542 Visitatori + 1 Utente = 543

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:45:08 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Anche... ma mi pare macchinoso... Sarebbe più comodo lasciarlo sempre avvolto lì dove ti serve... a meno che tu non provi a scaldare lontano dal vano motore...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:56:19 am
Utente standard, V12, 47447 posts
Anche... ma mi pare macchinoso... Sarebbe più comodo lasciarlo sempre avvolto lì dove ti serve... a meno che tu non provi a scaldare lontano dal vano motore...

No. Bisogna scaldare il piu' vicino possibile, altrimenti il gasolio riscaldato ci mette troppo tempo ad arrivare.

A naso i tubetti metallici che arrivano agli iniettori non dovrebbero superare gli 80°, ma dovrei provare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:57:20 am
Utente standard, V12, 23763 posts
eh ma non è solo il problema dei tubetti metallici, quanto la temperatura nel vano motore...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 11:06:25 am
Utente standard, V12, 47447 posts
eh ma non è solo il problema dei tubetti metallici, quanto la temperatura nel vano motore...

Ma 80° non mi sembrano pochi, per un motoraccio del genere. Mica e' il biturbo !  Grin

Mah..  Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 11:12:20 am
Utente standard, V12, 23763 posts
potresti provare a schiaffare un termometro digitale nell'abitacolo per qualche tempo, di quelli col sondino che potresti piazzare lì dove hai intenzione di arrotolare il riscaldatore...  e tenere monitorato il tutto... peraltro se dai a tuo figlio il compito di prendere appunti (sa già scrivere? non ricordo la sua età) ogni tot, sicuramente lo fai contento sentenedosi investito di questa responsabilità... almeno, quando mio padre i faceva partecipe di queste cose, io ne ero contento...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 05, 2009, 11:24:54 am
Utente standard, V12, 9565 posts
mah, secondo me la soluzione migliore e' quella piu' rustica. non hai detto che hai a disposizione acqua calda? ecco, ce la butti sul motore cosi' si riscalda per bene il tutto.

ritengo infatti che la bassa temperatura delle pareti dei cilindri e del cielo del pistoni vanificherebbe l'effetto positivo dato dal riscaldamento del gasolio. quest'ultima mia affermazione e' priva di ogni fondamento scientifico. mi pare pero' logico pensare che se fosse cosi' semplice (ovvero se bastasse riscaldare il solo combustibile in arrivo al motore per avere una combustione migliore a motore freddo), le case avrebbero gia' implementato tale sistema, se non altro per ridurre i consumi e le emissioni a freddo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 05, 2009, 19:50:52 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
Facendo il riassunto di tutte queste informazioni, quindi, per avere un'accensione pronta anche a -30°, occorrerebbe preriscaldare il motore tramite il liquido di raffreddamento, riscaldare l'aria in entrata e pure il gasolio.

Le candelette riescono a sopperire a questo scaldando direttamente la camera di combustione, ma chi non ce le ha, come il mio motore, si arrangia come puo' e scalda la sola aria in ingresso.

Cio' comporta che a temperature molto basse ci vogliano parecchi cicli di compressione prima che l'ambiente sia riscaldato a dovere ed il gasolio molto freddo riesca a nebulizzarsi ed a bruciare.

Forse scaldando anche il gasolio la situazione migliorerebbe.

Varrebbe la pena di provare.

un tempo c'erano delle specie di "termostati" regolabili a mano, che facevano scorrere il liquido di raffreddamento (caldo) attorno a quello che era il filtro del gasolio, per essere efficacie come sistema lo era, ma ormai è antiquato, un'idea un po' più moderna è ricorrere al piazzamento di una resistenza elettrica isolata posta attorno ai tubi di alimentazione del carburante!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 05, 2009, 20:27:42 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
mah, secondo me la soluzione migliore e' quella piu' rustica. non hai detto che hai a disposizione acqua calda? ecco, ce la butti sul motore cosi' si riscalda per bene il tutto.
sistema sbagliato, se ci ragioni, l'acqua una volta sul motore evaporerà, e questo fenomeno fisico implica l'assorbimento di calore (dal motore ovviamente, perchè l'aria nell'ambiente è fredda) da parte dell'acqua per poter diventare gas, per cui messo che riesci ad avviare il motore alla prima botta, sarà più dura far raggiungere la temperatura d'esercizio, sprecando molto più carburante con un rendimento minore!

Citazione
ritengo infatti che la bassa temperatura delle pareti dei cilindri e del cielo del pistoni vanificherebbe l'effetto positivo dato dal riscaldamento del gasolio. quest'ultima mia affermazione e' priva di ogni fondamento scientifico. mi pare pero' logico pensare che se fosse cosi' semplice (ovvero se bastasse riscaldare il solo combustibile in arrivo al motore per avere una combustione migliore a motore freddo), le case avrebbero gia' implementato tale sistema, se non altro per ridurre i consumi e le emissioni a freddo.
se leggi bene l'intervento che ho fatto ieri capisci che la cosa importante è avere il carburante polverizzato il più possibile per avere l'avviamento del motore, la temperatura dell'ambiente di combustione si adatterà di conseguenza dopo la combustione favorendo le condizioni necessarie al giusto funzionamento Wink
« Ultima modifica: Novembre 05, 2009, 20:29:14 pm da StE23 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 05, 2009, 21:28:01 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
se leggi bene l'intervento che ho fatto ieri capisci che la cosa importante è avere il carburante polverizzato il più possibile per avere l'avviamento del motore, la temperatura dell'ambiente di combustione si adatterà di conseguenza dopo la combustione favorendo le condizioni necessarie al giusto funzionamento Wink

si avevo capito, infatti per questo dicevo che la mia idea non era supportata da ogni fondamento scientifico (al contrario della tua!)
quello che mi chiedo e': dato che allora basta riscaldare il gasolio in ingresso, perche' non installano gia' le case costruttrici delle resistenze a monte degli iniettori (o qualcosa di analogo) per riscaldare il gasolio in ingresso fintanto che il tutto va a temperatura? in tal modo avrebbero, a fronte di un investimento modesto, oltre ad un motore che fatica meno ad avviarsi a temperature molto rigide, anche un motore con minori emissioni e consumi da freddo (poiche' mi pare proprio che i vari cicli di omologazione prevedano proprio che il motore parta da freddo)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 05, 2009, 22:09:12 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
si avevo capito, infatti per questo dicevo che la mia idea non era supportata da ogni fondamento scientifico (al contrario della tua!)
quello che mi chiedo e': dato che allora basta riscaldare il gasolio in ingresso, perche' non installano gia' le case costruttrici delle resistenze a monte degli iniettori (o qualcosa di analogo) per riscaldare il gasolio in ingresso fintanto che il tutto va a temperatura? in tal modo avrebbero, a fronte di un investimento modesto, oltre ad un motore che fatica meno ad avviarsi a temperature molto rigide, anche un motore con minori emissioni e consumi da freddo (poiche' mi pare proprio che i vari cicli di omologazione prevedano proprio che il motore parta da freddo)
beh risulta più economico per le case sfruttare sistemi di riscaldamento dell'aria (perchè è anche più rischioso portare il carburante a temperature superiori nei condotti di alimentazione) e ricorrere all'ingrassamento della carburazione. se non ricordo male i test delle emissioni dovrebbero essere effettuati a motore ben caldo, dato che andando a logica, io usando la macchina, la userò di più con motore in temperatura d'esercizio rispetto "a freddo", per cui penso che le emissioni che ci dovrebbero interessare siano quelle a caldo, poi non so, i limiti non sono la mia passione in questo campo  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 06, 2009, 09:12:27 am
Utente standard, V12, 47447 posts
un tempo c'erano delle specie di "termostati" regolabili a mano, che facevano scorrere il liquido di raffreddamento (caldo) attorno a quello che era il filtro del gasolio, per essere efficacie come sistema lo era, ma ormai è antiquato, un'idea un po' più moderna è ricorrere al piazzamento di una resistenza elettrica isolata posta attorno ai tubi di alimentazione del carburante!

Nel mio caso il problema e' solo per l'avviamento, perche' poi il motore e' attrezzato bene per le temp. polari, in quanto c'e' una resistenza di serie sul filtro del gasolio, e il precedente proprietario aveva pure installato uno scambiatore acqua/gasolio, che riscalda il carburante prima di mandarlo al filtro. Anche con fuori -25° il filtro gasolio e' cosi' caldo che non riesci a tenerci la mano.

Quindi mi mancherebbe solo, appunto, una resistenza sui tubi vicino alla testata per avere un avviamento un po' piu' pronto.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 06, 2009, 13:43:41 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
Nel mio caso il problema e' solo per l'avviamento, perche' poi il motore e' attrezzato bene per le temp. polari, in quanto c'e' una resistenza di serie sul filtro del gasolio, e il precedente proprietario aveva pure installato uno scambiatore acqua/gasolio, che riscalda il carburante prima di mandarlo al filtro. Anche con fuori -25° il filtro gasolio e' cosi' caldo che non riesci a tenerci la mano.

Quindi mi mancherebbe solo, appunto, una resistenza sui tubi vicino alla testata per avere un avviamento un po' piu' pronto.


si una sorta di coperta termica, potresti tentare di realizzarla se ne hai la conoscenza e la manualità!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 06, 2009, 20:46:50 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
si una sorta di coperta termica, potresti tentare di realizzarla se ne hai la conoscenza e la manualità!

Per quella avrei gia' pronto uno scaldasonno Imetec che mi avanza  Grin, ma assorbe 150w, e per riscaldare il motore penso ci voglia parecchio tempo e quindi troppa energia (ricordiamo che parlo di camper fuori dal campeggio e quindi non allacciato alla rete elettrica).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
copco 500R, Uno Fire e Scénic
Novembre 15, 2009, 13:36:06 pm
Utente standard, L4, 173 posts
Tutte le soluzioni suggerite mi sembrano troppo artificiose.
Io mi preoccuperei solo di usare gasolio di buona qualità.
Alternativamente si possono comprare degli additivi da aggiungere al gasolio per aumentarne il numero di cetano (questo aiuta proprio la combustione e le partenze a freddo), per ridurre il punto di congelamento (evita l'otturazione dei condotti) e per diminuire la viscosità alle basse temperature (aumenta la nebulizzazione in camera di scoppio). Smiley
« Ultima modifica: Novembre 15, 2009, 20:28:00 pm da copco »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 16, 2009, 09:15:19 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Tutte le soluzioni suggerite mi sembrano troppo artificiose.

si sta parlando del camper del mauring, che e' una sorta di enterprise d'epoca. Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.