538 Visitatori + 1 Utente = 539

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Domanda per gli ingegneri
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Risposta da aspirante ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 26, 2003, 13:56:25 pm
Visitatore, , posts
il fatto che siano dispari è per armonizzare gli scoppi!infatti nei 4 tempi gli scoppi si succedono ogni 720/n cilindri!se io faccio un motore a stella a cilindri dispari avrò una ben precisa sequenza delgi scoppi (provate a disegnare una stella a 5 punte senza alzare la penna dal foglio)!cosa che non avviene viceversa con i motori a cilindri pari!in questo caso si ha lo scoppio in due cilindri attigui....non le ovvie ripercussioni in termini di conforto (vibrazioni) e resistenza strutturale (da una bella sberla torsionale all'albero motore)
Email  Loggato 
   Re:Risposta da aspirante ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 26, 2003, 14:30:54 pm
Visitatore, , posts
il fatto che siano dispari è per armonizzare gli scoppi!infatti nei 4 tempi gli scoppi si succedono ogni 720/n cilindri!se io faccio un motore a stella a cilindri dispari avrò una ben precisa sequenza delgi scoppi (provate a disegnare una stella a 5 punte senza alzare la penna dal foglio)!cosa che non avviene viceversa con i motori a cilindri pari!in questo caso si ha lo scoppio in due cilindri attigui....non le ovvie ripercussioni in termini di conforto (vibrazioni) e resistenza strutturale (da una bella sberla torsionale all'albero motore)

Non ho capito molto.....
720/4 = 180 cioe' uno scoppio ogni mezzo giro (come in un 4 cilindri in linea). Dove sta il problema ? Perche' dovrebbero scoppiare due cilindri attigui simultaneamente?
 Huh Huh Huh
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 26, 2003, 14:39:26 pm
Visitatore, , posts
prova a disegnarlo......è molto più facile capirlo così....spiegarlo a parole mi riesce difficile!cmq il motivo è a grandi linee quello che ho spiegato sopra!!di + non so....d'altronde sono solo una aspirante Cool Grin
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 26, 2003, 14:48:23 pm
Visitatore, , posts
prova a disegnarlo......

Provo a disegnare cosa ? Il motore stellare ?  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
E chi sono, Dante Giacosa ?  Shocked Shocked Shocked Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 26, 2003, 14:53:27 pm
Visitatore, , posts
miii....prendi sempre tutto sul serio! ;Dsei implacabile! Grin
perchè mi sono ficcato in questo discorso Huh
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 26, 2003, 15:00:29 pm
Staff, V12, 90104 posts
miii....prendi sempre tutto sul serio! ;Dsei implacabile! Grin
perchè mi sono ficcato in questo discorso Huh
1a regola di vita: mai porre obiezioni a quel che dice Mauring...troverà sempre il modo per farti impazzire!!!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 26, 2003, 15:05:35 pm
Visitatore, , posts
Caro mio, se vuoi aspirare alla laurea in ingegneria dovrai sopportare questo ed altro.... Wink Wink
Ti aspetta un calvario.....STELLARE !!
Tongue Grin Smiley Wink
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 26, 2003, 15:06:20 pm
Visitatore, , posts
e chi l'ha contraddetto??? e meno male che gli stavo spiegando una cosa...figuriamoci se lo faccio incassare Grin
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 26, 2003, 17:24:34 pm
Staff, V12, 90104 posts
e chi l'ha contraddetto??? e meno male che gli stavo spiegando una cosa...figuriamoci se lo faccio incassare Grin
Se vuoi vedere cosa succede in questi casi dovresti ricercare su 4R nel vecchio forum (chiuso) "piccole bombe" un piccolo scontro fra me e lui ad argomento "elaborazioni"...ricordi Mau?!  Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Febbraio 26, 2003, 18:14:12 pm
Visitatore, , posts
Ciao, posso provare a rispondere?
I migliori motori stellari non sono a 5 cilindri, ma a 6 cilindri.
I motori a scoppio, in genere, vengono costruiti con numero di cilindri pari, perchè le masse in gioco (pistoni, bielle, ecc.) sono in equilibrio tra loro.
I motori con cilindri dispari, per esempio i 3 e 5 cilindri, in genere vengono dotati di controalberi di equilibratura proprio per questo motivo, e chi non ne è provvisto soffre di vibrazioni che vengono poi smorzati dai supporti elastici.
Se aprite la testata di un motore 4 cilindri noterete che i pistoni sono "accoppiati", per esempio, due scendono e due salgono non necessariamente vicini (da notare che tra le caratteristiche dei motori c'è l'ordine di accensione, per esempio 1-3-2-4), in questo caso le due coppie fanno un percorso inverso, ma dei due pistoni in salita, uno è in fase di compressione, uno di scarico, mentre gli altri due uno è in aspirazione e l'altro in fase di scoppio. In questo modo, le masse in movimento (su e giù) sono equilibrate.
Questo non succede su un 3 cilindri, che avendo un angolo di 120° tra i pistoni, avrà sempre una massa "fuori equilibrio", cioè avrà sempre due pistoni che vanno in un verso e uno in un altro. Per esempio, se il cilindro n°1 è in quasi al termine della fase di aspirazione (giù), il 2 ha appena iniziato lo scoppio (giù) invece il 3° è in fase di scarico (su).
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver scritto qualche stupidaggine, non sono ingegnere ma qualcosa devo aver studiato da qualche parte... Cool
« Ultima modifica: Febbraio 26, 2003, 18:31:29 pm da lothar »
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Febbraio 26, 2003, 18:53:51 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Quello che dici, lothar, è giusto per un motore in linea ma non so quanto possa valere per un motore stellare! penso le considerazioni siano del tutto differenti!

 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

PS: letto il private message, e la posta?

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Febbraio 26, 2003, 21:17:03 pm
Visitatore, , posts
per un motore stellare le regole sono le stesse, con la differenza che l'albero a gomiti è strutturato in modo più semplice.
I motori stellari sono stati impiegati soprattutto per l'aviazione, e i vantaggi rispetto un motore in linea sono: la maggior capacità di raffreddamento, la ridotta profondità del gruppo motore, l' affidabilità maggiore rispetto un gruppo monoblocco.
Vedrò di fare una ricerca più approfondita, ma le regole della meccanica sono sempre le stesse.
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Febbraio 26, 2003, 23:08:55 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Vale lo stesso per l' equilibratura? io sapevo che già traboxer6, L6 e V6 c'era differenza, pensavo che con la geometria stellare (praticamente motori da astronave  Grin) cambiasse uleriormente le carte in tavola!

Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Febbraio 26, 2003, 23:19:44 pm
Visitatore, , posts
certo che cambia, ma è soprattutto un discorso di masse in movimento: per esempio, l'alfa boxer era un motore eccezionale con un'alta potenza specifica, grazie proprio alla sua V di 180°.
Un motore in linea si trova con le masse che spingono su un asse verticale verso il basso (verso il basamento), mentre un boxer ha sempre le masse verso un asse (in genere orizzontale) ma con la spinta verso il centro del basamento (la fase di scoppio è verso l'opposto per ogni coppia di cilindri).
Su un motore stellare, naturalmente, questa spinta arriva da più punti equidistanti tra loro, quindi le sollecitazioni dell'albero motore e soprattutto dei supporti dell'albero stesso sono minori e distribuite su un angolo maggiore.
« Ultima modifica: Febbraio 27, 2003, 18:04:33 pm da lothar »
Email  Loggato 
   Re:Domanda per gli ingegneri   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Febbraio 27, 2003, 10:51:11 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Lothar, quello che dici mi pare molto sensato, sta di fatto però che tutti i motori stellari che ho visto hanno 5, 7o 9 cilindri .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.