533 Visitatori + 6 Utenti = 539

ChS, tappo, TonyH, Mister Sandman, Phormula, Homer
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 07, 2010, 12:53:33 pm
Staff, V12, 24066 posts
Ehm.... il motorino d'avviamento non e' sotto fusibile, e gli Ah esprimono la capacita', non la corrente di spunto...  Roll Eyes

si lo so che gli Ah non sono la corrente di spunto..però ho stimato che alla grossa si possa parlare normalmente di intensità di qualche decina di A .

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tonyclifton Molti giri, molto onore!!
Gennaio 07, 2010, 12:55:14 pm
Utente standard, V12, 2565 posts
si lo so che gli Ah non sono la corrente di spunto..però ho stimato che alla grossa si possa parlare normalmente di intensità di qualche decina di A .
Cmq non avevi specificato corrente di spunto!!!!!!!  Tongue

Qui ha scritto tonyclifton già andykauffman, additato dai pistoniani quale psicopatico per una semplice crisi d'identita! :-D
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 07, 2010, 13:05:56 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Va beh, dai, ecco i valori:

- mondeo 1.8 td con candelette accese = 54 A (credevo meno)
- alfa 33 con pompa benzina e centraline accese = 11 A (credevo meno anche qui). Dopo un po' la pompa si stacca e restano circa 5 A (centraline).
- Alfa 33 in fase di messa in moto da freddo (solo motorino) = 82 A (credevo di piu')

Mi ha fatto, poi, piacere constatare che l'alternatore dell'Alfa (come credo quello di tutte le auto) riesce a reggere grossi carichi anche al minimo senza far prosciugare la batteria.
Ho acceso anabbaglianti, fendinebbia e lunotto termico (stimati 30-40A) e riusciva ancora a buttare qualche A nella batteria.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tonyclifton Molti giri, molto onore!!
Gennaio 07, 2010, 13:20:37 pm
Utente standard, V12, 2565 posts
Va beh, dai, ecco i valori:

- mondeo 1.8 td con candelette accese = 54 A (credevo meno)
- alfa 33 con pompa benzina e centraline accese = 11 A (credevo meno anche qui). Dopo un po' la pompa si stacca e restano circa 5 A (centraline).
- Alfa 33 in fase di messa in moto da freddo (solo motorino) = 82 A (credevo di piu')

Mi ha fatto, poi, piacere constatare che l'alternatore dell'Alfa (come credo quello di tutte le auto) riesce a reggere grossi carichi anche al minimo senza far prosciugare la batteria.
Ho acceso anabbaglianti, fendinebbia e lunotto termico (stimati 30-40A) e riusciva ancora a buttare qualche A nella batteria.
Beh, tramp ha toppato l'ultimo ma i primi due li ha beccati in pieno!!!!!

Qui ha scritto tonyclifton già andykauffman, additato dai pistoniani quale psicopatico per una semplice crisi d'identita! :-D
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 07, 2010, 13:36:45 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Beh, tramp ha toppato l'ultimo ma i primi due li ha beccati in pieno!!!!!

Il signore si che se ne intende !  Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Gennaio 07, 2010, 13:52:22 pm
Staff, V12, 37777 posts
Non pensavo che al minimo qualunque cosa fosse accesa ci fosse il rischio di pescare energia dalla batteria...non hai un'auto con clima Tongue x capire col quadro acceso clima e radio quanto ci vuole a prosciugarla?! Oppure sono curioso di sapere con tutto spento e solo radio accesa...più che x prosciugarla x indebolirla in modo da indurla più o meno lentamente alla morte

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 07, 2010, 13:54:29 pm
Staff, V12, 90104 posts
Che losna fosse uno sfasciacarrozze l'avevo intuito dai vari post altrui, ma anche homer?? é proprio bello non sentirsi soli!!!!! Grin Grin Grin

non bannatemi! stavo scherzando!!!!! Cheesy Cheesy Cheesy

per ora io son fermo a 2 totalizzate (megasgrat)...in confronto a losna sono un dilettante...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 07, 2010, 14:06:50 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Non pensavo che al minimo qualunque cosa fosse accesa ci fosse il rischio di pescare energia dalla batteria...non hai un'auto con clima Tongue x capire col quadro acceso clima e radio quanto ci vuole a prosciugarla?! Oppure sono curioso di sapere con tutto spento e solo radio accesa...più che x prosciugarla x indebolirla in modo da indurla più o meno lentamente alla morte

L'alternatore ha una curva di erogazione, e al minimo non riesce ad erogare piu' di tanto, per cui non e' impossibile che se accendi troppe cose per ore la batteria vada a scaricarsi.

Il clima a motore fermo non assorbe elettricita' (non funziona) se non quella della ventola interna, anche se pure quella al massimo potrebbe assorbire abbastanza (credo un 10/15A).

La situazione piu' critica al minimo e' quando piove, hai fari e fendinebbia accesi, tergicristallo, tergilunotto, lunotto termico, ventola interna al massimo. In quelle condizioni credo che l'alternatore dia forfait e si peschi un po' dalla batteria. Provero'.

L'assorbimento della radio dipende dal volume che tieni. Ci sono impianti stereo che a manetta possono assorbire anche 500 W (45 A circa), per cui dopo un'ora e mezza circa puoi dire addio alle speranze di avviare il motore.
Ma una radio normale a volume normale puoi ascoltarla per ore e ore tranquillamente.
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2010, 14:09:33 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Gennaio 07, 2010, 14:13:08 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ma il clima non funziona a motore fermo perché non gira la cingha servizi?ma il fresco esce comunque...lasciano uscire un pò di gas nei condotti che viene spinto dalla ventola?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 07, 2010, 14:20:35 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Ma il clima non funziona a motore fermo perché non gira la cingha servizi?ma il fresco esce comunque...lasciano uscire un pò di gas nei condotti che viene spinto dalla ventola?

Esce un po' di fresco per qualche secondo, perche' l'evaporatore (il radiatore che sta sotto al cruscotto) e' ancora freddo, ma poi, scaldatosi quello, esce aria alla temp. esterna (o interna col ricircolo).

Se il motore non gira il compressore non gira e senza di quello il fresco non lo fai.

La Prius, forse, ha il clima col compressore elettrico, ma credo che da fermo si possa usare per pochi minuti (ciao batteria). Confermi, The Tramp ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 07, 2010, 14:23:35 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
Probabilmente anche la condensa che si forma nei tubi, evaporando, aiuta a rinfrescare...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Gennaio 07, 2010, 14:24:27 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Gennaio 07, 2010, 14:27:09 pm
Visitatore, , posts
Il signore si che se ne intende !  Smiley

Ho giocato anche io con gli Ampére.... Smiley (e continuo a giocarci!)  Roll Eyes

Solo che non pensavo che il motorino d'avviamento di un 1300 facesse quasi 1kW - la panda (903) faceva i 400W - da li il mio errore.
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 07, 2010, 14:27:29 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
condensa DENTRO i tubi non dovrebbe essercene, visto che i clima sono anche deumidificatori...

quando lo spegni, le tubazioni sono comunque fresche... un pochetto imho sempre sene forma e quando lo riaccendi senti quella puzzetta di umido... solitamente, infatti, onde evitare, si consiglia di spegnere il clima un po' PRIMA di posare l'auto...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Curiosita' assorbimenti di corrente : quiz   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Gennaio 07, 2010, 14:29:38 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 32 queries.