549 Visitatori + 0 Utenti = 549


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4492 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  candela rotta... nel cilindro
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 23, 2009, 10:47:21 am
Staff, V12, 90126 posts
Ripensando alla storia di homer, comunque, non capisco come il meccanico abbia potuto sentenziare che sicuramente e' partita prima la valvola e poi la candela e non viceversa che, tutto sommato, mi sembra piu' probabile.  Undecided

mi pare piuttosto strano che un pezzo di ceramica della candela possa tranciare di netto metà della valvola sinceramente...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
D-Doctor
Dicembre 23, 2009, 10:51:07 am
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
mototi moderni... eh magari. La mia è una Lada Niva, del 2006 ma con un motore non esattamente all'avanguardia...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 23, 2009, 10:51:23 am
Utente standard, V12, 47472 posts
mi pare piuttosto strano che un pezzo di ceramica della candela possa tranciare di netto metà della valvola sinceramente...

Le valvole di un 1.8 16V sono piccole e non ci vuole poi molto a romperle.

Se un pezzo grossetto della ceramica si interpone tra pistone e valvola, credo che non sia assolutamente difficile che ne spacchi un pezzo.

Certo, se era rotta proprio a meta', si puo' propendere per la teoria del meccanico.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 23, 2009, 11:12:00 am
Utente standard, V12, 9565 posts
mototi moderni... eh magari. La mia è una Lada Niva, del 2006 ma con un motore non esattamente all'avanguardia...

figaaataa!!!

raccontatemi ancora un po' di ste candele fredde... cos'e' che fanno?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 23, 2009, 11:22:18 am
Utente standard, V12, 77882 posts
raccontatemi ancora un po' di ste candele fredde... cos'e' che fanno?
Non esistono "le candele fredde". Ogni candela ha un proprio grado termico, e su ogni motore va montata la candela più adatta.
Uan candela è semplicemente "più calda" o "più fredda" di un'altra a seconda che abbia un grado termico rispettivamente minore o maggiore, ma non si parla di candele "fredde" o "calde" in assoluto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 23, 2009, 11:27:56 am
Utente standard, V12, 9565 posts
quindi se uno gira a gas dovrebbe montare una candela piu' "fredda" (ovvero con grado termico maggiore) di quella consigliata dalla casa per tal motore?
ma cosa succede nella camera di combustione? allora, so che il gas fa aumentare la temperatura in camera e poi? devo avere una candela piu' fredda per evitare che questa inneschi la combustione troppo presto? e perche' il gas innalza la temperatura?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 23, 2009, 11:32:54 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Il grado termico indica semplicemente la capacità della candela di smaltire il calore.
Quindi, se usi una miscela che produce una combustione che sviluppa più calore (come evidentemente quella fatta col GPL, non lo sapevo), rischi che la candela standard diventi troppo calda, quindi che accenda la miscela aria/benzina PRIMA che scocchi la scintilla (da cui detonazione e... BANG!).

Allora ci vuole una candela che smaltisca il calore più facilmente ("più fredda") ma poi, potenzialmente potresti avere problemi viaggiando a benza (temperatura troppo bassa ==> la candela si imbratta di residui).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 23, 2009, 11:53:15 am
Utente standard, V12, 9565 posts
(temperatura troppo bassa ==> la candela si imbratta di residui).

il mio auto perde cosi' tanto olio da ogni parte che non si noterebbe la differenza
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 23, 2009, 12:00:00 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
il mio auto perde cosi' tanto olio da ogni parte che non si noterebbe la differenza
Si nota, perché con la candela troppo imbrattata, va a finire che il motore non si avvia più Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 23, 2009, 12:26:57 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Si nota, perché con la candela troppo imbrattata, va a finire che il motore non si avvia più Wink

beh, poca differenza: il mio per il momento ce la fa ancora ad avviarsi, ma penso che anche un ciao non elaborato mi riesca a passare. Cheesy Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 23, 2009, 14:17:30 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
in un 4 tempi non fa nulla,aspiri e pulisci bene,magari spari dentro dell'olio...

nei 2 tempi + un bordello,finiscono nell'imbiellaggio e tocca aprire tutto..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Risolto! quasi del tutto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
D-Doctor
Dicembre 24, 2009, 11:14:49 am
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
Vi aggiorno sulla situazione del mio bolide.
Alla fine un pezzo della filettatura era rimasta dentro, con la parte "ricurva" dell'elettrodo... praticamente la candela si era segata a metà all'altezza della filettatura.
Dopo i primi 3 meccanici che mi hanno preventivato tra i 1400 e i 1800 euro (purtroppo sono a Milano!) per smontare tutta la testata, sono incappato in un'officina che fa solo rettifiche, il cui titolare è un signore molto alla mano (ha aperto la mattina della vigilia solo per me) che in mezz'ora di tempo mi ha estratto il moncherino di candela e mi ha cembiato tutte e quattro le candele. Alla fine ho speso circa 15 volte meno di quanto preventivato dai primi meccanici... 100 euro di manodopera e candele. Chiuso il cofano e BRUM BRUM!

Ora mi rimane una piccola questione. Ricostruendo la candela del misfatto mancano alcuni pezzettini di ceramica che, se ho avuto fortuna sono saltati fuori, se ho avuto sfiga si sono impastati sulla testa del cilindro... solo il tempo lo deciderà. Nel senso, se tra un po' mi si sputtana qualcosa sarò costretto ad aprire il motore e a far spianare il cilindro.. ma almeno ci ho provato no?

Ultima questione, su cui probabilmente potete aiutarmi. La spia del motore (quella arancione) è rimasta accesa... il meccanico mi ha detto che è normale, mi ha suggerito di staccare la batteria per un paio d'ore e sperare che si azzeri la centralina, in caso contrario di portarla in un centro Lada e farla azzerare dal computer... qualche consiglio a proposito?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 24, 2009, 11:22:12 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Non credo proprio che la ceramica delle candele possa "impastarsi" sul cielo del pistone o nella testa, viene utilizzata apposta perché regge a quelle temperature senza squagliarsi...
Secondo me, è più probabile che i pezzi mancanti si siano sminuzzati in parti piccolissime e siano già stati espulsi.

Per la spia avaria motore, trovo ragionevole il consiglio del meccanico: ha semplicemente memorizzato il guasto, basta farla resettare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 24, 2009, 11:28:06 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Concordo con Andrea.

Di sicuro i pezzi sono stati espulsi dallo scarico e non avrai piu' rogne.  Wink

Come al solito ci sono i meccanici veri e i maniscalchi, capaci solo di smontare tutto per farti spendere un patrimonio.  Angry
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: candela rotta... nel cilindro   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
D-Doctor
Dicembre 24, 2009, 11:28:34 am
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
Ma per resettare posso farlo io semplicemente staccando la batteria?
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 33 queries.