra che la mia idea di riscaldare con una resisteza i tubi metallici che vanno agli iniettori sia un po' meglio...  Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:16:11 am
Utente standard, V12, 47447 posts
Accertati però di una cosa: che sia possibile NON TENERLO IMMERSO.

C'e' scritto che e' per acquari o terrari.

I terrari non so manco cosa siano  Embarrassed , ma immagino siano cose senza l'acqua.  Grin
« Ultima modifica: Novembre 05, 2009, 10:18:48 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:17:45 am
Utente standard, V12, 23763 posts
I terrari non so manco cosa siano  Embarrassed , ma immagino siano cose senza l'acqua.  Grin


i terrari sono tipo i rettilari... hai presente quelle teche in vetro dove si tengono serpenti, iguane, tartarughe ed, in generale, animali tropicali NON d'acqua?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:20:46 am
Utente standard, V12, 47447 posts

i terrari sono tipo i rettilari... hai presente quelle teche in vetro dove si tengono serpenti, iguane, tartarughe ed, in generale, animali tropicali NON d'acqua?

Ah ,ho capito, grassie.  Wink

E dove glielo metti il cavo ?

Sottoterra sul fondo  ?

Oppure lo si puo' lasciare in giro, tanto resta a temperature non nocive ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:29:51 am
Utente standard, V12, 23763 posts
onestamente non lo so perchè io ho due tarte d'acqua... quindi uso il riscaldatore come quello che citava losna... comunque non credo raggiunga temperature da ustione, quindi potrebbe stare anche in giro... il problema, invece, visto l'utilizzo che ne vuoi fare tu, è la resistenza dello stesso alle temperature del motore... soprattutto della guaina...


In ogni caso potresti contattare i produttori e chiedere loro il flamento che T raggiunge...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:35:03 am
Utente standard, V12, 47447 posts
onestamente non lo so perchè io ho due tarte d'acqua... quindi uso il riscaldatore come quello che citava losna... comunque non credo raggiunga temperature da ustione, quindi potrebbe stare anche in giro... il problema, invece, visto l'utilizzo che ne vuoi fare tu, è la resistenza dello stesso alle temperature del motore... soprattutto della guaina...

Si, infatti, quello e' il punto. Ho gia' visto che alcuni cavi resistono fino a 80°, ma mi sembrano proprio al limite.  Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:39:43 am
Utente standard, V12, 23763 posts
te l'ho detto... l'unica è contattare le aziende che producono sti cosi e chiedere fino a che T è testato il cavetto e per quanto tempo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:43:42 am
Utente standard, V12, 47447 posts
te l'ho detto... l'unica è contattare le aziende che producono sti cosi e chiedere fino a che T è testato il cavetto e per quanto tempo...

Oppure, siccome non capita spesso di dover avviare a quelle temperature, me lo porto dietro e quando ho bisogno lo avvolgo, lo accendo, accendo il motore e poi lo tolgo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 33 queries.