428 Visitatori + 1 Utente = 429

Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 11, 2010, 14:41:39 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 11, 2010, 14:50:20 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
PS per mau: dove mai ho affermato che un ducato debba frenar meno di una Porsche?   Aggiungo: se il peso è un vantaggio in frenata, com'è che i camion hanno spazi di frenata ben più lunghi delle auto?   Sarà mica che, complice una legislazione accondiscendente, sia in effetti molto difficile e molto costoso fermare in spazi decenti un mezzo da 8 tonnellate?

Chi ha detto che il peso e' SEMPRE un vantaggio in frenata ?

Rileggi il mio post.

Ho detto che "...anzi, A VOLTE aiuta".

Ed ho portato fior di esempi di veicoli con pesi assai diversi che frenano uguale o addirittura frena meglio il piu' pesante.

Tutto sta a dimensionare correttamente impianto e gomme.

Anche un camion frena benissimo se lo gommi bene e gli metti un superimpianto.

E poi conta anche la superficie: ad esempio sulla neve un veicolo pesante puo' andar assai meglio in frenata che non una Elise. Le ruote sprofondano e fanno molto attrito, mentre sulla leggera galleggiano e pattini alla grande.

Quando andavo a sciare con lo sci-club (200 anni fa...  Embarrassed ), il nostro autobus senza catene andava su come niente dove le macchine si fermavano a montarle.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 11, 2010, 14:50:38 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 11, 2010, 14:54:55 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 11, 2010, 14:55:39 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
non è tanto una questione di peso(massa),ma di carico specifico!
le formula uno a bassa velocità inchiodano,perchè hanno gomme che devono essere abbastanza larghe per sopportare i G laterali e frenate sotto carico aerodinamico.mettessero gomme più piccole,migliorerebbero la frenata e la tenuta nei tornantini,salvo poi scoppiare o colarsi nei curvoni!


che il ducato freni in 32-33 m da 100 all'ora mi pare molto strano.....e ad ogni modo,la porsche frena forte anche ai 200 e frena 100 volte a quella velocità...il ducato alla prima frenata ai 150 scioglie l'impianto!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 11, 2010, 15:05:47 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
AOOOOOOOHHHHH..... LASCIATE PERDERE LE FORMULE !

La dinamica reale della frenata di un veicolo e' difficilissima da analizzare fisicamente.

I DATI EMPIRICI PARLANO !!!!

Prendo dal 4R di Dicembre 2009:

Audi A5 Sportback 3.0 Tdi quattro:

Frenata da 100km/h a MINIMO carico a freddo = 43,8 m
Frenata da 100km/h a MASSIMO carico a freddo = 43,5 m

Con mezza tonnellata in piu', lo stesso impianto e le stesse gomme.....


FRENA MEGLIO


 Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue


La Jaguar XF 3.0 D V6, invece, fa 42,1 a min. carico e 42,4 a max carico.

Skoda Yeti frena esattamente uguale (42,3) a minimo e a massimo carico.

In pratica..... IL PESO NON CONTA UN CASSO.

Potete sciorinare formule fino alla fine del mondo.  Tongue Grin
« Ultima modifica: Febbraio 11, 2010, 15:08:25 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 11, 2010, 15:13:08 pm
Staff, V12, 90103 posts
nessuno che fa una prova a farne 10 di frenate di fila a pieno carico e 10 in condizioni normali per vedere se cambia qualcosA?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 11, 2010, 15:14:09 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
AOOOOOOOHHHHH..... LASCIATE PERDERE LE FORMULE !

La dinamica reale della frenata di un veicolo e' difficilissima da analizzare fisicamente.

I DATI EMPIRICI PARLANO !!!!

Prendo dal 4R di Dicembre 2009:

Audi A5 Sportback 3.0 Tdi quattro:

Frenata da 100km/h a MINIMO carico a freddo = 43,8 m
Frenata da 100km/h a MASSIMO carico a freddo = 43,5 m

Con mezza tonnellata in piu', lo stesso impianto e le stesse gomme.....


FRENA MEGLIO


 Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue


La Jaguar XF 3.0 D V6, invece, fa 42,1 a min. carico e 42,4 a max carico.

Skoda Yeti frena esattamente uguale (42,3) a minimo e a massimo carico.

In pratica..... IL PESO NON CONTA UN CASSO.

Potete sciorinare formule fino alla fine del mondo.  Tongue Grin


prova la stessa frenata ai 200 e provala più volte,poi mi racconti...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 11, 2010, 15:25:52 pm
Utente standard, V12, 47446 posts

prova la stessa frenata ai 200 e provala più volte,poi mi racconti...

nessuno che fa una prova a farne 10 di frenate di fila a pieno carico e 10 in condizioni normali per vedere se cambia qualcosA?

Ma quella e' una prova che ha senso solo per la pista.

Quando e' che ti capita di fare 10 frenate consecutive da 100 o da 200 a zero, nella guida di tutti i giorni ?

E poi e' sempre questione di dimensionamento dell'impianto per smaltire il calore, non e' che non si possa fare per il troppo peso.

E' come dire che una Formula 1 in coda in salita fonde perche' ha troppi cavalli: basta metterci un sistema di raffreddamento adeguato e morta li'.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 11, 2010, 15:26:21 pm
Staff, V12, 28831 posts
Il fatto che a pieno carico si freni è meglio è dovuto al fatto che hai più peso sull'asse POSTERIORE (aumentando il carico verticale sull'asse in frenata, che in condizioni di minimo carico è scarso, specie con motore anteriore)
Non più peso in generale.

Se mettete i bagagli legati sulla mascherina davanti voglio vedervi a fermarvi in meno tempo...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 11, 2010, 15:38:00 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
nessuno che fa una prova a farne 10 di frenate di fila a pieno carico e 10 in condizioni normali per vedere se cambia qualcosA?

Ho visto adesso che 4R mette anche i dati di dieci frenate a pieno carico.

Per tutte le auto provate non cambia un casso (segno che l'impianto e' dimensionato bene).

Alcuni esempi:

Audi A5 Sportback 3.0 TDI quattro:

Prima frenata 43,5
Decima frenata 42,9

Jaguar XF

Prima frenata 42,4
Decima frenata 42,0

Bmw X1

Prima frenata 42,8
Decima frenata 41,5

Penso non ci siano dubbi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Febbraio 11, 2010, 15:48:34 pm
Utente standard, V12, 848 posts
Ma la Uno tubo e la R5 GtTubo dove sono finite  Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 11, 2010, 15:50:17 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Se volete formule riporto da:

http://blog.libero.it/fisicafacile/872393.html

Problema:
Una macchina percorre una strada piana e dritta e ad un certo istante il conducente comincia a frenare. Se nell'istante in cui il conducente frena la macchina viaggia ad una velocità v, e si trova nel punto O, a che distanza da O si fermerà la macchina per effetto dell'attrito dinamico?

Soluzione:
Chiamiamo h il coefficiente di attrito dinamico tra l'asfalto e le gomme, allora la forza d'attrito dinamico diretta in senso OPPOSTO al moto sarà

F = - h M g

dove M = massa del veicolo e g = accelerazione di gravità.
Dalla SECONDA LEGGE DI NEWTON sappiamo che F = M a , quindi
l'accelerazione (o meglio la decellerazione in questo caso) sarà

a = F / M = - h g

Si tratta quindi ora di analizzare il moto di un oggetto
UNIFORMEMENTE DECELERATO, con velocità iniziale v
Le leggi orarie per lo spazio percorso e per la velocità sono:

1) s (t) = v t - ½ h g t ²

2) v (t) = v - h g t


E' chiaro che ad un certo istante t la macchina si fermerà. Questo tempo
si ricava dalla equazione 2) IMPONENDO v(t) = 0 e si ha

t = v / ( h g )

Per finire, sostituendo il valore di t appena trovato nella equazione 1)
otteniamo la distanza di arresto del veicolo che sarà

s = v ² / (2 h g)


ET VOILA', LA MASSA SE NE VA.  Tongue

Chiaro che e' un'analisi semplificata, ma fornisce un'indicazione chiara rispetto al peso e alla sua pressoche' ininfluenza, a parte fenomeni particolari (deformazione gomme, trasferimenti di carico, ecc.) . molto difficili da inserire in un modello matematico valido, e la cui importanza, comunque, e' smentita dai dati empirici.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 11, 2010, 15:51:54 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
AOOOOOOOHHHHH..... LASCIATE PERDERE LE FORMULE !

La dinamica reale della frenata di un veicolo e' difficilissima da analizzare fisicamente.


I DATI EMPIRICI PARLANO !!!!

Prendo dal 4R di Dicembre 2009:

Audi A5 Sportback 3.0 Tdi quattro:

Frenata da 100km/h a MINIMO carico a freddo = 43,8 m
Frenata da 100km/h a MASSIMO carico a freddo = 43,5 m

Con mezza tonnellata in piu', lo stesso impianto e le stesse gomme.....


FRENA MEGLIO


 Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue


La Jaguar XF 3.0 D V6, invece, fa 42,1 a min. carico e 42,4 a max carico.

Skoda Yeti frena esattamente uguale (42,3) a minimo e a massimo carico.

In pratica..... IL PESO NON CONTA UN CASSO.

Potete sciorinare formule fino alla fine del mondo.  Tongue Grin
AMEN  Wink


se si vogliono prendere in considerazione grafici e quant'altro bisogna tener conto ANCHE della variazione della pressione di contatto dello pneumatico etc etc ...


io ho scritto quelle due formule perchè per semplicità quelle formule valgono quando si "linearizza" il comportamento dello pneumatico (e lo si può fare fin quando non si supera il picco di aderenza dello stesso)

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 11, 2010, 15:53:46 pm
Staff, V12, 28831 posts
Peccato che una macchina non si comporti secondo le formulette di fisica 1.......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.072 secondi con 36 queries.